Salta al contenuto principale

Forum purè...come è?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao!stasera ho provato a fare il purè come da ricettario base...

a parte che ho sbagliato il sale, quindi faceva schifo... tmrc_emoticons.sad

DOMANDA:ma come vi viene???il mio era un po' gnucco e colloso...deve restare così?quando lo faccio da me (con pentole) viene morbido e gonfio!

visto che domani devo rifarlo....mi aiutate????


Capisco come ti esce anche per me era troppo colloso quindi lo frullo per meno tempo poi guardo e quando è come piace a me mi fermo....devi regolarti tu.....prova la prossima volta a frullarlo di meno


desy wrote:

Capisco come ti esce anche per me era troppo colloso quindi lo frullo per meno tempo poi guardo e quando è come piace a me mi fermo....devi regolarti tu.....prova la prossima volta a frullarlo di meno

 

x FRULLARLO intendi dopo i 25 minuti di cottura?ma aggiungi latte in + x frullarlo?togli la farfalla?


Alla fine dei 25 minuti aggiungi burro e parmigiano e frulli lasciando la farfalla inserita!

A casa mia il purè piace abbastanza "morbido" quindi aggiungo un pochino + di latte fin dall'inizio!' tmrc_emoticons.smile


Dopo i 25 minuti  seguo la ricetta com'è ma alla fine della cottura frullo qualche secondo


grazie ragazze!vi dirò!


tmrc_emoticons.cooking_7 ciaooooooooo.. anch'io ero molto titubante le prima volta  perchè le patate frullate sprigionano solitamente con gli altri frullatori l'amido e la trasforma in un prodotto colloso... CON IL BYMBI non succede .. io lo faccio moltissime volte... a volte mi riesce + buono del solito e ho capito che dipende MOLTISSIMO dalle patate.. io uso solitamente quelle buone farinose da gnocchi o quelle di montagna se le trovo anche se sono un pò + costose  ne vale la pena e il purè viene uno schianto... alla fine della cottura come da ricetta... io metto il burro a crudo.. e poi MONTO... con la farfalla precedentemente inserita come ti insegna la ricetta...per pochissimi secondi  IO GUARDO SEMPRE DAL BUCO e vedoquado si è già gonfiato ... sempre  lasciando il buco aperto altrimenti non entra l'aria che ti permette di arieggiare e montare in un modo fantastico il purè...... io non uso il parmigiano solitamente ma verrrà sicuramente + buono.. mi raccomando ... ciaooooooooo


Sì, concordo anche io, dopo varie prove ho capito che il purè varia a seconda del tipo di patate che utilizzi.


stasera ritento e vi dico!! tmrc_emoticons.wink


PURE' RIFATTO!!

Rimango dell'idea che a mano mi viene meglio, cmq rispetto a quello di ieri era molto BUONO!! tmrc_emoticons.party


La cottura nel latte secondo me non aiuta... Io cuocio le patate a vapore nel cestello e poi le metto nel boccale con la farfalla, un po' di latte, sale e faccio andare per pochi minuti e alla fine monto come da libro base. Il tempo è uguale ma il risultato secondo me è migliore...


tmrc_emoticons.wink

casalingadisperata wrote:

La cottura nel latte secondo me non aiuta... Io cuocio le patate a vapore nel cestello e poi le metto nel boccale con la farfalla, un po' di latte, sale e faccio andare per pochi minuti e alla fine monto come da libro base. Il tempo è uguale ma il risultato secondo me è migliore...

interessante!la prox volta provo così anche se nn sono una  gran mangiatrice di purè lo preparo x i gateaux. + o meno quato latte usi?un misurino?

ciaoooo


.... scusate, anche se non c'entra nulla col purè, come faccio a salvare i vostri commenti? non ho in programma al momento di fare i l purè (sono a dieta) cmq appena posso vorrei seguire i vostri consigli e.. sicuramente quando mi serviranno non li troverò più.... grazie


Ciao Calimero

non c'è un modo per salvare i ns. commenti. Ti suggerisco,come già detto da qualche altra bimbyna, di crearti un foglio word e di ifare copia e incolla dei link dei topic dove sono i consigli che ti interessano oppure ti copi pari pari i commenti...insomma dei organizzarti un po' tu! tmrc_emoticons.wink

 

Ciao


Io ho convinto il "maritozzo" a dare un'altra possibilità al bimby per il purè ed ho provato a fare, con delle patate super, mezza dose...da dimenticare!!!!La prima volta non era venuto male stavolta invece una cosa pietosa. Rifatto ieri sera a mano con le stesse patate: una favola.

 


pure a me piace di + il mio fatto a male...l'uomo invece ha apprezzato!sarà questione di gusti?! tmrc_emoticons.flat


Io faccio di solito la dose da 500 g di patate e ci metto circa 180 g. di latte. Mi ha suggerito questo sistema un'amica, e io non lo lascio mai. L'altra sera ho ritentato a fare il purè con la ricetta del lb, ma il risultato è proprio diverso... Con il sistema della cottura a vapore delle patate diventa bello soffice e leggero, so che tanti lo disdegnano, ma alla fine si usa ben sempre il bimby, i tempi sono gli stessi, quindi che male c'è?


casalingadisperata wrote:

Io faccio di solito la dose da 500 g di patate e ci metto circa 180 g. di latte. Mi ha suggerito questo sistema un'amica, e io non lo lascio mai. L'altra sera ho ritentato a fare il purè con la ricetta del lb, ma il risultato è proprio diverso... Con il sistema della cottura a vapore delle patate diventa bello soffice e leggero, so che tanti lo disdegnano, ma alla fine si usa ben sempre il bimby, i tempi sono gli stessi, quindi che male c'è?

 

me lo spieghi bene il tuo metodo x il purè!


E' semplicissimo, tagli a fette sottili 500 gr. di patate, proprio come da lb, poi le metti nel cestello e nel boccale ci metti acqua e cuoci a 100 gradi per circa 20 minuti, io controllo che siano ben cotte. Poi svuoti il boccale, metti la farfalla, le patate, sale, il latte, e fai andare a vel. 1 a 90 gradi per 3-4 minuti, alla fine aggiungi il burro e monti a vel. 3 per circa 20 secondi. Non è una nuova ricetta, è solo un metodo diverso, se ne era già parlato se non sbaglio e dovrebbe esserci anche la ricetta nel ricettario...


fergel wrote:

Ciao Calimero

non c'è un modo per salvare i ns. commenti. Ti suggerisco,come già detto da qualche altra bimbyna, di crearti un foglio word e di ifare copia e incolla dei link dei topic dove sono i consigli che ti interessano oppure ti copi pari pari i commenti...insomma dei organizzarti un po' tu! tmrc_emoticons.wink

 

Ciao

tmrc_emoticons.bigsmile grazie fatto ps la ricetta del polpettone ke mi hai dato era fantastica!


ciao, concordo con quanto ti hanno scritto altre bymbine, le patate sono determinanti, in commercio (es. alla C...) ne trovi che sono apposta per purè e poi, dopo cottura nel latte e aggiunta di burro e parmigiano io monto solo per 10 sec. e viene sempre bene.

Questi consigli li ho sempre passati alle mie clienti e tutte si sono trovate bene. Ciao


grazie!ci proverò con nuove patate e meno tempo finale!


casalingadisperata wrote:

E' semplicissimo, tagli a fette sottili 500 gr. di patate, proprio come da lb, poi le metti nel cestello e nel boccale ci metti acqua e cuoci a 100 gradi per circa 20 minuti, io controllo che siano ben cotte. Poi svuoti il boccale, metti la farfalla, le patate, sale, il latte, e fai andare a vel. 1 a 90 gradi per 3-4 minuti, alla fine aggiungi il burro e monti a vel. 3 per circa 20 secondi. Non è una nuova ricetta, è solo un metodo diverso, se ne era già parlato se non sbaglio e dovrebbe esserci anche la ricetta nel ricettario...

 

preso il commento!!proverò...grazie!