salve bimbyne,ho provato a fare i budini al cioccolato del libro "a tutto vapore",pero' mi sono usciti un po' troppo mollicci (sembravano inzuppati di acqua) e tutti bucherellati.... qualcuno a mai provato a farli e mi spiega dove ho sbagliato? grazi ciao
Forum aiuto budino
ho letto la ricetta, forse sarebbe stato utile coprire gli stampini con un foglio di alluminio, per non fare cadere in essi le gocce del vapore che li ha bucati e cotti un pò di più (come specificato nei consigli)
buona notte, luisa
ciao luisa2 i budini li ho cotti propio seguendo il consiglio di coprirli con foglio di aluminio....pero' sono rimasti propio inzuppati di acqua ,forse era meglio senza ? dallla foto del libro sono perfetti!!! magari lunedi quelli del team ci sapranno consigliare cualcosa come sempre ciao e grazie....
CIAO PRINCIPESSA 73 PER IL BUDINO DEVI METTERE 2 TOVAGLIOLI DI CARTA PIEGATI TRA IL BUDINO E L'ALLUMINIO COSI ASSORBE LA CONDENSA E NON INZUPPA IL BUDINO BACIO
Ne ho provate diverse di ricette di budino ma secondo me la migliore è questa di wlapappa
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/7489/budino-al-cioccolato.html
Buonasera a tutte,
consigliamo di cucinare i budini non nel vassoio del varoma bensì nel recipiente e senza stagnola, spieghiamo perché:
- Il vapore in questo modo circola in modo ottimale, e defluisce anche dalle fessure del coperchio, senza insistere con la condensa sui budini. Se li copriamo con la carta stagnola inevitabilmente il vapore acqueo che si forma a contatto con l’alluminio scarica sui budini.
- Lasciando liberi gli stampi parte del vapore defluisce, quello residuo si deposita sul coperchio (parliamo dell’ultimo modello di varoma, quello col coperchio trasparente) viene convogliato esattamente al centro del recipiente e và a scaricare sul boccale senza inzuppare alcunché.
Questo succede perché il coperchio trasparente ha la convessità rivolta verso il basso e le gocce di condensa cadono esattamente al centro.
Il trucco quale è? E’ di disporre gli stampini (non più di cinque) a raggiera intorno al perimetro del recipiente, lasciando il centro libero.
In questo modo il vapore circolerà bene e scaricherà solo in quel punto senza depositarsi sui budini.
Speriamo di esserci spiegati bene, se qualcosa ancora non è chiaro vi invitiamo a chiedercelo.
Buona serata.
Team Bimby
grazie team domani mattina li provo a rifare poi ti tengo aggiornato grazie milla
grazie Team, la spiegazione è molto chiara e serve anche per altre preparazioni da cuocere a vapore, luisa
salve a tutti io sono d'accordo con Desy perchè faccio i budini con la ricetta di wlapappa e mi trovo molto bene, infatti li faccio molto spesso perchè sono un'ottima merenda per i miei figli e vari amici che spesso sono in casa con noi. Principessa puoi provare e vedi se questa ricetta ti soddisfa di piùrispetto all'altra, più che altro vedi se il risultato è soddisfacente.Tra l'altro trovo che il metodo di preparazione sia più pratico.