Forum Eccomi...



20 risposte | Ultimo messaggio

Ciao:) Benvenuta!!!!!!!!!!!!! Cooking  7                                  

 

                                                                             Assunta.

Assunta.

Wink A questo punto le darei un bacio al team!!!!!!!!!!!!!!!!!!


1 ha scritto:

Buongiorno stancadessergrassa,

la Contempora e le nostre Incaricate che lavorano con passione, tengono molto alla cura dei loro clienti e anche se il Bimby Le è stato regalato, sapranno prenderla per mano e aiutarla per farle apprezzare appieno le potenzialità del nostro apparecchio.

Per cui non esiti a segnalarsi, e noi penseremo a farla entrare nel gruppo dei clienti soddisfatti.

Grazie della sua premura e buona giornata.

 

Team Bimby

Chiarissimo! Smile


Buongiorno stancadessergrassa,

la Contempora e le nostre Incaricate che lavorano con passione, tengono molto alla cura dei loro clienti e anche se il Bimby Le è stato regalato, sapranno prenderla per mano e aiutarla per farle apprezzare appieno le potenzialità del nostro apparecchio.

Per cui non esiti a segnalarsi, e noi penseremo a farla entrare nel gruppo dei clienti soddisfatti.

Grazie della sua premura e buona giornata.

 

Team Bimby


1 ha scritto:

Smile ciao , sono rosa volevo chiederti , non sei più in contatto con la tua incaricata?????se no chiedi al team che ti mandano una della tua zona.: Comunque il varoma è composto da 3 pezzi- il varoma (recipiente grande) il vassoio (quello bucherellato) e il coperchio. Si posizione sopra il boccale senza misurino e schiacci il tasto varoma , il vapore sale (naturalmente del liquido dentro ) e si cuoce. Spero di essermi spiegata , però non aver paura di chiedere anche le cose che sembrano banali ciao rosa

Risposta utilissima. Grazie. (Mi chiamo Rosa anch'io... Wink


1 ha scritto:

:O  Ce l'hai il libro base ? potresti provare qualche ricetta da sopra il libro base, che spiega benissimo. E se non capisci il procedimento, puoi chiedere a noi. Wink

Grazie maga! Recupererò il libro base.


1 ha scritto:

Buonasera stancadiesseregrassa, e benvenuta.

Se possiamo aggiungere un suggerimento ai tanti utilissimi che Le sono stati dati, Le consigliamo di richiedere il supporto di una nostra Incaricata, che la sostenga con un piccolo corso iniziale, magari proprio sul Varoma, organizzato a casa sua, e poi la inviti a partecipare ai nostri Corsi di Cucina che Le saranno utilissimi.

Se è sua intenzione intraprendere questa strada, faccia così:

- Contattati il nostro Customer Care al numero verde: - 800-841811, o se preferisce scriva al seguente indirizzo: customer.care@contempora.it.

- Oppure acceda alla pagina principale del sito Vorwerk Contempora (www.contempora.it), “Servizi al Cliente”, “Corsi di Cucina”.

Vedrà che con questo supporto, e con l’aiuto preziosissimo delle Utenti del Forum, diventerà bravissima ad usare Bimby.

Grazie e buon pomeriggio.

 

Team Bimby

Grazie Team! Il mio dubbio sull'eventuale intervento di una vostra incaricata e sull'accesso ai corsi è per il fatto che io non ho acquistato personalmente il Bimby ma mi è stato rivenduto (quasi regalato) da un'amica... è comunque possibile? Buona serata.


1 ha scritto:

Scusate ma volevo fare una precisazione, se viene in tempo, la frittata la devi sistemare nel vassoio del varoma, almeno se vuoi fare il rollè, diventa così più grande, se invece la metti nella parte sottostante del Varoma diventa alta e la puoi fare a quadretti.

Ciao iaia! Dunque, se metto la frittata nella parte sottostante del Varoma diventa alta e la posso tagliare a quadretti; se la metto nel vassoio faccio il rollè: in quest'ultimo caso, la parte sottostante del Varoma la devo comunque posizionare? So di essere parecchio imbranata, ma la vostra gentilezza mi invita a domande che possano risolvere i miei dubbi. Anch'io voglio diventare una bimbyna abile come voi! Cooking  7


Buonasera stancadiesseregrassa, e benvenuta.

Se possiamo aggiungere un suggerimento ai tanti utilissimi che Le sono stati dati, Le consigliamo di richiedere il supporto di una nostra Incaricata, che la sostenga con un piccolo corso iniziale, magari proprio sul Varoma, organizzato a casa sua, e poi la inviti a partecipare ai nostri Corsi di Cucina che Le saranno utilissimi.

Se è sua intenzione intraprendere questa strada, faccia così:

- Contattati il nostro Customer Care al numero verde: - 800-841811, o se preferisce scriva al seguente indirizzo: customer.care@contempora.it.

- Oppure acceda alla pagina principale del sito Vorwerk Contempora (www.contempora.it), “Servizi al Cliente”, “Corsi di Cucina”.

Vedrà che con questo supporto, e con l’aiuto preziosissimo delle Utenti del Forum, diventerà bravissima ad usare Bimby.

Grazie e buon pomeriggio.

 

Team Bimby


ciao ragazze ne approffitto...

allora nel boccale si mette l'acqua sopra si mette il comperchio senza tappo e sopra ci si posiziona il vassoio con sotto la carta forno e si copre'^??? ho capito bene^??? io ho il bimby da qualche giorno e mi sto dilettando.. ma è dura....


:O  Ce l'hai il libro base ? potresti provare qualche ricetta da sopra il libro base, che spiega benissimo. E se non capisci il procedimento, puoi chiedere a noi. Wink

maga in cucina


grazie iaia, non sapevo questo trucchetto... sei una grande maestra! la prossima volta la rifaccio così, ormai è un must a casa mia!


Scusate ma volevo fare una precisazione, se viene in tempo, la frittata la devi sistemare nel vassoio del varoma, almeno se vuoi fare il rollè, diventa così più grande, se invece la metti nella parte sottostante del Varoma diventa alta e la puoi fare a quadretti.

iaia

mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby


Anche a te Melissa grazie per la velocità della risposta. Credo di aver capito e proverò sicuramente la ricetta del rollè in prima pagina di iaia... sperando che non mi esca "frittata" più del dovuto.Il mio nick? Dettato dal desiderio di perdere qualche kg accumulato da quando convivo con un uomo adorabile... mi sono sbizzarrita in cucina con gli effetti collaterali del caso. Ora vorrei utilizzare il bimby anche per rimediare ai lipidi di troppo. Un abbraccio.


esatto, nella nuova versione il varoma è in plastica. stai attenta perchè mi dicevano che le precedenti versioni avevano il difettuccio di perdere all'esterno l'acqua che si forma. metti magari per la prima volta intorno al bibmy uno strofinaccio, il coperchio va sempre usato.


Grazie per la tempestività della risposta! In realtà il Bimby mi è stato venduto (a metà prezzo) da un'amica che non lo usava praticamente mai... (ancora mi chiedo come sia stato possibile... io il bimby l'ho adottato ed "adorato" sin da subito). Non credo quindi di poter richiedere un incontro con l'incaricata. Grazie per la spiegazione: se ho capito bene per "varoma" si intende quindi il pezzo in plastica ed acciaio, poi c'è il vassoio di plastica ed il coperchio in plastica bucherellato. Ad esempio, la frittata di iaia sarà cucinata nel pezzo in acciaio dopo aver posizionato la carta forno strizzata, giusto? E il coperchio va sempre posizionato? Grazie ancora e complimenti per le tue ricette.


ciao, che nick simpatico! cmq per la frittata, inserisci nel varoma un foglio di carta da forno bagnato e strizzato sul fondo e posizioni sopra il coperchio del bimby senza il misurino inserito e copri con il coperchio. prova a cucinare il rollè di frittata in prima pagina, viene fantastico. in questo caso non serve il vassoio, che ti serve solo se devi cucinare più pietanza, come fosse una vaporera con più scoparti. comincia ad usarlo perchè è comodissimo!


Smile ciao , sono rosa volevo chiederti , non sei più in contatto con la tua incaricata?????se no chiedi al team che ti mandano una della tua zona.: Comunque il varoma è composto da 3 pezzi- il varoma (recipiente grande) il vassoio (quello bucherellato) e il coperchio. Si posizione sopra il boccale senza misurino e schiacci il tasto varoma , il vapore sale (naturalmente del liquido dentro ) e si cuoce. Spero di essermi spiegata , però non aver paura di chiedere anche le cose che sembrano banali ciao rosa


Ciao a tutti! Complimenti per il forum, davvero pulito e disinteressato oltre che utile: raro di questi tempi. Possiedo il Bimby da circa due anni ma non l'ho mai utilizzato con tanta assiduità come da quando vi frequento. Grazie! Tuttavia ho un "problema": non so come si utilizza il Varoma in quanto non ho mai assistito ad una presentazione; vedo che è composto da tre pezzi ma non ho la più pallida idea di come si utilizzino e di dove sistemare gli ingredienti previsti dalle ricette (ad esempio oggi in home page c'è la ricetta della frittata ma non so come procedere). Qualcuno ha la voglia/pazienza di delucidarmi in merito? Ringrazio in anticipo.