Salta al contenuto principale

Forum Pasta frolla con olio di girasole

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ho provato a realizzare la pasta frolla un paio di volte usando l'olio di girasole al posto del burro come indicato nel libro base, il risultato è una pasta frolla sbriciolona molto unta. Qualcuno l'ha realizzata? Per quanto mi riguarda anche abbassando la quantità di olio, rispetto a quella indicata (100 g), il risultato è sempre sbriciolone tmrc_emoticons.smile ottima per altri impieghi e non per quello previsto


barbara68 wrote:

ho provato a realizzare la pasta frolla un paio di volte usando l'olio di girasole al posto del burro come indicato nel libro base, il risultato è una pasta frolla sbriciolona molto unta. Qualcuno l'ha realizzata? Per quanto mi riguarda anche abbassando la quantità di olio, rispetto a quella indicata (100 g), il risultato è sempre sbriciolone tmrc_emoticons.smile ottima per altri impieghi e non per quello previsto

nessuno che usa la pasta frolla con l'olio di semi? Ellapeppa ... tutte burro for ever ... tmrc_emoticons.steve


io a volte la faccio con l'olio ne metto un pò meno rispetto alla dose di burro consigliata e casomai aggiungo un pò del succo di arancia della quale uso la scorza.Lavorandola sembra molto unta rispetto a quella con burro ma di sapore mi piace


jeorsini wrote:

io a volte la faccio con l'olio ne metto un pò meno rispetto alla dose di burro consigliata e casomai aggiungo un pò del succo di arancia della quale uso la scorza.Lavorandola sembra molto unta rispetto a quella con burro ma di sapore mi piace

ma per quanto riguarda la consistenza, quando esce dal boccale è sbriciolatissima? Nel caso riesci a lavorarla? perchè a me non riesce e la uso per preparazioni tipo apple pie

Grazie


ciao barbara io la pasta frolla del libro base l ho fatta un paio di volte e l impasto viene bene................ qualche briciola qua e là ma niente di che, infatti quando la esco dal boccale gli do una lavorata velocissima con le mani giusto x rimettere insieme l impasto e poi l avvolgo con pellicola e in frigo x iil riposo.......... poi quando la prendo la metto su carta forno e la tiro un pò con il mattarello la metto nella teglia ,con tutta la carta forno, e spingo con le mani fino a farla aderire bene alle parete...........


barbara68 wrote:
jeorsini wrote:

io a volte la faccio con l'olio ne metto un pò meno rispetto alla dose di burro consigliata e casomai aggiungo un pò del succo di arancia della quale uso la scorza.Lavorandola sembra molto unta rispetto a quella con burro ma di sapore mi piace

ma per quanto riguarda la consistenza, quando esce dal boccale è sbriciolatissima? Nel caso riesci a lavorarla? perchè a me non riesce e la uso per preparazioni tipo apple pie

Grazie

come ti ho detto se serve aggiungo del succo d'arancia o un goccio di latte finchè ha la giusta consistenza perchè se diminuisci la dose di burro devi sostituirla con altri liquidi


puoi usare anche solo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire l'impasto. io uso al posto dell'olio 100 g di burro di soia


LASTOFROMANTICS wrote:

ciao barbara io la pasta frolla del libro base l ho fatta un paio di volte e l impasto viene bene................ qualche briciola qua e là ma niente di che, infatti quando la esco dal boccale gli do una lavorata velocissima con le mani giusto x rimettere insieme l impasto e poi l avvolgo con pellicola e in frigo x iil riposo.......... poi quando la prendo la metto su carta forno e la tiro un pò con il mattarello la metto nella teglia ,con tutta la carta forno, e spingo con le mani fino a farla aderire bene alle parete...........

ciao LASTOFROMANTICS, naturalmente ti riferisci alla versione con olio di girasole.. vero? Che olio usi? Ti attieni ai 100 g o diminuisci la quantità? A me comunque sembrano eccessivi i 100 g indicati; se consideriamo ad es. che nella versione burro indica 130 g sostituendo con olio dovrebbero diventare 65 g di olio

Guarda appena riesco posto qualche foto.. l'hai presente una mimosa ? tmrc_emoticons.bigsmile uguale!! curiosissima 'sta cosa!!!


jeorsini wrote:
barbara68 wrote:
jeorsini wrote:

io a volte la faccio con l'olio ne metto un pò meno rispetto alla dose di burro consigliata e casomai aggiungo un pò del succo di arancia della quale uso la scorza.Lavorandola sembra molto unta rispetto a quella con burro ma di sapore mi piace

ma per quanto riguarda la consistenza, quando esce dal boccale è sbriciolatissima? Nel caso riesci a lavorarla? perchè a me non riesce e la uso per preparazioni tipo apple pie

Grazie

come ti ho detto se serve aggiungo del succo d'arancia o un goccio di latte finchè ha la giusta consistenza perchè se diminuisci la dose di burro devi sostituirla con altri liquidi

quindi "se serve..." ciò significa che indicativamente la consistnza è molto simile a quella col burro.

ok grazie


luisa2 wrote:

puoi usare anche solo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire l'impasto. io uso al posto dell'olio 100 g di burro di soia

grazie Luisa2 proverò con due cucchiai di acqua fredda, anche se ad occhio in considerazione di come mi viene fuori l'impasto serviranno a poco tmrc_emoticons.steve nemmeno l'aggiunta di albume risolleva le sorti tmrc_emoticons.bigsmile


barbara68 wrote:
luisa2 wrote:

puoi usare anche solo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire l'impasto. io uso al posto dell'olio 100 g di burro di soia

grazie Luisa2 proverò con due cucchiai di acqua fredda, anche se ad occhio in considerazione di come mi viene fuori l'impasto serviranno a poco tmrc_emoticons.steve nemmeno l'aggiunta di albume risolleva le sorti tmrc_emoticons.bigsmile

e se aggiungi un uovo intero??? tmrc_emoticons.smile

nn ho presente la ricetta....devo guardarla...


lully wrote:
barbara68 wrote:
luisa2 wrote:

puoi usare anche solo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire l'impasto. io uso al posto dell'olio 100 g di burro di soia

grazie Luisa2 proverò con due cucchiai di acqua fredda, anche se ad occhio in considerazione di come mi viene fuori l'impasto serviranno a poco tmrc_emoticons.steve nemmeno l'aggiunta di albume risolleva le sorti tmrc_emoticons.bigsmile

e se aggiungi un uovo intero??? tmrc_emoticons.smile

nn ho presente la ricetta....devo guardarla...

lully guarda guarda .... sei una veterana tmrc_emoticons.glasses magari mi dici dov'è l'inghippo tmrc_emoticons.lol. grazie


barbara68 wrote:
lully wrote:
barbara68 wrote:
luisa2 wrote:

puoi usare anche solo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire l'impasto. io uso al posto dell'olio 100 g di burro di soia

grazie Luisa2 proverò con due cucchiai di acqua fredda, anche se ad occhio in considerazione di come mi viene fuori l'impasto serviranno a poco tmrc_emoticons.steve nemmeno l'aggiunta di albume risolleva le sorti tmrc_emoticons.bigsmile

e se aggiungi un uovo intero??? tmrc_emoticons.smile

nn ho presente la ricetta....devo guardarla...

lully guarda guarda .... sei una veterana tmrc_emoticons.glasses magari mi dici dov'è l'inghippo tmrc_emoticons.lol. grazie

veterana non è in senso dispregiativo vero??? tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile

più che altro sono ghiotta di crostate....non conosco la ricetta, se vuoi scrivermela per messaggio privato, domani la provo e ti dico... tmrc_emoticons.smile


barbara68 wrote:
LASTOFROMANTICS wrote:

ciao barbara io la pasta frolla del libro base l ho fatta un paio di volte e l impasto viene bene................ qualche briciola qua e là ma niente di che, infatti quando la esco dal boccale gli do una lavorata velocissima con le mani giusto x rimettere insieme l impasto e poi l avvolgo con pellicola e in frigo x iil riposo.......... poi quando la prendo la metto su carta forno e la tiro un pò con il mattarello la metto nella teglia ,con tutta la carta forno, e spingo con le mani fino a farla aderire bene alle parete...........

ciao LASTOFROMANTICS, naturalmente ti riferisci alla versione con olio di girasole.. vero? Che olio usi? Ti attieni ai 100 g o diminuisci la quantità? A me comunque sembrano eccessivi i 100 g indicati; se consideriamo ad es. che nella versione burro indica 130 g sostituendo con olio dovrebbero diventare 65 g di olio

Guarda appena riesco posto qualche foto.. l'hai presente una mimosa ? tmrc_emoticons.bigsmile uguale!! curiosissima 'sta cosa!!!

si, barbara mi riferivo proprio a quella versione, scusami se non l ho specificato....... tmrc_emoticons.tongue  mi attengo alle dosi indicate dalla ricetta, magari 10 gr in meno ........ e non mi viene una mimosa  tmrc_emoticons.bigsmile   come hai descritto tu........ al limite un po oleosa ma questa è una cosa che ho notato in quasi tutte le paste frolle chi più chi meno......... io uso olio di semi di soia non so se è quest ultimo a cambiare la consistenza......... se la rifai facci sapere com è andata tmrc_emoticons.smile


 

 

veterana non è in senso dispregiativo vero??? tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile

più che altro sono ghiotta di crostate....non conosco la ricetta, se vuoi scrivermela per messaggio privato, domani la provo e ti dico... tmrc_emoticons.smile

tmrc_emoticons.wink

bene bene,, caschi a fagiolo tmrc_emoticons.lol ti scivo mp... ma potrei anche qui ... o no?! tmrc_emoticons.puzzled


ciao Barbara, come promesso ho provato a fare la frolla all'olio, è praticamente quella che mi hai inviato tu, con 2 uova anzichè 1 uovo ed 1 tuorlo. tmrc_emoticons.smile

appena tolta dal boccale rimane sbriciolosa, per questo mi sono aiutata con un pò di farina e l'ho sitemata a mano, ho fatto una palla e l'ho messa in frigo a riposare per circa 30 minuti.il riposo in frigo è importante perchè il glutine ha il tempo di svilupparsi e la frolla diventa più elastica. tmrc_emoticons.wink

appena tolta dal frigo l'ho stesa tra 2 fogli di carta forno, confermo il fatto che rimane parecchio unta, ma il risulato finale è soddisfacente, te lo garantisco...

ho foderato con la frolla uno stampo rotondo da 28 cm, bucherellato la base con i rebbi di una forchetta, messo la marmellata e decorato con le striscie di pasta. 

mi è avanzata un pò di frolla e ci ho fatto qualche biscotto, assomigliano ai "galletti" della famosa marca!!! tmrc_emoticons.tongue

(le strisce di decorazione)

prima della cottura

dopo la cottura....superiore alle aspettative!!! tmrc_emoticons.tongue

visto cosa ho scelto di fare per testare questa frolla??? una crostata, tanto per cambiare... tmrc_emoticons.bigsmile


lully ciao! sei un portento tmrc_emoticons.cooking_10 !

...sarebbe venuta assolutamente sbriciolosa anche a te se avessi utilizzato le dosi indicate ... perfetto! Dunque per ottenere un risultato apprezzabile mi sembra di capire che devo lavorarci un po' su, intanto cominciamo con due uova intere! Fra questa e quella che mi hai inviato in pvt quale secondo te ritieni sia migliore (ossia più vicina alla frolla col burro)? Grazie Grazie

-------------------------------------------

questo è il risultato seguendo la ricetta del libro base utilizzando le dosi di olio e aggiungendo un albume tmrc_emoticons.steve senza l'albume era farina bramata tmrc_emoticons.bigsmile


LASTOFROMANTICS wrote:
barbara68 wrote:
LASTOFROMANTICS wrote:

ciao barbara io la pasta frolla del libro base l ho fatta un paio di volte e l impasto viene bene................ qualche briciola qua e là ma niente di che, infatti quando la esco dal boccale gli do una lavorata velocissima con le mani giusto x rimettere insieme l impasto e poi l avvolgo con pellicola e in frigo x iil riposo.......... poi quando la prendo la metto su carta forno e la tiro un pò con il mattarello la metto nella teglia ,con tutta la carta forno, e spingo con le mani fino a farla aderire bene alle parete...........

ciao LASTOFROMANTICS, naturalmente ti riferisci alla versione con olio di girasole.. vero? Che olio usi? Ti attieni ai 100 g o diminuisci la quantità? A me comunque sembrano eccessivi i 100 g indicati; se consideriamo ad es. che nella versione burro indica 130 g sostituendo con olio dovrebbero diventare 65 g di olio

Guarda appena riesco posto qualche foto.. l'hai presente una mimosa ? tmrc_emoticons.bigsmile uguale!! curiosissima 'sta cosa!!!

si, barbara mi riferivo proprio a quella versione, scusami se non l ho specificato....... tmrc_emoticons.tongue  mi attengo alle dosi indicate dalla ricetta, magari 10 gr in meno ........ e non mi viene una mimosa  tmrc_emoticons.bigsmile   come hai descritto tu........ al limite un po oleosa ma questa è una cosa che ho notato in quasi tutte le paste frolle chi più chi meno......... io uso olio di semi di soia non so se è quest ultimo a cambiare la consistenza......... se la rifai facci sapere com è andata tmrc_emoticons.smile

ahahahah adrà come è andata sinora LASTOFROMANTICS tmrc_emoticons.lol , la farò certamente ma per un uso creativo tmrc_emoticons.lol


allora aspettiamo di vedere cosa creerai....... ihihihihih..... tmrc_emoticons.bigsmile   cmq il mio nome è piera....... non vorrei sentirmi in colpa se venissero i crampi alle dita anche a te ( x aver scritto il mio nick name così lungo)  come è successo alla lully tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile  


Barbara  ti consiglio di fare la versione che ti ho inviato io ieri sera, magari puoi diminuire lo zucchero a 80 g....che poi alla fine sono uguali, cambia solo il nr delle uova!! tmrc_emoticons.bigsmile


LASTOFROMANTICS wrote:

allora aspettiamo di vedere cosa creerai....... ihihihihih..... tmrc_emoticons.bigsmile   cmq il mio nome è piera....... non vorrei sentirmi in colpa se venissero i crampi alle dita anche a te ( x aver scritto il mio nick name così lungo)  come è successo alla lully tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile  

si meglio ... tmrc_emoticons.lol io faccio copia incolla Piera!! tmrc_emoticons.wink

vi stupirò con effetti speciali tmrc_emoticons.bigsmile


barbara68 wrote:
LASTOFROMANTICS wrote:

allora aspettiamo di vedere cosa creerai....... ihihihihih..... tmrc_emoticons.bigsmile   cmq il mio nome è piera....... non vorrei sentirmi in colpa se venissero i crampi alle dita anche a te ( x aver scritto il mio nick name così lungo)  come è successo alla lully tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile  

si meglio ... tmrc_emoticons.lol io faccio copia incolla Piera!! tmrc_emoticons.wink

vi stupirò con effetti speciali tmrc_emoticons.bigsmile

copia incolla??? come mai nn ci ho pensato prima???? tmrc_emoticons.flat


ahahahah................ e brava barbara ci hai stupito tmrc_emoticons.wink  ............ lully ormai non ci pensare più tmrc_emoticons.bigsmile


lully wrote:

Barbara  ti consiglio di fare la versione che ti ho inviato io ieri sera, magari puoi diminuire lo zucchero a 80 g....che poi alla fine sono uguali, cambia solo il nr delle uova!! tmrc_emoticons.bigsmile

lully veramente grazie! mah cosa dire.. un olio specifico, 20 g di zucchero e 1 tuorlo in più su 300 g di farina possono fare una gran differenza, e non solo sulla consistenza tmrc_emoticons.wink. mercì mercì


LASTOFROMANTICS wrote:

ahahahah................ e brava barbara ci hai stupito tmrc_emoticons.wink  ............ lully ormai non ci pensare più tmrc_emoticons.bigsmile

ahahah siete forti... e brave ragazze.... per il momento tmrc_emoticons.bigsmile

ps: non si frigge con l'acqua tmrc_emoticons.wink


LASTOFROMANTICS wrote:

ahahahah................ e brava barbara ci hai stupito tmrc_emoticons.wink  ............ lully ormai non ci pensare più tmrc_emoticons.bigsmile

Piera come faccio a nn pensarci??Ho rischiato l'artrosi alle dita io!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile