Salta al contenuto principale

Forum GRANDE SODDISFAZIONE!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ragazze...oggi grande soddisfazione!ho fatto torta, yogurt e minestrone (surgelato) col bimby...e quest'ultimo è venuto cremosissimo!!! e volete sapere cosa ha detto il mio boy??!!!

SE SAPEVO TE LO RICORDAVO IO!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Finalmente un commento positivo! tmrc_emoticons.party


Io invece non ho ricevuto commenti entusiamanti dal consorte; su quanto preparato in questi 2/3 gg i commenti sono stati:

PURE': non è male di sapore, la consistenza non mi va...quello che fai normalmente è di gran lunga migliore. Per favore continua a farlo senza Bimby.

SUGO SIMIL PUTTANESCA: Buono (Ma sinceramente non ho risparmiato tempo, di solito lo preparo in padella mentre cuoce la pasta )

SUCCO DI FRUTTA: Buonissimo

POLPETTE AL SUGO: l'impasto delle polpette è troppo compatto, infatti invece di impastare il composto l'ho ha tritato rendendo una poltiglia troppo compatta per i nostri gusti. Commento non sono male ma quelle che fai di solito sono migliori.

NUTELLA: sin'ora l'ho assaggiata solo io tmrc_emoticons.smile)) ......MI PIACEEEE

PASTA PER RAVIOLI: venuta bene ...ma quella mi veniva anche con l'impastatrice nello stesso tempo. (e sinceramente sto meno a lavare la bacinella dell'impastatore che il boccale smontando i coltelli)

TRITATO IL PARMIGIANO: con i tempi indicati sul libro base, anzi un po' di secondi di più, è venuto troppo grosso. Dopo mi tocca provare a dargli un'altra tritata.

VELLUTATA DI CAVOLFIORE : da libro delle minestre ...non ci è piaciuta.

PASTA DELLA PIZZA: ottima!

Commento generale del consorte: Tu di solito cucini meglio! Quanto hai fatto con il bimby, ad eccezione del succo di frutta e dell'impasto della pizza, ti viene decisamente meglio. Non è male ma di solito si mangia meglio.

Uff....speriamo vada meglio i prossimi giorni.

 

 


tmrc_emoticons.awoh mamma alef non dirmi cosi che mi sale l ansia,a me deve ancora arrivare ma sono terrorizzata che quello che farò non sarà buono tmrc_emoticons.puzzled


tmrc_emoticons.cooking_7 Calma ragazze, il purè se viene troppo morbido puoi aggiungere 1 cucchiaio del preparato per purè istantaneo, per il resto guarda un po' qui nel forum e troverai tanti trucchi e consigli, io invece sono molto soddisfatta del tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" , mio marito e i miei amici che sono venuti a cena hanno apprezzato  molto tmrc_emoticons.tongue


Ciao a tutte bimbyne nuove, state tranquille, col tempo riuscirete a personalizzare le vostre ricette, alle volte la farina il riso ed alcune verdure possono assorbire e non acqua quindi prendete nota così la prossima volta saprete come destreggiarvi, io ho imparato negli anni e vedrete diventerete bimby dipendenti  tmrc_emoticons.bigsmile buon pomeriggio  tmrc_emoticons.love

Maddy


Luci48 wrote:

tmrc_emoticons.cooking_7 Calma ragazze, il purè se viene troppo morbido puoi aggiungere 1 cucchiaio del preparato per purè istantaneo, per il resto guarda un po' qui nel forum e troverai tanti trucchi e consigli, io invece sono molto soddisfatta del tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" , mio marito e i miei amici che sono venuti a cena hanno apprezzato  molto tmrc_emoticons.tongue

  a casa mia non esiste il preparato per purè istantaneo. comunque non era liquido . era un pochino come dire colloso?!? O meglio non bello spumoso e montato come mi viene senza bimby.  E con il bimby non risparmio neppure tempo.


alef wrote:

Io invece non ho ricevuto commenti entusiamanti dal consorte; su quanto preparato in questi 2/3 gg i commenti sono stati:

PURE': non è male di sapore, la consistenza non mi va...quello che fai normalmente è di gran lunga migliore. Per favore continua a farlo senza Bimby.

SUGO SIMIL PUTTANESCA: Buono (Ma sinceramente non ho risparmiato tempo, di solito lo preparo in padella mentre cuoce la pasta )

SUCCO DI FRUTTA: Buonissimo

POLPETTE AL SUGO: l'impasto delle polpette è troppo compatto, infatti invece di impastare il composto l'ho ha tritato rendendo una poltiglia troppo compatta per i nostri gusti. Commento non sono male ma quelle che fai di solito sono migliori.

NUTELLA: sin'ora l'ho assaggiata solo io tmrc_emoticons.smile)) ......MI PIACEEEE

PASTA PER RAVIOLI: venuta bene ...ma quella mi veniva anche con l'impastatrice nello stesso tempo. (e sinceramente sto meno a lavare la bacinella dell'impastatore che il boccale smontando i coltelli)

TRITATO IL PARMIGIANO: con i tempi indicati sul libro base, anzi un po' di secondi di più, è venuto troppo grosso. Dopo mi tocca provare a dargli un'altra tritata.

VELLUTATA DI CAVOLFIORE : da libro delle minestre ...non ci è piaciuta.

PASTA DELLA PIZZA: ottima!

Commento generale del consorte: Tu di solito cucini meglio! Quanto hai fatto con il bimby, ad eccezione del succo di frutta e dell'impasto della pizza, ti viene decisamente meglio. Non è male ma di solito si mangia meglio.

Uff....speriamo vada meglio i prossimi giorni.

 

 

Vedrai che con il tempo saprai rendere le pietanze a modo tuo , per il purè dopo averlo cotto mandi 30 sec a vel 3 e vedrai che ti viene come quello schiacciato con lo schiacciapatate ( è una cosa che dico a tutte le mie clienti) per le polpette , trita ad una velocità inferiore , poi ti regoli tu. per lavare il boccale dopo aver fatto la pasta inserisci acqua a coprire le lame poi lo mandi per 10 sec a vel 10 e devi solo risciacquare.Per tritare il parmigiano io lo mando per 10 sec, a vel 6 poi per altri 10 sec a vel 10. Spero di esserti stata utile


il purè dopo averlo cotto l'ho mandato 30 sec a velocità 3 ma non è venuto certo soffice come quando lo faccio a mano.

Per le polpette vorrei mescolare senza proprio tritare. Proverò in antiorario.

Il parmigiano ho tritato 20 secondi aumentando gradualmente da 6 a 10 ma è rimasto grossetto. Dipenderà dal parmigiano. Boh!


alef wrote:

Io invece non ho ricevuto commenti entusiamanti dal consorte; su quanto preparato in questi 2/3 gg i commenti sono stati:

PURE': non è male di sapore, la consistenza non mi va...quello che fai normalmente è di gran lunga migliore. Per favore continua a farlo senza Bimby.

SUGO SIMIL PUTTANESCA: Buono (Ma sinceramente non ho risparmiato tempo, di solito lo preparo in padella mentre cuoce la pasta )

SUCCO DI FRUTTA: Buonissimo

POLPETTE AL SUGO: l'impasto delle polpette è troppo compatto, infatti invece di impastare il composto l'ho ha tritato rendendo una poltiglia troppo compatta per i nostri gusti. Commento non sono male ma quelle che fai di solito sono migliori.

NUTELLA: sin'ora l'ho assaggiata solo io tmrc_emoticons.smile)) ......MI PIACEEEE

PASTA PER RAVIOLI: venuta bene ...ma quella mi veniva anche con l'impastatrice nello stesso tempo. (e sinceramente sto meno a lavare la bacinella dell'impastatore che il boccale smontando i coltelli)

TRITATO IL PARMIGIANO: con i tempi indicati sul libro base, anzi un po' di secondi di più, è venuto troppo grosso. Dopo mi tocca provare a dargli un'altra tritata.

VELLUTATA DI CAVOLFIORE : da libro delle minestre ...non ci è piaciuta.

PASTA DELLA PIZZA: ottima!

Commento generale del consorte: Tu di solito cucini meglio! Quanto hai fatto con il bimby, ad eccezione del succo di frutta e dell'impasto della pizza, ti viene decisamente meglio. Non è male ma di solito si mangia meglio.

Uff....speriamo vada meglio i prossimi giorni.

 

 

 

Mi spiace!beh...guarda il lato positivo....NUTELLA, PIZZA e SUCCO OTTIMI! tmrc_emoticons.party

Il resto verrà...pure io faccio casini...ma insomma, dobbiamo farci la mano, no?

In settimana Spezzatino di certo e pesce al varoma...

chi ha consigli....DATE DATE DATE!

Dai, su col morale, miglioreranno i commenti! tmrc_emoticons.steve

Hai già fatto la lezione post vendita?magari aiuta!


no, non è ancora programmata la lezione post vendita.

Non ho problemi con l'utilizzo del bimby, anzi mi stupisco di come mi sia stato semplice e naturale il suo uso. Non mi sono trovata con le ricette.

Per il purè, l'ho assaggiato anche alla dimostrazione pre-vendita...non è male ma quello che faccio di solito è meglio.


Vedrai che presto  troverai delle ricette che fanno per te e ti daranno soddisfazioni e poi ne inventerai di nuove !!! Se qualcosa che fai col bimby non ti piace puoi continuare a farlo come facevi prima, l'importante è che non lo lasci inutilizzato!!! tmrc_emoticons.wink

così anche il tuo lui è soddisfatto tmrc_emoticons.smile!!!!


alef wrote:

no, non è ancora programmata la lezione post vendita.

Non ho problemi con l'utilizzo del bimby, anzi mi stupisco di come mi sia stato semplice e naturale il suo uso. Non mi sono trovata con le ricette.

Per il purè, l'ho assaggiato anche alla dimostrazione pre-vendita...non è male ma quello che faccio di solito è meglio.

 

Purtroppo non sono indicata x dare giudizi x' io ho preso il bimby x' ero già convinta...la vera dimostrazione non l'ho vista, ho assistito ad una semi-ristretta-incasinata dimostrazione in Comune (vedi tu! :O) la mai "VERA" dimostrazione sarà il post vendita martedì!

Diciamo che ho fatto 3 ricette stupidissime...torta buona (era + che semplice!no uovo, latte, burro)...passato (col preparato surgelato e dado liofilizzato che devo finire) cremoso...yogurt...ancora in frigo da assaggiare...

Tutti mi hanno sempre parlato bene del purè, pizza e crema bimby!...ma non ne ho provato nessuno! tmrc_emoticons.puzzled

Cmq da usare è + che facile...x ora! tmrc_emoticons.steve

Nel sito/ricettari ci sono molte ricette...fammi sapere se qualcuna ti soddisfa...che ti copio!  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink


Alessandra, per fare il purè hai usato lo stesso tipo di patate?

Quello piu' indicato è il tipo "bologna", a me sembra molto strano non ti sia venuto bene perchè e' uno dei tanti cavalli di battaglia del bimby, trooooopppppooooooo buono tmrc_emoticons.tongue

Per fare il sugo sicuramente i tempi sono quelli ma vuoi mettere impostare il tempo e la temperatura e fare nel frattempo qualcos'altro e non stare li' a mescolare il sugo fatto in pentola perchè potrebbe bruciarsi???

Per la pulizia del tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ti ha risposto bene Rosa47, poi è chiaro anche che se hai l'impatatrice dei avere altri elettrodomestici mentre con il bimby hai tutto in uno tmrc_emoticons.wink

Un consiglio: per martedi' preparati le domande da fare alla tua dimostratrice se hai qualche dubbio e magari prepara tu un menu con le pietanze che hai provato a fare senza successo, magari ti dara' degli accorgimenti per arrivare al risultato che vorresti tu e tuo marito.


le patate erano le stesse che avevo utilizzato due giorni prima per il purè tradizionale...come dicevo non è male; decisamente meglio di tanti purè mangiati in giro. Sarà che quello tradizionale mi viene decisamente bene soffice soffice e montato.

Per il sugo io penso alla mia pausa pranzo che si concretizza in un'ora a casa e quindi mentre cuocio la pasta preparo il sugo e preparo la tavola e quindi sono comunque in zona padella.Dovendo prepararlo in altri momenti decisamente più comodo con il Bimby.

A proposito il consorte ha assaggiato la simil Nutella: gli è piaciutissima!!! tmrc_emoticons.smile


Per il purè ho avuto anche io problemi all'inizio, ma poi ho capito che la collosità dipende dal tipo di patata utilizzata.


giogio02 wrote:

Per il purè ho avuto anche io problemi all'inizio, ma poi ho capito che la collosità dipende dal tipo di patata utilizzata.

sicuramente è necessario avere le patate giuste! Ma io la differenza ce l'ho con le stesse patate.


alef wrote:

il purè dopo averlo cotto l'ho mandato 30 sec a velocità 3 ma non è venuto certo soffice come quando lo faccio a mano.

Per le polpette vorrei mescolare senza proprio tritare. Proverò in antiorario.

Il parmigiano ho tritato 20 secondi aumentando gradualmente da 6 a 10 ma è rimasto grossetto. Dipenderà dal parmigiano. Boh!

Ciao! Per il purè colloso dipende molto dal tipo di patate che usi... una volta anche a me è venuto colloso, ma poi mi è bastato cambiar patate (ora prendo quelle con il selenio) e mi è venuto un velluto!  Per le polpette prova con antiorario e per quanto riguarda il parmigiano, ti conviene introdurlo a tocchetti piccoli, così ti viene fine fine! Spero di esserti stata utile!


Lehorla wrote:
alef wrote:

il purè dopo averlo cotto l'ho mandato 30 sec a velocità 3 ma non è venuto certo soffice come quando lo faccio a mano.

Per le polpette vorrei mescolare senza proprio tritare. Proverò in antiorario.

Il parmigiano ho tritato 20 secondi aumentando gradualmente da 6 a 10 ma è rimasto grossetto. Dipenderà dal parmigiano. Boh!

Ciao! Per il purè colloso dipende molto dal tipo di patate che usi... una volta anche a me è venuto colloso, ma poi mi è bastato cambiar patate (ora prendo quelle con il selenio) e mi è venuto un velluto!  Per le polpette prova con antiorario e per quanto riguarda il parmigiano, ti conviene introdurlo a tocchetti piccoli, così ti viene fine fine! Spero di esserti stata utile!

per le polpette avevo infatti scritto che la prossima volta proverò in antiorario;

per il purè ho usato delle patate adattissime fatto a distanza di un giorno con il bimby e con il metodo tradizionale c'è stata la differenza

Per il parmigiano proverò come dici tu.

Grazie infinite

Ciao Ale


Chiedo scusa a tutti se ho dato un''impressione sbagliata.

Il mio era solo un resoconto dei primissimi esperimenti con il bimby che ho da meno di una settimana e dei commenti ricevuti.

Sono contenta dell'acquisto del bimby, so bene che devo imparare a conoscerlo al meglio e capisco bene che devo sperimentare molto ed adattare le ricette al nostro gusto.

Ringrazio a tutti per i consigli ricevuti.

Buona serata a tutte e...buon Bimby tmrc_emoticons.love

 


Non hai dato nessuna impressione sbagliata! E' giusto confrontarsi e poi serve sicuramente anche a chi ha più esperienza perchè non si finisce mai d'imparare! tmrc_emoticons.wink