Salta al contenuto principale

Forum ANCHE A VOI IL RISOTTO ATTACCA?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao cuoche, mi piace cucinare il risotto nel bimby, perchè mi esce bene, ma tutte le volte attacca un po sul fondo, succede anche a voi?

Ciao


Ciao!

Avrei 2 ipotesi..

1: che il boccale non è perfettamente dincrostato, che ci sia una specie di pellicola a cui si attacca il cibo (basta un bagnetto con aceto ed acqua)

2: usi velocità 1 tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" ?

Ciao ciaooooooo


Ciao Chya, uso vel tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"

Magari proverò a fare un lavaggio accurato come dici tu.

Grazie


Ciao, proprio oggi ho fatto il risotto alla milanese (giallo) del libro base e dice di usare la vel.1. Io ho fatto sempre così e non mi si attacca, se vuoi provare. Buoa serata

Maddy


Ele75 wrote:

Ciao Chya, uso vel tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"

Magari proverò a fare un lavaggio accurato come dici tu.

Grazie

Conviene usare la velocità 1 x evitare che si attacchi tmrc_emoticons.wink


Mai successo. tmrc_emoticons.smile


MAI SUCCESSO. ANCHE IO FACCIO SEMPRE CON LA UNO NON ATTACCA NIENTE 


Ciao a tutte/i sono nuova nel mondo bimby, ed anche a me si attacca sia il riso che la crema... La ricetta mi sembra giusta, mi chiedevo se per caso nn fosse che il boccale sia un pó rigato dalla pulizia effettuata con la parte abrasiva della spugna per piatti? L'ho usata dietro consiglio della mia dimostratrice che mi suggeriva addirittura paglietta... Mi fornite un sostegno morale ? Sono 10 giorni che ho il bimby e nn vorrei si fosse già rovinato il boccale!

grazie a tutti


tmrc_emoticons.crazyMi stò chiedendo come mai la tua dimostratice ti abbia detto di usare la paglietta , invece di venire in tuo soccorso!!!!

Come lo fai il risotto?? Poi dici anche con la crema si attacca tmrc_emoticons.sad Il mio consiglio è chiamala così vedrà cosa c'è che non và! ciao


A ME IL RISOTTO NON SI ATTACCA PERO' LA POLENTA SI.

OLTRE A FARE UN AUTOLAVAGGIO CON UNA GOCCIA DI DETERSIVO PER TOGLIERE IL PIU' GROSSO, LASCIO POI L'ACQUA DENTRO AL BOCCALE PER 10 MINUTI E VIENE POI VIA TUTTO .

NON HO MAI USATO LA PAGLIETTA ABRASIVA, ROVINA L'ACCIAIO.


anch'io ho fatto tante volte il risotto ma nn si è mai attaccato al massimo si è formata una leggera patina marrone,per la pulizia anch'io lascio il boccale in ammollo nell'acqua e detersivo oppure uso il detergente quello a spray per le incrostazioni lo lascio agire un pò e poi strofino con spugna ma mai dalla parte abrasiva tmrc_emoticons.smile


Grazie per i consigli ! Se è rovinato secondo voi la dimostratrice me lo dirà! ... Ed ormai cosa posso fare ! Il risotto lo faccio seguendo la ricettta del libro base del risotto allo zaffeano! 

Ciao a tutte


io ho notato che  in qualche ricetta devo abbassare un po la temperatura.. così ho risolto qualche "problemino" che si era presentato....


La dimostratrice mi ha consigliato di pulire il boccale con acqua e aceto, 100° antiorario, 10 minuti vel 1. A me è successo solo una volta perchè ho dilungato i tempi di cottura. 


Io per evitare che attacchi ho risolto così: utilizzo sempre, come ti ha detto Chya, la velocità 1  e ad ogni passaggio (aggiunta di vino, aggiunta di brodo) dò una bella mescolata a fondo con la spatola prima di richiudere il boccale  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.smile