L’aceto balsamico tradizionale di Modena si ottiene da mosto di uva cotto, maturato per lenta acetificazione, derivata da naturale fermentazione e progressiva concentrazione, mediante lunghissimo invecchiamento in serie di botticelle (batterie) di legni diversi e di volume decrescente, senza aggiunta di sostanze aromatiche.
Gli è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Protetta, DOP, nel gennaio 2001.
E’ particolarmente indicato in insalate, verdure cotte, intingoli, paste fresche ripiene, pesce, carni rosse e bianche, selvaggina, ma c’è chi lo apprezza anche sui formaggi e sulla frutta.
E a voi come piace?
Ecco alcune interessanti ricette tratte dalla Community, da preparare con l’aggiunta di aceto balsamico