Salta al contenuto principale

Forum LE MIE CREAZIONI

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao ragazze voglio mostrarvi le bomboniere che ho realizzato per la cresima di mio figlio e che mi hanno tenuta lontano dal forum per settimane, quelle più grandi erano per gli invitati mentre le più piccole come pensiero per amici e vicini...spero vi piacciano tmrc_emoticons.smile ....volendo potrebbero essere uno spunto per dei regali di Natale tmrc_emoticons.wink

Vi assicuro che è stato un lavoro molto impegnativo visto che ne ho fatte 35 ma, la soddisfazione di vederle apprezzate da chi le ha ricevute mi ha ripagato di tutto tmrc_emoticons.bigsmile !!!!

 


Bravissima!!!!!!!!!!!!!!!


bellissime...sara!!!!!!!!!!


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.loveSara sei stata bravissima..complimenti.....devi esserne giustamente orgogliosa...una domanda scusa...ma sono fatte con il feltro?


Sara, sei bravissima, mi hai lasciato senza parole :O :O :O

Ora posso perdonare la tua assenza dal forum tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.love Bravissima Sara i lavori manuali gratificano sempre


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.loveSara sei stata bravissima...devi esserne giustamente orgogliosa.....una curiosità...ma sono fatte con il feltro? E le hai cucita e mano?


Ciao Sara sono bellissime complimenti.Alcune domande: vanno bene per la comunione di mio cognato a maggio o addirittura per il mio matrimonio in giugno?Il materiale pannolenci giusto?Hai magari qualche idea da mostrarmi anche in messaggio privato cerco qualcosa di originale e creativo non la solita cosa da mettere non si sa mai dove.Ti ringrazio anticipatamente.Complimentoni per la bella idea.


Bravissima Sara, oltre a creare ottime ricette sei un fenomeno anke con i lavoretti manuali!!!!tmrc_emoticons.lol


Proprio belle! Ma i fiori li hai tagliati tu o hai usato quelli già pronti?

Auguri a tuo figlio.

P.s. anch'io ho preparato le bomboniere x i ragazzi (cresima + comunione) ma le mie erano moooolto più semplici. Comunque, che soddisfazione! tmrc_emoticons.smile

 


Che meraviglia, bravissima  tmrc_emoticons.smile

Maddy


Grazie ragazze il vostro apprezzamento è graditissino tmrc_emoticons.bigsmile

Le bomboniere sono realizzate in feltro, le ho ritagliate e cucite a macchina poi rovesciate e ripassato tutti i bordi a mano... le decorazioni sono fatte tutte a mano da me con feltro fine, pannolenci, perline, strass e glitter !!!!(niente di già pronto)!!!

Io le uso come svuota tasche, in bagno per le forbicine o i rosseti ecc, oppure per collane, bracciali e anelli..l'unica cosa che non  volevo era che finisse in un cassetto nascosta .....


:O  Sara complimenti davvero sono proprio belle e utili!!!!!! Bravissima!!!!


Sara, sicuramente non finiranno in fondo ai cassetti, sono così belle tmrc_emoticons.smile


SARA SONO BELLISSIMEEEEEEEEEEEEEE  adoro le cose artigianali fatte a mano, perchè dentro ad ogni cosa c'è l'amore , la passione di chi le fa e le lavora... anche io mi diletto nel decoupage e della decorazione , di recente ho scoperto anche la pasta fimo... brava brava complimenti


Sara che belle complimenti tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.bigsmile Complimenti Sara sono bellissime


bravissima,belle e molto originali!!!! complimenti e tanti auguri!!!!


Bravissima Sara, complimenti, sono bellissime e utili !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

Lele


Brava Sara supere complimentoni sono belle soddisfazioni 


che belle!!!!


Sara, complimenti, sono bellissime! Hai fatto bene a fare le bomboniere così, sai anch'io  in queste occasioni ho cercato di fare oggetti originali da non buttare nel dimenticatoio, solo che le ho comprate già pronte.

Invece ultimamente anch'io mi sto dedicando alla creazione di oggetti da decorazione con vari tipi di pasta, tipo quelle polimeriche, oltrechè alla pittura. Il lavoro creativo è rilassante!


Complimenti SARA, le tue creazioni sono proprio belle,si vede che c'e' tanta cura e tanto amore in quello che hai fatto.Sono d'accordo con te quando dici che il lavoro apprezzato ripaga tutti gli sforzi.LILLY


Complimentissimi Sara!!!!!!

Moni78


tmrc_emoticons.smile  Bellissimi!!! e complimenti anche da parte mia, pensa che a casa ne ho uno in ogni stanza, quindi di certo verranno utilizzati e non dimenticati.....


Ciao Fiorella ecco qui come promesso le foto di come realizzare queste scatole

da un pezzo di feltro disegnare il contorno della scatola (un rettangolo o un quadrato)

ritagliare seguendo il perimetro

prendete l'angolo e segnate da entrambe le parti una misura (in questo caso io ho fatto 7 cm), quella che sarà l'altezza della scatola e he dipende dalle dimensioni ( fate un segnino con la penna)

girate la squadra posizionando i lati siu due segni che avete fatto in modo da formare un angolo retto e segnate con la penna

partendo dall'angolo retto, tracciate la linea verso l'esterno

così

ritagliate la linea che avete segnato

Dovete far così per tutti e quattro gli angoli  tmrc_emoticons.lol

 


tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party   tmrc_emoticons.party Che dire! Bravissima hai le mani d'oro


ok SAra grazie!!! pensavo fosse più difficile, se mai per la grandezza provo prima con un foglio di carta e prendo le misure di qlli che ho di vimini. Quindi poi alzo i bordi laterali e devo cucire vero? poi devo abbellire con fiori o ciò che si vuole. ho capito bene?


ciao ora finisco di caricare le foto così capirai meglio, purtroppo prima non riuscivo ad aprire il sito tmrc_emoticons.wink


Sara sono meravigliose!!!! Bravissima!!!

Moni78


piegare il feltro a triangolo avendo cura di lasciare i segni all'esterno, cucire dalla fine del taglio fatto fino ai segni che dovranno combaciare

Fissare bene il filo in modo che la cucitura non si disfi

eseguire la cucitura su tutti gli angoli in modo da formare un cestino

tagliare la parte che eccede (il triangolino che avete cucito prima)

così come sopra

dopo aver tagliato tutti e quattro i triangoli, rovesciare la scatola in modo che la cucitura resti all'interno della scatola

prendete un cordoncino spesso 

partendo dal basso ripassate tutta la cucitura con il punto festone

arrivati in alto fissate bene il filo facendolo passare qualche volta nello stesso punto

ora fissate il punto, come si vede qui sopra, passando nel bordo verso l'esterno e tagliare il cordoncino a filo

Ora potete decorare come vi suggerisce la vostra fantasia ...io ho usato i materiali più disparati, dal panno lenci al feltro sottile, gli strass, le perline i bottoni, le perline, i glitter colorati.......

alcuni decori li ho cuciti sulla scatola, altri li ho incollati con la colla a caldo

per ritagliare i decori a forma di fiore, di  stelle ecc, ho usato le formine dei biscotti!!!!!


grazie grazie grazie! spiegazioni semplici e forse anche il lavoro. cercherò un pò di tempo il prima possibile per crearne uno.


prego  poi aspetto di vedere come ti è venuto 

ti inserisco le foto di un bouquet che ho fatto con la carta crespa

tmrc_emoticons.smile


ohhh!!! mamma che brava!!! ieri li ho visti fare di stoffa con un attrezzo che costa ben 25 euro. anche qsti dovrebbero essere facili!!! devo fare tutto piano piano, già domani non posso visto che se si prevede il temporale come annunciato dai tg sarà  meglio non uscire di casa che si allaga Rm, e le bimbe non le porto a scuola. con loro in casa faccio poche cose.tmrc_emoticons.steve


capisco, nonostante i miei figli abbiano 17 e 14 anni ....quando loro sono in casa non riesco a far nulla!!! tmrc_emoticons.crazy


Moni78 wrote:

Sara sono meravigliose!!!! Bravissima!!!

Moni78

grazie Moni tmrc_emoticons.love