Salta al contenuto principale

Forum Adattare la ricetta di mamma al mitico Bimby!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buonasera ragazze,

ho bisogno di un aiutino. Mia madre cucina dell'ottimo maiale all'arancia. La ricetta è veramente semplice ma il risultato finale speciale al mio palato tmrc_emoticons.wink !

Ve la riassumo cosi che se qualcuno di Voi potesse aiutarmi a convertirla come tempi, velocità ecc... ecc... al bimby gliene sarei grata! tmrc_emoticons.smile

Iniziamo:

Rosolare mezza cipolla con dell'olio e coprire con la carne di maiale (o lonza a piacere) a fettine. A cottura quasi ultimata rimuovere la carne e riporre nel "sugo creato" due aranche e un vasetto di panna da cucina. Far passare qualche minuto sul fuoco affinchè sia meno liquido dopodiche riporci la carne cotta sopra ed ultimare la cottura di questa!

Credetemi nonstante i passaggi e gli ingredienti siano semplicissimi il risultato finale è  a mio parere gustosissimo tmrc_emoticons.bigsmile

 

Ringrazio fin d'ora e saluto in attesa di Vostre notizie

Buona serata a tutte voi tmrc_emoticons.smile

Roberta


Buongiorno MAORNI,

e benvenuta nel Forum, abbiamo visto che si è iscritta da poco.

La ricetta della sua mamma l’adatteremo noi, appena possibile.

Gentilmente potrebbe inserire la ricetta all’interno del ricettario ? Anche se è una ricetta tradizionale non ha importanza poi la convertiremo noi, ma non possiamo tenerle dentro ai post, andrebbero perse.

Non c’è chiaro una cosa: prima si rosola la cipolla con l’olio (più o meno quanto olio ?), poi al soffritto si aggiunge la carne e quasi a fine cottura si leva, giusto ? Dopodiché si incorpora al sugo della carne la panna e il succo d'arancia, si addensa un po’ e si mette ancora nella pentola la carne fino a ultimarne la cottura. E’ così ? Abbiamo capito bene ?

Un’altra cosa pensiamo che Lei intenda il succo di due arance, giusto ? Non le arance a pezzi, e la panna che usa abitualmente è panna fresca o panna da cucina a lunga conservazione ?

Ci scusi per tutte queste domande, ma prima di testargliela ci vogliamo togliere tutti i dubbi.

Grazie e a presto.

 

Team Bimby


tmrc_emoticons.puzzled Team, secondo bisognerebbe fare il sughetto nel boccale e cuocere nel frattempo la carne al varoma. Penso che la cottura della carne non debba essere  lunga, visto che  è fatta a fettine. Poi infine bisogna mettere la carne in un piatto da portata e mettere il sugo sopra. Penso che la proverò. Non so quando, ma la proverò. tmrc_emoticons.wink

[LINK RIMOSSO]


tmrc_emoticons.aw Scusate, non so cosa sia successo. Ho cliccato per un'emoticons e mi è uscita fuori una famiglia. tmrc_emoticons.puzzled


Buon pomeriggio tmrc_emoticons.wink

grazie anzitutto al Team per aver preso in esame il mio "caso" in tempi rapidissimi tmrc_emoticons.smile ....siete veramente efficienti tmrc_emoticons.wink

Avete interpretato correttamente l'iter della ricetta, scusate per qualche errore di ortografia ma avevo i minuti contati perchè dovevo scappare.

Ecco, come da Vostra richiesta, qualche precisazione:

- quantità olio....vado a occhio, ma credo che un cucchiaio da cucina sia sufficiente

- spremuta di n. 2 arance, panna da cucina (non occorre sia fresca) insaporire con sale e  pepe

Provvedo quindi a salvare la ricetta dove mi è stato suggerito tmrc_emoticons.wink

Grazie ancora


Buonasera a tutte e due.

Non si preoccupi maga in cucina, ogni tanto le emotions si sbizzarriscono !

Grazie a lei MAORNI per la sua bella ricetta e le relative precisazioni.

Aspettiamo che La metta nel ricettario e poi da qui la rimuoviamo e la adattiamo.

Magari quando La inserisce ci avvisa ? Così facciamo tutte e due le cose.

Grazie e buona serata.

 

Team Bimby