Salta al contenuto principale

Forum ERRORE 34!!!! che cosa significa?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao melanto125,
se hai dei dubbi ti suggeriamo di contattare il nostro servizio Clienti che risponde al numero verde gratuito 800 84 18 11, opzione 2 assistenza tecnica.
Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 08:30 – 18:00 con orario continuato.
Un cordiale saluto
Team Bimby


Buonasera,
mi aggiungo anche io al gruppo Errore 34, ho letto quasi tutto ma non sono certo della procedura da seguire, se deve solo asciugare o devo portarlo direttamente in assistenza.

Vi ringrazio per qualsiasi info aggiornata


L'ultimo modello del Bimby, denominato TM 5, presenta diverse anomalie che i precedenti non hanno rilevato. ( Varoma, bilancia, avvitamento della ghiera al corpo coltelli) Probabilmente la tecnologia risulta piu' sofisticata e complessa e gli ingraggi sono piu' delicati. A dieci mesi di distanza dall'acquisto del Tm 5 sono dovuta ricorrere al centro assistenza di Roma Est che ha provveduto a sostituire il motore che risultava ricoperto dal versamento di olio da cucina. La riparazione non viene contemplata dalla copertura assicurativa perchè a quanto dichiara il centro assistenza e conferma la ditta, il guasto è imputabile ad un utilizzo scorretto. Vani sono stati i tentativi di rivalsa sia con l'addetta alle vendite ed i suoi diretti responsabili, sia con il centro assistenza ed infine con la Codacons. L'unica possibilità per tutelare noi sfortunati acquirenti accumunati dall' essere maldestri, nonostante l'accaduto sia frequente, e le dimostrazioni al riguardo plausibili, consiste nel segnalare all'autorità trasparente a mezzo posta elettronicatmrc_emoticons.tonguerotocollo.agcm@pec.agcm.it l'accaduto. L'autorità trasparente farà un' indagine di mercato e dopo 180 giorni pubblicherà l'esito sul bollettino settimanale: www.agcm.it che potrebbe tradursi, verificati i requisiti di eventuali difetti di mercato, in una sanzione alla ditta.


salve,ho acquistato anche io un bimby per mia moglie che mi dovrà arrivare,leggendo tutti questi commenti su l errore 34 mi si è gelato il sangue sapendo quanto speso e ho chiesto subito spiegazioni al mio venditore...che molto gentilmente mi ha mostrato mentre versava dell acqua nel vano sotto al contenitore,il liquido fuoriesce tramite un foro e scarica fuori,il macchinario funziona.Ovviamente se non si stringe la ghiera della lama fuoriesce tutto il liquido in quantita da non essere smaltita dal foro di scarico e finisce nel motore,ovviamente quando l avro a casa valuterò effetivamente l efficacia di questo prodotto che sicuramente è valido.ho letto molti commenti in dei forum dove facevano esempi strani tipo paragonando a una macchina nuova che quando piove non va,ma se voi prendete un auto e la buttate accidentalmente in un canale piena d acqua come pretendete dal venditore che l auto debba andare ancora?!e un auto non un sommergibile.questo per dire che prima di speculare magari è meglio riflettere,mia madre ha un bimbi tm21 da 17 anni e se pur vero l ha pagato tanto ma gli è anche durato tanto allungo....e normale che se ce piu elettronica bisogna fare piu attenzione che è tutto piu delicato.Scusate lo sfogo ma è giusto dividere il difetto con la supposizione di avere sempre ragione anche quando si sbaglia.


ciao

secondo me è un difetto: a me si è squagliata la ghiera rimanendo attaccata alla base del boccale; ho letto in forum di altri siti che è successo anche ad altre persone. Nel mio caso, l'assistenza mi ha risposto, senza darmi la possibilità di farlo vedere ad un mio perito di parte, che lo avevano riparato in garanzia legale, ma il problema è stata la mia incapacità di seguire la dettatura del menù sulle loro stick. Immagina che stavo facendo un risotto della stick.. giuro che grazie all'assistenza ricevuta non consiglierò a nessuno l'acquisto di questo marchio.


ciao , questo problema lo hai avuto con il tm5? a me è capitato anche con questa versione di Bimby


tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


Ciao Silvia! Cosa significhi nel dettaglio non te lo so dire, ma sul libretto di istruzioni (nel mio a pag. 40) c'è scritto che si annulla regolando la velocità dapprima sul simbolino di "boccale aperto" e poi su quello di "boccale chiuso". Non dovrebbe essere nulla di che, tranquilla! 

Nicole  tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.puzzled Ti da ancora l'errore 34 ? Se si, spegni il Bimby. Poi lo riaccendi e fagli fare tutte le sue funzioni senza toccarlo. Appena è pronto, puoi usarlo. A volte ci dimentichiamo che il Bimby è digitale.E capita che per fretta vogliamo metterlo in funzione prima ancora che si resetti, e quindi da l'errore. Io ho imparato ad usarlo con molta calma. E' un gioiellino, si. Ma delicato. tmrc_emoticons.wink


Buongiorno silvia296.

E’ tutto a posto ? Speriamo di si.

Se così non fosse è opportuno che lo faccia controllare al Centro Assistenza a Lei più vicino.

Se ha bisogno, trova l’elenco dei Centri Assistenza in fondo al Libretto istruzioni, o cliccando su questo link:

http://www.vorwerk.com/it/thermomix/html/centri_assistenza.html.

Grazie e buona giornata.

 

Team Bimby


Ciao .è arrivato ieri il bimby tm5 .ho fatto subito gnocchi e tutto ok, stamattina delle polpette al sugo e tutto ok .poi del prezzemolo asciutto e ad un certo punto mi da errore c34 cioè il bimby rileva un problema alle lame .facendo vedere un ingombro nel boccale .che debba cambiare le lame o che sia andata acqua nei sensori? Grazie 


Anche tu!

anche noi errore 34 dopo 2 giorni che e' arrivato il bimby...

 

Il 17 novembre abbiamo lasciato il bimby al centro assistenza e non abbiamo piu' notizie, nonostante infinite telefonate ed email...


Anche io ho errore c34! ma vorrei sapere cosa significa!! Lo dà anche a boccale vuoto...


errore c34 pure io ,ma il boccale è vuoto


errore c34 pure io ,ma il boccale è vuoto


Eccomi ....Pure io .... Ho bimby Tm5 da due giorni e continua a. Darmi errore c34 ....  tmrc_emoticons.aw ho aspettato due mesi per averlo ed ora dovrò mandarlo in assistenza per chissà quanto tempo ... 

qualcuno ha una soluzione ? 


elyely6 wrote:

Eccomi ....Pure io .... Ho bimby Tm5 da due giorni e continua a. Darmi errore c34 ....  tmrc_emoticons.aw ho aspettato due mesi per averlo ed ora dovrò mandarlo in assistenza per chissà quanto tempo ... 

qualcuno ha una soluzione ? 

... Tesoro non c'è soluzione... É anche in garanzia non sono auspicabili rimedi fai da te... L unica alternativa é l assistenza..!!


tmrc_emoticons.aw l'ho portato sta mattina spero di non dover attender tantissimo


Anche io!!


Ciao Maga,

l'errore 34 e' relativo al motore... 

noi abbiamo il bimby in assistenza da un mese e non ci fanno sapere nulla


io l'ho portato in assistenza per lo stesso motivo (c34).mi hanno accusato di aver messo male il boccale e di aver lasciato scendere liquido che si è infiltrato nel motore il che non è assolutamente vero!!!

a detta loro il motore è da sostituire, ma non lo hanno..... non lo hanno loro e non c'è in italia.....

ci saranno attese lunghissime e questo francamente mi sembra assurdo......

ci eravamo organizzati per il Natale e lo avremmo usato moltissimo.. invece.. nisba! 

oltre al danno, la beffa.

Spero francamente che se la worwerk è veramente una azienda seria come dovrebbe essere, ce lo sostituiscano.....

manco un mese di vita...

fate voi! 

e vedo che il problema è diffuso!


Ciao a tutte allora io ho avuto il vostro stesso problema e visto che non hanno il pezzo di ricambio hanno provveduto alla pulizia del motore (perché impregnato di olio ) .... 

Anche nel mio caso mi hanno detto che probabilmente non ho messo il broccale  nel modo corretto e cosi è filtrato del liquido (nel mio caso olio) ... Pagato 25 euro perché questo servizio non é coperto dalla garanzia ma per la tempestività del servizio li ho pagati senza problemi visto che nel giro di 7 giorni me l'hanno ridato. 


RAGAZZE FACCIO ALCUNE DOMANDE: QUANDO LAVATE IL BOCCALE STACCATE LA GHIERA E L'ASCIUGATE BENE? GLI SPINOTTI LI ASCIUGATE?

MI SEMBRA MOLTO STRANO TUTTI QUESTI ERRORI 34 CON ACQUA  NEL MOTORE....IO LO DICO A PIANO MA A ME NON E' MAI SUCCESSO E SONO VERAMENTE DISPISACIUTA PER VOI


Si era chiuso bene... anche nel mio caso dicono che è OLIO (no acqua) e nel mio caso hanno provato a fare il lavaggio del motore, ma a quanto pare non riescono a rimetterlo in funzione. Mannaggia!!!!

Comunque credo sia impossibile posizionare male il boccale......... come può accadere?

e poi, visti i numerosi problemi che sta creando questo prodotto, perchè attaccarsi a delle cose impossibili piuttosto che rioconoscere la verità e cioè che  ha dei problemi seri e oltre a ciò loro non sono in grado di assicurare un servizio garanzia dignitoso come invece dovrebbe essere visti i costi di questi prodotti?

 

Ma poi, non viene un pò il dubb che se ci sono tante segnalazioni, FORSE il problema esiste?

(ma forse eh!)


Il problema esiste eccome!

probabilmente ormai se ne sono resi conto e forse si rifiutano di applicare la garanzia ai clienti come noi perche' sono tanti i pezzi usciti di fabbrica  difettosi...

Se l'assistenza rifiuta ancora risposte concrete, vogliamo fare una class acion?

 


Buonasera! Anche io non ho più saputo niente del mio TM5... Ma sembra che la ditta che produceva i pezzi di ricambio sia fallita e quindi siano rimasti senza pezzi... A questo punto temo che la Vorwerk non sia così seria come ditta...Forse una class actino non sarebbe una cattiva idea...


Buonasera! Anche io non ho più saputo niente del mio TM5... Ma sembra che la ditta che produceva i pezzi di ricambio sia fallita e quindi siano rimasti senza pezzi... A questo punto temo che la Vorwerk non sia così seria come ditta...Forse una class actino non sarebbe una cattiva idea...


Stessa cosa è successa a me dopo nemmeno due giorni di utilizzo, in assistenza dicono che abbiamo posizionato male il boccale ed è entrato olio...ma stiamo scherzando??!! Per rispetto delle norme di sicurezza nessun robot da cucina deve poter partire se i componenti sono posizionati male! E il mio è partito eccome! Per me qui non si sta ammettendo che ci sono dei difetti di fabbrica, la Vorwerk farebbe una figura migliore se si scusasse con i clienti, ritirasse tutti i prodotti e rifacesse i test necessari per garantirne l'efficienza (e sicurezza), stiamo parlando di un prodotto da quasi 1200 €...meritiamo chiarezza.

Altra cosa: quand'è che arrivano i ricambi?? Perchè non si riesce a sapere nulla sui tempi di riconsegna? ho dovuto aspettare più di due mesi per averlo, e ora chissà quando mi tornerà indietro...


Ciao Supernova, anche tu nel club di chi ha ricevuto, come noi, un bimby TM5 difettoso!

Ma avete visto quanti siamo, tutti con questo errore 34 dopo neanche 2 giorni di utilizzo ??

Non e' normale, qualunque cosa vi dicano all'assistenza : 

 

E' un difetto di produzione!

Noi stiamo abbiamo seguito la procedura indicata della Contempora (servizio clienti, assistenza..) e stiamo aspettando da oltre di un mese (15 novembre), chiamando e scrivendo quasi tutti i giorni,

e nessuno ci ha dato risposte concrete, quindi abbiamo gia' fatto partire la comunicazione ufficiale dall'avvocato, via PEC.

Visto che siamo tanti, se l'azienda non decide di sanare le nostre situazioni con i Bimby difettosi, possiamo organizzarci con una class action.

 

ciao

 


Ok, come ci si può organizzare? bisognerebbe cercare di raggruppare il maggior numero possibile di persone che hanno avuto guasti al TM5 (naturalmente in garanzia).

 


anche perchè qui si parla di errore C34, ma di TM5 guasti (con altri codici errore) appena arrivati, oppure guasti dopo pochi giorni oppure ancora rotti dopo un mese, quindi tutti guasti dopo pochissimo tempo, ce ne sono moltissimi e vedo che il problema è sempre lo stesso; a fronte dell'acquisto di un prodotto di assoluta prima fascia, vi è una azienda che in questo momento pare non sappia che pesci pigliare, completamente allo sbando con dei servizi assistenza che cercano di addossare colpe ai clienti piuttosto che ammettere onestamente una situazione per loro molto scomoda.

Serietà = zero!

a me il punto di assistenza ha addirittura chiesto il favore di riprendermi il mio TM5 e riportarlo a casa in attesa che arrivi il pezzo nuovo, perchè hanno problemi di spazio!!!!!!  assurdo!

dovrebbero intervenire e risolvere in modo ultrarapido, invece sanno già che passerà un mare di tempo..

...e io pago!

....e nemmeno poco!

P.s. io scrivo da Genova. se c'è qualcuno con questo mio problema dalla stessa mia città, potremmo sentirci in pvt per scambiarci opinioni e impressioni, condividendo la nostra esperienza.

 

Grazie


Ragazze pure io errore 34 e ho il nuovo tm5 da 20 giorni che cosa posso fare? Mi sa abbiamo preso una bella fregatura


Questa nmattina sono andato al centro assistenza a riprendermi il TM5 NON RIPARATO, perchè a loro occupava spazio...... dovrò riportarlo quando (chissà quando) avranno il pezzo disponibile da sostituire.

Non sanno ASSOLUTAMENTE dare dei tempi; brancolano nel buio più totale.La cosa certa è che avendo trovato olio nel motore, addossano la colpa a noi (e te pareva...) e non ce lo vogliono fare in garanzia!

Bene, adesso almeno ho un bel soprammobile da cucina da 1200 euro! MA CHE BELLO!!!!! 

Grazie Worwerck,

vista la grande "soddisfazione" per questo acquisto, faremo certamente un ottimo passaparola!!!!!!


Ragazzi datemi retta mettiamoci tutti insieme e facciamo qualcosa siamo tantissimi partiamo scrivendo un email e inviamo la a tutti partendo da striscia 


Perfetto chiamato ora tutti i centri assistenza da qui a 100 km tutti dicano la solita cosa non hanno pezzi di ricambio non sanno se mai li verranno mandati visto che l azienda non se la sta passando benissimo e anche se fosse non hanno idea di come accomodare il nuovo bimby visto che non sono stati fatti corsi di aggiornamento


Ma che bello.......


Pubblicizziamo il problema il più possibile! anche via Facebook visto che ci sono più pagine dedicate al Bimby!


Iniziamo a tempesta re l account Facebook di questa azienda ridicola dicendo la verità sul nuovo prodotto siamo pure li una piazza ma una piazza ascoltata da ipotetici nuovi clienti


Beato chi puo' sospendere le rate... 

noi abbiamo pagato anticipato il 1' ottobre per questa bufula di TM5 che si e' rotto dopo 2 giorni..

Dopo questa nostra esperienza mia madre si e' presa il moulinex ed e' ben felice...

mentre che io che ho speso piu' del doppio 3 mesi fa, sto qui che litigo con un'azienda che si definiva "seria"

 


Ciao a tutti .... Come voi anch'io ho avuto il problema dell'errore c34 ....nel mil caso fortunatamente hanno risolto tutto nel centro assistenza più vicino a casa mia smontandolo è ripulendo il motore che si era impregnato di olio .... Nel giro di una settimana Me l'hanno riconsegnato funzionante .

il mio consiglio per chi non risolve il problema é di andare presso un'associazione dei consumatori raccogliere le varie testimonianze eD al più far scrivere una lettera di lamentele da loro ...tempi fa ho risolto così il malfunzionamento di una macchina appena comprata . 

 

Spero ro che possiate risolvere !!! Ciao a tutti!!!

 


Ecco la BEFFA di inizio anno: non basta che il mio bimby sia in riparazione x un difetto (c34), e nessuno sa quando mi verrà restituito perché non ci sono pezzi di ricambio, ma stamattina alle 7.30 mi suonano al citofono per consegnarmi un bimby!!! Ho pensato che fosse in sostituzione di quello difettato, e invece NO...era solo un errore di spedizione! E ovviamente non l'hanno consegnato. Così ci sono in giro 2 bimby a mio nome, ma io in realtà non ne posso usare nemmeno uno!! Questo è proprio troppo!


ERRORE 34 

#1d17Iscritto: 04.01.2015 Messaggi: 1 Punti: 1   

buonasera a tutti, mi sono appena iscritta al forum per poter allargare la mia protesta verso questo costosissimo prodotto che mi si è rotto dopo 1 mese e ad oggi non so quando verrà aggiustato perchè per loro il costo è troppo alto per sostituire il catorcio che hanno prodotto e attualmente NON ESISTONO PEZZI DI RICAMBIO.

di seguito allego le mail inviate e la risposta ricevuta .

Buongiorno PROPOSTA ORDINE n. 141737933 78 DEL 19/09/2014MATRICOLA 14382311146302469MODELLO 61885 Il giorno 20 ottobre è arrivato il bimby tm5 il giorno 19/11 ho portato alla RTV service di Verona lo stesso perché non funzionava più.Il motore ha iniziato a girare a vuoto nel senso che faceva il rumore senza far girare le lame. 

Comunico inoltre che la fattura non è ancora arrivata (riassumendo no bimby no fattura!!!!!!!!!!) e normalmente si invia entro il giorno 15 del mese successivo.CHIEDO CHE MI VENGA SOSTITUITO,  perché non ho praticamente avuto modo di usarlo perché i pezzi di ricambio per questo nuovo prodotto non sono disponibili (esistono???????).

Secondo l’impiegato del centro assistenza di Verona (confermato anche telefonicamente dallo stesso), dovrò aspettare dicembre (data non meglio precisata) per poter sapere se ci saranno i pezzi di ricambio. Aggiornamento: stamattina (6/12/2014) mia figlia è andata a ritirare il Bimby, ancora guasto, e l’impiegato del centro assistenza di Verona ha affermato che nemmeno loro stessi sanno quando saranno disponibili i pezzi di ricambio.Distinti saluti

RISPOSTA AZIENDA

Gentile Signora ........,

siamo consapevoli che la temporanea indisponibilità del Suo Bimby possa comportare disagio, soprattutto per chi – come, evidentemente è il Suo caso – è abituato a fruire appieno delle sue straordinarie funzionalità ed è proprio per questo che abbiamo deciso di ripagare la Sua pazienza con un segno tangibile della nostra riconoscenza, non appena il sistema di produzione e distribuzione dei ricambi sia rientrato a regime e ci sia stato possibile intervenire sul Suo apparecchio.

Dal momento che siamo certi  che questo momento sia molto prossimo, dobbiamo confermarLe di non essere in grado di accedere alla Sua richiesta di vedersi sostituire l’apparecchio attualmente in Suo possesso.

L‘art. 130 del Codice del Consumo, a questo proposito, subordina una siffatta pretesa al fatto che la sostituzione del prodotto non rappresenti una soluzione “eccessivamente onerosa”, rispetto alla sua riparazione e precisa che, nel valutare il livello di onerosità che l’uno o l’altro rimedio comporta a carico del venditore, si debba avere riguardo al valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto, all’entità del difetto ed all'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

Si tratta di parametri che, in tutti i casi, portano a ritenere, almeno in questa fase, certamente sproporzionata, rispetto alla riparazione, l’ipotesi della sostituzione del Suo apparecchio con uno nuovo, seppure in tempi più lunghi di quanto non siamo soliti fare; e ciò,  sia per i valori economici in gioco – alto, quello del prodotto, basso, quello della riparazione – sia per il tipo e la rilevanza del disagio che il cliente è portato a subire per non poterlo temporaneamente utilizzare.

La consapevolezza di agire in un contesto di regolarità formale, tuttavia, non fa venire meno l’altissima attenzione che stiamo dedicando al problema e le assicuriamo che stiamo tutti lavorando perché la sua soluzione arrivi entro termini brevissimi, con la speranza che questo possa contribuire al pieno recupero dell’apprezzamento fino ad oggi da Lei manifestatoci.

Confidiamo di poterLa contattare quanto prima per confermarLe la disponibilità dei ricambi necessari alla riparazione del Suo Bimby TM5 e, nell’attesa, La salutiamo cordialmente.

 

 

 

Servizio Clienti - Assistenza Tecnica

Vorwerk Contempora  

MIA RISPOSTA

Buonasera, 

Comprendo il Vostro punto di vista ma è anche vero che il comma 5 dell'art.130 (d.lgs. 206/2005) stabilisce che: "Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene".Vorrei ricordare che il Bimby è stato acquistato per fruire appieno delle sue straordinarie funzionalità e quindi il suo uso è quotidiano.Dalla data di consegna del Bimby al Vostro centro assistenza è passato più di un mese, e i Vostri addetti il giorno 7 dicembre hanno dichiarato, riconsegnandoci il bene di consumo, di non sapere quando sarebbero stati disponibili i pezzi.Voi stessi non avete dichiarato nella e-mail precedente quando saranno disponibili i pezzi, asserendo che "il momento sia molto prossimo", la quale risulta una formula molto vaga.Inoltre non mi è chiara la frase " abbiamo deciso di ripagare la Sua pazienza con un segno tangibile della nostra riconoscenza". Potete spiegarla meglio?In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti.

CHE  NE PENSATE DI QUESTA SERIA AZIENDA POTREMMO FARE UNA CLASS ACTIONS.

 


ma dov'è questo fantomatico team bimby che non risponde a nulla (ultimo post 2011)

che sia lo stesso team del numero verde?????????????

che sia impegnato a rispondere????????????

 

 

 


Intanto ho pubblicizzato il problema sulla pagina Facebook ufficiale di Bimby Italia....


ciao a tutti, ho utilizzato il bimby solo 2 volte e mi da errore c34.

ho chiamato il centro assistenza di Bologna e mi hanno detto che non hanno pezzi di ricambio E non sanno quando gli arrivano. L' errore significa che è entrata acqua o olio nell motore....ma come è possibile??

secondo me passeranno dei mesprimi a che lo potrò riavere 

 


Su Facebook il team Bimby ha risposto minimizzando la cosa... Possono esserci dei proemi ma i centri assistenza sono pronto a risolvere tutto!!! QUANDO???


Alchimi wrote:

Su Facebook il team Bimby ha risposto minimizzando la cosa... Possono esserci dei proemi ma i centri assistenza sono pronto a risolvere tutto!!! QUANDO???

.... I centri d assistenza sono pronti a risolvere tutto....????????.... Ahahahahah...... Questa si che é bella....!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


ma ti sembra che l'azienda minimizzi tramite facebook, dovrebbero chiamarci uno per uno scusarsi e dire che cosa sta succedendo. sono penosi e anche truffaldini.

ma quando mai si mette in produzione una macchina e non si pensa ai pezzi di ricambio.

 non vi rompe essere prese in giro avendo speso peraltro una grossa cifra.

a me tanto.

io con la settimana prossima andrò da un avvocato dell'associazionie consumatori e punterò a farmi restituire i soldi perchè ci hanno venduto un' idea con un po' di plastica intorno e visto come da mail di risposta," loro non possono perderci  (avevo chiesto la sostituzione) senza  prospettarmi nessuna soluzione se non l'attesa.........che poi sarà ricompensata"..........magari con un bel libro di ricete.........wowwow wow

non vedo perchè devo perderci io.

credo che potremmo unirci e fare una class action anche senza tanto sforzo  visto la quantità di lamentele su ogni parte di questo attrezzo (basta leggere il forum) invece di continuare a dire che non funziona.

FORZA OTTIMIZZIAMO LA LAMENTELA CON UN RISULTATO CONCRETO


Ho  già messo avvocati ho già messo di mezzo l associazione consumatori e non c è la minima soluzione credimi e pensa che non chiedevo la sostituzione solo la riparazione . Bisogna far l idea che ci hanno truffati .... ma non lo vedete non risponde nemmeno più il team bimby ? 


Ho  già messo avvocati ho già messo di mezzo l associazione consumatori e non c è la minima soluzione credimi e pensa che non chiedevo la sostituzione solo la riparazione . Bisogna far l idea che ci hanno truffati .... ma non lo vedete non risponde nemmeno più il team bimby ?