Salta al contenuto principale

Forum sostituire burro con olio

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

qualcuna di voi è a conoscenza di un criterio per sostituire il burro nelle ricette con olio?

intendo una specie di tabella di "conversione" per regolarsi con le quantità.

ci sono tante persone intolleranti al lattosio,ma pochi dolci con olio nell'impasto. tmrc_emoticons.glasses tmrc_emoticons.glasses

 


grazie Vale, non avevo mai pensato di chiederlo, mi interessa tanto, speriamo che qcn riesca a risponderci.


Ciao, non esistono tabelle di conversione ma io sostituisco il brurro con la stessa quantita di olio per quanro riguarda i primi e secondi,. per gli impasti per le torte salate se non voglio usare il burro cambio ricetta, per es. anzichè usare la pasta brisè uso la pasta al vino. Per i dolci ,,,,,,,,con il burro è tutto un'altra cosa, però credo si possa fare.tmrc_emoticons.smile


Da un pò di tempo a questa parte uso l'olio al posto del burro nelle preparazioni dolci, nelle stesse quantità e mi sono trovata sempre bene, anzi,  a mio parere, i dolci sembrano più buoni!!!!!tmrc_emoticons.wink


ludo quale olio usi?


io uso l'olio di semi di girasole perkè lo ritengo più leggero come sapore, però una volta x sbaglio ho usato olio evo e a preparazione terminata nn sentivo alcuna differenza!!!!!tmrc_emoticons.wink


Io utlizzo anche l'olio di riso; 


Mai la margarina tmrc_emoticons.steve


quando si usa l'olio al posto del burro bisogna usarne di meno perchè nel burro c'è una percentuale di acqua e nell'olio no


ho letto che se si vuole sostituire il burro con l' olio basta togliere un 20% del peso esempio 100gr burro = 80 gr olio, nella prossima ricetta provo sono curiosa tmrc_emoticons.wink 


ciao io uso la margarina vegetale al 100% della val....è  oppure il burro di soia della prov...el che trovi al biologico 

se devi fare dolci con olio ti consiglio quello di riso o di mais.


Il mio bimbo per un po' è stato intollerante al lattosio e mi sono arrangiata con l'olio evo dove possibile. Nei dolci a volte ho usato la margarina (verso la quale non ho particolari preconcetti) e a volte ho semplicemente preparato il burro con il Bimby partendo da una panna senza lattosio. Era buonissimo! 


La margarina è meglio non usarla......è preparata con alta concentrazione di grassi saturi non idrogenati poco digeribili.....quelli per intenderci che fanno più male, tmrc_emoticons.aw  a questo punto meglio il burro. 


Se il burro ti provoca crampi addominali da urlo (tipo parto o colica renale per intenderci) ti assicuro che, a piccole dosi e saltuariamente, è ancora meglio la margarina!


Ho letto in un libro di Montersino che 100 gr di olio corrispondono a 83 gr di olio!!! Io utilizzo questo metodo e mi trovo benissimo, dove è possibile emulsiono (circa 30 sec vel 4/5) l'olio con il latte (nelle ricette che lo prevedono) perchè evita che l'impasto porti in superficie l'olio. Questo problema si nota soprattutto nelle frolle, in cui dopo il riposo l'olio affiora sulla superficie,,,,devi solo provare e poi fammi sapere!!!! tmrc_emoticons.wink Ciao Ciao


Ciao! io faccio normalmente dolci con olio di semi di mais invece del burro. confermo che il rapporto è burro 100g=80g olio poi giustamente il Maestro MOntersino mi perdonerà se ho arrotondato tmrc_emoticons.wink

uso quello di semi di mais perchè è uno dei più resistenti alle alte temperature ma allo stesso tempo di sapore delicato.

peraltro molto spesso in certi dolci sostituisco il burro con lo yogurt oppure con ricotta+olio.


Mammarta wrote:

Se il burro ti provoca crampi addominali da urlo (tipo parto o colica renale per intenderci) ti assicuro che, a piccole dosi e saltuariamente, è ancora meglio la margarina!

allora più sicuro di tutto è l'olio evo


silk2205 wrote:

Ciao! io faccio normalmente dolci con olio di semi di mais invece del burro. confermo che il rapporto è burro 100g=80g olio poi giustamente il Maestro MOntersino mi perdonerà se ho arrotondato tmrc_emoticons.wink

uso quello di semi di mais perchè è uno dei più resistenti alle alte temperature ma allo stesso tempo di sapore delicato.

peraltro molto spesso in certi dolci sostituisco il burro con lo yogurt oppure con ricotta+olio.

E' una buona idea Silk  tmrc_emoticons.wink