Salta al contenuto principale

Forum il bimby mi ha fatto impazzire :D

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
pallinabionda wrote:

Ciao! io le piante aromatiche le lascio sempre all'aperto, sole e pioggia sono necessari! Naturalmente dipende dalla latitudine... io abito in Toscana ma, a meno che tu non viva al Polo Nord, non dovresti aver problemi.Magari se sono piantine di serra per qualche giorno proteggile un pò, giusto per farle abituare ma poi travasale in una cassetta o in un vaso un pò più grande e tienile tranquillamente all'aperto , le piante officinali sono piante rustiche.tmrc_emoticons.smile

ps. se posso esserti d'aiuto chiedi pure, adoro fare giardinaggio, adoro i fiori!!

grazie mille, sei gentilissima..tranquilla che ne approfittero'  tmrc_emoticons.lol


panina wrote:
SoniaPhotographer wrote:
panina wrote:

Sandra aspettiamo la rispsota di Iaia ma mia mamma che ha delle piantine aromatiche stupende dice che la migliore esposizione è quella del balcone a nord dove lei tiene appunto i suoi tesorucci.

come dicevo però sentiamo chi ne sa davvero, io riferisco solo, ignorantemente! tmrc_emoticons.bigsmile

1° giorno di orticello : piove a dirotto e le mie piantine sono al riparo sotto la tettoia  tmrc_emoticons.bigsmile dopo vi posto la foto..orami il mio orto è L'ORTOBIMBY di tutte ( bello il titolo ORTOBIMBY eh!?!?!)

Sonia pensi di mettergli anche la cerata e le galosce a ste piante??? tmrc_emoticons.bigsmile

Sempre parlando da ignorantona non credo che la pioggia possa danneggiare le piantinee a meno che non siano quelle di carta della metropolitana!!

dici che servono ??  tmrc_emoticons.bigsmile scheeeeerzo  tmrc_emoticons.tongue


A me muoiono a causa delle formiche, è una lotta continua! tmrc_emoticons.crazy L'erba cipollina ce l'ho un po' dappertutto, (i fiori hanno un bel po' di semi che cadono e si seminano da soli) mi piace siccome fà bellissimi fiori lilla che fra l'altro si possono anche mangiare in insalata, così ha detto a mia figlia una signora svizzera che ha l'orto vicino a casa sua. Sono però un po' forti, ma fan bella figura su piatti di verdura anche grigliata. Comunque ho anche rosmarino, salvia, prezzemolo, timo selvatico, timo, menta selvatica e un alberello di lauro nato da un seme che ho buttato un giorno dalla finestra! Non ho affatto il pollice verde, le cose si seminano da sè! tmrc_emoticons.wink


pituffa wrote:

A me muoiono a causa delle formiche, è una lotta continua! tmrc_emoticons.crazy L'erba cipollina ce l'ho un po' dappertutto, (i fiori hanno un bel po' di semi che cadono e si seminano da soli) mi piace siccome fà bellissimi fiori lilla che fra l'altro si possono anche mangiare in insalata, così ha detto a mia figlia una signora svizzera che ha l'orto vicino a casa sua. Sono però un po' forti, ma fan bella figura su piatti di verdura anche grigliata. Comunque ho anche rosmarino, salvia, prezzemolo, timo selvatico, timo, menta selvatica e un alberello di lauro nato da un seme che ho buttato un giorno dalla finestra! Non ho affatto il pollice verde, le cose si seminano da sè! tmrc_emoticons.wink

pituffa ora ti faccio ridere a proposito di erba cipollina. Nel camioncino c'eraano anche le piantine con dei fili vedi che uscivano, e io ero convinta fosse erba cipollina e ne chiedo una fila di quelle piantine...al che un signore anziano vicino a me mi fa " ma santa creatura, vorrai mica metterle nei vasi? " e io "si perche' ?" e lui mi dice "MA GUARDA CHE QUELLI SONO I PORRI"  tmrc_emoticons.bigsmile

:O io morta....tutti ridevano e io viola  tmrc_emoticons.crazy

tmrc_emoticons.bigsmile


Abitiano in un paese ma tutti e due non sappiamo nulla di coltivazioni. Siamo tutti e due albesi ed anche ora non abbiamo terreno a parte vasi e un'aiuola nella quale a parte la pianta tipo fiori di pesco selvatico ma con fiori bianchi che avevo acquistato, ho il lauro nato come ho detto prima ed anche tre pungitopo sempre nati perchè ho l'abitudine di buttare semi dalla finestra! Sulla scala ho vasi nei quali resistono fiori ed erbette anche se sono 30 anni che non cambio loro la terra e non concimo mai! Poveretti...si arrangiano da sè! Comunque, ho anche dei fiori un po' selvatici che fanno steli come l'erba cipollina e son già tre o quattro volte che mio marito me ne porta una manciatina per metterli nell'insalata! E' sempre convinto che sia erba cipollina! Quindi...almeno tu prendevi qualcosa di commestibile!  tmrc_emoticons.wink


SoniaPhotographer wrote:
pituffa wrote:

A me muoiono a causa delle formiche, è una lotta continua! tmrc_emoticons.crazy L'erba cipollina ce l'ho un po' dappertutto, (i fiori hanno un bel po' di semi che cadono e si seminano da soli) mi piace siccome fà bellissimi fiori lilla che fra l'altro si possono anche mangiare in insalata, così ha detto a mia figlia una signora svizzera che ha l'orto vicino a casa sua. Sono però un po' forti, ma fan bella figura su piatti di verdura anche grigliata. Comunque ho anche rosmarino, salvia, prezzemolo, timo selvatico, timo, menta selvatica e un alberello di lauro nato da un seme che ho buttato un giorno dalla finestra! Non ho affatto il pollice verde, le cose si seminano da sè! tmrc_emoticons.wink

pituffa ora ti faccio ridere a proposito di erba cipollina. Nel camioncino c'eraano anche le piantine con dei fili vedi che uscivano, e io ero convinta fosse erba cipollina e ne chiedo una fila di quelle piantine...al che un signore anziano vicino a me mi fa " ma santa creatura, vorrai mica metterle nei vasi? " e io "si perche' ?" e lui mi dice "MA GUARDA CHE QUELLI SONO I PORRI"  tmrc_emoticons.bigsmile

:O io morta....tutti ridevano e io viola  tmrc_emoticons.crazy

tmrc_emoticons.bigsmile

e meno male che non era erba gatta!

tmrc_emoticons.bigsmile


pituffa wrote:

Abitiano in un paese ma tutti e due non sappiamo nulla di coltivazioni. Siamo tutti e due albesi ed anche ora non abbiamo terreno a parte vasi e un'aiuola nella quale a parte la pianta tipo fiori di pesco selvatico ma con fiori bianchi che avevo acquistato, ho il lauro nato come ho detto prima ed anche tre pungitopo sempre nati perchè ho l'abitudine di buttare semi dalla finestra! Sulla scala ho vasi nei quali resistono fiori ed erbette anche se sono 30 anni che non cambio loro la terra e non concimo mai! Poveretti...si arrangiano da sè! Comunque, ho anche dei fiori un po' selvatici che fanno steli come l'erba cipollina e son già tre o quattro volte che mio marito me ne porta una manciatina per metterli nell'insalata! E' sempre convinto che sia erba cipollina! Quindi...almeno tu prendevi qualcosa di commestibile!  tmrc_emoticons.wink

ahahahahahah...che ridere pituffa..  tmrc_emoticons.bigsmile


mi associo...

anch'io ho sempre odiato cucinare ed ho sempre usato la scusa del poco tempo a disposizione per cavarmela con piatti veloci. Da poco più di un mese (da quando ho il bimby) è cambiato tutto... ho comprato non so più quanti tipi di stampi x dolci e biscotti, accessori vari per la cucina che prima non avevo mai considerato ... ed ora - in vista della primavera - ho comprato tante bustine di semi ... prezzemolo, basilico, menta, origano ecc.... Ho la fortuna di avere un pezzetto di terra che da quest'anno trasformerò in orticello. 

Il Bimby mi ha cambiato le giornate... sono sempre alla ricerca - grazie a Voi - di nuove ricette con grande soddisfazione di mio marito e mio figlio.  Non mi riconosco più... Grazie Bimby e grazie Bimbyne!!!

 


 X IAIA E LE ESPERTE DEL SETTORE tmrc_emoticons.bigsmile

scusate la mia totale ignoranza a riguardo, questa pianta di rosmarino prima di diventare come gli aghetti classici che conosciamo noi deve seccare? devo far qualcosa io ? tmrc_emoticons.puzzled


SoniaPhotographer wrote:

 X IAIA E LE ESPERTE DEL SETTORE tmrc_emoticons.bigsmile

scusate la mia totale ignoranza a riguardo, questa pianta di rosmarino prima di diventare come gli aghetti classici che conosciamo noi deve seccare? devo far qualcosa io ? tmrc_emoticons.puzzled

:bigsmile...:Se hai un pollice killler come il mio...quando ti avvicini alla pianta devi fingere la più assoluta indifferenza e poi con molto garbo e bon ton  senza assolutamente parlare  alla piantina (vittima) in questione stacchi un rametto se lo vuoi usare fresco, altrimenti il gg dopo gli aghetti sono già seccati,...dicono che è una pianta resistente....deve essere coltivato in luoghi caldi e riparati  meglio contro un muro o una siepe vive bene anche in cassetta purchè abb. grande almeno 20 25 cm e nn va innaffiato eccessivamente altrimenti produce fogliame o aghi meno profumati.Naturalmente nn è frutto della mia esperienza ..killler ma del mio libro sulle piante....Iaietta ci sei? 


BooBoo wrote:
SoniaPhotographer wrote:

 X IAIA E LE ESPERTE DEL SETTORE tmrc_emoticons.bigsmile

scusate la mia totale ignoranza a riguardo, questa pianta di rosmarino prima di diventare come gli aghetti classici che conosciamo noi deve seccare? devo far qualcosa io ? tmrc_emoticons.puzzled

:bigsmile...:Se hai un pollice killler come il mio...quando ti avvicini alla pianta devi fingere la più assoluta indifferenza e poi con molto garbo e bon ton  senza assolutamente parlare  alla piantina (vittima) in questione stacchi un rametto se lo vuoi usare fresco, altrimenti il gg dopo gli aghetti sono già seccati,...dicono che è una pianta resistente....deve essere coltivato in luoghi caldi e riparati  meglio contro un muro o una siepe vive bene anche in cassetta purchè abb. grande almeno 20 25 cm e nn va innaffiato eccessivamente altrimenti produce fogliame o aghi meno profumati.Naturalmente nn è frutto della mia esperienza ..killler ma del mio libro sulle piante....Iaietta ci sei? 

ahahah booboo mi fai morire dal ridere tmrc_emoticons.bigsmile in realtà io non lo so se ho il pollice killer perche' non mi ci sono mai applicata, mai avuto piante, mai neanche innaffiato una pianta, quindi è proprio il mio primo esperimento  tmrc_emoticons.tongue . Mi suggerisci l'indifferenza allora?  tmrc_emoticons.steve

Scherzi a parte io non ho ancora capito ma quindi quelle foglioline sono gia' aghi di rosmarino? e si possono gia' usare? e gli aghetti invece sono queste foglioline seccate?  :O


tmrc_emoticons.bigsmile Esatto gli aghetti sono già le foglioline essiccate,  per il primo anno di vita della piantina è meglio limitarsi a prendere i rami dalle cimette dimenticavo il terreno è meglio un po' calcareo magari mescolato assieme a un po' di sabbia per ostacolare la formazione  di ristagni, sarebbe opportuno preparare l'acqua per innaffiare le piantine magari facendola riposare o decanta re dall'eventuale calcare..mi raccomando evita anche di guardarla la piantina sopratutto se sei di pessimo umore....  sopratutto nei primi tempi, ci sono piante più o meno permalose, se nonostante le tue amorevoli cure...nn resiste,  ritenta con qualche altro esemplare.(vittima) però nn prendere piantine troppo piccole....altrimenti  puoi sempre chiedere a   qualche vicino generoso...Hahaha quando la Iaietta leggerà sto topic  diventerà verde tmrc_emoticons.wink  


scusate se mi intrometto... ho letto tutti gli interventi nei giorni scorsi ma mi vergognavo a dire la mia...ora ho preso il coraggio a quattro mani e vi dico la verità.

Tre anni fa, dolcemente, due colleghe mi hanno inviato una pianta per buon augurio dato il mio trasferimento (finalmente) nella nuova casa. Dopo varie peripezie qusta pianta era in fase comatosa...è stata spiantata e ripiantata in un vaso più grande(da una amica del palazzo...io sono pollice nero). Sembrava riprendersi, anche perchè alla sua terra avevo aggiunto la terra dell'etna che mi aveva dato il mio papà.

Cmq a un certo punto spunta un germoglio...e io "papà vieni in balcone che ti faccio vedere : la tua terra nel vaso sta facendo le fragoline!!!!!!" mio papà viene e mi fa "SCEMA quella è ortica".

Alla fine la pianta originaria è morta, ma l'ortica è diventata un arbusto.

Durante un diluvio con acqua e vento di qualche mese fa ci ha lasciati PURE L'ORTICA.

Conclusione: mio marito ha detto che sono veramente senza speranza    tmrc_emoticons.sad

 

Cmq ogni anno mia suocera mi da il basilico chea ame muore puntualmnete ad agosto stritolato tra il caldo e la nostra assenza per andare in vacanza e a mia cognata dura TUTTO l'anno. Desumo che io ce l'ho nel DNA  il pollice nero così come lo ha la mia mamma....

bacia a tutte


tmrc_emoticons.bigsmile Rachele fondiamo il Club del pollice nero? tmrc_emoticons.bigsmile


Il basilico d'estate và annaffiato ogni giorno e quindi se si và via, o lo si regala o lo si mette a pensione! tmrc_emoticons.wink Ops...esiste un'altra opzione...mia figlia ancora da sposare era venuta in Italia e avendo delle piantine le aveva lasciate al suo ragazzo che siccome era sempre via se le portava appresso in automobile annaffiandole "in loco!" tmrc_emoticons.lol


IAIA E LE "POLICINE VERDI" A ME...PLEASE  tmrc_emoticons.love

Aggiornamento piantine:  questa è la mia salvia che penso stia facendo le foglioline nuove

 questo è il rosmarino, sta crwscendo una foglia insolita

E QUI VIENE IL PROBLEMA  tmrc_emoticons.crazy  PERCHE' LE FOGLIOLINE DEL MIO  tmrc_emoticons.love BASILICO SONO MACCHIATE? è normale o si è "ammalato" ??  tmrc_emoticons.aw

 

ECCO A VOI LE NUOVE ARRIVATE  tmrc_emoticons.love

 LA MIA PIANTINA DI FRAGOLE

 LA MENTA

 L'ORIGANO SELVATICO

Ragazze sono davvero contenta di questa avventura  tmrc_emoticons.party


Sonia il basilico teme il freddo qui da me se lo comprassi adesso dovrei tenerlo in casa.L'anno scorso l'ho preso presto perchè era venuto caldo e l'ho messo nell'orto dopo alcuni giorni è venuto freddo e si è bloccato mi è rimasto piccolo e giallo per tutta l'estate invece le altre  piante le lascio fuori tutto l'inverno ciao


jeorsini wrote:

Sonia il basilico teme il freddo qui da me se lo comprassi adesso dovrei tenerlo in casa.L'anno scorso l'ho preso presto perchè era venuto caldo e l'ho messo nell'orto dopo alcuni giorni è venuto freddo e si è bloccato mi è rimasto piccolo e giallo per tutta l'estate invece le altre  piante le lascio fuori tutto l'inverno ciao

quindi ha preso freddo?  :O e adesso? io ho tagliato le foglioline gialle, perche' sono poche mentre il resto del basilico è bello verde. Qui ora è da giorni che splende il sole, ma forse la notte è meglio che lo ritiro?


C'è molta escursione termica adesso, quindi tienilo al riparo e non metterlo al sole violento, mettilo in penombra, perchè di giorno il sole è tanto e di notte è freddo.

Non innaffiare troppo e prima di innaffiare pianta il dito nella terra, se la terra è umina rinvia l'innaffiaggio, questo per tutte le piante in vaso.

 


BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Rachele fondiamo il Club del pollice nero? tmrc_emoticons.bigsmile

 

Io mi iscrivo nel Club pollice nero, sicuramente merito il primo premio mio marito dice che faccio morire anche le piante finte.


Campanellina wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Rachele fondiamo il Club del pollice nero? tmrc_emoticons.bigsmile

 

Io mi iscrivo nel Club pollice nero, sicuramente merito il primo premio mio marito dice che faccio morire anche le piante finte.

ma nooooo...se ci sto riuscendo io riescono tutti  tmrc_emoticons.bigsmile

secondo me avvertono che le ho acquistate con tanto amore e che le curo con affetto e quindi mi ripagano  tmrc_emoticons.wink


soniaph wrote:
Campanellina wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Rachele fondiamo il Club del pollice nero? tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

 

Io mi iscrivo nel Club pollice nero, sicuramente merito il primo premio mio marito dice che faccio morire anche le piante finte.

ma nooooo...se ci sto riuscendo io riescono tutti  tmrc_emoticons.bigsmile

secondo me avvertono che le ho acquistate con tanto amore e che le curo con affetto e quindi mi ripagano  tmrc_emoticons.wink

ciao io ho provato parlare anche con le piante ma loro non mi ascoltano, tu hai anche il clima che ti aiuta ,io in casa troppo buio e caldo fuori troppo freddo d'inverno e caldissimo d'estate, il tempo a disposizione è sempre troppo poco, e forse è la passione che manca, anche il photus che a tutti cresce rigoglioso a me invece si accorciava, cosa ci posso fare mi diverto a conrtollare i vostri successi continua a mettere le foto.

Danila


Campanellina wrote:
soniaph wrote:
Campanellina wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile Rachele fondiamo il Club del pollice nero? tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

 

Io mi iscrivo nel Club pollice nero, sicuramente merito il primo premio mio marito dice che faccio morire anche le piante finte.

ma nooooo...se ci sto riuscendo io riescono tutti  tmrc_emoticons.bigsmile

secondo me avvertono che le ho acquistate con tanto amore e che le curo con affetto e quindi mi ripagano  tmrc_emoticons.wink

ciao io ho provato parlare anche con le piante ma loro non mi ascoltano, tu hai anche il clima che ti aiuta ,io in casa troppo buio e caldo fuori troppo freddo d'inverno e caldissimo d'estate, il tempo a disposizione è sempre troppo poco, e forse è la passione che manca, anche il photus che a tutti cresce rigoglioso a me invece si accorciava, cosa ci posso fare mi diverto a conrtollare i vostri successi continua a mettere le foto.

Danila

tmrc_emoticons.lol io ancora non canto vittoria, ma fotografero' i progressi  tmrc_emoticons.party


soniaph wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile  ragazze..siamo alla frutta  tmrc_emoticons.bigsmile

stamattina sono andata a fare il controllo alla gamba e vicino alla clinica c'era un camioncino che vendeva piante..non ho resistito e mi sono comprata

-1 piantina di basilico

-1 piantina di prezzemolo

-1 piantina di salvia

- 1 piantina di rosmarino

-1 piantina di menta

tmrc_emoticons.bigsmile

vasi e terra,annaffiatoio e cesoia, e sul mio terrazzino ora mi sono fatta l'orticello  tmrc_emoticons.bigsmile ..mio marito allibito  :O.

Io fino a qualche anno fa odiavo cucinare e ora non solo grazie al bimby mi piace da morire, ma mi è pure spuntata questa vena "campagnola" 

Ora c'è solo da vedere se saro' in grado di farli durare e li sapro' gestire, anche se ho gia letto su internet vari suggerimenti e non richiedono grande abilità.

 eccovi partecipi del mio orticello

ED ECCO LE NUOVE ARRIVATE  tmrc_emoticons.love

 LA MIA PIANTINA DI FRAGOLE

 LA MENTA

E INFINE...

 L'ORIGANO SELVATICO  tmrc_emoticons.party

RAGAZZE QUESTA AVVENTURA MI PIACE PROPRIO TANTO  tmrc_emoticons.party ( anche se ormai sono diventata la barzelletta della casa  tmrc_emoticons.aw &nbsptmrc_emoticons.wink

tmrc_emoticons.bigsmile


soniaph wrote:

IAIA E LE "POLICINE VERDI" A ME...PLEASE  tmrc_emoticons.love

Aggiornamento piantine:  questa è la mia salvia che penso stia facendo le foglioline nuove

 questo è il rosmarino, sta crwscendo una foglia insolita

E QUI VIENE IL PROBLEMA  tmrc_emoticons.crazy  PERCHE' LE FOGLIOLINE DEL MIO  tmrc_emoticons.love BASILICO SONO MACCHIATE? è normale o si è "ammalato" ??  tmrc_emoticons.aw

 

ECCO A VOI LE NUOVE ARRIVATE  tmrc_emoticons.love

 LA MIA PIANTINA DI FRAGOLE

 LA MENTA

 L'ORIGANO SELVATICO

Ragazze sono davvero contenta di questa avventura  tmrc_emoticons.party

  tmrc_emoticons.love care amiche mie..vi rendo partecipi ..stasera ci siamo mangiati le prime fragole dalle mie piantine  tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love saro' imparziale ma hanno un gusto e un profumo inebriante  tmrc_emoticons.love peccato non possa distribuirle anche a voi  tmrc_emoticons.party


Complimenti Sonia sei stata proprio brava, in compenso il mio rosmarino mezza piantina è seccata vedi io non ho il pollice verde, penso sia state le gelate del mese di febbraio a farlo soffrire, io non ho capito al volo la situazione.

ciao e buona serata

 


Campanellina wrote:

Complimenti Sonia sei stata proprio brava, in compenso il mio rosmarino mezza piantina è seccata vedi io non ho il pollice verde, penso sia state le gelate del mese di febbraio a farlo soffrire, io non ho capito al volo la situazione.

ciao e buona serata

 

ciao Daniela, e penso che il freddo sia stato dannoso,secondo me prova a prendere una piantina adesso in primavera così questo inverno la puoi tenere al riparo ma sara' già ben impiantata 


Cara Sonia a vedere le tue piantine mi è venuta voglia di fare anch'io un piccolo orticello proverò con qualche piantina di rosmarino, timo, origano e vediamo cosa riuscirò a combinare mandami un po di sole dalla tua bella sicilia, noi abbiamo solo smog e umidità.


Campanellina wrote:

Cara Sonia a vedere le tue piantine mi è venuta voglia di fare anch'io un piccolo orticello proverò con qualche piantina di rosmarino, timo, origano e vediamo cosa riuscirò a combinare mandami un po di sole dalla tua bella sicilia, noi abbiamo solo smog e umidità.

  tmrc_emoticons.bigsmile consolati cara..i questomomento sta piovendo  tmrc_emoticons.crazy

comunque non devi demordere..se ci sto riuscendo io che facevo morire le piante solo passandoci accanto, puoi riuscire anche tu. Magari fai come me, prendi piantine che necessitano di poca cura, cosi' il risultato è garantito  tmrc_emoticons.wink


ECCO I PROGRESSI DELLE MIE PIANTE DI FRAGOLE...RAGAZZE SONO UNO SPETTACOLO  tmrc_emoticons.love  IN QUESTO PERIODO NE STANNO CRESCENDO MOLTISSIME, TUTTE BELLE GRANDI..CON UN GUSTO E UN PROFUMO INCONFONDIBILE. PER ESSERE PIANTATE DA POCO SONO SODDISFATTISSIMA, E IL FIORAIO MI HA DETTO CHE NE CRESCERANNO SEMPRE DI PIU'  tmrc_emoticons.love


bello il tuo orto complimenti

 


cielo2011 wrote:

bello il tuo orto complimenti

 

grazie cielo  tmrc_emoticons.lol quando ho iniziato non ci avrei scommesso 1 centesimo bucato  tmrc_emoticons.party


anche la melissa dai Sonia e poi il tuo orto di officinali sarà perfetto!!!! Complimenti per essere alle prime armi te la cavi davvero bene!! E poi... quella raccolta di fragole...non lo dovevi dire! Guarda che qualche bimbyna golosa potrebbe improvvisamente piombarti in casatmrc_emoticons.smile

 


soniaph wrote:

ECCO I PROGRESSI DELLE MIE PIANTE DI FRAGOLE...RAGAZZE SONO UNO SPETTACOLO  tmrc_emoticons.love  IN QUESTO PERIODO NE STANNO CRESCENDO MOLTISSIME, TUTTE BELLE GRANDI..CON UN GUSTO E UN PROFUMO INCONFONDIBILE. PER ESSERE PIANTATE DA POCO SONO SODDISFATTISSIMA, E IL FIORAIO MI HA DETTO CHE NE CRESCERANNO SEMPRE DI PIU'  tmrc_emoticons.love

CHE BELLE SONIA!!!!!!!!!!

COME TI INVIDIO 


pallinabionda wrote:

anche la melissa dai Sonia e poi il tuo orto di officinali sarà perfetto!!!! Complimenti per essere alle prime armi te la cavi davvero bene!! E poi... quella raccolta di fragole...non lo dovevi dire! Guarda che qualche bimbyna golosa potrebbe improvvisamente piombarti in casatmrc_emoticons.smile

 

e se arriva qualcuna offro le mie fragole... pallina..e chi lo avrebbe mai detto che io... Sonia...che ha fatto crepare ancor prima di nascere le piante..ho un orticello in terrazza  tmrc_emoticons.bigsmile


ASANTORO wrote:
soniaph wrote:

ECCO I PROGRESSI DELLE MIE PIANTE DI FRAGOLE...RAGAZZE SONO UNO SPETTACOLO  tmrc_emoticons.love  IN QUESTO PERIODO NE STANNO CRESCENDO MOLTISSIME, TUTTE BELLE GRANDI..CON UN GUSTO E UN PROFUMO INCONFONDIBILE. PER ESSERE PIANTATE DA POCO SONO SODDISFATTISSIMA, E IL FIORAIO MI HA DETTO CHE NE CRESCERANNO SEMPRE DI PIU'  tmrc_emoticons.love

CHE BELLE SONIA!!!!!!!!!!

COME TI INVIDIO 

grazie angela, ma xche non ci provi pure tu <<<<<?


edi questi bei lamponi Sonia cosa ne pensi?Li ho fotografati il giugno scorso nel mio giardino,per adesso i rami sono carichi solo di tanti fiorellini...Dai sono piante rustiche, potresti provare anche tu!.


pallinabionda wrote:

edi questi bei lamponi Sonia cosa ne pensi?Li ho fotografati il giugno scorso nel mio giardino,per adesso i rami sono carichi solo di tanti fiorellini...Dai sono piante rustiche, potresti provare anche tu!.

  tmrc_emoticons.love nico..bellissimi... ma li hai acquistati nelle piantine e li hai travasati? sarebbe un sogno averli..


Guarda Sonia sono semplici da coltivare come le fragole ma in confronto a queste producono molti più frutti! Io comprai le piante la primavera scorsa,solo 4-5 piante  ma si sono moltiplicate abbondantemente.Le tengo in due vasi molto grandi e  ho fissato i tralci ,che sono molto lunghi, a un graticcio.Puoi benissimo tenerle in terrazza a patto che tu le annaffi spesso,specie in estate e tu le tenga a mezz'ombra o addirittura ombra se lì fa molto caldo.Non temono affatto il gelo nè parassiti.Buona coltivazione!


pallinabionda wrote:

Guarda Sonia sono semplici da coltivare come le fragole ma in confronto a queste producono molti più frutti! Io comprai le piante la primavera scorsa,solo 4-5 piante  ma si sono moltiplicate abbondantemente.Le tengo in due vasi molto grandi e  ho fissato i tralci ,che sono molto lunghi, a un graticcio.Puoi benissimo tenerle in terrazza a patto che tu le annaffi spesso,specie in estate e tu le tenga a mezz'ombra o addirittura ombra se lì fa molto caldo.Non temono affatto il gelo nè parassiti.Buona coltivazione!

ora mi metto alla ricerca  tmrc_emoticons.party grazie..ti faro' sapere  tmrc_emoticons.wink


anto68 wrote:

Ciao anche a me il bimby mi a fatto impazzire tanto che sono diventata bimby dipendente ..e poi dopo il problema è la bilancia come dice Antonella è troppo vero ..già ci combattevo prima con i kg di troppo adesso poi non ne parliamo!! tmrc_emoticons.wink

SoniaPhotographer wrote:
ninetta76 wrote:

Complimenti cara!! tmrc_emoticons.smile

Anche a me il bimby ha fatto impazzire, ho sempre voglia di cucinare e mi rilassa tantissimo...quando sono giù, oppure stanca, mi attacco ad una ricetta e mi torna l'allegria! tmrc_emoticons.love

ti capisco ninetta...  tmrc_emoticons.cooking_7

il problema poi è la bilancia tmrc_emoticons.sad


soniaph wrote:

Ciao Sonia anche io quest'anno o piantato le fragole ma sono quelle più piccole (fragoline di bosco) cosi' mi hanno detto e stanno crescendo benissimo l'unico problema è che sono davvero piccole quindi per fare un dolce o qualcosa me ne servono una cifra e non maturano tutte assieme ,tipo due tre per volta,anche se attaccate alla pianta c'è ne sono tantissime ...però sono molto buone e alla fine c'è tanta soddisfazione ...adesso sto provando con pomodori ,zucchine ,peperoni, e melanzane chissà cosa salterà fuori ....ti farò sapere Ciao ciao bimby dipendente!!! tmrc_emoticons.cooking_10

ASANTORO wrote:
soniaph wrote:

ECCO I PROGRESSI DELLE MIE PIANTE DI FRAGOLE...RAGAZZE SONO UNO SPETTACOLO  tmrc_emoticons.love  IN QUESTO PERIODO NE STANNO CRESCENDO MOLTISSIME, TUTTE BELLE GRANDI..CON UN GUSTO E UN PROFUMO INCONFONDIBILE. PER ESSERE PIANTATE DA POCO SONO SODDISFATTISSIMA, E IL FIORAIO MI HA DETTO CHE NE CRESCERANNO SEMPRE DI PIU'  tmrc_emoticons.love

CHE BELLE SONIA!!!!!!!!!!

COME TI INVIDIO 

grazie angela, ma xche non ci provi pure tu <<<<<?


soniaph wrote:
ASANTORO wrote:
soniaph wrote:

Cara Sofia non ho un terrazzo ma balconi che anche se sono grandi sono esposti al vento, non potrei proprio 

ECCO I PROGRESSI DELLE MIE PIANTE DI FRAGOLE...RAGAZZE SONO UNO SPETTACOLO  tmrc_emoticons.love  IN QUESTO PERIODO NE STANNO CRESCENDO MOLTISSIME, TUTTE BELLE GRANDI..CON UN GUSTO E UN PROFUMO INCONFONDIBILE. PER ESSERE PIANTATE DA POCO SONO SODDISFATTISSIMA, E IL FIORAIO MI HA DETTO CHE NE CRESCERANNO SEMPRE DI PIU'  tmrc_emoticons.love

CHE BELLE SONIA!!!!!!!!!!

COME TI INVIDIO 

grazie angela, ma xche non ci provi pure tu <<<<<?


ammila wrote:

oggi acquisto quasi esclusivamente materie prime: quintali di farina, zucchero, latte, panna, carne, pesce, pasta, cacao, cioccolato lievito, frutta e faccio tutto io.... anche se sono sempre fuori per lavoro ce la faccio benissimo perchè voglio offrire alla mia famiglia una cucina + sana tmrc_emoticons.cooking_7  

 

ancora non ce l'ho...e sento che mi avvolgerà questa filosofia!!! tmrc_emoticons.lol


carla5 wrote:
ammila wrote:

oggi acquisto quasi esclusivamente materie prime: quintali di farina, zucchero, latte, panna, carne, pesce, pasta, cacao, cioccolato lievito, frutta e faccio tutto io.... anche se sono sempre fuori per lavoro ce la faccio benissimo perchè voglio offrire alla mia famiglia una cucina + sana tmrc_emoticons.cooking_7  

 

ancora non ce l'ho...e sento che mi avvolgerà questa filosofia!!! tmrc_emoticons.lol

e oltre la cucina piu' sana..vuoi mica paragonare delle foglioline di basilico profumatissimo sulla pizza o nel sugo con quelle surgelate ?? 


Ciao a tutte, ora vi posto le foto del mio piccolo orticello in vaso speriamo che riesca ad usare i frutti


Campanellina wrote:

Ciao a tutte, ora vi posto le foto del mio piccolo orticello in vaso speriamo che riesca ad usare i frutti

  tmrc_emoticons.love brava campanella....o devo chiamarti collega??  tmrc_emoticons.bigsmile

 


CIAO è presto chiamarmi collega bisogna vedere tra un mese cosa rimane..... adesso si mette anche il tempo domani da noi è presvisto acqua.

Buona serata


A guardarlo si immaginano i profumi!

complimenti!!


pallinabionda wrote:

A guardarlo si immaginano i profumi!

complimenti!!

 

grazie ma sai ho il pollice nero adesso è bello perchè sono appena trapiantati speriamo bene.....

Buona giornata