Salta al contenuto principale

Forum Fiera del Tartufo ottobre 2.014

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Leggermente in ritardo (come al solito), ieri sera ho ricevuto la chiavetta con le fotografie del Palio. 

Se mi riesce, ne metto alcune!





Bene! Meno male che ne hanno fatte diverse persone, perchè alcune non me le carica. Evidentemente sono troppo grosse, fà così anche con quelle che faccio con la mia macchina fotografica. Mi carica solo quelle col cellulare.

A chi me le aveva chieste ad Ottobre...già tanto che le ho avute oggi!!!    tmrc_emoticons.wink


Il palio con corsa degli asini (che quest'anno, è già tanto se qualcuno di loro ha camminato...) si è svolto domenica 5 ottobre ed era la 56° edizione. Hanno sfilato un migliaio di figuranti.

A chi interessa, la filata è sempre la prima domenica di ottobre ad Alba (Cn).


Ciao Silvana,

belle lefoto, siete proprio bravi, ho preso nota per il prossimo anno, in modo da venire la domenica con questa bella manifestazione.

Come state, noi  bene, saluta tuo marito.


Ciao Danila e grazie! E' un post fuori tempo, ma abbiamo sempre problemi ad avere le fotografie!    tmrc_emoticons.wink

Noi stiamo bene, mi auguro anche voi!!!

Eh sì, le domeniche migliori, sono quella della sfilata e quella del baccanale!

Un abbraccio e saluta anche il marito!


Ho aggiunto la fotografia del bimbo nella carrozzina!!! L'altro giorno, non ne avevo trovata una che si potesse pubblicare, evidentemente le altre erano troppo grosse!      tmrc_emoticons.wink

 


Domani sera sabato 26 settembre, ad Alba (Cn) in piazza del Duomo ci sarà l'investitura del podestà della città alle ore 21,00.  Saremo in tanti figuranti con vestiti medioevali!    tmrc_emoticons.wink


Ciao Pituffa, non avevo notato che fossimo vicine di casa  tmrc_emoticons.lol Anche io provincia di Cuneo  tmrc_emoticons.tongue


shrichandra wrote:

Ciao Pituffa, non avevo notato che fossimo vicine di casa  tmrc_emoticons.lol Anche io provincia di Cuneo  tmrc_emoticons.tongue

Di dove sei?   Non vieni mai a vedere il palio che si tiene sempre la prima domenica di Ottobre o la rievocazione storica che si fà la terza domenica del mese?  Per l'investitura del podestà, capisco che se non si è proprio nei paraggi, a meno di venirci per qualche giorno... Da noi ci sono sempre parecchi turisti e in questo periodo a volte è difficile passeggiare nella via centrale!  A momenti si sente più parlare tedesco che italiano! 


Sono di Sommariva del Bosco.. Alcune volte sono venuta a vedere la fiera del tartufo ad Alba ma non ho mai partecipato alla rievocazione storica nè al palio.. mio marito non ama la folla  tmrc_emoticons.puzzled


shrichandra wrote:

Sono di Sommariva del Bosco.. Alcune volte sono venuta a vedere la fiera del tartufo ad Alba ma non ho mai partecipato alla rievocazione storica nè al palio.. mio marito non ama la folla  tmrc_emoticons.puzzled

Lo capisco! Io, essendo nata ad Alba ci sono abituata. Ora, siccome mio marito ci tiene, partecipo anche alla sfilata ed alla rievocazione storica e dall'anno scorso, pure all'investitura del podestà. Prima me ne  andavo in giro e vedere gli altri!    tmrc_emoticons.wink    Diciamo però che nella via principale non ci entravo, m'infilavo nelle vie traverse. 


Ieri bellissima serata, fra l'altro faceva pure caldo!


pituffa wrote:

Ieri bellissima serata, fra l'altro faceva pure caldo!

che bello deve essere una bella festa


Grazie, pensa che quest'anno è la cinquantasettesima edizione della fiera del tartufo! La prossima domenica ci sarà la sfilata storica col palio degli asini. Pensa, che siamo più di mille figuranti! La terza domenica di ottobre ci sarà la rievocazione storica medioevale nella quale i borghi cittadini prepareranno cibi vari, giochi e tutto in atmosfera medioevale. E' stata anche bella l'investitura del podestà, peccato ch'io non abbia potuto fotografare una volta entrata nella piazza del duomo!  Una popolana del medioevo col cellulare, non andava un granchè bene!    tmrc_emoticons.lol


pituffa wrote:

Grazie, pensa che quest'anno è la cinquantasettesima edizione della fiera del tartufo! La prossima domenica ci sarà la sfilata storica col palio degli asini. Pensa, che siamo più di mille figuranti! La terza domenica di ottobre ci sarà la rievocazione storica medioevale nella quale i borghi cittadini prepareranno cibi vari, giochi e tutto in atmosfera medioevale. E' stata anche bella l'investitura del podestà, peccato ch'io non abbia potuto fotografare una volta entrata nella piazza del duomo!  Una popolana del medioevo col cellulare, non andava un granchè bene!    tmrc_emoticons.lol

infatti.......però devo essere una bellissima festa


Ieri c'è stata la sfilata e la corsa degli asini e per fortuna, il tempo è stato bello! Il 18, ci sarà la rievocazione storica con giochi e cibi del territorio. Dovrebbe già incominciare il giorno prima nel tardo pomeriggio. Queste fotografie, le abbiamo fatte prima della partenza. Il vescovo è mio marito!    tmrc_emoticons.wink


pituffa wrote:

Ieri c'è stata la sfilata e la corsa degli asini e per fortuna, il tempo è stato bello! Il 18, ci sarà la rievocazione storica con giochi e cibi del territorio. Dovrebbe già incominciare il giorno prima nel tardo pomeriggio. Queste fotografie, le abbiamo fatte prima della partenza. Il vescovo è mio marito!    tmrc_emoticons.wink

che belli che siete


Silvana!!!!!!!!!!

Che bella festa!!!

W il tartufooooooooooooooooooo


chya72 wrote:

Silvana!!!!!!!!!!

Che bella festa!!!

W il tartufooooooooooooooooooo

Io adoro questa fiera, sarà che ci sono nata! Però mi manca il profumo (per altri la puzza) del tartufo bianco, negli anni ce ne sono sempre meno! Diciamo però che ottobre è un po' presto, ma farla più avanti non sarebbe possibile a causa del brutto tempo. Questo fine settimana, c'è una pausa, anche se qualcosina la fanno sempre, ma il fine settimana seguente, trovo che sia ancora più bello di quello della sfilata, anche se a noi tocca di lavorare!    tmrc_emoticons.wink   C'è chi cucina e distribuisce il cibo ai turisti e chi è addetto ai giochi. Così guadagniamo qualche soldino per pagarci la sede del borgo, i vestiti, ecc...


Sai Antonella, pensa che quando mio marito è passato davanti ad una bar, una signora ha detto alla proprietaria...c'è pure il papa!     tmrc_emoticons.lol    Ce lo ha riferito ieri mentre prendevamo un caffè da lei! Mio marito si fà sempre crescere la barba, che poi taglia il giorno dopo della sfilata. 


Metto questa fotografia nella quale sono un po' "rinco", (sorridevo ma stavo piuttosto male, però con le ore, e una pastiglia,mi son messa a star meglio), solo per farvi vedere il carretto con polli, porchetta e conigli che abbiamo addobbato per fare la scenetta nella piazza del palio.

E che poi, ci siamo pappati per cena! Fra ciò che serviva per la scenetta e il fatto che il presidente del borgo avesse fatto preparare da una rosticceria, del cibo per 200 persone, (per il pranzo) mentre eravamo solo la metà, ne hanno pure portato alla Caritas!

 


pituffa wrote:

Metto questa fotografia nella quale sono un po' "rinco", (sorridevo ma stavo piuttosto male, però con le ore, e una pastiglia,mi son messa a star meglio), solo per farvi vedere il carretto con polli, porchetta e conigli che abbiamo addobbato per fare la scenetta nella piazza del palio.

E che poi, ci siamo pappati per cena! Fra ciò che serviva per la scenetta e il fatto che il presidente del borgo avesse fatto preparare da una rosticceria, del cibo per 200 persone, (per il pranzo) mentre eravamo solo la metà, ne hanno pure portato alla Caritas!

 

bellissimo ......è avete fatto pure beneficenza bravi