Salta al contenuto principale

Forum Dado di carne

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Questa sera mi sono impegnata nella preparazione del dado di carne.

Il risultato a prima vista sembra a posto, ma durante la cottura ho sentito vari rumori strani, ho pensato fosse il sale grosso che prima di sviogliersi si incastrasse sotto alle lame in rotazione.

Secondo voi è possibile?

Al termine della cottura poi, come da indicazione del libro base verde, ho portato la velocità a 6/7 fino a 10 per pochi secondi e continuavo a sentire rumori tremendi, così ho svuotato il boccale e terminato la preparazione.

In cosa ho sbagliato?

 

 


Ciao!

Anche a me succede esattamente quello che succede a te ma viene sempre buonissimo!


ma penso sia il sale che non era ancora sciolto che zi incastrava sotto le lame.

ho avuto paura perché mi sembrava che in certi momenti le lame si fermassero.

la casa è stata inondata da odore di dado per tutta la serata e anche la giornata di oggi.

una volta raffreddato l'ho messo in un contenitore di vetro con il tappo (tipo vasetto x confetture) e messo in frigo, può andare bene la metodologia di conservazione? 


tmrc_emoticons.wink Ok!


Devo fare anche io oggi il dado, ma quello vegetale. Ma se si mette nel vasetto di vetro in frigo quanto dura?


Devo fare anche io oggi il dado, ma quello vegetale. Ma se si mette nel vasetto di vetro in frigo quanto dura?

Mesi e mesi.. Ma vedrai che lo finirai prima  tmrc_emoticons.wink

Cmq tieni max 6 mesi..


ok grazie mille!!! stasera mi cimento

tmrc_emoticons.cooking_7


MATOWO wrote:

ma penso sia il sale che non era ancora sciolto che zi incastrava sotto le lame.

ho avuto paura perché mi sembrava che in certi momenti le lame si fermassero.

la casa è stata inondata da odore di dado per tutta la serata e anche la giornata di oggi.

una volta raffreddato l'ho messo in un contenitore di vetro con il tappo (tipo vasetto x confetture) e messo in frigo, può andare bene la metodologia di conservazione? 

 

stasera nella preparazione di una pjetanza ho messo il dado, ma per me il sale non si è sciolto, perché di tanto in tanto masticavo qualcosa di duro.

forse perché non ho frullato  tutti un minuto clme scritto nella ricetta? ma avevo paura che mi sì imballasse il bimny!!!!


MATOWO wrote:
MATOWO wrote:

ma penso sia il sale che non era ancora sciolto che zi incastrava sotto le lame.

ho avuto paura perché mi sembrava che in certi momenti le lame si fermassero.

la casa è stata inondata da odore di dado per tutta la serata e anche la giornata di oggi.

una volta raffreddato l'ho messo in un contenitore di vetro con il tappo (tipo vasetto x confetture) e messo in frigo, può andare bene la metodologia di conservazione? 

 

stasera nella preparazione di una pjetanza ho messo il dado, ma per me il sale non si è sciolto, perché di tanto in tanto masticavo qualcosa di duro.

forse perché non ho frullato  tutti un minuto clme scritto nella ricetta? ma avevo paura che mi sì imballasse il bimny!!!!

Il Bimby non s'impalla  tmrc_emoticons.bigsmile

Va assolutamente omogenizzato a vel 10 per 1 minuto altrimenti non diventa, appunto, omogeneo  tmrc_emoticons.wink


Un po' difficile che fosse il sale, più facile, pezzetti di carne o di verdura!    tmrc_emoticons.wink


io ho fatto l'altra sera quello vegetale e sono troppo soddisfatta di me!!!  tmrc_emoticons.bigsmile  


Brava, vedrai poi quando lo usi sarai ancora più soddisfatta   tmrc_emoticons.wink  Io li faccio entrambi, carne e vegetale, e li uso molto tutte e due. Ne faccio in abbondanza sia dell'uno che dell'altro, un vasetto per tipo in frigo e due per tipo in congelatore. Eccezionale!  tmrc_emoticons.love


Ciaoa tutte, sono una new entry del forum! Anch'io vorrei cimentarmi nella preparazione dei dadi, sia vegetale che di carne. Utilizzate le ricette del libro base o ve ne sono di migliori in rete? E davvero si conservano così a lungo solo mettendoli in frigo? Io pensavo già di doverlo congelare porzionato nelle vaschette per cubetti di ghiaccio... tmrc_emoticons.puzzled ...


Io sto usando ancora quello della dimostrazione dei primi di maggio,

nei barattoli piccoli bormioli in frigo è ancora ottimo.... tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao, il dado sia vegetale che di carne si conserva in frigorifero in vasetto ermetico per 3-4 mesi, ma vedrai che se cominci ad usarlo non ti dura così tanto  tmrc_emoticons.wink Se ne fai in dose maggiore, puoi mettere un vasetto in congelatore e lì dura anche 6-7 mesi. Come dicevo sopra, io ho sempre in congelatore una vasetto per tipo di scorta  tmrc_emoticons.wink

Io uso le ricette del libro base, ma diminuisco il sale grosso e per il dado di carne uso più carne di pollo e meno di manzo, ma qs va a gusto personale.


Lo devo fare anch'io!!!!


Grazie, appena mi ci metto vi racconto!


pituffa wrote:

Un po' difficile che fosse il sale, più facile, pezzetti di carne o di verdura!    tmrc_emoticons.wink

 

anche dopo la cottura???

La scosa settimana invece ho fatto il panbrioche.....e il caro bimby ha emesso strani rumori durante la lavorazione ed essendo al termine dei kinuti ho bloccato tutto.....mi era venuta paura!!!! tmrc_emoticons.puzzled


MATOWO wrote:
pituffa wrote:

Un po' difficile che fosse il sale, più facile, pezzetti di carne o di verdura!    tmrc_emoticons.wink

 

anche dopo la cottura???

La scosa settimana invece ho fatto il panbrioche.....e il caro bimby ha emesso strani rumori durante la lavorazione ed essendo al termine dei kinuti ho bloccato tutto.....mi era venuta paura!!!! tmrc_emoticons.puzzled

In effetti ho fatto il dado di verdure proprio ieri (solitamente facevo quello di carne) e il Bimby faceva un rumoraccio ma siccome è venuto bello e buono...   Magari il rumore lo fà anche con l'altro dado ma non ci faccio caso!    tmrc_emoticons.wink  Ad ogni modo, io il dado di verdure l'ho fatto senza pomodoro aglio e cipolla che mi danno fastidio e li ho sostituiti con scalogno al posto della cipolla e finocchio al posto del pomodoro che è senz'altro più succoso.  Il sale durante la cottura si scioglie ad ogni modo.  Siccome la ricetta del dado è sul libro base, sicuramente non può rovinare il Bimby o no?


pituffa wrote:
MATOWO wrote:
pituffa wrote:

Un po' difficile che fosse il sale, più facile, pezzetti di carne o di verdura!    tmrc_emoticons.wink

 

anche dopo la cottura???

La scosa settimana invece ho fatto il panbrioche.....e il caro bimby ha emesso strani rumori durante la lavorazione ed essendo al termine dei kinuti ho bloccato tutto.....mi era venuta paura!!!! tmrc_emoticons.puzzled

In effetti ho fatto il dado di verdure proprio ieri (solitamente facevo quello di carne) e il Bimby faceva un rumoraccio ma siccome è venuto bello e buono...   Magari il rumore lo fà anche con l'altro dado ma non ci faccio caso!    tmrc_emoticons.wink  Ad ogni modo, io il dado di verdure l'ho fatto senza pomodoro aglio e cipolla che mi danno fastidio e li ho sostituiti con scalogno al posto della cipolla e finocchio al posto del pomodoro che è senz'altro più succoso.  Il sale durante la cottura si scioglie ad ogni modo.  Siccome la ricetta del dado è sul libro base, sicuramente non può rovinare il Bimby o no?

 

dovrebbe essere così Pituffa, ma ti assicuro che i rumori erano proprio brutti....pper me non si era sciolto tutto ol sale xke poi assaggiando  dado appena fatto ho sentito dei granelli di sale o


Mica magari che sei una fifona come me?    tmrc_emoticons.wink   In un altro topic ho messo ciò che facevo quando usavo la pentola a pressione...neanche fossi in guerra ed avevo risolto buttando via il coperchio!    tmrc_emoticons.lol   Se hai dei dubbi se funzioni bene o no, prova a chiedere a chi te l'ha venduta, telefona all'assistenza, ma non buttare il coperchio (col Bimby non funziona..) e cerca di star tranquilla, sempre se ci riesci!   Non far come me che mi son tranquillizzata ormai che sono nonna!    tmrc_emoticons.wink  Automobile nuova...che rumore fà? Lavastoviglie nuova...cos'è questo rumore?  Lavatrice nuova...idem e idem per tutto! Ora basta!    tmrc_emoticons.crazy


Ma guarda per l'utilizzohche ne ho fatto fino ad ora di rumori brutti ne ho sentitisolo con ik dado di carne (sembravano dei graffi al metallo del boccale) e mentre ho fatto l'impasto del panbrioches....s3ntivo che forzava tanto.....faceva dei bip come se dovesse andare in blocco....e visto che mancavano pochi secondi al termine dell.impasto ho spento tutto...non vorrei mica che succedesse qualcosa al mio adorato....con quello che costa poii!!!!


Ciao, il profumo di dado va via areando casa, ma siccome concordo con te che pur essendo un profumo è un po' invadente... io li faccio solo ogni tanto e in sequenza: prima quello vegetale e poi quello di carne questo perché ho molti amici vegeratiani e rispetto le loro richieste alimentari.

Per la conservazione vado di congelatore, li metto nei contenitori del ghiaccio, quando sono ben fatti li tolgo e li metto in scatolette cosi durano tanto e li uso quando mi servono anche perché ormai uso solo questi, li ho fatti io e so che cosa c'è dentro tmrc_emoticons.smile

Quando mangio quelli industriali il mio palato e il mio stomaco si offendono moltissimo tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.love

Buon dado a tutti tmrc_emoticons.smile

 

 


tmrc_emoticons.aw a proposito del dado ...

Ho provato quello vegetale, ma è rimasto cremoso, non granulare ,forse la foto del libro base è quella del dado di carne? Pensando di aver sbagliato, ho dato qualche minuto in più di varoma. Sapete consigliarmi? Grazie Bimbyne!

tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"


il dado non è granulare ma umido, per farlo granulare bisogna farlo essicare

in forno o microonde


Letizietta, la foto che vedi sul libro base è del dado di carne, che viene più asciutto rispetto a quello vegetale.


ciao, io lo metto ancora caldo in piccoli vasetti che rovescio e copro con un vecchio maglione. Il giorno dopo ha creato il sottovuoto e non ha problemi di conservazione anche per mesi senza doverlo conservare in frigorifero;  utilizzando poi un vasetto alla volta non rimane aperto troppo....ma e'un rischio che non si corre.

tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.cooking_10


io di solito faccio solo quello vegetale e lo conservo in frigo e siccome lo metto dappertutto al posto del sale finisce subito!.....anche perchè dopo tolto dal congelatore e scongelato non credo duri tanto.Voi che siete esperte viene buono quello di carne??? siccome mi trovo benissimo con quello veg non ho mai provato ma mi avete fatto venire voglia dato che si avvicina l'inverno e per cena ogni tanto una minestrina furba.. non va male tmrc_emoticons.tongue


Ho sempre fatto quello di carne, è buono.    tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.smile

Grazie, adesso sono più tranquilla! Mi sentivo una grande scarsona!tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn"


Allora ragazze riepilogatemi un attimo, il dado di carne posso conservarlo  in contenitore con chiusura ermetica in frigo x quanti mesi?

Siccome il quantitativo è eccessivo x stare tutto in frigorifero, cosa utilizzo x conservarlo nel congelatore?

Per quanto tempo pisso tenerlo?

 


dicono si coservi diversi mesi 


Ciao, io faccio sia il dado di carne che il dado vegetale in abbondanza, perchè li uso entrambe molto, per verdure, minestrone, ma anche arrosti, carni, risotto e così via..........e lo metto in contenitori di plastica con tappo ermetico, di solito me ne vengono 3 vasetti per tipo, uno resta in frigorifero e gli altri due li metto in congelatore e mi durano per 6 mesi circa. tmrc_emoticons.smile


Io non posso darti una risposta, perchè chi viene a casa mia si porta via un vasetto e quindi lo rifaccio spesso, penso che puoi mettere i vasetti di scorta in congelatore, quando ti serve lo prendi con un coltello. Io una volta l'ho messo in congelatore perchè non erano passati i ladri, però non l'ho tolto dal congelatore lo prendevo congelato.

 


iaia50 wrote:

Io non posso darti una risposta, perchè chi viene a casa mia si porta via un vasetto e quindi lo rifaccio spesso, penso che puoi mettere i vasetti di scorta in congelatore, quando ti serve lo prendi con un coltello. Io una volta l'ho messo in congelatore perchè non erano passati i ladri, però non l'ho tolto dal congelatore lo prendevo congelato.

 

ciao Sonia, quindi lo meetti non congelatore e prendi il solo cucchiaino che devi utilizzare?

per il frigo avrei comprato uno di quei contenitori con il coperchio con tanto di guarnizione.

per il congelatore pensavo ad uno di quei contenitori semplici con il tappo che utilizzo per mantenere il cibo in frigo.

che dici, quanto potrò tenerlo in congelatore?

 


Ciao Matowo, io sia di dado di carne che vegetale ne faccio sempre in abbondanza e oltre a regalarne un vasetto per tipo, ne faccio 3 per tipo per me, uno per tipo lo tengo in frigorifero in contenitore di plastica con tappo ermetico, gli altri due li metto in congelatore, sempre in contenitore di plastica con tappo ermetico, e quando quello del frigo è finito, semplicemente tiro fuori dal congelatore un vasetto e lo metto in frigorifero.

Io lo uso molto, e i tre vasetti durano circa 6 mesi. Vai tranquilla   tmrc_emoticons.wink