Salta al contenuto principale

Forum gnocchi

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ho fatto gli gnocchi ma mi sembrano troppi.

Vorrei un vostro consiglio,li devo congelare o si conservano bene anche nel frigo?


enza.gianni wrote:

Ho fatto gli gnocchi ma mi sembrano troppi.

Vorrei un vostro consiglio,li devo congelare o si conservano bene anche nel frigo?

ciao enza, anche a me è capitato di doverli conservare, li ho messi in un contenitore di plastica che ha la chiusura ermetica, con un po di farina x non farli attaccare tra di loro e li ho fatti dopo due giorni


soniaph wrote:
enza.gianni wrote:

Ho fatto gli gnocchi ma mi sembrano troppi.

Vorrei un vostro consiglio,li devo congelare o si conservano bene anche nel frigo?

ciao enza, anche a me è capitato di doverli conservare, li ho messi in un contenitore di plastica che ha la chiusura ermetica, con un po di farina x non farli attaccare tra di loro e li ho fatti dopo due giorni

Grazie mille!!


ci sono due modi per conservare gli gnocchi: distesi su di un vassoio che può andare in freezer per mezz'ora e poi chiusi in un sacchettino di plastica, si conservano fino ad un mese. L'altro che non ho sperimentato ma visto fare da un cuoco, passarli per pochi minuti nel latte caldo, poi scolarli e messi in frigo


Sono allergica alle patate, (solanina) comunque ho sempre sentito dire che le patate cotte vanno mangiate in giornata altrimenti fanno male. Anch'io congelerei gli gnocchi, se non altro per il non si sà mai! tmrc_emoticons.wink


enza.gianni wrote:
soniaph wrote:
enza.gianni wrote:

Ho fatto gli gnocchi ma mi sembrano troppi.

Vorrei un vostro consiglio,li devo congelare o si conservano bene anche nel frigo?

ciao enza, anche a me è capitato di doverli conservare, li ho messi in un contenitore di plastica che ha la chiusura ermetica, con un po di farina x non farli attaccare tra di loro e li ho fatti dopo due giorni

Grazie mille!!

Sicuramente seguirò il tuo consiglio,grazie.


luisa2 wrote:

ci sono due modi per conservare gli gnocchi: distesi su di un vassoio che può andare in freezer per mezz'ora e poi chiusi in un sacchettino di plastica, si conservano fino ad un mese. L'altro che non ho sperimentato ma visto fare da un cuoco, passarli per pochi minuti nel latte caldo, poi scolarli e messi in frigo


pituffa wrote:

Sono allergica alle patate, (solanina) comunque ho sempre sentito dire che le patate cotte vanno mangiate in giornata altrimenti fanno male. Anch'io congelerei gli gnocchi, se non altro per il non si sà mai! tmrc_emoticons.wink

Che peccato è un'alimento così buono,mi dispiace.


tmrc_emoticons.smile io li faccio spesso gli gnocchi e siccome siamo solo in due una parte li cucino e gli altri li congelo come ha detto Luisa prima su un vassoio poi in un sacchetto tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.smile


atrc wrote:

tmrc_emoticons.smile io li faccio spesso gli gnocchi e siccome siamo solo in due una parte li cucino e gli altri li congelo come ha detto Luisa prima su un vassoio poi in un sacchetto tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.smile

Grazie mille!


Grazie, ma fosse solo per le patate...la fecola è dappertutto e la solanina pure! tmrc_emoticons.crazy Quindi alle patate si aggiungono anche peperoni, pomodori e melanzane! tmrc_emoticons.sad Uffa!!! tmrc_emoticons.aw


Imparato ad un corso di cucina con un bravissimo cuoco insegnante alla scuola alberghiera: buttare gli gnocchi nell'acqua bollente, scolarli rapidamente appena vengono a galla e metterli in una boule, passarli sotto l'acqua freddissima (con ghiaccio) per fermare la cottura, e poi metterli in frigo coperti. Si conservano qualche giorno, quando li usi basta ributtarli qualche secondo in acqua bollente. Provato e gustato....


Io li ho fatti ieri e li ho congelati sul vassoio e poi messi in un sacchetto.

Se me ne avanzano faccio spesso così. Poi quando li devi  mangiare li butti congelati.


Io ne faccio in più di proposito e dopo alla sera gli ripasso nella farina e faccio delle palline e li tuffo in olio caldo da provare a noi piacciono tantissimo


per fare gli gnocchi usate la ricetta del libro base? perchè quella non mi è piaciuta, sono venuti un pò gommosi. avete un'  altra ricetta?

 


elisabetta-dinatale wrote:

per fare gli gnocchi usate la ricetta del libro base? perchè quella non mi è piaciuta, sono venuti un pò gommosi. avete un'  altra ricetta?

 

Non devi mescolarli tanto come sai le patate diventano collose


A me sono venuti morbidissimi, e non spappolosi... fatta mezza dose.

Anche io conoscevo il metodo di Sonia.


Premetto che io sono per le cose fresche ma a volte mi e' capitato che mi avanzano dei gnocchi o ravioli e li congelo 


rosablu71 wrote:

Premetto che io sono per le cose fresche ma a volte mi e' capitato che mi avanzano dei gnocchi o ravioli e li congelo 

quindi congelati crudi? e poi li butti in acqua bollente quando sono ancora congelati?

e il risultato? scusa ma sta cosa mi interessa parecchio..


li butto in acqua bollente salata e quando vengono a galla sono pronti, come fossero freschi tmrc_emoticons.smile


anjygirls77 wrote:
rosablu71 wrote:

Premetto che io sono per le cose fresche ma a volte mi e' capitato che mi avanzano dei gnocchi o ravioli e li congelo 

quindi congelati crudi? e poi li butti in acqua bollente quando sono ancora congelati?

e il risultato? scusa ma sta cosa mi interessa parecchio..

Si faccio cosi quando l'acqua bolle salo e metto un goccio di olio poi li metto a cuocere quando vengono a galla li scolo 


devo assolutamente provare perchè amiamo gli gnocchi ma doverli fare all'ultimo se ci sono amici non mi và per nulla