Salta al contenuto principale

Forum Qualcuno di Verona?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Visto che mi sto con piacere addentrando pian pianino nel forum, c'è qualche iscritta di Verona?

Ciao ciao


Nessuno/a? Cribbio ....... :O

 


tmrc_emoticons.bigsmile Scusa ma sei di Verona città o zone limitrofe....mi dispiace io purtrooppo sono in alto adige...però ho una zia a Verona con cui sono spesso in contatto e conto...tempo permettendo di andarla a trovare fra poco...


Io sono di Montichiari (BS) ma adoro Verona e vista la vicinanza veniamo molto spesso x una passeggiata (generalmente o il sabato o la domenica mattina!) tmrc_emoticons.smile


Hai visto che qualcuno vicino ce l'ho???? tmrc_emoticons.bigsmile   Io sono nata e cresciuta in città, poi per matrimonio mi sono trasferita nel 2005 a Sommacampagna (che per me all'epoca era solo un'uscita dell'Autostrada!!!!) e adesso ormai sono qui stabile, visto che lavoro a 12 km da casa.....


Provincia di Vicenza tmrc_emoticons.lol  uscita Montebello tmrc_emoticons.bigsmile


Chiara belli i link che mi hai mostrato.... tanta gente non l'ho mai vista qui sul forum, ma le ho contattate con mp. GRAZIE! Mi sa che dovrei prendere l'abitudine di cercare più spesso nei post vecchi!!!! tmrc_emoticons.wink


BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Scusa ma sei di Verona città o zone limitrofe....mi dispiace io purtrooppo sono in alto adige...però ho una zia a Verona con cui sono spesso in contatto e conto...tempo permettendo di andarla a trovare fra poco...

In alto adige dove? Dico, alto alto o verso il veneto?


Cmq c'ho dei parenti a Verona che lavorano a Bussolengo e altri di Isola Rizza..

Poi Padova non è lontana tmrc_emoticons.wink

Ah e ho frequentato Villafranca x qualche anno..


chya72 wrote:

Cmq c'ho dei parenti a Verona che lavorano a Bussolengo e altri di Isola Rizza..

Poi Padova non è lontana tmrc_emoticons.wink

Ah e ho frequentato Villafranca x qualche anno..

Ecco, io ci lavoro a Villafranca!


cuoca in fiamme wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Scusa ma sei di Verona città o zone limitrofe....mi dispiace io purtrooppo sono in alto adige...però ho una zia a Verona con cui sono spesso in contatto e conto...tempo permettendo di andarla a trovare fra poco...

In alto adige dove? Dico, alto alto o verso il veneto?

ALtoalto...vicino a Bz....adesso mi piace il tuo avatar... tmrc_emoticons.love


BooBoo wrote:
cuoca in fiamme wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Scusa ma sei di Verona città o zone limitrofe....mi dispiace io purtrooppo sono in alto adige...però ho una zia a Verona con cui sono spesso in contatto e conto...tempo permettendo di andarla a trovare fra poco...

In alto adige dove? Dico, alto alto o verso il veneto?

ALtoalto...vicino a Bz....adesso mi piace il tuo avatar... tmrc_emoticons.love

BooBoo sono d'accordo con te ora l'avatar di cuoca in fiamme è veramente bello!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink


grassie ragasse!!!!  tmrc_emoticons.love


Ciao io sono Laura e sono di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Non è vicina a Verona ma nemmeno lontana.

 


Ciao ,io sono di Legnago,sicuramente l'avrai sentito. Ciao tmrc_emoticons.cooking_7


susanninalacuochina wrote:

Ciao ,io sono di Legnago,sicuramente l'avrai sentito. Ciao tmrc_emoticons.cooking_7

Ciao io sono Laura e sono di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Non è vicina a Verona ma nemmeno lontana.

Vedi che un po' alla volta le Bimbyne dal sangue veneto escono??? Evviva! Ho visto un paio dej Lago, la Susannina di Legnago..... bene, allora ve lo posso chiedere: avete già provato a fare la MAGICA pearà col Bimby?


Ciao Luisa, piacere di conoscerti. Scusami l'ignoranza ma così la pearà?  In compenso sto provando tante ricettine pubblicate, che sono davvero bellissime e spiegate meglio di un libro.

Laura


Laura1102 wrote:

Ciao Luisa, piacere di conoscerti. Scusami l'ignoranza ma così la pearà?  In compenso sto provando tante ricettine pubblicate, che sono davvero bellissime e spiegate meglio di un libro.

Laura

Cara Laura, devi provarla, perchè descrivendola non se ne rende bene l'idea. Dunque, è una "salsa" che accompagna il lesso e il cotechino, fatta con brodo di carne, burro (o tradizionalmente "la miolina" ovvero il midollo di un osso che usi per fare il brodo) pane raffermo grattugiato, parmigiano e pepe (da cui il nome pearà, senza pepe si chiama panà). Si cuoce per un paio d'ore almeno a fuoco lento nella tradizionale pentola di coccio. Io l'adoro. Una ricetta c'è sul ricettario, ma cuoce per relativamente poco tempo. Devo ancora provarla. Te gusta?


cuoca in fiamme wrote:
Laura1102 wrote:

Ciao Luisa, piacere di conoscerti. Scusami l'ignoranza ma così la pearà?  In compenso sto provando tante ricettine pubblicate, che sono davvero bellissime e spiegate meglio di un libro.

Laura

Cara Laura, devi provarla, perchè descrivendola non se ne rende bene l'idea. Dunque, è una "salsa" che accompagna il lesso e il cotechino, fatta con brodo di carne, burro (o tradizionalmente "la miolina" ovvero il midollo di un osso che usi per fare il brodo) pane raffermo grattugiato, parmigiano e pepe (da cui il nome pearà, senza pepe si chiama panà). Si cuoce per un paio d'ore almeno a fuoco lento nella tradizionale pentola di coccio. Io l'adoro. Una ricetta c'è sul ricettario, ma cuoce per relativamente poco tempo. Devo ancora provarla. Te gusta?

Io la faccio spesso a mio marito perche' il suo povero padre era di pozzolengo 


Anna, di Pozzolengo o di Bussolengo? Pozzolengo non è nel bresciano? E a te piace? Pensa che negli asili e nidi della provincia la pearà senza pepe (quindi la panà) sono inserite nel menù quindicinale. La fanno con lo spezzatino di coniglio.... vorrei andare a mangiare anche io all'asilo.....


Non conoscevo proprio questa salsa. E' una novità. Domani chiedo alla mia nonnina se la conosce e come la fa lei.  

Grazie Luisa.

 


cuoca in fiamme wrote:

Anna, di Pozzolengo o di Bussolengo? Pozzolengo non è nel bresciano? E a te piace? Pensa che negli asili e nidi della provincia la pearà senza pepe (quindi la panà) sono inserite nel menù quindicinale. La fanno con lo spezzatino di coniglio.... vorrei andare a mangiare anche io all'asilo.....

Si di Pozzolengo e' nel Bresciano vicino al lago si a noi piace la faccio spesso quando faccio il lesso pero' loro la chiamno peverada cioe' brodo pane grattuggiato raffermo formaggio olio e tanto pepe senza pepe e' la panada ciao 


Ciao Luisa ben trovata!!!!!!!!! io sono della provincia di Modena, ma troverai anche bimbine di Verona. anche se Modena non è lontanissima da Verona. Ciao a presto Anna


ANNA BAZZANI wrote:

Ciao Luisa ben trovata!!!!!!!!! io sono della provincia di Modena, ma troverai anche bimbine di Verona. anche se Modena non è lontanissima da Verona. Ciao a presto Anna

Ciao Anna B. Ne sto trovando di VR in effetti, mi fa piacere. Buona Domenica!


Laura1102 wrote:

Ciao io sono Laura e sono di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Non è vicina a Verona ma nemmeno lontana.

 

Ma dai siamo vicine allora io sono di galliera


Ciao Laura io sono da galliera due passi da Castelfranco


Ciao Claudia,

ma dai di Galliera Veneta. Io lavoro a Sant'Andrea O/M. Che fai nella vita?

 


Sono felicemente sposata ho un figlio da 27 anni e sono incaricata bimby mi piace un sacco! E' da poco ke sono entrata nel forum(babbo natale mi ha portato iPad) ma sono già da 5 anni che uso il bimby, magari ci troveremo in qualche dimostrazione se hai bisogno! Ciao e buona serata


E tu Laura ke fai di bello? Hai lo stesso nome della morosa di mio figlio e' proprio una cara ragazza! E sai com'è quando ti piace una persona dopo ti piacciono tutte le altre con lo stesso nome e già mi sei simpatica


Ciao Claudia,

mi fa piacere conoscerti. Hai il nome di mia sorella alla quale sono molto legata. Sono sposata da quasi un anno ed è da quasi un anno che uso il bimby e mi piace un sacco. Adoro cucinare anche se non sono così brava. Fai anche tu qualche corso di cucina?


CIAO IO SONO DI VILLAFRANCA QUINDI VICINISSIME tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.smile

Laura1102 wrote:

Ciao Claudia,

mi fa piacere conoscerti. Hai il nome di mia sorella alla quale sono molto legata. Sono sposata da quasi un anno ed è da quasi un anno che uso il bimby e mi piace un sacco. Adoro cucinare anche se non sono così brava. Fai anche tu qualche corso di cucina?

Ne ho fatti tanti qui a galliera adesso sono un po' ferma come corsi ma se hai bisogno di qualke dritta ci sono. Non serve essere bravama basta un po di passione e mettere dentro qualche ingrediente nel bimby e tutto si fa ciao e buon s Valentino


FRANCY70 wrote:

CIAO IO SONO DI VILLAFRANCA QUINDI VICINISSIME tmrc_emoticons.smile

Ehilaaaaaaaaaaaaa, evvai che ci si avvicina... tra poco trovo qualcuno che mi abita sotto..... Mi fa piacere. HAi visto la ricetta della Pearà di Elisa??