Salta al contenuto principale

Forum Odore nel boccale

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

quando ritiro il Bimby ho preso come abitudine quella di non mettere il misurino sul coperchio in modo che rimanga uno spiraglio aperto per evitare che aprendolo si senta l'odore della precedente lavorazione. Ma nonostante ciò appena apro il coperchio sento l'odore anche se dall'ultima lavorazione sono passati giorni.

Come potrei risolvere questo problema?

Grazie

Moni78

 


A me è successo quando ho fatto il friggione. Ho messo il boccale fuori dalla  finestra per mezza giornata a prendere aria, poi l'ho lavato bene, ora non fa più odore


Moni78 wrote:

Ciao a tutte,

quando ritiro il Bimby ho preso come abitudine quella di non mettere il misurino sul coperchio in modo che rimanga uno spiraglio aperto per evitare che aprendolo si senta l'odore della precedente lavorazione. Ma nonostante ciò appena apro il coperchio sento l'odore anche se dall'ultima lavorazione sono passati giorni.

Come potrei risolvere questo problema?

Grazie

Moni78

 

ciao, io ho preso l'abitudine di appoggiare il coperchio al contrario, così facendo non ho più avuto problemi


purtroppo ho ank'io questo problema ed è purtroppo il coperchio in plastica che lavalo finche vuoi ma l'odore rimane...      lavastoviglie, bicarbonato, aceto e via di seguito.... e ank'io non ripongo mai il bimby con il misurino inserito altrimenti.... sentiamo se qualcuno ha una soluzione.... 


Ragazze, io lavo sempre il bimby in lavastoviglie (mi fido della Contempora e delle sue istruzioni, anche se a qualcuna è capitato qualche imprevisto) e l'odore di solito va sempre via, anche quello delle cipolle in agrodolce. A volte, però, mi capita, quando faccio il dado, di sentire qualcosina lieve; quindi, dopo averlo lavato in lavastoviglie, lo ripongo con il misurino inclinato. Il giorno dopo è come nuovo. Questa è la mia esperienza...


Ciao, io ho fatto il sugo di pomodoro classico (con cipolla) e nonostante avessi lavato ben bene tutti i pezzi il giorno dopo è comparsa la puzza di cipolla soffritta ! Ho fatto svariate prove e alla fine ho concluso che a puzzare non è il coperchio ma la guarnizione, provate ad annusare la vostra e fatemi sapere.

 

ciao tmrc_emoticons.cooking_4


Ciao!

Anch'io penso sia la guarnizione a prendere odore, soprattutto di cipolle tmrc_emoticons.crazy ... ma sinceramente non mi fido a metterla in lavastoviglie anche se tiene temperature sicuramente superiori...

Proverò a non mettere il misurino come fate voi...

Ciao!!!


Ciao anch'io penso che l'odore persistente che rimane nel boccale dipenda dalla guarnizione e per evitare questo la smonto sempre ad ogni lavaggio e la lavo bene togliendo ogni residuo di cibo e comunque dopo il lavaggio del boccale con detersivo metto sempre un pochino di aceto che toglie anche le macchie se ci sono e tutti i residui di odori, asciugo tutto e ripongo il boccale con il coperchio solo appoggiato ma non  chiuso in modo che passi aria. Io con queste accortezze mi trovo bene. 


io ho visto che  la cosa migliore è - dopo averla ben lavata - di non rimontarla ma lasciarla "all'aria" fino al successivo utilizzo.

Così il boccale non odora più !

 

ciao tmrc_emoticons.cooking_6