Salta al contenuto principale

Forum ho combinato un guaio

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Carissime, oggiper sbaglio ho messo schiacciapatate in lavastoviglie  tmrc_emoticons.sad  orrore è diventato tutto grigio opaco e lascia sulle mani questo orribile grigio, lavato con detersivo per piatti ma niente da fare lascia sempre il grigiore, cosa devo fare? chiedo aiuto per poterlo ricuperare. Grazie a tutte.

Maddy


Ciao Maddy, è di alluminio? mi sa che c'è poco da fare. Eppure  deve esserci un sistema, ma non riesco a ricordarlo, forse se lo passi con l'aceto? dico una cosa a caso, tanto se non riesci a risolvere il caso dovrai comprare quello d'acciaio, ma con bimby, che ci fai con lo schiacciapatate? sono abbastanza curiosa.

I gnocchi si impastano nel bimby, il purè pure. 

Sto anticipando le risposte perchè non so se riesco a ribeccare il tuo topic.  tmrc_emoticons.bigsmile


Confermo Maddi...

Fatto stesso errore con lo spremiaglio...

Irrecuperabile...   tmrc_emoticons.sad


Io con lo stampo per la pastiera napoletana. Tutta nera ma solo dall'esterno. Non si mette in lavastoviglie né l'alluminio né l'argento e né il legno... Ho un mestolo di legno che è diventato tutto sbilenco  tmrc_emoticons.bigsmile


ciao... non vorrei dire un eresia, ma prova con il bicarbonato, lo passi a secco e poi risciacqui  tmrc_emoticons.smile


chya72 wrote:

Confermo Maddi...

Fatto stesso errore con lo spremiaglio...

Irrecuperabile...   tmrc_emoticons.sad

 

Ih ih ih, confermo anch'io, fatta la stessa cosa, come Chiara, con lo spremiaglio........è nel cassetto bello opaco, nonostante lo abbia rilavato parecchie volte  tmrc_emoticons.aw

Interessante suggerimento Irene, quello del bicarbonato, magari ci provo  tmrc_emoticons.wink Grazie!  tmrc_emoticons.smile

 

 

 


irene1502 wrote:

ciao... non vorrei dire un eresia, ma prova con il bicarbonato, lo passi a secco e poi risciacqui  tmrc_emoticons.smile

Mi sembra che questa potrebbe essere una soluzione, appoggio, provare non nuoce. tmrc_emoticons.wink

 


Ciao ma è in alluminio? So che esiste un prodotto in commercio, non vorrei sbagliare ma è di una famosa marca di pentole, non l'ho mai usato ma mi ricordo che una conoscente l'aveva preso per salvare una pentola e un colino  tmrc_emoticons.wink 


Grazie dei vostri suggerimenti proverò.  

Maddy


iaia50 wrote:

Ciao Maddy, è di alluminio? mi sa che c'è poco da fare. Eppure  deve esserci un sistema, ma non riesco a ricordarlo, forse se lo passi con l'aceto? dico una cosa a caso, tanto se non riesci a risolvere il caso dovrai comprare quello d'acciaio, ma con bimby, che ci fai con lo schiacciapatate? sono abbastanza curiosa.

I gnocchi si impastano nel bimby, il purè pure. 

Sto anticipando le risposte perchè non so se riesco a ribeccare il tuo topic.  tmrc_emoticons.bigsmile

Iaia forse i passatelli????? befana curiosa che sei tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


 Ciao Simona, vedi cosa succede quando passano gli anni? Non volevo sporcare il bimby e così .......... poi la testa altrove fa di contorno  tmrc_emoticons.bigsmile ciao un bacione grande grande.

 

Zia Maddy


con la paglietta insaponata (le vendono già pronte) ritorna come nuovo


bergomimaddalena wrote:

 Ciao Simona, vedi cosa succede quando passano gli anni? Non volevo sporcare il bimby e così .......... poi la testa altrove fa di contorno  tmrc_emoticons.bigsmile ciao un bacione grande grande.

 

Zia Maddy

Zia Maddy un abbraccione grossissimo!!!!! bacioni bacioni bacioni


annamoraglia wrote:

Io con lo stampo per la pastiera napoletana. Tutta nera ma solo dall'esterno. Non si mette in lavastoviglie né l'alluminio né l'argento e né il legno... Ho un mestolo di legno che è diventato tutto sbilenco  tmrc_emoticons.bigsmile

 del legno non lo sapevo. Io metto sempre in lavastoviglie sia i taglieri che le posate di legno

finora non è mai successo nulla, forse sono solo fortunata


wlapappa wrote:
annamoraglia wrote:

Io con lo stampo per la pastiera napoletana. Tutta nera ma solo dall'esterno. Non si mette in lavastoviglie né l'alluminio né l'argento e né il legno... Ho un mestolo di legno che è diventato tutto sbilenco  tmrc_emoticons.bigsmile

 del legno non lo sapevo. Io metto sempre in lavastoviglie sia i taglieri che le posate di legno

finora non è mai successo nulla, forse sono solo fortunata

la fortuna bacia gli audaci Cin!!!! io taglieri no, ma palette sì... poi addirittura le asciugo dul termosifone in inverno... magari sono imbarcate ma io non lo vedo.... tmrc_emoticons.lol.... ci farò caso


la fortuna bacia gli audaci Cin!!!! io taglieri no, ma palette sì... poi addirittura le asciugo dul termosifone in inverno... magari sono imbarcate ma io non lo vedo.... tmrc_emoticons.lol.... ci farò caso

anche io li asciugo sul termosifone tmrc_emoticons.bigsmile  


wlapappa wrote:

la fortuna bacia gli audaci Cin!!!! io taglieri no, ma palette sì... poi addirittura le asciugo dul termosifone in inverno... magari sono imbarcate ma io non lo vedo.... tmrc_emoticons.lol.... ci farò caso

anche io li asciugo sul termosifone tmrc_emoticons.bigsmile  

uè bauscetta siamo mica gemelle per micio-micio-bau-bau veh!!!!


 

uè bauscetta siamo mica gemelle per micio-micio-bau-bau veh!!!!

oh mamma mia la Pesty milanesbauscettizzata!!!!


luisa2 wrote:

con la paglietta insaponata (le vendono già pronte) ritorna come nuovo

Te Luisa non ti smentisci mai: una vera fonte inesauribile, sei come il mago Zurlì  tmrc_emoticons.party

Proverò, visto che ce l'ho in casa..

Pensa che credevo che non fosse una patina ma proprio il metallo rovinato.

Grazzzzzzzzzzzzie!!!!!!!!!

E Anna nemmeno io sapevo dei mestoli di legno... Ma ormai non ne ho più: non mi sanno di "igienici"..

 


Simo, anche io li asciugo sul termosifone... A questo punto mi viene il dubbio... Mah, io sapevo così.

Chiara, a me invece i mestoli di legno mi ricordano i tempi passati. Però in effetti anche tu hai ragione... 


Luisa, sei geniale come al solito  tmrc_emoticons.bigsmile

Ho le pagliette di acciaio che non graffiano, userò quella sulla mia teglia.


annamoraglia wrote:

Simo, anche io li asciugo sul termosifone... A questo punto mi viene il dubbio... Mah, io sapevo così.

Chiara, a me invece i mestoli di legno mi ricordano i tempi passati. Però in effetti anche tu hai ragione... 

Eh lo so, anche a me fanno nostalgia...

Ma da quando me ne è ammuffito uno e me ne sono accorta dopo averlo usato li ho eliminati..

Cioè ce li ho il cucina (fanno folklore) ma non li uso più..

 


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile ma dai Chyuzzz... addirittura ammuffito?? ops... io non uso i cucchiai, uso le palette piatte di legno  se devo girare cose ingombranti nelle teglie ..... per il resto materiale sintetico......


anche io ho tante palette, cucchiai, ecc. in plastica e/o silicone ma il legno ha il suo perchè


Ragazze confermo...i mestoli in legno non vanno in lavastoviglie nè si lavano con il sapone perchè il legno è poroso e le sostanze chimiche verrebbero assorbite, io le sciacquo bene bene dopo aver passato la paglietta e comunque è vero sono in disuso mi piacciono e sono molto più utili quelli in silicone o in plastica...oltretutto le metto in lavastoviglie

 


FAN wrote:

Ragazze confermo...i mestoli in legno non vanno in lavastoviglie nè si lavano con il sapone perchè il legno è poroso e le sostanze chimiche verrebbero assorbite, io le sciacquo bene bene dopo aver passato la paglietta e comunque è vero sono in disuso mi piacciono e sono molto più utili quelli in silicone o in plastica...oltretutto le metto in lavastoviglie

 

confermo anch io : legno mai in lavastoviglie perchè assorbe   tmrc_emoticons.wink

ma il lavaggio a mano si , non fa intempo ad assorbire, lavo e metto nello scolaposate mai messi ad asciugare su una fonte di calore, anche questo rovina il legno!!!!


alekos2 wrote:
FAN wrote:

Ragazze confermo...i mestoli in legno non vanno in lavastoviglie nè si lavano con il sapone perchè il legno è poroso e le sostanze chimiche verrebbero assorbite, io le sciacquo bene bene dopo aver passato la paglietta e comunque è vero sono in disuso mi piacciono e sono molto più utili quelli in silicone o in plastica...oltretutto le metto in lavastoviglie

 

confermo anch io : legno mai in lavastoviglie perchè assorbe   tmrc_emoticons.wink

ma il lavaggio a mano si , non fa intempo ad assorbire, lavo e metto nello scolaposate mai messi ad asciugare su una fonte di calore, anche questo rovina il legno!!!!

 

wow non si smette mai di imparare............ tmrc_emoticons.aw anch'io uso cucchiai e palette di legno, e finora le ho messe in lavastoviglie......ma non sul termosifone  tmrc_emoticons.bigsmile  va bene, d'ora in poi solo lavaggio a mano e scolaposate. Anch'io poi ho vari cucchiai e palette e altre posate in silicone, sono effettivamente comode, ma è anche vero che i cucchiai in legno hanno il loro perchè, legato a ricordi e così via....grazie a tutte per gli utili suggerimenti  tmrc_emoticons.wink