Salta al contenuto principale

Forum Pulizia

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

salve a tutti... v volevo chiedere come pulite il boccale del mitico tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"

grazie mille

ps: in bocca a lupo a tt coloro che hanno partecipato al concorso


ciao io uso detersivo per i piatti e quando  e' un po' piu' "incrostato" uso un po' di aceto e bicarbonato!!!


grazie milleeeee


Segreto che mi ha suggerito la dimostratrice per invogliarmi a comprare il nostro amico Bimby: prima di procedere ad un lavaggio più accurato, riempire metà tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" di acqua tiepida e mandarlo per  11'' a  vel 8. Se volete potete aggiungere una goccia di detersivo per i piatti. tmrc_emoticons.wink


Il boccale lo pulisco come una normalissima pentola d'acciaio, spugna e detersivo, se ci sono incrostazioni usa un po' di aceto o bicarbonato, io uso anche la spugna un po' abrasiva, e non si è mai rovinato. Ogni tanto lo lucido per bene con l'apposito prodotto per acciaio....


Devo ammettere che anche io uso la spugna quella che ha il lato morbido e l'altro abrasivo. Ma non è un lato abrasivo aggressivo perchè non si è mai graffiato. Sconsiglierei invece la paglietta o quelle spugne di ferro! :O


tmrc_emoticons.cooking_7 Io sconsiglierei il prodotto per l'acciaio provate a frullare dei pomodori,  finchè ci sono per preparare una bella salsa, torna come nuovo


Buonasera a tutte/tutti.

Alcune precisazioni, ci sembrano opportune, vista la delicatezza dell’argomento. L’acciaio inox è un materiale resistente e duraturo, tuttavia è errato pensare che non si deteriori nel tempo senza un corretto utilizzo e un’opportuna pulizia. Per mantenere l’acciaio in buone condizioni è necessario pulirlo con acqua tiepida e sapone, risciacquarlo e asciugarlo con cura.

Per non rigare la superficie consigliamo di usare un panno morbido, mai pagliette metalliche, lane d’acciaio, detersivi in polvere o detergenti come la candeggina, che possono rovinarlo, macchiandolo.

Se rimangono residui sulle pareti consigliamo di lasciare il boccale un po’ a bagno con acqua calda, in modo che le sostanze attaccate si ammorbidiscano e poi si possano togliere facilmente.

Se dopo questa operazione, ci fossero ancora residui ostinati, si possono levare usando, con delicatezza, una spugnetta abrasiva leggera e non troppo aggressiva (sicuramente non d’acciaio), sfregando con molta delicatezza.

Evitare infine di utilizzare sostanze acide o alcaline come sale e succo di limone, succo di pomodoro ecc, perché possono causare la formazione di macchie e aloni.

Speriamo di esservi stati d’aiuto, vi auguriamo una buona serata.

 

Team Bimby


GRAZIE TEAM BIMBY....


Se l'hai acquistato dopo il genn. 2007 lo puoi mettere in lavastoviglie tutto ( meno il corpo motore), se vuoi autolavarlo metti tanta acqua da coprire le lame e un goccio ma un goccio di detersivo x i piatti 6 minuti 100° vel 1, poi 10 secondi a turbo, praticamente si autolava , ciaoooo


Team Bimby wrote:

Buonasera a tutte/tutti.

Alcune precisazioni, ci sembrano opportune, vista la delicatezza dell’argomento. L’acciaio inox è un materiale resistente e duraturo, tuttavia è errato pensare che non si deteriori nel tempo senza un corretto utilizzo e un’opportuna pulizia. Per mantenere l’acciaio in buone condizioni è necessario pulirlo con acqua tiepida e sapone, risciacquarlo e asciugarlo con cura.

Per non rigare la superficie consigliamo di usare un panno morbido, mai pagliette metalliche, lane d’acciaio, detersivi in polvere o detergenti come la candeggina, che possono rovinarlo, macchiandolo.

Se rimangono residui sulle pareti consigliamo di lasciare il boccale un po’ a bagno con acqua calda, in modo che le sostanze attaccate si ammorbidiscano e poi si possano togliere facilmente.

Se dopo questa operazione, ci fossero ancora residui ostinati, si possono levare usando, con delicatezza, una spugnetta abrasiva leggera e non troppo aggressiva (sicuramente non d’acciaio), sfregando con molta delicatezza.

Evitare infine di utilizzare sostanze acide o alcaline come sale e succo di limone, succo di pomodoro ecc, perché possono causare la formazione di macchie e aloni.

Speriamo di esservi stati d’aiuto, vi auguriamo una buona serata.

 

Team Bimby

Grazie Team per la precisazione.

Tuttavia Vi volevo far presente che un'incaricata (non la mia) ci ha detto che per pulire il boccale dai residui ostinati, una soluzione sarebbe quella di mettere i gusci delle uova (ovviamente vuoti) con un po' d'acqua dentro e frullare per qualche secondo. Vi sembra una procedura corretta?

A me è parso strano sin dall'inizio.

Grazie per l'eventuale precisazione.

 

 


Ops, perchè no il prodotto per l'acciaio? Ho fatto qualcosa di sbagliato...?


Non vorrei che ti lasciasse cattivo odore.

Scusa ma mi sembra sia tossico


:O  accidenti!!! A dire la verità io lo uso anche sul pentolame, certo va risciacquato mooooolto bene, ma non ho mai notato odori strani. Cmq non lo uso tutti i giorni, solo ogni tanto e ci sto particolarmente attenta, ma da adesso ancora di più!!!!


Buonasera Lehorla,

per quanto riguarda la pulizia di Bimby confermiamo ciò che ci siamo dette ieri e che è riportato nel Libretto istruzioni a pagina 36.

Tutti gli altri metodi non li troviamo utili nella migliore delle ipotesi, e pensiamo che possano essere dannosi nella peggiore.

Nella fattispecie, non capiamo l’opportunità dei gusci d’uovo, che oltretutto ci sembrano anche poco sicuri sotto il profilo igienico.

Il Bimby si lava benissimo con acqua e sapone non c’è bisogno di altro, al massimo se ci fosse qualcosa di attaccato e particolarmente ostinato, dopo averlo messo a bagno, si può usare un detersivo specifico per la pulizia dell’acciaio e risciacquare con cura.

Poi ciascuno a casa proprio ha le proprie abitudini e può fare ciò che vuole, ma il nostro pensiero è quello che vi abbiamo appena detto.

Grazie per la richiesta, i chiarimenti sono sempre utili a tutti e le informazioni ci aiutano ad usare il Bimby al meglio e sono sempre benvenute.

Buon pomeriggio.

 

Team Bimby


Grazie a Voi!

Finalmente abbiamo chiarito la questione pulizia e anche gusci d'uovo che, anche a mio avviso, non m' infondono sicurezza... tmrc_emoticons.puzzled

Grazie.


tmrc_emoticons.wink ciao la mia dimostatrice mi ha detto di pulirlo, dopo aver fatto un impasto, con una manciata di sale e un bicchiere d'acqua a velocità 8 per 10 secondi. viene che è una meraviglia 


La mia dimostratrice mi ha consigliato la paglietta .... Io nn l'ho mai usata, ma ho usato il lato abrasivo delle spugne per piatti. Posso in questo modo aver rovinato il boccale? Ora mi si attacca un pó tutto: riso, crema, ... Devo parlarne con dimostratrice?


Anche la mia dimostratrice mi aveva detto di usare i gusci d'uovo o il sale. Comunque, anch'io credo che i gusci d'uovo non siano proprio igienici!  tmrc_emoticons.wink Io lascio il boccale sempre un po' a mollo con detersivo dei piatti e poi lo lavo con una spugnetta morbida e faccio attenzione che sia bello liscio passandovi le mani, altrimenti poi a cucinare si rischierebbe che qualcosa attacchi.    tmrc_emoticons.wink


Ciao a tutte, io per lavare il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" adopero questo metodo, metto dell'acqua tiepida nel boccale,giusto la quantità necessaria che copre le lame,qualche goccia di detersivo all'aceto  2 o 3 minuti tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" 100 gradi vel4....


Ciao io oltre a quello che e' stato detto uso questa  per pulire il bimby per me e'comodissima anche per lavare il gruppo coltelli 


rosablu71 wrote:

Ciao io oltre a quello che e' stato detto uso questa  per pulire il bimby per me e'comodissima anche per lavare il gruppo coltelli 

Brava! Buona idea, mi sà che me la compro!   tmrc_emoticons.wink  Ho cercato sempre cose piccoline e non avendole trovate, per pulire il gruppo coltelli, mi aiutavo con uno spazzolino da denti preso apposta per questo motivo.  tmrc_emoticons.smile


pituffa wrote:
rosablu71 wrote:

Ciao io oltre a quello che e' stato detto uso questa  per pulire il bimby per me e'comodissima anche per lavare il gruppo coltelli 

Brava! Buona idea, mi sà che me la compro!   tmrc_emoticons.wink  Ho cercato sempre cose piccoline e non avendole trovate, per pulire il gruppo coltelli, mi aiutavo con uno spazzolino da denti preso apposta per questo motivo.  tmrc_emoticons.smile

 

 

 

 

 

Io le trovo al supermercato oppure nei negozi casalinghi oppure a I--A


io x pulire il gruppo coltelli ho preso quei scovolini che si usano x pulire le fialette  come quelli x le bottiglie ma più piccoli si infila benissimo fra le lame ciao


rosablu71 wrote:

Ciao io oltre a quello che e' stato detto uso questa  per pulire il bimby per me e'comodissima anche per lavare il gruppo coltelli 

 

 

 

 

anche io per il gruppo coltelli uso una spazzolina tipo questa. Utensile comune, comprato in un normale supermercato (al massimo al costo di 1 euro, non di più tmrc_emoticons.wink )


Grande!!! Ora la uso anch'io ... Era in casa ma nn ci avevo pensato