I fagiolini sono anche detti fagioli mangiatutto, perché viene consumato, previa cottura, il baccello immaturo con semi allo stato embrionale.
Sono considerati a tutti gli effetti degli ortaggi e sono ottimi per preparare fantasiosi contorni o nutrienti e completi piatti unici.
I fagiolini sono molto utili nelle diete dimagranti, per il ridotto apporto calorico e sono indicati per chi soffre di diabete, anemia e stitichezza. Non vanno utilizzati crudi, perché indigesti.
Per l'acquisto dei fagiolini è sempre bene scegliere quelli giovani: più teneri e privi di filamenti laterali. Taccole e fagiolini devono essere di un bel colore brillante, sodi ma morbidi e spezzandoli devono produrre un rumore secco.
I mangiatutto vanno lavati in acqua fredda corrente poi spuntati alle estremità ed eventualmente privati del filo che si forma lungo le due parti del baccello.
Si conservano in frigorifero per due/tre giorni, eventualmente avvolti in un panno umido.Ecco cosa hanno preparato gli utenti della Community con questi legumi:
Estratto dalla Rivista “Voi…Noi…Bimby” - Ed. Vorwerk Contempora