Salta al contenuto principale

Forum boccale bruciato nel fondo con ricetta libro base

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno,

ho ricevuto il mio bimby tm5 la prima settimana di aprile,  ieri  ho provato a cucinare gli involtini di vitello come da ricetta del libro base.

Durante l'ultimo passaggio cottura al varoma di venti minuti il boccale si è bruciato nel fondo.

Ho seguito tutti i passaggi della ricetta, come mai si è bruciato il boccale? lo trovo assurdo

E' la ricetta sbagliata? o c'e qualche problema di mal funzionamento del mio bimby??   ho cucinato anche altre pietanze e non ho avuto nessun problema.

Gradirei sapere se la ricetta è sbagliata  o cosa non mi sembra normale che il boccale si bruci nel fondo!!

 

grazie della risposta

Valentina


...Non so aiutarti... io ho l'altro modello e non mi è mai successo! Quando cucina la carne però sto sempre un po' più attenta perche magari a volte basta che si infili un po' di carne tra la lame e il fondo e lì tende a bruciarsi.. Quindi mescolo più volte e cerco di lasciare sempre liquido in eccesso...


Ciao, 

Anch'io come te ho acquistato il bimby tm5 da pochi giorni e l'altro giorno ho provato a cuocere il ragù seguendo la ricetta del libro ed anke a me è successa la stessa cosa: si è bruciato il fondo del boccale.. ho cucinato il riso per fare gli arancini e mi si è attaccato sul fondo.. Ho soffritto un po la cipolla e mi si è attaccata leggermente anke quella.. 

ho sempre usato il tm31 e mi sono sempre trovata bene, mai nessun problema del genere.. Spero che qualcuno ci possa aiutare nella risoluzione del problema..

cordiali saluti,

vanessa

 


Nissa8890 wrote:

Ciao, 

Anch'io come te ho acquistato il bimby tm5 da pochi giorni e l'altro giorno ho provato a cuocere il ragù seguendo la ricetta del libro ed anke a me è successa la stessa cosa: si è bruciato il fondo del boccale.. ho cucinato il riso per fare gli arancini e mi si è attaccato sul fondo.. Ho soffritto un po la cipolla e mi si è attaccata leggermente anke quella.. 

ho sempre usato il tm31 e mi sono sempre trovata bene, mai nessun problema del genere.. Spero che qualcuno ci possa aiutare nella risoluzione del problema..

cordiali saluti,

vanessa

 

Ciao Vanessa, Ciao a tutti....

purtroppo confermo tutto bimby tm5 arrivato a marzo e già sostituito una volta boccale perchè completamente macchiato marrone sul fondo per un pure'....e ora???? la cosa continua, da che ne dicano i venditori, la differenza con il tm31 è notevole in questo....mia sorella ha il tm31 mai dato problemi del genere...L'altro giorno per un risotto il fondo completamente nero....seguendo ricette guidate...la mia venditrice lo ha preso e lo ha lavato (dopoooo taaanto mio lavoro ) dice con parte rigida spugnetta...insomma pensavo di dimezzare tempi col bimby ma ne perdo taaantooo ogni volta solo per lucidarlo... :O tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.aw non va!!!


Nissa8890 wrote:

Ciao, 

Anch'io come te ho acquistato il bimby tm5 da pochi giorni e l'altro giorno ho provato a cuocere il ragù seguendo la ricetta del libro ed anke a me è successa la stessa cosa: si è bruciato il fondo del boccale.. ho cucinato il riso per fare gli arancini e mi si è attaccato sul fondo.. Ho soffritto un po la cipolla e mi si è attaccata leggermente anke quella.. 

ho sempre usato il tm31 e mi sono sempre trovata bene, mai nessun problema del genere.. Spero che qualcuno ci possa aiutare nella risoluzione del problema..

cordiali saluti,

vanessa

 

Ciao Vanessa, Ciao a tutti....

purtroppo confermo tutto bimbu tm5 arrivato a marzo e già sostituito una volta boccale perchè completamente macchiato marrone sul fondo per un pure'....e ora???? la cosa continua, da che ne dicano i venditori, la differenza con il tm31 è notevole in questo....mia sorella ha il tm31 mai dato problemi del genere...L'altro giorno per un risotto il fondo completamente nero....seguendo ricette guidate...la mia venditrice lo ha preso e lo ha lavato (dopoooo taaanto mio lavoro ) dice con parte rigida spugnetta...insomma pensavo di dimezzare tempi col bimby ma ne perdo taaantooo ogni volta solo per lucidarlo... :O tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.aw non va!!!


E.M.A.2013 wrote:
Nissa8890 wrote:

Ciao, 

Anch'io come te ho acquistato il bimby tm5 da pochi giorni e l'altro giorno ho provato a cuocere il ragù seguendo la ricetta del libro ed anke a me è successa la stessa cosa: si è bruciato il fondo del boccale.. ho cucinato il riso per fare gli arancini e mi si è attaccato sul fondo.. Ho soffritto un po la cipolla e mi si è attaccata leggermente anke quella.. 

ho sempre usato il tm31 e mi sono sempre trovata bene, mai nessun problema del genere.. Spero che qualcuno ci possa aiutare nella risoluzione del problema..

cordiali saluti,

vanessa

 

Ciao Vanessa, Ciao a tutti....

purtroppo confermo tutto bimbu tm5 arrivato a marzo e già sostituito una volta boccale perchè completamente macchiato marrone sul fondo per un pure'....e ora???? la cosa continua, da che ne dicano i venditori, la differenza con il tm31 è notevole in questo....mia sorella ha il tm31 mai dato problemi del genere...L'altro giorno per un risotto il fondo completamente nero....seguendo ricette guidate...la mia venditrice lo ha preso e lo ha lavato (dopoooo taaanto mio lavoro ) dice con parte rigida spugnetta...insomma pensavo di dimezzare tempi col bimby ma ne perdo taaantooo ogni volta solo per lucidarlo... :O tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.aw non va!!!

... Non é normale avere sempre il boccale bruciato....lo scopo del bimby é semplificare... Se ci devi mettere poi mezza giornata per pulirlo..... Non va bene.... Forse non funziona a dovere... Il mio tm31 non l'ha mai fatto.... Altrimenti lo avrei restituito e avrei più facilmente usato le pentole..... Chiedi bene alla tua dimostratrice che non ci sia un mal funzionamento.....


Ciao a tutte, io ho il tm5 da marzo e stasera ho fatto anch'io, per la seconda volta, la ricetta degli involtini ma oltre ad essersi bruciando il fondo del boccale mi si è sciolta anche la ghiera in plastica per chiudere le lame. È successo anche qualcun'altra?

Grazie 


Buongiorno a tutte, a me è successo cucinando a varoma le verdure per la pappa di verdure, seguendo la ricetta da libro delle pappe. un'altra volta facendo un soffritto... La mia dimostratrice dice di aumentare l'acqua ma non capisco: come può bruciarsi il fondo se metto 600g di acqua neltinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ? qualcuno dell'assistenza vi ha risposto?


Sciolta  :O ?! E che ti hanno detto? Come mai è successo?  


Buona sera, anche io ho avuto problemi con il bimby in particolare con la bruciatura del fondo anche con le ricette base..ora il bimby è in assistenza da più di un mese e nonostante i solleciti nessuno mi fa sapere nulla...è assurdoooo!!! tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.flat


Anche io cliente bimby t9 da 3 settime. Dopo il primo risotto da ricettario, ho trovato una patina difficile  da pulire sul fondo del tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" . Dopo il gatto di patate, adfrrittura il boccale bruciato. Ho seguito in entrambi i casi tutti i passi del ricettario. Ho provato a lavare il boccale a 100 gradi con vari colpi di turbo alternando tinymce_custom_buttons.nocounterclock"tinymce_custom_buttons.nocounterclock" tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" , a tritare il ghiaccio, il limone.... con un pochino di aceto.... Niente. Se questo e' un'inconveniente, dov'e' l'utilita'?

 


anche io ieri sera ho fatto gli involtini di vitella e anche io ho trovato il fondo bruciato... siccome so che non va lavato con la spugna abrasiva ho impostato 10 minuti a 100 gradi con acqua aceto e detersivo e poi piano piano si è tolto lasciando un leggero alone che penso sparira con i lavaggi a seguire...

Secondo me comunque, siccome nella ricetta sono previsti 50gr di vino (e non è menzionata l'acqua o altro) non sono sufficenti per la cottura a varoma 20 minuti... ho il bimby da pochissimo ma leggevo che a varoma vanno 500gr di liquidi ogni mezz'ora...


anche a me ghiera sciolta, ricetta normalissima già fatta altre volte risotto con zucchine ho visto che si è attaccato il riso sul fondo e già li nn mi davo una spiegazione ma la vera sorpresa quando sono andata a pulire il boccale .... il gruppo coltelli nn veniva via, per forza la ghiera si è sciolta, sapendo che dava tutti questi problemi , e se penso a quanto costa ......che rabbia minimo adesso se lo tengono un altro mese in assistenza 


Ciao, io l'ho portato subito in assistenza e mo hanno cambiato il boccale, la ghiera e nel giro di una mezz'ora hanno controllato anche il bimby che rispettasse le temperature.

tmrc_emoticons.smile


A me il boccale mi si è bruciato facendo l'arista, io l ho pulito con la lana d'acciaio xke nn veniva via, ho provato a fare con delicatezza e adesso funziona uguale a prima, però anche io quando sono andata a smontare le lame x metterlomin lavastoviglie ho avuto difficoltà ad aprirlo, me lo ha aperto mio marito e ho notato che la parte in plastica che sta sotto si è leggermente sciolta


AlessiaLove wrote:

A me il boccale mi si è bruciato facendo l'arista, io l ho pulito con la lana d'acciaio xke nn veniva via, ho provato a fare con delicatezza e adesso funziona uguale a prima, però anche io quando sono andata a smontare le lame x metterlomin lavastoviglie ho avuto difficoltà ad aprirlo, me lo ha aperto mio marito e ho notato che la parte in plastica che sta sotto si è leggermente sciolta

...... Scusa se mi permetto e intrometto.... Ma... Un apparecchio super tecnologico.... Da oltre mille euro... Si scioglie la guarnizione .... E non contatti l'assistenza..??????.... 


Magat , mi hai tolto le parole di bocca, e comunque anche se in assistenza dovessero sostituirmi il boccale e la ghiera, non è mica normale che succeda una cosa del genere, cucinando un semplicissimo risotto con zucchine e rispettando , come sempre, tempi e temperature ...... mha! speriamo bene


Portato in assistenza , sostituita la ghiera, il bimby è a posto così dicono, speriamo bene .