Salta al contenuto principale

Forum richiesta ricetta degli "scroccafusi"

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

qualcuno conosce la ricetta degli "scroccafusi" che ho mangiato nella zona del maceratese?


quelli al forno o quelli fritti???


quelli frittitmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.smile Ciao, Lully. Buon Anno innanzitutto. Cosa sono gli "scroccafusi" ?????tmrc_emoticons.puzzled  Se è qualcosa di buono, dacci tutte e due le ricette, sia quelle al forno tmrc_emoticons.cooking_7   che quelle fritte tmrc_emoticons.cooking_4 . Grazie.tmrc_emoticons.wink


maga in cucina wrote:

tmrc_emoticons.smile Ciao, Lully. Buon Anno innanzitutto. Cosa sono gli "scroccafusi" ?????tmrc_emoticons.puzzled  Se è qualcosa di buono, dacci tutte e due le ricette, sia quelle al forno tmrc_emoticons.cooking_7   che quelle fritte tmrc_emoticons.cooking_4 . Grazie.tmrc_emoticons.wink

Ciao Maga, sono d'accordissimo con te... LULLYNA CACCIA LE DUE VARIANTIIIIIIIII!!!!!

Un abbraccio Maga e uno alla Lully


tmrc_emoticons.smile Ciao, Simo. Tutto bene ? Hai idea di cosa sono gli scroccafusi ??? Mi mettono curiosità, speriamo che siano qualcosa di buono !!!!tmrc_emoticons.wink


questi sono gli scroccafusi, sono dolci di carnevale tipici delle Marche!!!! 

la ricetta è la stessa sia per i fritti che per quelli al forno.  tmrc_emoticons.wink

inserirò la ricetta appena smaltiti i dolci di Natale!!!

 


:O Quanti dolci hai ancora da smaltire ???? Dobbiamo aspettare molto ???tmrc_emoticons.crazy  Mangia tutto in fretta, così ci dai la ricetta di questi appetitosi "scroccafusi". tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink


no maga, la prossima settimana inserisco la ricettina!!! promesso!!! tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party evviva !!!! Anche se ho iniziato la dieta ieri, aspetto con ansia che ci dai questa bella ricetta. tmrc_emoticons.wink


la versione al forno nn è molto calorica!!!

cmq intanto inseriamo le ricette di carnevale, poi più in la vedremo!!! che dici maga????  tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.smile Siamo ai tuoi ordini. Quando tu sei pronta, siamo pronte anche noi. tmrc_emoticons.wink


intanto mi metto alla ricerca di dolcetti nuovi e rispolvero i vecchi, tra le mie ricette ce ne sono 2, li rifarò e metterò le foto passo passo.......

maga io aspetto anche le tue di ricette!!! tmrc_emoticons.wink

ho preso le patate e presto farò la tua ultima ricetta, mi hanno detto che è squisitissima!!! tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue


lully wrote:

intanto mi metto alla ricerca di dolcetti nuovi e rispolvero i vecchi, tra le mie ricette ce ne sono 2, li rifarò e metterò le foto passo passo.......

maga io aspetto anche le tue di ricette!!! tmrc_emoticons.wink

ho preso le patate e presto farò la tua ultima ricetta, mi hanno detto che è squisitissima!!! tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue

Lully la ricetta della teglia di patate di Maga è super... hai visto che ho messo la foto nel commento..... falla falla falla e ... caccia le ricette non farci soffrire dai............

Ciao anche a MAgaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!

 

BAci Simo


Si gli scroccafusi, Maga la riuscita al 100% non c'è mai, io li ho fatti diverse volte e diciamo che un livello decente di soddisfazione l'ho raggiunto solo una volta.

Diciamo anche che io sono pallosetta.

Lully ce l'hai il libro delle sorelle maceratesi, quello dei dolci delle marche? se no passi io ne ho pure un altro di un pediatra, adesso mi sfugge il nome.


Maga ciao, come stai? todo bien?


tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile Ciao, Iaia. A me tutto bene. Stamattina per puro caso sono a ancora a casa. Sai, al negozio è abbastanza tranquillo e quindi mi alterno con mia sorella, una mattina scende lei e una io. Per quanto riguarda gli "scroccafusi", faccio passare un pò di tempo, e li faccio. Sai, mi sono messa a dieta. Ho preso 2-3 chili che devo assolutamente perdere. Pegno da pagare: guardaroba nuovo ,   e non ne ho proprio voglia. Mi puoi mandare per piacere il titolo e la casa editrice del libro delle sorelle maceratesi ? Tu e Lully mi avete messo curiosità. Mi sa che verrò dalle vostre parti a fare (da voi) un corso accelerato di cucina marchigiana. tmrc_emoticons.wink  Ciao, e a presto.


tmrc_emoticons.smile Ciao, Lully. Ti suggerisco di fare la teglia di patate, quanto prima. Potrebbe anche essere un piatto unico. Come ha detto Simo, è ottima. tmrc_emoticons.wink A presto.


maga in cucina wrote:

tmrc_emoticons.smile Ciao, Lully. Ti suggerisco di fare la teglia di patate, quanto prima. Potrebbe anche essere un piatto unico. Come ha detto Simo, è ottima. tmrc_emoticons.wink A presto.

Buongiorno Maga!!!!!!!! Un abrbaccio


le sorelle Di Chiara, ma è una pubblicazione della fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, non so se riesci a trovarlo, il libro dei dolci io lo dovrei aver prestato, ora non riesco a ricordarmi.

L'altro è la collana delle Ricette raccontate Marche di Leonardo Bruni, è un pediatra che ha fatto una raccolta storica di ricette andando alle origini, con tanto di accenni storici, è bellissimo.


maga ho comprato proprio domenica un libro con tutte tuttissime ricette marchigiane, confermi che verrai a trovarci??? se si lo conservo per te!!! tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.bigsmile Mi farebbe immensamente piacere venire da voi. Chissà, prima o poi ....... Siete tutte molto gentili. Mi fate emozionare. tmrc_emoticons.smile


Piera io il libro te lo metto da parte, ti aspetto, ok???  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


lully wrote:

maga ho comprato proprio domenica un libro con tutte tuttissime ricette marchigiane, confermi che verrai a trovarci??? se si lo conservo per te!!! tmrc_emoticons.wink

Che ricettario è??? di tutto o solo dolci?


iaia è un ricettario di tutto: dall'antipasto al dolce!!!

bello!!!