Salta al contenuto principale

Forum aiuto per riso alla cantonese

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao vorrei fare il riso alla cantonese utilizzando il riso basmati...come devo fare?devo cuocere il riso a vapore?


insalata di riso basmati di iaia50..... tutto dettagliato... ti incollo il link



grazieeeeee tmrc_emoticons.bigsmile


femomilla wrote:

grazieeeeee tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


ciao prova questi di chya, sono veramente ottimi

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10029/menu-orientalbimby.html&nb…;

buon appetito

 


calimero14 wrote:

ciao prova questi di chya, sono veramente ottimi

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10029/menu-orientalbimby.html&nb…;

buon appetito

 

Grazie ma io non sono riuscita a cuocere il basmati nel cestello.. tmrc_emoticons.sad


chya72 wrote:
calimero14 wrote:

ciao prova questi di chya, sono veramente ottimi

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10029/menu-orientalbimby.html&nb…;

perchè no?io volevo proprio farlo con il basmati cotto a vapore

buon appetito

 

Grazie ma io non sono riuscita a cuocere il basmati nel cestello.. tmrc_emoticons.sad


femomilla wrote:
chya72 wrote:
calimero14 wrote:

ciao prova questi di chya, sono veramente ottimi

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10029/menu-orientalbimby.html&nb…;

perchè no?io volevo proprio farlo con il basmati cotto a vapore

buon appetito

 

Grazie ma io non sono riuscita a cuocere il basmati nel cestello.. tmrc_emoticons.sad

Quello che ho usato io non si è cotto e l'ho dovuto fare in pentola come al solito

Forse dipende dal tipo


chya72 wrote:
femomilla wrote:
chya72 wrote:
calimero14 wrote:

ciao prova questi di chya, sono veramente ottimi

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10029/menu-orientalbimby.html&nb…;

perchè no?io volevo proprio farlo con il basmati cotto a vapore

buon appetito

 

Grazie ma io non sono riuscita a cuocere il basmati nel cestello.. tmrc_emoticons.sad

Quello che ho usato io non si è cotto e l'ho dovuto fare in pentola come al solito

Forse dipende dal tipo

Hai comprato il basmati di diamante Chya mia? tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Simo non lo so ma non mi si è cotto..

Ma è successo solo a me???? :O


Buongiorno Chya72,

Abbiamo recentemente cotto del riso basmati, 200 g nel cestello, abbiamo messo l’acqua fino al cestello, impostato tempo e temperatura  Varoma. Il tempo di cottura della confezione era 12-14 minuti ma noi l’abbiamo lasciato 8 minuti in più. A metà cottura abbiamo aperto e mescolato con la spatola per far sì che i chicchi che stavano in superficie andassero sul fondo del cestello e viceversa, poi abbiamo ripreso la cottura interrotta ed è venuto cotto al punto giusto.

Abbiamo controllato diverse volte dal foro del coperchio per monitorare il grado di cottura e dopo circa 20 minuti era cotto al punto desiderato.

Ci faccia sapere tmrc_emoticons.smile

 

Team Bimby

 


Ecco Team: trovato l'inghippo!

Ho sempre messo acqua fino poco sopra le lame.. Poi cotto 10 minuti come sulla confezione.

A questo punto, stasera: riso basmati alla cantonese x tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!

Grazie davvero Team tmrc_emoticons.wink


fatto..buonissimo ma poco cinese...come devo fare per farlo assomigliare a quello che si mangia al ristorante cinese?


Io quando faccio il Basmati lo sciacquo 2-3 volte sotto l'acqua non troppo fredda e poi lo cuocio a vapore nel cestello e si cuoce nel tempo indicato sulla confezione  e come suggerisce il team va girato a metà cottura. Riprovaci, vedrai che ti verrà bene


1 ha scritto:

fatto..buonissimo ma poco cinese...come devo fare per farlo assomigliare a quello che si mangia al ristorante cinese?

Il segreto sta nel saltare il riso(già cotto e magari già raffreddato) in olio e curry (colora e dà profumo) in una wok.  Quando  il riso è croccante aggiungi gli altri ingredienti  (tutti già cotti ovviamente) per pochi minuti e infine salsa di soia (pertanto nessuna salatura precedente). La sals di soia la portate a tavola e i commensali la aggiungeranno a piacere.

Lo faccio da anni e piace a tutti.


Cuochella]</p><p>[quote=femomilla wrote:

fatto..buonissimo ma poco cinese...come devo fare per farlo assomigliare a quello che si mangia al ristorante cinese?

Il segreto sta nel saltare il riso(già cotto e magari già raffreddato) in olio e curry (colora e dà profumo) in una wok.  Quando  il riso è croccante aggiungi gli altri ingredienti  (tutti già cotti ovviamente) per pochi minuti e infine salsa di soia (pertanto nessuna salatura precedente). La sals di soia la portate a tavola e i commensali la aggiungeranno a piacere.

Lo faccio da anni e piace a tutti.

grazie..io non l'ho fatto saltare..l'ho cotto e condito subito con piseli prosciuto frittata e salsa si soia


piccolo suggerimento: lasci indietro la cottura di 2 minuti il riso poi in padella aggiungi prosciutto piselli frittata goccio d'olio scaldi il tutto e aggiungi il riso e fai saltare i due minuti mancanti

ps se rimanesse duro aggiungi un goccio di acqua di cottura.

ps 2 in questa fase di cottura puoi aggiungere un pò di curry se lo vuoi saporito oppure un po di salsa di soia.... anche se io la metto dopo nel piatto.

tmrc_emoticons.party  


femomilla wrote:

fatto..buonissimo ma poco cinese...come devo fare per farlo assomigliare a quello che si mangia al ristorante cinese?

Ciao!IO faccio sempre il riso alla cantonese seguendo la ricetta del libro del Riso..rispetto agli ingredienti che hanno messo le altre lì aggiunge all'acqua di cottura 1 o 2 cucchiai di zenzero in polvere..devo dire che secondo me è ottimo e speziato al punto giusto!!