Salta al contenuto principale

Forum boraggine

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

è una verdura che si usa molto in liguria,  poco conosciuta in altre zone, mio padre ne ha molta , volevo sapere se alcune di voi conosce delle ricette per utilizzarla. io la uso solo per fare le frittelle con alici e mozzarella imbevuta con la pastella , aspetto vostre notizie 


il ripieno di ravioli di ricotta, al posto delle erbette (bietole), un risotto, una frittata, nella torta salata....

è così buona!!!! da noi si trova solo qualche volta

 


scusa, ma nei ravioli la boragine è meglio  scottarla un pochino o mettercela fresca


ciao soni Maddy, ho abitato in Liguria per 7 anni e ho fatto la ricetta dei ravioli che si chiamano i PANSOTI  oltre la boragine c'è la scarola, bietole e ricotta e le verdure devono essere leggermente lessate, e i pansoti una volta lessati vanno serviti con salsa di noci o con burro fuso e parmigiano.Ciao buon lavoro  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

Maddy


Beatrice, la ricetta dei pansotti è questo postata dal Team

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8744/pansoti-salsa-di-noci.html

ti mando un mp


bergomimaddalena wrote:

ciao soni Maddy, ho abitato in Liguria per 7 anni e ho fatto la ricetta dei ravioli che si chiamano i PANSOTI  oltre la boragine c'è la scarola, bietole e ricotta e le verdure devono essere leggermente lessate, e i pansoti una volta lessati vanno serviti con salsa di noci o con burro fuso e parmigiano.Ciao buon lavoro  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

 

Maddy

 

E chi non li ha mai assaggiati non sa quello che sono, meglio non lo scoprano!!!! tmrc_emoticons.wink


tante grazie per l'aiuto, nel prossimo fine settimana mi cimento in questa specialità. grazie ancora  tmrc_emoticons.cooking_1


ciao, io oltre alla frittata e ai ravioli (ottimi, peccato io non abbia mai tempo a farli!  tmrc_emoticons.aw ), preparo anche una minestra veloce veloce con qualche patata, un porro, la borragine e delle punte di ortiche tenere, poi frullo il tutto e servo questa crema con parmigiano e crostini di pane. Deliziosa!!!!