Vorrei acquistare almeno uno stampo in silicone per le torte, ma ho ancora delle incertezze a riguardo.....
ma soprattutto fatico a trovarli...! Qualcuno mi puo' consigliare a riguardo?! Grazie
Forum STAMPI IN SILICONE......
io ce li ho.ma per certi aspetto preferisco le tortiere classiche.gli stampi in silicone sono morbidi e l'impasto dei dolci pesante,quindi mentra li inforno si piegano,non so se mi sono spiegata...poi un mio amico che fa il chimico mi ha sconsigliato di usarli perchè dice che lo stampo rilascia sostanze tossiche.insomma per me meglio teglia imburrata e infarinata,all'antica!!!
ma forsa gli stampi di marca,quelli davvero costosi,sono meglio del mio...
:O Ecco! era proprio quello che dubitavo........ insomma nn credo che siano pericolosi, ci mancherebbe!!!! Comunque se trovo qualcosa e sono ispirata lo provo, altrimenti andro' avanti come ho fatto fin'ora!!!!! Grazie Vale!!!
Io sto arricchendo sempre di più la mia collezione perkè li trovo favolosi....il consiglio ke posso darti è quello di usare prodotti made in Italy, 100%silicone, certificati dalla CE, insomma di qualità......io mi trovo benissimo....
mi sa che il mio è un tipo scarso... hai anche quelli per muffin?
siiiiiiiiiiiiiiiii!!!!riesci a vederli?ho sia i pirottini singoli ke lo stampo multiplo....
ok ludo,sei un'esperta....tu usi quelli della tap......?
esperta è una parola grossa!!!sono solo un'appassionata di stampi, ed in generale degli utensili da cucina!!!!
si uso anke quelli, però sinceramente sono un pò cari...ho trovato un'altra azienda ke fa stampi professionali e casalinghi ke costa molto meno!!!!!ti invio un m.p.
ludo manderesti un m.p. anke a me???????? grazie!!!!!!!!!!!! vale io ho quelli singoli per muffin e mi trovo bene....ho anke una teglia quadrata per torte della silk...t ma non mi trovo molto xk sento un sapore "strano" negli impasti...forse ho sbagliato a lavarla!!!!!! ma sono talmente belle.....
ciao mandi l'mp anche a me sull'azienda? sono molto interessata,grazie
esperta è una parola grossa!!!sono solo un'appassionata di stampi, ed in generale degli utensili da cucina!!!!
![]()
si uso anke quelli, però sinceramente sono un pò cari...ho trovato un'altra azienda ke fa stampi professionali e casalinghi ke costa molto meno!!!!!ti invio un m.p.
![]()
mandi un mp anche a me GRAZIEEEEEEE
esperta è una parola grossa!!!sono solo un'appassionata di stampi, ed in generale degli utensili da cucina!!!!
![]()
si uso anke quelli, però sinceramente sono un pò cari...ho trovato un'altra azienda ke fa stampi professionali e casalinghi ke costa molto meno!!!!!ti invio un m.p.
![]()
Anche a meeeee! Grazie
anche a me!!!!!!!!!!
Anche a me per favore!!!!!!! GRAZIE Sara
ciao puoi mandarlo anche a me? grazie mille
Io li sto usando da poco e posso dirvi che sono favolosi! E' chiaro che bisogna comprare quelli buoni a marchio CE. Il problema dell'impasto pesante non esiste se si riempiono direttamente sulla gratella del forno. Non solo, i tempi di cottura si riducono di 1/3 e poi non si imburrano se non la prima volta! Ultimamente ho comprato quelli con la forma delle rose, li ho riempiti con l'impasto dei muffins , sono uno spettacolo!
Spero di essevi stata utile!
Ciao
esperta è una parola grossa!!!sono solo un'appassionata di stampi, ed in generale degli utensili da cucina!!!!
![]()
si uso anke quelli, però sinceramente sono un pò cari...ho trovato un'altra azienda ke fa stampi professionali e casalinghi ke costa molto meno!!!!!ti invio un m.p.
![]()
ciao, scusa potrei conoscere anch'io questa marca? Devo giusto acquistarne alcuni! grazie
ciao anch'io sono interessata alla marca. . . !! grazie Simona
ok ludo,sei un'esperta....tu usi quelli della tap......?
anche io sono interessata! grazie 1000, Annalisa
Se nn è un problema...vorrei un mp ank'io.....GRAZIEEEE!!!!!
anche a me pfv
OK. PRESO.........ADESSO LO PROVO.........NN E' SPECIALE E' A FORMA DI FIORE, MA PER INIZIARE..........
Bravissima Laura!!!Vedrai ke danno dipendenza, li vorrai acquistare tutti!!!!!!
ludo ho visto il sito degli stampi!!!una vera meraviglia! ora come si fa...li voglio tutiiiiiii
ludo ho visto il sito degli stampi!!!una vera meraviglia!
ora come si fa...li voglio tutiiiiiii
lo sò, anke a me fanno lo stesso effetto.....ma piano piano sto prendendo un pò di stampi, anke nn di quella azienda!!!
Scusami LuDo ma mi state invogliando! Mandi anche a me un pm con il nome del sito?
Grazie. Laura
ludo perdonzmi, ma alla fine mi sono incuriosita anche io. Potrestri mandarmi un mp? grazie
lo mandi anche a me, per favore. grazie
Ciao Ludo ti prego spedisci anche a me un m.p. con il nome e l'indirizzo e-mail dell'azienda che fa stampi in silicone professionali.Grazie.
ciao Ludo,
il mio stampo in silicone mi fa disperare, per fare in modo che si stacchi completamente la torta devo aumentare i tempi di cottura di almeno 10/15 minuti e poi non è detto che riesca bene, ormai ho rinunciato.
Se puoi mandare anche a me il nome di questa azienda magari ci riprovo.
Grazie.
Cara Ludo, avevo 2 stampi al silicone e li ho buttati era sempre un disastro! Vorrei riprovare con gli stampi che usi tu, ti chiedo gentilmente di farmi avere i dati per poterne acquistare uno.
Buona giornata.
Ludo, lo manderesti anche a me? E poi, cosa mi consiglieresti per fare dei timballetti di pasta? Li ho fatti nei pirottini dei muffins, erano carinissimi ma ...un po' piccoli e. non riesco a trovarne qualcuno più grande: mi butto sulle cocottes di porsellana? Aspetto tuoi suggerimenti. AZZZZIEEEE!!!!
Ragazze vi faccio vedere uno dei miei così vi regolate:
Questi sono a forma di rosae questo è il risultato con l'impasto dei muffins.
Bimbynadoc, per fare i timballini devi cercare quelli lisci.
Ciao
Sofia ke belli!!!!!!!!!!!!!!!!!Bimbinadoc Sofia secondo me ha ragione, meglio quelli lisci o se proprio nn li trovi buttati sulla porcellana!!!!Però di stampi in alluminio ce ne sono di diverse dimensioni....ora ti mando l'm.p.!!!
anch'io ho quelli costosi della tup.........!!!! mi trovo benissimo. e in sicurezza!
posso avere anch'io il nome e il sito di questa azienda... sono contaggiose le bimbyne qui.... mi sono incuriosita.grazie mille.
cara sofia61...il tuo stampo è molto simile al mio della silik....preso ieri!!!!è stupendo!!!!!!!!!!!
ragazze che invidia!!!!io con questa pioggia sono bloccata in casa...niente stampi nuovi per me!!!! ho bisogno di solidarietà
su via,fatti un ciambellone e lo riempi con crema bimby magari al cioccolato
se ti dico quanti dolci mi sono mangiata in 2 giorni,ti senti male!!!!ieri ho provato la torta in 1 minuto ai mirtilli,ma non avevo i mirtilli e ci ho messo la marmellata a cucchiaiate...una goduria assoluta
tanto il marito è sempre a dieta,,,,,è tutta mia!!!
ragazze che invidia!!!!io con questa pioggia sono bloccata in casa...niente stampi nuovi per me!!!!
ho bisogno di solidarietà
![]()
puoi sempre comprarli on-line!!!!!
Io invece volevo ringraziare la mia sorellina angelomio per avermi regalato un bellissimo stampo x fare i cioccolatini a forma di cuore!!!!!!!
io li ho ma non li uso molto. Sono meglio le tortiere classiche anche perchè quando uso quelli in silicone sembrano poco stabili e ho sempre paura di rovesciare tutto!
vero.,a esistono dei tipi con i supporti metallici!!!!l'ho scoperto qui nel forum e li vogliooooo
se ti dico quanti dolci mi sono mangiata in 2 giorni,ti senti male!!!!ieri ho provato la torta in 1 minuto ai mirtilli,ma non avevo i mirtilli e ci ho messo la marmellata a cucchiaiate...una goduria assoluta
![]()
![]()
![]()
tanto il marito è sempre a dieta,,,,,è tutta mia!!!
abbiamo lo stesso marito???!!!!! anche il mio è sempre a dieta e non è un appassionato dei dolci,ma per fortuna ho un papà che non si tira mai indietro per assaggiare (e divorare) i dolci.... ogni tanto però lo controllo...
marito a dieta da 2 mesi.io peso così poco che se salto un pasto il vento mi porta via...
comunque io adoro la marmellata e lui no,quindi la maggior parte dei dolci me li fo e me li mangio
io li ho ma non li uso molto. Sono meglio le tortiere classiche anche perchè quando uso quelli in silicone sembrano poco stabili e ho sempre paura di rovesciare tutto!
Io ho fatto lo stesso errore la prima volta che ho usato lo stampo! Poi ho riempito lo stampo diretta mente sulla gratella e via nel forno: problema risolto.
Ciao
vero.,a esistono dei tipi con i supporti metallici!!!!l'ho scoperto qui nel forum e li vogliooooo
![]()
di quelli citati da ludo io ne possiedo un paio che hanno il supporto per spostarli e cucinarli senza che si pieghino,mi spiego ho uno stampo con disegnato un mazzo di fiori e fiocco che ha un cerchio che metto intorno al diametro per poter spostare il tutto in forno.
Ho sfornato ora la mia torta al mais con lo stampo al silicone.....tutto ok, tranne che x un particolare: si e' cotta troppo sotto e una volta girata rimane un po' scuretta
. Con lo zucchero a velo..risolto
valentina una curiosita' ma 6 toscana???? io vivo in prov. di siena
![]()
Vorrei acquistare almeno uno stampo in silicone per le torte, ma ho ancora delle incertezze a riguardo.....
ma soprattutto fatico a trovarli...! Qualcuno mi puo' consigliare a riguardo?! Grazie
![]()
ciao Ariete, come hanno detto in tante io ti posso consigliare gli stampi in silicone, soprattutto quelli Tup..sono più cari degli altri, ma è la qualità che conta e, come nelle altre cose, la paghi e ottieni i risultati, li amortizzi nel tempo.
Vedi il Bimby, ci sono altri robot che cuociono, ma non gli stanno nemmeno vicino al nostro.
Quindi, come dico alle mie clienti, è meglio uno in meno, magari uno per volta, ma che sia di qualità per non avere sorprese.
Ho acquistato un paio di tortiere in silicone, tipo quelle del mercatro, per vedere la differenza.
Oltre ad essere finite male, leggere, quando ho cotto una semplice torta, ho buttato via tutto, compresa la tortiera.
Aveva lasciato un sapore di plastica che non vi dico.
Per riempire gli stampi, bisogna metterli sulla griglia e poi spostare tutto nel forno, non si rovescierà nulla.
Quando il prodotto è cotto, bisogna lasciarlo raffreddare nella teglia, poi si gira e si leva agevolmente.
Se qualcuno desidera informazioni più precise, mi può mandare un mp privato.
Buon lavoro, non dimenticate che se si mangia volentieri (poco o tanto), siamo più allegri.
Buona giornata, Makica