Salta al contenuto principale

Forum Acqua grigia

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buonasera a tutti . Ho il tm31 da circa 6 anni e fin qui è stato sempre perfetto . Ora avendo deciso di comprarmi il tm5  sono d'accordo con una persona che tra un mese  gli vendo il mio tm31 . Nel frattempo lo sto ovviamente usando . Oggi  ho cucinato delle semplici patate bollite nel cestello del boccale e sorpresa .. quando le ho scolate erano grige  :O . Ho buttato le patate , pulito perfettamente tutto e  per vedere se il problema persisteva ho fatto bollire dell'acqua e quando l'ho tolta di nuovo ho visto che non era limpida ma grigiastra . Ho ripetuto il tutto altre 3 volte ma con lo stesso risultato .Secondo voi , devo sostituire le lame ( che tra l'altro funzionano benissimo ) , o me la posso cavare con la guarnizione delle lame  oppure il mio bimby ha un problema ? spero sia solo un discorso di guarnizione  perchè le lame costano parecchio e come ho detto le mie funzionano bene . Inoltre ho serie difficoltà a portare il bimby in assistenza perchè non ho la macchina e portare in corriera ( andata e ritorno ) il bimby non è certo una cosa semplice . Spero che possiate aiutarmi  tmrc_emoticons.aw e fin da ora vi ringrazio 


Credo che gli unici a poterti aiutare seriamente siano gli addetti al servizio clienti e assistenza...potrebbe essere qualsiasi cosa.. Le lame... La guarnizione.... Ma come si fa così a dare un consiglio..???... Secondo me la cosa più sensata è chiamare l'assistenza....


Magat wrote:

Credo che gli unici a poterti aiutare seriamente siano gli addetti al servizio clienti e assistenza...potrebbe essere qualsiasi cosa.. Le lame... La guarnizione.... Ma come si fa così a dare un consiglio..???... Secondo me la cosa più sensata è chiamare l'assistenza....

 grazie mille per la risposta  tmrc_emoticons.smile purtroppoanch'io ho pensato che l'assistenza è l'unica che mi può aiutare ma è davvero difficile per me andarci con tanto di bimby al seguito 

 

 

 


soniajuventina wrote:
Magat wrote:

Credo che gli unici a poterti aiutare seriamente siano gli addetti al servizio clienti e assistenza...potrebbe essere qualsiasi cosa.. Le lame... La guarnizione.... Ma come si fa così a dare un consiglio..???... Secondo me la cosa più sensata è chiamare l'assistenza....

 grazie mille per la risposta  tmrc_emoticons.smile purtroppoanch'io ho pensato che l'assistenza è l'unica che mi può aiutare ma è davvero difficile per me andarci con tanto di bimby al seguito 

 

 

 

... Eh ma credo che tu non abbia alternative... tmrc_emoticons.puzzled... A meno che la tua dimostratrice che ne saprà certamente più di noi... Non ti possa consigliare diversamente...


Magat wrote:
soniajuventina wrote:
Magat wrote:

Credo che gli unici a poterti aiutare seriamente siano gli addetti al servizio clienti e assistenza...potrebbe essere qualsiasi cosa.. Le lame... La guarnizione.... Ma come si fa così a dare un consiglio..???... Secondo me la cosa più sensata è chiamare l'assistenza....

 grazie mille per la risposta  tmrc_emoticons.smile purtroppoanch'io ho pensato che l'assistenza è l'unica che mi può aiutare ma è davvero difficile per me andarci con tanto di bimby al seguito 

 

 

 

... Eh ma credo che tu non abbia alternative... tmrc_emoticons.puzzled... A meno che la tua dimostratrice che ne saprà certamente più di noi... Non ti possa consigliare diversamente...

uhm ...effettivamente alla dimostratrice non avevo pensato , e dire che sono in ottimi rapporti con la signora che quasi vent'anni fa mi aveva venduto il tm21 , poi il tm 31 e tra poco il tm5 . Questa donna tra l'altro è veramente gentile e disponibilissima . Domani la chiamerò sicuramente .  Grazie del consiglio , sei stata  gentilissima e felice serata a te  tmrc_emoticons.smile


soniajuventina wrote:
Magat wrote:
soniajuventina wrote:
Magat wrote:

Credo che gli unici a poterti aiutare seriamente siano gli addetti al servizio clienti e assistenza...potrebbe essere qualsiasi cosa.. Le lame... La guarnizione.... Ma come si fa così a dare un consiglio..???... Secondo me la cosa più sensata è chiamare l'assistenza....

 grazie mille per la risposta  tmrc_emoticons.smile purtroppoanch'io ho pensato che l'assistenza è l'unica che mi può aiutare ma è davvero difficile per me andarci con tanto di bimby al seguito 

 

 

 

... Eh ma credo che tu non abbia alternative... tmrc_emoticons.puzzled... A meno che la tua dimostratrice che ne saprà certamente più di noi... Non ti possa consigliare diversamente...

uhm ...effettivamente alla dimostratrice non avevo pensato , e dire che sono in ottimi rapporti con la signora che quasi vent'anni fa mi aveva venduto il tm21 , poi il tm 31 e tra poco il tm5 . Questa donna tra l'altro è veramente gentile e disponibilissima . Domani la chiamerò sicuramente .  Grazie del consiglio , sei stata  gentilissima e felice serata a te  tmrc_emoticons.smile

... Buona serata... tmrc_emoticons.wink


Buongiorno tmrc_emoticons.smile Ho seguito il tuo consiglio , ho chiamato la mia rappresentante che mi ha detto di non potermi aiutare in  questo momento perchè ha degli impegni ma  mi ha detto di essere disponibile da lunedi e mi ha detto che volendo potevo portare le lame in assistena per cominciare a dare un'occhiata . E in effetti il problema erano le lame , ho visto con i miei occhi che in un punto si stava cominciando a staccare un pezzo di gomma . Sono comunque lame che vengono usate minimo 3 volte al giorno da quasi 6 anni , l'usura è normale . Ho preso le lame nuove e le ho provate : problema risolto tmrc_emoticons.smile :Mi spiace aver speso 75euro ma sono comunque felice di aver risolto immediatamente il problema . Grazie ancora  tmrc_emoticons.smile


soniajuventina wrote:

Buongiorno tmrc_emoticons.smile Ho seguito il tuo consiglio , ho chiamato la mia rappresentante che mi ha detto di non potermi aiutare in  questo momento perchè ha degli impegni ma  mi ha detto di essere disponibile da lunedi e mi ha detto che volendo potevo portare le lame in assistena per cominciare a dare un'occhiata . E in effetti il problema erano le lame , ho visto con i miei occhi che in un punto si stava cominciando a staccare un pezzo di gomma . Sono comunque lame che vengono usate minimo 3 volte al giorno da quasi 6 anni , l'usura è normale . Ho preso le lame nuove e le ho provate : problema risolto tmrc_emoticons.smile :Mi spiace aver speso 75euro ma sono comunque felice di aver risolto immediatamente il problema . Grazie ancora  tmrc_emoticons.smile

... Figurati ...magari questa tua esperienza può essere d'aiuto a qualcun'altra...tmrc_emoticons.wink..


Buon pomeriggio soniajuventina,

grazie per il riscontro e siamo lieti che, con il supporto della sua Incaricata, abbia risolto.

un cordiale saluto

Team Bimby