Salta al contenuto principale

Forum marmellata liquida

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

carissimi amici quando faccio qualsiasi marmellata seguendo scrupolosamente il ricettario esce sempre liquida  ho provato a cucinarla x 10 min a varoma e ho avuto un risultato pessimo perche' ha cominciato a schizzare uscendo dal coperchio tmrc_emoticons.sad     un disastro

ps cucino la marmellata senza tappo

mi potrese aiutare visto che la mia rappresentante si e' comportata male tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


Ciao Giggia, di solito le ricette dei vari libri sono valide, comunque per la cottura senza schizzi devi mettere il cestello al posto del misurino, evapora bene ma senza sporcare, poi , quando è terminato  il tempo di cottura fai la prova piattino, ne versi una goccia e lo inclini, se è densa e fa fatica a colare, allora è pronta sennò prolunga di pochi minuti a temp. Varoma.

 


grazie lolli ci provero' la prossima marmellata e' quella di pere e limoni      speriamo bene tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol

un super ciao

 

 

 


sai io la restringo di più e sotto al cestello metto un tovagliolo bagnato, e viene stupenda, poi dipende dalla frutta.


Buongiorno iaia, non è assolutamente consigliabile mettere il tovagliolo bagnato sotto il cestello, tutti gli spruzzi della marmellata vanno ad attaccarsi al  tovagliolo che copre il foro del coperchio con sopra iol cestello  e potrebbero ostruire il passaggio del vapore e quindi non asciugare la marmellata anche se cotta a temperatura Varoma.

La nostra risposta è data da ciò che abbiamo capito... abbiamo capito bene?

Grazie iaia50


io uso il recipiente del Varoma per ripararmi dagli spruzzi

luisa


ciao lolli grazie del consiglio  ciao ciao  tmrc_emoticons.lol


ciao lala50 grazie per avermi risposto  ciao tmrc_emoticons.lol


ciao luisa adesso sorge una domanda spontania e' prreferibile il cestello o il recipiente varoma?

carissimo team postresti rispondere? ciaooooooooooo tmrc_emoticons.flat


giggia, io il recipiente del varoma lo uso dopo aver letto una ricetta su di una scheda e ti dico che mi trovo benissimo, lascia evaporare come il cestello, ma in caso di fuoriuscita di liquido....se lo rimangia perchè non strabocca, non sò si sono riuscita a spiegarmi

buona giornata, luisa


ariciao luisa2 il recipiente del varoma lo inserisci con il vassoio e il cperchio ? mi potresti rispondere in breve tempo ho gia' preparato gli ingrediendti per la marmellata   baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii tmrc_emoticons.smile


no, giggia, solo il recipiente niente vassoio ne coperchio deve evaporare!!!!

che marmellata prepari?


preparo la marmellata di pere e scorzette di limone di ami2007 la conosci ?  tmrc_emoticons.smile


no, ma sicuramente è ottima, io ho preparato per regalare a Natale, una mia invenzione pere e cardomomo, anche se sò che non a tutti piace!!!! fai la prova piattino come ti hanno detto perchè poi raffreddandosi si solidifica un pò


che cosa è il cardomomo e dove si compra seguiro' il tuo cosiglio ciao


luisa ti posso inserire tra i miei amici    mi farebbe molto piacere ciaoooooooooooooo tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol


carissimo team cucina dovreste istruire meglio le vostre rappresentanti leggendo i messaggi ho capito che cisono certe che lo fanno con passsione mentre altre lo fanno solo per guadagnare e abbandonano i clienti come e' successso a me    non e' giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.flat tmrc_emoticons.flat


giggia, non ho trovato la tua richiesta di inserirti nei miei amici, l'hai inviata?

il cardomomo è una spezia, si trova in semini o in polvere e si unisce alle pietanze o dolci.

buon appetito, luisa (come è venuta la marmellata?)


luisa non ho fatto la richiesta provvedero' grazie per la risposta       la marmellata e' ottima ti consiglio di farla   ciao tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol


il prossimo autunno, quando ci sono le pere nazionali!!!! sono una maniaca del km zero

ciao, luisa


se ti posso dare un consiglio, aggiungi mezza o una mela(funge da addensante) e togli il suo peso da quello della frutta principale, ciao fammi sapere.tmrc_emoticons.wink


io aggiungo una bustina di [pubblicità non consentita] e viene benissimo! tmrc_emoticons.cooking_9


tmrc_emoticons.cooking_9 Anch'io ho provato con il [pubblicità non consentita] mi è venuta benissimo. L'altro giorno ho fatto quella di arance senza [pubblicità non consentita] e meno peso non è schizzata ed era veramente buona.


Giggia, un suggerimento, quando fai la marmellata aggiungi anche mezza mela, contiene pettina e aiuta ad addensare, per quando riguarda il foglio di carta io lo mettosolo appoggiato sul fondo del cesteelo cosi evapaora comunque , non so se il team approva,,,,,,,,,


bimbine seguite il consiglio di luisa e non aggiungete il [pubblicità non consentita] se no non c'e' gusto

io la mela gia' la mettevo  baciiiiiiiiiiiiiii tmrc_emoticons.party


Va benissimo  il Varoma, senza coperchio.

Buona giornata


tmrc_emoticons.steveIl [pubblicità non consentita]in svizzera è già aggiunto allo zucchero e non cambia il sapore della marmellata, una volta ho ricevuto in regalo una cassetta di uva fragola, non sapendo cosa farne ho passato gli acini nello schiacciapatate ed il succo aggiunto allo zucchero ed al [pubblicità non consentita] mi ha dato una gelatina golosissima 


io dicevo alle clienti di mettere il cestello con 1 foglio doppio di scottex sopra, ma anche il varoma è un'idea. grazie         

 

 


Il Team Cucina non ha mai messo il Varoma, abbiamo detto sì perché comunque passa il vapore. Ciò non toglie che faremo  una prova, il cestello lo abbiamo sempre usato per la marmellata ma il Varoma mai. Lunedi faremo una prova.

grazie

Buona serata e buon weekend


team puoi evitare la prova con il varoma  l'ho provato io e ti posso assicurare che funziona benissimo il consiglio di luisa2 era quello piu' indicato per avere un ottimo risultato  saluti


Io metto il cestello rovesciato sul coperchio e lo avvolgo con della carta assorbente da cucina bagnata, lascio comunque scoperta la parte superiore del cestello per il passaggio del vapore.

Buona marmellata a tutti!

 


Salve, giorni fa anch'io ho provato la marmellata di arance, ed anche a me - pur rispettando le dosi del libro base tm31 - è uscita un po' liquida...nonostante le arance fossero poco succose, del tipo da pasto, per intenderci...

inoltre, vorrei ridurre lo zucchero (il libro dice 700 gr per 1 kg di frutta)...

infine, quando si dice 1 kg di arance, si intendono già private della buccia? io le ho pesate una volta pulite...

grazie! (vorrei rifarla, ho molte arance da smaltire)


tmrc_emoticons.cooking_9 ieri ho fatto la mermellata di fragole ed è venuta perfetta.

Ho usato il cestello contro gli schizzi e ha funzionato, l'unica delusione è che con un chilo di fragole sono venuti solo due vasetti da 250 g.


giggia63 wrote:

preparo la marmellata di pere e scorzette di limone di ami2007 la conosci ?  tmrc_emoticons.smile

Ciao Giggia, che tipo di pere usi per la marmellata? non l'ho mai provata, viene troppo dolce? tmrc_emoticons.glasses


cara fan io ho provato la ricetta  del team e ti posso assicurare che e' ottima  non viene troppo dolce perche' il limone aggiusta il sapore   io ho comprato le pere abate    buona marmellata ciao


cara alixxx  questa estate vorrei fare la

marmellata di fragole mi potresti scrivere la ricetta che hai usato     io l'ho fatta una volta sola ed e' uscito il succo di frutta di lascio immaginare quanto era liquida  ciao


scusa fan  prima ho scritto team invece  di ami2007   e' veramente ottima  di nuovo scusa anche ad ami2007  ciao


giggia63 wrote:

scusa fan  prima ho scritto team invece  di ami2007   e' veramente ottima  di nuovo scusa anche ad ami2007  ciao

Grazie Giggia, non mi trovo in casa le pere Abate, ma le comprerò a fine settimana quando vado al mercato e farò senz'altro la marmellata di Ami 2007, come mi hai suggerito. tmrc_emoticons.wink


Buonasera.

per la marmellata mentre cuoce va bene il Varoma, ma è ancora meglio il cestello e perché no il vassoio? Va molto bene anche il vassoio.

Buona serata a tutti


ciao, io ho fatto la marmellata di fragole, mele e foglie di menta. Sicuramente rende di più come volume in quanto la mela funge da addensante naturale, la fragola, comunque, domina come sapore e la menta non è marcata. La proporzione è propro 50 e 50, ma si può fare anche 3/4 di fragole e 1/4 di mele. .......ciao ciao


tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.cooking_7 varoma cestello carta....... io molto semplicemente metto un piccolo colino quello che uso x filtrare il the... abbastastanza piccolo x coprire solo il buchino... OTTIMA SOLUZIONE.. non uso il cestello perchè a volte trabocca e mi sporca dappertutto... il vassoio mi cade.... e ho scoperto questa COMODITA'.. fa passare benissimo il vapore e frena tutti gli spruzzi sporcaccioni...provare x credere... poi mi direte...!!!!!! bye  bye


Ciao a tutte,

una domanda: io faccio tutti gli anni la marmellata di fragole, ma cosa intendete mettere il cestello sopra?

Lo devo mettere capovolto sul coperchio del Bimby? senza misurino immagino.. a cosa serve?

In alternativa posso mettere il varoma senza coperchio?

Vi ringrazio tanto.. perchè tutte le volte devo stare sempre molto attenta, quando nell'ultimo minuto di cottura metto la temperatura Varoma (per addensare) ...e la marmellata sembra un Vulcano in eruzione dal mio Bimby.

Aspetto notizie. Grazie PrincyFi


cara  prinyfi  ho fatto la marmellata di fragole da poco  e ho seguito il consiglio di luisa2  ho messo il varoma senza coperchio ti posso assicurare che non escono gli schizzi anzi cosi' li  recuperi  nel boccale   ciao tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol