Salta al contenuto principale

Forum cucinare più pietanze contemporaneamente

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti e da meno di un mese che ho il bimby mi piace tantissimo e lo utilizzo sprsso diciamo che c faccio un po di tutto... ma non sono molto pratica nel cucinare più cibi contemporaneamente mi potete fare deglu esempi pratici per es cosa mettete nel boccale, nel cestello,  nel vassoio e nella campana? Io finora l unica cosa che ho fatto è stato sugo nel boccale e frittata nel varoma! Grazie bimbyne...


Ciao Mary, puoi cucinare nel boccale una vellutata (di zucca, di piselli, di funghi) e nel varoma filetti di pesce con pomodorini e capperi, o seguendo una delle tante buone ricette di pesce al varoma che ci sono qui nel forum.

Oppure puoi cuocere nel cestello riso basmati e piselli, nel varoma mettere gamberi e nel vassoio del varoma fare una frittatina leggera, e poi unire tutto per fare il riso alla cantonese   tmrc_emoticons.wink



Heilà Silvia, proprio stasera volevo fare il riso alla cantonese...spiegami un po'???? Metto il riso (x4 pers) nel cestello insieme ai piselli (surgelati for me tmrc_emoticons.tongue ) intanto nel varoma cuocio la frittata (quante uova) e i gamberi???? Il riso si cuocerà in 10-12 minuti (il basmati) e poi salto tutto in padella con un po' d'olio d'oliva di quello mio buono buono tmrc_emoticons.cooking_10 Dimmi, si fa così????? tmrc_emoticons.love


Io lo faccio sempre seguendo questa ricetta che per me è ottima tmrc_emoticons.tongue

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/riso-alla-cantonese/549167

 


Ciao Chiara, ecco i link delle ricette che uso io:

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/risotto-alla-cantonese/540340 io però aggiungo al varoma i gamberetti e uso riso basmati e non parboiled. E strapazzo le uova con un pochino di porro o scalogno tagliato fine fine. Non salto in padella, ma una volta messo tutto in una ciotola, condisco con olio e salsa di soia.

Ogni tanto però la frittata la faccio in padella e non nel vassoio del varoma, altrimenti mio marito brontola che non sa da niente   tmrc_emoticons.bigsmile

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/men%C3%B9-orientalbimby/545933 qui trovi alcune belle ricette di cucina cinese, quella del riso è la stessa che ti ho scritto sopra.

ciaaaaaooooooo   tmrc_emoticons.smile

 

 

 


wlapappa wrote:

Io lo faccio sempre seguendo questa ricetta che per me è ottima tmrc_emoticons.tongue

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/riso-alla-cantonese/549167

 

 

aaahhhh, grazie Cinzia, questa ricetta è più "valida" di quella del Team (di fatto io quella del team la modifico a mio gusto  tmrc_emoticons.wink &nbsptmrc_emoticons.wink........uhmm, la prossima volta provo questa!


Uh! questo argomento è interessantissimo!!

Anch'io sono riuscita a sperimentare poco la cottura "multipla"...

ti posso consigliare però il polpettone di tonno nella campana del varoma, patate nel vassoio e il polpo nel boccale... per un prenzetto a base di pesce (insalata di polpo + polpettone), , ho preso tutto dal libro base, il polpo è rimasto un po' durino ma forse ho sbagliato io qualcosa nelle dosi perchè i tempi di cottura e la temperatura sono gli stessi...

Stella


silviame wrote:
wlapappa wrote:

Io lo faccio sempre seguendo questa ricetta che per me è ottima tmrc_emoticons.tongue

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/riso-alla-cantonese/549167

 

 

aaahhhh, grazie Cinzia, questa ricetta è più "valida" di quella del Team (di fatto io quella del team la modifico a mio gusto  tmrc_emoticons.wink &nbsptmrc_emoticons.wink........uhmm, la prossima volta provo questa!

Ma grazie ragazze!!!! Siete sempre super efficienti!!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love ora me le stampo e stasera la provooooooo, se proprio le mescolerò un po' tmrc_emoticons.tongue io e la precisione andiamo d'accordo come il giorno e la notte tmrc_emoticons.party


wlapappa wrote:

Io lo faccio sempre seguendo questa ricetta che per me è ottima tmrc_emoticons.tongue

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/riso-alla-cantonese/549167

 

Ma la salsa di soja è necessaria tmrc_emoticons.aw non ce l'ho tmrc_emoticons.sad posso eliminarla o sostituirla con qualcos'altro? tmrc_emoticons.party


Assolutamente no, non è indispensabile; infatti serve solo per condire ma si mangia tranquillamente cosi' da solo tmrc_emoticons.wink


Ossignur! Grazie, quindi poi salto tutto in padella con un po' d'olio e impiatto? tmrc_emoticons.cooking_10


sparatadalcannone wrote:

Ossignur! Grazie, quindi poi salto tutto in padella con un po' d'olio e impiatto? tmrc_emoticons.cooking_10

Ma anche no, puoi impiattare direttamente.

Certo che saltato in padella con un po' d'olio è piu' goloso