Forum s.o.s. torte
A me non e' mai successo e le faccio spesso e opero cosi': metto la torna nel forno NON PRERISCALDATO , non apro durante la cottura e lascio raffreddare nel forno spento almeno per 5 minuti
Ciaooo
Paola, il tuo forno e' elettrico vero? non riesco a capire il motivo ma a naso direi che Simona ha ragione. Riprova la stessa torta che ti ha dato l'effetto vulcano con una tortiera piu' grande.
Non abbandonare le torte!!! " width="19" height="19" /> devi solo fare pratica con il tuo forno
Antonietta nei topic le ricette non si possono mettere xhce' il team le cancella...la ricetta e' comunque inserita nel ricettario.....digita in cerca ricetta torta "pingui"!Ciao Elena
ecco la ricetta della torta pinguì:
[LA RICETTA E’ STATA RIMOSSA]
P.S.PUOI TAGLIARLO A TRANCI PRIMA DI METTERE IL CIOCCOLATO FUSO OTTERRAI COSì PROPRIO LE MITICHE PINGUì
Si può avere la ricetta della torta " pinguì"?
Grazie mille!
ales
Grazie per i consigli. Io uso sempre lo stampo indicato nella ricetta e le spaccature al lato del "cratere" si creano durante la cottura e sono forse la cosa peggiore perchè non riesco mai a decorare per bene una torta :(( . Forse mi debbo dedicare solo ai dolci al cucchiaio?
Vi abbraccio
Paola romana a Torrita
Assolutamente no, continua con le torte... con uno stampo un po' più grande!!!!! Un bacione
Grazie per i consigli. Io uso sempre lo stampo indicato nella ricetta e le spaccature al lato del "cratere" si creano durante la cottura e sono forse la cosa peggiore perchè non riesco mai a decorare per bene una torta :(( . Forse mi debbo dedicare solo ai dolci al cucchiaio?
Vi abbraccio
Paola romana a Torrita
Concordo con Simo. E' lo stampo troppo piccolo che genera il "vulcano". Non trovando molto spazio l'impasto tende a salire al centro.
Ciao Paola,
io ultimamente ho trovato un impasto che mi fa impazzire per bontà, leggerezza e rapidità: la torta "pinguì" di Angelomio. Durante la cotture si alza sì ma poi una volta freddo si livella benissimo. Lo stampo nella quale mi viene meglio è quello a cuore. Cotture forno statico a 160° per 30 min. e a fine cottura la lascio ancora in forno per cinque minuti prima di estrarla. Prova e poi mi dirai.
Ciao
Moni78
PAola spesso è proprio un discorso di stampo piccolo a generare il monte vulcanico...... un abbraccio
dipende dalle torte che fai però a volte basta farle raffreddare capovolte!
baci:)
Care amiche, anche io ho un problema con le torte: sembrano sempre un vulcano dopo l'eruzione, più alte al centro e con la parte intorno al "cratere" spaccata. Le cuocio nel forno statico a 150°, faccio dalti mortali per usare sempre lo stampo giusto, ma il risultato non cambia. Potete aiutarmi? Grazie.
Paola da Torrita