Ciao Silvia, per lincordatura col Bimby devi farlo andare per 2 minuti con soste di 10-15 minuti per 3-4 volte a spiga.
Prova e vedrai che ci riuscirai 🤗
Forum Incordatura impasti
Ciao 😊 io non sono espertissima di lievitati, però posso dirti come procedo io... per incordare non bisogna far surriscaldare l'impasto, perciò se devo mettere per esempio uova o burro, li aggiungo freddi, direttamente presi dal frigorifero.
Oppure appena sento che il boccale si scalda, anche solo leggermente, lo metto in frigorifero e poi lo riprendo. Sicuramente non si farà cosi (ripeto non sono esperta) ma funziona.
Altra cosa, è non esagerare nel riempire il boccale, perché oltre che sforzare il motore (rischiando anche di rompere il gruppo coltelli) si surriscalda subito e farai fatica a incordare.
Ecco questa è la mia "esperienza" 😊 spero ti sia d'aiuto
Anche a me piacerebbe sapere come incordare nel BIMBY
Ciao a tutti... ho bisogno di consigli su come INCORDARE gli impasti. Il Bimby riesce ad portare un impasto all'incordatura? Ho provato varie volte e dopo un po' l'impasto si incastra tra le lame e il bimby da errore. Nei vari forum che utilizzano la Pasta Madre come me per la preparazione dei lievitati, utilizzano tutti le impastatrici per arrivare all'incordatura degli impasti. Io vorrei riuscire a preparare i lievitati con la pasta madre ma utilizzando il bimby per impastare FINO ALL'INCORDATURA. Sarà un miraggio? Voi ci riuscite? Se sì... quanto tempo fate andare il bimby e a che velocità? Grazie.
ciao SyLvia85,
proprio in questi giorni sto facendo qualche prova "panettone" con la pasta madre ed utilizzo il bimby, come per tutti gli impasti.
La velocità è sempre "tinymce_custom_buttons.corn" ed il tempo dipende dall'impasto, solitamente mai oltre i 4 minuti.
Devi guardare dal foto del coperchio e tenere d'occhio l'impasto
Infatti oltre i 4 minuti si blocca... ma l'impasto non esce incordato, solo impastato! Quando tolgo l'impasto dal boccale, l'impasto non crea il velo tipico dell'incordatura... Per ora ho fatto la prova con i vari impasti sempre con Pm di pane e pizza e non sono riusciti benissimo... riproverò!
A me non si blocca dopo 4 minuti, mi sembra davvero strano.
Scusa ma quanta farina e pm usi?
Io ieri ho fatto un panettone e l'ultimo impasto, dovo aver inserito il burro era bellissimo, elastico al punto di creare il velo....ho impastato 5 minuti peró!!
Scusate l'ignoranza... Non so cosa sia l'incordatura dell'impasto (mi documenterò) però quando faccio le fette biscottate (impasto tipo brioches), faccio andare il bimby a vel. "tinymce_custom_buttons.corn" per 10 minuti. Non si blocca e l'impasto esce morbido e a velo.
Scusate l'ignoranza... Non so cosa sia l'incordatura dell'impasto (mi documenterò) però quando faccio le fette biscottate (impasto tipo brioches), faccio andare il bimby a vel.
"tinymce_custom_buttons.corn" per 10 minuti. Non si blocca e l'impasto esce morbido e a velo.
si é quello Anna!!!
adesso va un sacco di moda ma....,mi dite a mano come si puó arrivare all'incordatura??? Eppure pane, panettoni, cornetti e brioche si fanno da una vita......secondo me nn serve a nulla, ma é sempre il mio parere e io sono un caso moooolto a parte....
Sì, Lully, grazie. Ho visto diverse foto ora di un impasto incordato e confermo che a me viene così.
L'incordatura è molto importante... significa che si sta formando la maglia glutinica e quindi che l'impasto ha raggiunto il giusto grado di elasticità.
Forse il problema delle lame che si fermano perchè l'impasto è poco idratato. Per il pane conviene avere anche un 70% di acqua rispetto alla farina... uso anche io la pasta madre da un anno e ho da poco il bimby, ma sono riuscita ad incordare tranquillamente. Per il pane direi che bastano 3 minuti (massimo 4) a velocità "tinymce_custom_buttons.corn" sempre però facendo attenzione che le lame non forzino.
Grazie a tutte per i vostri consigli! Questo fine settimana riproverò...
proprio questa discussione cercavo...
anche io ho problemi con gli impasti che devono incordare...a me però succede il contrario, superando i 4 min l'impasto mi diventa molliccio e mooolto appiccicoso, al punto che x lavorarlo devo aggiungere molta molta farina. Ancora non ho capito bene i tempi di impasto, ad esempio se la ricetta dice di impastare 20 min con impastatrice , con il bimby quanto impasterò...?' Bastano i soliti 3 min ??
proprio questa discussione cercavo...
anche io ho problemi con gli impasti che devono incordare...a me però succede il contrario, superando i 4 min l'impasto mi diventa molliccio e mooolto appiccicoso, al punto che x lavorarlo devo aggiungere molta molta farina. Ancora non ho capito bene i tempi di impasto, ad esempio se la ricetta dice di impastare 20 min con impastatrice , con il bimby quanto impasterò...?' Bastano i soliti 3 min ??
credo dipenda molto anche la farina ognuna sopporta un determinato tempo di lavorazione .Secondo mè se ti diventa liquido è perchè lo lavori troppo generalmente bastano 3 minuti con il Bimby
io ammetto che non tutti gli impasti mi incordano nel bimby.
certe volte lo vedo un po' sofferente e quindi finisco di incordare a mano sul tavolo.
però non mi dispiace, perchè tutto quello sbattere sul tavolo mi fa effetto antistress
anche io uso la p.m. nel bimby da un po' di anni e gli impasti vengono bene, pane, pizza, treccia, .. certo alcune ricette richiedono un ulteriore lavoro a mano tipo la pirlatura del panettone ma l'impasto lo lavora benissimo