Salta al contenuto principale

Forum 5° WORLD BREAD DAY

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

domani è il quinto anno che si festeggia "il pane"

c'è anche un concorso, legato a questa manifestazioneper i blogger

io vi propongo di fare una piccola raccolta di foto del pane che faremo o che facciamo spesso e metterle in questo post

oppure scrivere qui dei pensieri sul pane

vi và l'idea?


ottima idea... luisa... ieri ho fatto alcuni scatti... al mio pan brioche ...


questo è il mio pane in tante forme


qst è il mio pan briosche fatto ieri


tmrc_emoticons.wink MAMY che grande idea.... contaci... qualcosa qui ci metterò.... un bacione


tmrc_emoticons.bigsmile grande idea Luisa ciao rosa    questo è il mio pane di zucca


tmrc_emoticons.wink

 


questo è il mio pancarrè!! tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.lol quello mitico fatto col lilì..... che invidiaaaaaaa Lully... a me è morto subito il lilì... per consolarmi metto la foto della pagnottona ricetta ciabatta di Luisa2

 


Io vivrei di solo pane,  questo è il mio pane al latte ciao rosa


paninetti al limone della Simo e panini e brioche salati di wlapappa!!! tmrc_emoticons.wink


treccia di panbrioche e panettone gastronomico!!!  tmrc_emoticons.bigsmile


Questo è il pane migliore che io abbia fatto.

Adele


tmrc_emoticons.cooking_6 Una mia passione è fare il pane, ecco il mio ciao Enza

 


Scusate pensavo di aver inviato la foto, ma non si vede.

Qualcuno mi dice come devo fare, non essendo io esperta di computer.

Grazie ciao Enza


Vi mando il panbriosche della mia amica Natascia


Enza, devi usare la macchina fotografica verde che vedi sul banner e poi dopo averla caricata la devi anche inserire, aspettiamo .....


oggi a Bergamo i panettieri in accordo con la Caritas, ci invitano a "NON SPRECARLO"


Vediamo se ho capito, Vi inserisco la foto ciao Enza

 


tmrc_emoticons.tongue Luisa il nostro pane fatto con il bimby è talmente buono che non ne avanza nemmeno una briciola , che ne dici                                     pane casereccio con il lievito madre  ciao rosa


tmrc_emoticons.party Io per non sprecarlo mi sono cercata la torta di pane del Team così unisco l'utile al dilettevole, un buon dolcetto leggero e riciclo il pane raffermo


cara Luisa io ho messo la foto di panini dolci alla zucca con fotografia nella ricetta pubblicata, ma non so come fare per inviarla nel tuo commento,(la fotografia l'ha fatta mio figlio che ora non c'è) mi puoi per cortesia darmi indicazioni? Grazie mille  tmrc_emoticons.smile

 

Maddy


Maddy per mettere la foto, quando rispondi vedi un bunner con tanti simboli tra cui la macchina fotografica verde, clicchi apri, sfogli dal tuo pc la foto che vuoi inserire, poi clicchi su Upload immagine, si apre un'altra finestra dove vedi la foto e clicchi su inserisci, in fondo a dx


Questo è il mio pane alla zucca e cioccolato!


rosa47 wrote:

tmrc_emoticons.tongue Luisa il nostro pane fatto con il bimby è talmente buono che non ne avanza nemmeno una briciola , che ne dici                                     pane casereccio con il lievito madre  ciao rosa

Si in effetti anche al 3° e 4° giorno se ci arrivasse sarebbe ancora buonissimo, purtroppo non ci arriva mai, io noto che quando faccio il pane ne mangiamo taaaaanto di più tmrc_emoticons.crazy


questo è il pane sfogliato, non si deve tagliare, ognuno toglie una fetta


a me il pane non lievita bene tmrc_emoticons.aw

eppure non sò più cosa inventarmi ,ma si deve mettere a forno freddo o caldo?


Rosalba, certe ricette prevedono forno caldo altre freddo, se lo metti in forno freddo la lievitazione non deve essere ancora completata (appoggiando un dito sul pane la fossetta ritorna su)


grazie Luisa


luisa2 wrote:

questo è il pane sfogliato, non si deve tagliare, ognuno toglie una fetta

 

 

Luisa non vedo bene dalla foto, vado a vedere fra le tue ricette se si vede meglio, perchè non capisco sembra tagliato tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Ho visto bene salvata, ho visto anche altri due pani sfogliati di due persone diverse una 2008 e una 2010 con la stessa foto, boh!! non se n'è accorto team?


non è nelle mie ricette, l'hp rifatto ieri


come l'anno scorso anche oggi è la giornata del World bread Day, volete mettere anche voi una foto del pane fatto oggi?


Io che non avevo mai fatto un pane oggi il 1° "pane speziato" tmrc_emoticons.tongue


Rosette di pane con lo strutto


ecco il mio pancarrè, fatto con la ricetta di lully,

Lele


Ecco il mio pane con pasta madre centenaria

Lele


ecco i miei panini i primi alla zucca e semi e gli altri pan brioche e mozzarella


pan de hojaldre, ricetta di Luisa2

 


Questo e' il pane ai tre colori


questo e' pane al vapore


Ciao! buona idea...questo è il mio pane alle olive del libro base...veramente buono


 

Questo è il pan&cioc della Lully

Scusate il ritardo con cui rispondo a questo topic, l'ho visto in ritardo ma il pane l'ho fatto domenica tmrc_emoticons.bigsmile

 

 


Per il questo gg dedicato al pane,  mi piacerebbe condividere con voi questo mio piccolo vissuto. Quando le mie figlie erano piccole,spesso le invitavo a riflettere sul cibo  che quotidianamente e specialmente sul pane mettevo in tavola raccontando quanta fatica e sudore c'era in quel pane.prorprio x abituarsi a non sprecarlo.

1) Il coontandino che si alzava ll'alba x arare il campo e poi seminava il frumento con amore.

2) Poi curava ogni giorno sempre con amore il suo campo, chinato con fatica e sudore per togliere l'erba non buona

3)Quando le spighe prima verdi e poi dorate e crescevano,pregava perchè non arrivasse la grandine a distruggerle, qua e là tra le spighe dorate apparivano come un incanto anche dei bellissimi papaveri rossi

4) Poi arrivava il raccolto  ed era grande festa, si mettevano le spighe raccolte in una macchina che separara i semi da portare al mulino.

5) I preziosi e dorati chicchi venivano messi in sacchi di juta , caricati sul carretto  e portati al mugnaio che li macinava per avere la farina

6) il fornaio prendeva questa farina e ogni gg si alzava anche alle 2 di notte, x impastarlo fare due o più lievitazione, ( ai tempi il bimby non era ancora nato) cuocerlo nel forno, così era pronto alla mattina presto , x il lavoratori che si recavo al lavoro magari x le 6 del mattino e facevano colazione con il pane fresco.e profumato,arrivavano anche le mamme poi dal fornaio, dovpo aver accompagnato all'asilo e a scuola i prorpi figli.

Un vissuto semplice e contadino ( i miei nonni lo erano) scusatemi se mi sono dilungata,,,,,,tmrc_emoticons.smile