Forum IMPASTARE CON LA PM



15 risposte | Ultimo messaggio

Ciao,penso tu stia parlando del rinfresco della pm.Io faccio così,prendo 100 gr di pm aggiungo 50 gr di acqua e 100 gr di farina.Formo una palla  che ripongo in un vaso di vetro,copro con una garza umida e lo metto nel vano del microonde per circa 4 ore o comunque fino al radoppio.Poi prendo quello che mi serve se devo impastare,altrimenti metto il barattolo chiuso con il suo coperchio fino al prossimo rinfresco in frigo.

pupa 71


ciao  io sto facendo il lievito o pm  ho tolto dall'impasto un pó di pasta e chiusa in un vasetto messa in frigo ......giusto.?? non lo posso fare con il miele xchè mia figlia è allergica ora la devo rinfrescare aggiungendo acqua e farina giustooo ? ma quando lo posso utilizzare ? C'è qualcuno che mi puö aiutare ?  Cooking  4


ciao  io sto facendo il lievito o pm  ho tolto dall'impasto un pó di pasta e chiusa in un vasetto messa in frigo ......giusto.?? non lo posso fare con il miele xchè mia figlia è allergica ora la devo rinfrescare aggiungendo acqua e farina giustooo ? ma quando lo posso utilizzare ? C'è qualcuno che mi puö aiutare ?  Cooking  4


Grazie lully,questa informazione mi mancava.

pupa 71


e ogni tanto premia la tua pm con uno zuccherino o del miele e fai il rinfresco rinforzato usando stesso peso di acqua e il doppio di farina!! Smile

es: 50 g pm+50 g di acqua+100g di farina

 

lully

Crazy


1 ha scritto:

Grazie di aver condiviso con me la tua esperienza:ne farò tesoro.Eva

 

.. anche se ho scritto un trattato mi son dimenticata di scrivere una cosa Bigsmile Bigsmile Bigsmile Bigsmile cerca di fare ricette con pochi grassi perchè burro, strutto e olio vogliono una p.m. forte .. ora dovrei aver finito!!!  Bigsmile Bigsmile Bigsmile :bigsmile: 

 ..saluti AdrianA  


Grazie di aver condiviso con me la tua esperienza:ne farò tesoro.Eva

 

pupa 71


Ciao io uso il bimby con la p.m da tanti anni è impasta benissimo  Love Love Love Love mi è capitato di fare ricette che prevedevano l'uso della planetaria per 15 minuti ma io non ho mai superato i 4  Wink al massimo se è un impasto "fatto a occhio" e tardo a trovare la consistenza giusta dopo i 4 aspetto un minuto e continuo per un paio di minuti .. ti posso garantire che il risultato è ottimo  Wink io preparo molti kg di pane, preparando molti impasti che poi unisco a mano ma è molto più semplice e veloce che fare tutto senza bimby  Smile

Quando ho creato la mia p.m ho iniziato ad usarla da subito, ma nei primi mesi il procedimento era diverso perchè anche se lievitava subito la p.m. unita all'impasto non ha abbastanza forza Aw e se la lasci molto rischi di trovarti una bella lievitazione ma dal sapore acido  J).

Non sono esperta,non ho fatto nessun corso quindi il mio è solo un consiglio datomi da chi ha sempre fatto il pane  per la famiglia .. la prossima volta prova a rinfrascare il lievito, metti in un contenitore quello che ti chiede la ricetta, dopo che lievita mettilo nel bimby e aggiungi parte della farina che devi usare per il pane e dell'acqua ( se per esempio il tot della farina è 500g ne prendi 200g e se l'acqua è 300g ne prendi 100g) fai un impasto per pochi minuti vel  Corn se serve aggiungi un po' di farina, formi una palla che metti a lievitare possibilmente tutta la notte ( così avrai una "madre" più forte) ..la mattina seguente metti nel bimby e fai il pane con gli ingredienti rimasti .. fai attenzione con l'acqua però non metterla tutta ma tienine un po' nel misurino perchè non sempre serve tutta al max ne aggiungi mentre impasta Wink .. 

Man mano che il lievito invecchia ti renderai conto da sola che questo procedimento non serve più  ;) 

Spero di averti aiutato almeno un po'  Bigsmile Bigsmile ciao e buon impasto  Bigsmile Bigsmile Bigsmile Bigsmile Bigsmile

 

 ..saluti AdrianA  


1 ha scritto:

La mia pm ha 4 mesi.Dopo ogni rinfresco lievita piu' del doppio in 4 ore circa.Io volevo capire se posso impastare come al solito (2-3 min)o se devo aumentare il tempo.

2-3 minuti possono bastare!!! Smile

Ho letto da qualche parte che 1 minuto di velocitá  Corn corrisponde a circa 30 minuti di impasto a mano.....

Ti ho chiesto l'etá della tua pm per capire, in genere quando é troppo giovane, come la tua, nn ē proprio adatta per fare un "ottimo" pane ( sempre letto documentandomi), cmq se lievita in cosï poco tempo......

lully

Crazy


La mia pm ha 4 mesi.Dopo ogni rinfresco lievita piu' del doppio in 4 ore circa.Io volevo capire se posso impastare come al solito (2-3 min)o se devo aumentare il tempo.

pupa 71


1 ha scritto:

Ho provato il pane in cassetta,ma ni è rimasto molto compatto,poi ho provato il pane con pasta di riciclo e lo stesso non ha formato tanti alveoli come si vede in molte foto.Per questo mi era venuto il dubbio che i minuti di impasto non fossero abbastanza per rendere il tutto più omogeneo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

no nn dipende dai minuti dell'impasto, dipende dalla lievitazione....quanto tempo ha la tua pm???

 

lully

Crazy


Ho provato il pane in cassetta,ma ni è rimasto molto compatto,poi ho provato il pane con pasta di riciclo e lo stesso non ha formato tanti alveoli come si vede in molte foto.Per questo mi era venuto il dubbio che i minuti di impasto non fossero abbastanza per rendere il tutto più omogeneo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

pupa 71


hai preso le ricette da questo sito??? cosa non ti ha convinto???

lully

Crazy


Buonasera,mi piacerebbe trovare qualcuno che usa bimby per impastare utlizzando la pm.Ho provato ad eseguire un paio di ricette ma il risultato non mi ha convinto.Leggendo alcune considerazioni su altri siti si parla di impasto che dopo circa 10 minuti inizia ad incordare,ma io non mi fido di impastare per un tempo così lungo con bimby primo perchè l'impasto si scalda troppo,secondo per non surriscaldare il motore.Inoltre ho letto che le lame rompono il glutine ed è per questo che l'impasto non incorda.Insomma che si può fare?Grazie Eva

pupa 71