I semi di sesamo derivano da una pianta erbacea (Sesamum indicum L.), probabilmente originaria dell’India e diffusa nel Medio ed Estremo Oriente, che viene coltivata anche nel sud Italia.
Il loro colore è diverso in base alla varietà e il loro sapore, unito ad una particolare croccantezza, arricchisce con un tocco esotico le preparazioni della cucina nostrana, soprattutto i prodotti da forno (pane, grissini, dolci).
I semi di sesamo possono essere utilizzati anche nelle panature o nelle insalate e il loro olio essenziale possiede peculiari qualità nutritive.
Come tutte le spezie, intensificano il gusto dei piatti riducendo il consumo di sale. Si consiglia di conservarli in luogo fresco, asciutto e a riparo da luce. Vanno consumati entro l’anno di produzione.
Voi cosa preparate di buono con questo ingrediente? Qui qualche spunto dalla nostra Community:
http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/sesamo?rows=&solrsort=&filters=type%3Arecipes
Estratto dalla Rivista “Voi…Noi…Bimby” - Ed. Vorwerk Contempora