Salta al contenuto principale

Forum Frutta tropicale: idee?????

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao , mio marito giovedì tornerà dal Brasile con un carico di lime, maracuja, mango e papaya.

Dato che la sera organizzerò la cena di compleanno per mia figlia, avete qualche idea su come possa utilizzare tutta questa frutta ? Non so, aperitivi, antipasti sfiziosi, dolci ..... aiutatemi !!!

grazie a tutte

 


Ciao!

Mi sembra che qui ci sia poco..

Aperitivi e sorbetti.

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/sorbetto-alla-papaya/551542

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/cocktail-tutti/551502

Potresti fare una crostata/crostatine di frutta, con pasta frolla e crema oppure seguendo:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/torta-con-le-fragole/543704

E poi c'è il libro "a tutta frutta": se hai occasione di dargli un'occhiata.. 

 


Grazie Chya,

credo che farò un aperitivo con papaya, lime e maracuja.

E con il mango farò una crostata di frutta, insieme a kiwy, banane e fragole ! 

Il libro non ce l'ho ....ma i vostri consigli sono sempre super !!!

Spero di non ingarbugliare troppo  tmrc_emoticons.wink 


so' che ormai la festa e' passata ma per le altre volte un' idea semplice e fresca( soprattutto d' estate) sono i spiedini di frutta e per non far annerire il tutto una spruzzata di limone con almeno un' ora di frigo coperti con la pellicola x alimenti


Grazie Fanny

lo terrò a mente per le prossime volte !


visto il compleanno avresti potuto fare una bella pavlova alla frutta esotica! Ma credo di essere arrivata trooooppo tardi.


Salvotta

ora cercherò cosa sia la pavlova, non l'ho mai sentita......

se me la consigli, sarà sicuramente buona !!!!

 


Ciao Alix si tratta di una base di meringa decorata con panna e frutta: se  ti piace la meringa dovrebbe riscontrare i tuoi gusti!

Puoi provare questa:

 http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pavlova-ai-frutti-di-bosco/553690 sostituendo ovviamante i frutti di bosco con la tua frutta tropicale


L'ho vista, è uno spettacolo !!!!!!

sono solo perplessa sui tempi / modalità di cottura, ho guardato anche altre ricette e ognuna dice una cosa diversa..... Tu l'hai provata ? Cosa m consigli ?


la meringa ha una cottura lenta e a basse temperature perchè si deve asciugare e non colorire; devo dire che con la pavlova non mi sono mai cimentata, ma con le meringhe sì: ci vuole solo un po' di pazienza, ma secondo me vale la pena di provarla  tmrc_emoticons.wink

 


alix69 wrote:

L'ho vista, è uno spettacolo !!!!!!

sono solo perplessa sui tempi / modalità di cottura, ho guardato anche altre ricette e ognuna dice una cosa diversa..... Tu l'hai provata ? Cosa m consigli ?

 

Alix, io seguo questa ricetta http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/poulove-di-meringa-con-fantasia/546799

e poi riempio le pavlove con panna non zuccherata e le copro con cioccolato fondente (molto amaro) fuso. Tu mettici tranquillamente la frutta. Segui passo passo la ricetta  (cottura compresa) e ti verranno benissimo.

Un'ultima cosa: versa gli albumi nel boccale ad uno ad uno, magari versa un albume prima in un bicchiere e poi nel boccale, perché è importantissimo che l'albume non si macchi di tuorlo (nemmeno un puntino), altrimenti non ti monteranno mai.


Annamoraglia

dato che il risultato è garantito proverò questa ricetta !

ma se il peso degli albumi è un pò diverso come mivregolo per lo zucchero e gli altri ingredienti ?


ho letto ora che il peso dello zucchero si moltiplica x 3........ tmrc_emoticons.steve


mi e' venuta un' altra idea: frutta a pezzetti intinta nel cioccolato fondente e poi passata in frigo a solidificare e servita nei pirottini di carta a mo' di praline


Siiiii Fanny74 !!!!!

Anche questa mi piace, lo farò di sicuro!

A che temperatura devo fondere il cioccolato ? Non vorrei bruciarlo.......


guarda x la temperatura io di solito metto 100' perche' nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" metto un sugo o una minestra e appena comincia a far vapore sistemo il varoma sopra con dentro una ciotolina di vetro con il cioccolato, ogni tanto giro con un cucchiaio e appena vedo che si e' sciolto ben bene procedo alla copertura della frutta