Ciao a tutte, ieri sera mi sono messa a fare della crema gianduia perchè sto confezionando i famosi cestini di Natale di cui abbiamo parlato in precedenti post.
Visto che devo fare 8 cesti in tutto, ieri ho avuto la malsana idea di quadruplicare le dosi della ricetta della crema gianduia del libro base verde (lì ci sono le dosi per uno) pensando così di risparmiare tempo se ne avessi fatti quattro alla volta.
Al mio Bimby non è successo nulla, ma di certo ho passato VERI attimi di paura perchè mentre lavorava faceva dei rumori assurdi... si capiva che si stava sforzando troppo e poi lo dovevo tenere fermo con due mani al momento della grattuggia del cioccolato! Sembrava posseduto!  
 
Davvero, mi sono proprio spaventata... perchè ho avuto proprio paura di romperlo!
Però ho imparato la lezione: al massimo questa ricetta la raddoppio. Ma non vado oltre!

 
     
 
 
  

 
  
  
  
 Cara Annina, il passato a volte si ripropone (come la peperonata....)..... e questa era leggera..... direttamente da testaccio sento echi dal passato lontano ma non troppo....te possino caricatteeeee...  epoi tutta la serie delle frasi legate agli avi ormai defunti (mort...... tua per esempio)...... anche colorite affermazioni circa la genitrice di bacino debole........mo te pijo, te piego, te metto 'n'tasca e te meno quanno c'ho tempo!!!!  .....che simpatici i romani de romaaaaaaa
 Cara Annina, il passato a volte si ripropone (come la peperonata....)..... e questa era leggera..... direttamente da testaccio sento echi dal passato lontano ma non troppo....te possino caricatteeeee...  epoi tutta la serie delle frasi legate agli avi ormai defunti (mort...... tua per esempio)...... anche colorite affermazioni circa la genitrice di bacino debole........mo te pijo, te piego, te metto 'n'tasca e te meno quanno c'ho tempo!!!!  .....che simpatici i romani de romaaaaaaa si è vero ha il blocco, a me è accaduto un giorno che stavo facendo una pietanza cuocendola ed è andata in ebollizione è uscito tutto il liquido e ha cominciato a segnalare errore, e non andava più ho chiamato la mia amica rappresentante e mi ha consigliato di staccarlo e lasciarlo a riposo almeno una due ore, io per sicurezza l'ho lasciato di più e indovina, quando ho riacceso è ripartito come se nulla fosse accaduto, ma che spaventoooooooooooooooooooooooooo. E comunque per chi non lo sapesse, quando si cuoce ad esempio il purè che quando bolle schizza da tutte le parti e fà il trabocco basta abbassare la temperatura a 90° io non lo ricordavo accidempolina, ma ora non mi frega più ihihihih
  si è vero ha il blocco, a me è accaduto un giorno che stavo facendo una pietanza cuocendola ed è andata in ebollizione è uscito tutto il liquido e ha cominciato a segnalare errore, e non andava più ho chiamato la mia amica rappresentante e mi ha consigliato di staccarlo e lasciarlo a riposo almeno una due ore, io per sicurezza l'ho lasciato di più e indovina, quando ho riacceso è ripartito come se nulla fosse accaduto, ma che spaventoooooooooooooooooooooooooo. E comunque per chi non lo sapesse, quando si cuoce ad esempio il purè che quando bolle schizza da tutte le parti e fà il trabocco basta abbassare la temperatura a 90° io non lo ricordavo accidempolina, ma ora non mi frega più ihihihih 
 
  oltre a doverlo e spero di no , portare a riparare:!!! e' nuovo!!!
   oltre a doverlo e spero di no , portare a riparare:!!! e' nuovo!!!