Salta al contenuto principale

Forum Cremor tartaro

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Finalmente ho trovato il cremor tartaro! Ma prima di utilizzarlo volevo sapere qual'è esattamente la sua funzione? Lo posso utilizzare come il normale lievito per dolci o lo devo diluire e porzionare? Insomma prima di combinare qualche pasticcio datemi qualche delucidazione!

Ciao a tutti, Dony


io lo uso al posto del lievito per dolci  nelle stesse dosi indicate di lievito mi hanno detto che fa meno male,ciao


Il cremor tartaro o cremore di tartaro, non è un agente lievitante. Il suo ruolo principale è quello di creare l'ambiente acido affinchè il bicarbonato si trasformi in carbonato liberando l'anidride carbonica. Il cremor tartaro è un sale (tartrato acido di potassio) che si forma naturalmente durante la vinificazione e determina, insieme ad altri sali, l'acidità del vino. E’ usato come additivo alimentare del tutto innocuo nella fabbricazione di caramelle e altri prodotti di confetteria. Nel normale lievito in polvere per dolci l'acido tartarico è già mescolato col bicarbonato nella dose giusta. Queste notizie le ho apprese guardando le trasmissioni di ALICE su Sky! CIAO


tmrc_emoticons.cooking_10 Anch'io lo uso al posto del lievito, non mai aggiunto il bicarbonato, forse è già mescolato in quello che compro, ma le torte lievitano e come


Ok grazie dei consigli! Lo proverò al più presto.

Ciao, Dony


se è il cremor tartaro dei negozi bio dovrebbe essere già pronto per usarlo in sostituzione del lievito per dolci normale. comunque guarda dietro la bustina e leggi gli ingredienti vedrai che ci sono tutti e due. ciao


mammameri wrote:

Il cremor tartaro o cremore di tartaro, non è un agente lievitante. Il suo ruolo principale è quello di creare l'ambiente acido affinchè il bicarbonato si trasformi in carbonato liberando l'anidride carbonica. Il cremor tartaro è un sale (tartrato acido di potassio) che si forma naturalmente durante la vinificazione e determina, insieme ad altri sali, l'acidità del vino. E’ usato come additivo alimentare del tutto innocuo nella fabbricazione di caramelle e altri prodotti di confetteria. Nel normale lievito in polvere per dolci l'acido tartarico è già mescolato col bicarbonato nella dose giusta. Queste notizie le ho apprese guardando le trasmissioni di ALICE su Sky! CIAO

Si sono d'accordo nel lievito confezionato c'è una parte di cremor tartaro e una parte di bicarbonato.

So solo che con il cremor tartaro non bisogna eccedere le dosi e devo cercare di ricordarmi perchè, ma qualcosa mi ricorda che può essere nocivo, da verificare.

In effetti io spesso uso solo il bicarbonato e vi dirò funziona meglio del lievito in bustine, alleggerisce molto i dolci.


tmrc_emoticons.wink Ho letto gli ingredienti di quello che uso comprato nei negozi bio: cremor tartaro, bicarbonato di sodio, fecola di mais.


iaia come ti regoli col bicarbonato nelle torte???


Nel ciambellone da 4 uova due cucchiaini da caffè ma non pienissimi, prova, arriva al soffitto.

Il cremor tartaro se assunto in dosi sbagliate è dannoso ho letto in giro su siti di farmacie. Praticamente fà parte dei fosfati e può danneggiare i reni e portare all'osteoporosi, poi bisogna vedere in quali quantità, ho fatto una carrellata veloce e il discorso sarà da approfondire.


ottima l'idea del bicarbonato tmrc_emoticons.smile  grazie Iaia tmrc_emoticons.love   e per me che sono una mamma incintola sarebbe l'ideale, lo proverò!


Ciao ma quando usi il bicarbonato aggiungi sempre il succo di limone ? se nn ricordo male bisogna creare un ambiente acido ?


HO trovato questo:

 

Prepara il tuo lievito “casalingo” Tieni sempre a portata di mano una confezione di Bicarbonato  in cucina: ti sarà utile per rendere soffici e fragranti i tuoi prodotti da forno. Infatti, quando viene riscaldato oppure quando viene a contatto con sostanze acide (come lo yogurt), il bicarbonato di sodio rilascia anidride carbonica: è così che si ottiene l'effetto "lievitante". Ecco come ottenere un cucchiaino di lievito casalingo: mescola ¼ di cucchiaino (1-2g) di Bicarbonato con ¾ di cremore di tartaro (si trova nelle drogherie o nei negozi specializzati);oppure, ¼ di cucchiaino di Bicarbonato con 125 g di yogurt;oppure ancora, ¼ di cucchiaino di Bicarbonato  con ½ cucchiaino di aceto o succo di limone e 100 g di latte.La dose per far lievitare 225 g di farina è 1 cucchiaino (5g) di Bicarbonato e 2 cucchiaini di cremore di tartaro. Questo tipo di lievito va consumato in breve tempo. Altri consigli in cucina? Un pizzico di Bicarbonato: aiuta a rendere più soffice la frittata (la punta di un cucchiaino ogni 3 uova);rende più morbido il purè.Il consiglio:¼ di cucchiaino (1-2g) di Bicarbonato aggiunto al cremore di tartaro, allo yogurt o all’aceto. 


Il cremor tartaro può essere  aggiunto agli albumi da montare a neve, io una puntina ce l'aggiungo sempre e mi sembra che montino più in maniera più ferma!