Salta al contenuto principale

Forum La mia love story con Bimby

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
lauretta678 wrote:

Ciao Giaele, sono completamente d'accordo con te... è vero, non è indispensabile ma migliora notevolmente la vita!!! non voglio fare pubblicità, ma proprio come il suo cuginetto Folletto, costano davvero molto, ma sono davvero soldi ben spesi!! 2 follie in 6 anni!! i migliori soldi ben spesi!!

Quoto in Totò tmrc_emoticons.wink Grazie, lauretta678


Ciao a tutte/i. La mia storia con Il Bimby comincia tanto tempo fa e, devo dire, che non fu esattamente un amore a prima vista: mia suocera cuoca bolognese Doc nell'acquistarlo abbassò il livello dei suoi manicaretti (siamo bolognesi ed abitualti a lavorazioni molto lunghe )..insomma nonostante lei insistesse un po' per l'esosità della spesa ed anche perché non convinta non s'accese la fiamma del desiderio per lungo tempo; poi durante un'uscita con altri amici camperisti un'amica si propone di fare lei la polenta ed io aggiungo il ragù: la polenta s'è praticamente fatta mentre si chiaccherava( ed era ottima) in più la facilità di pulizia ed è nato l'amore anche grazie al modello molto interattivo e l'ordine è partito in automatico proprio attraverso la conoscenza di una dimostratrice anche lei camperista ( ho poi scoperto che un sacco di amiche camperiste viaggiano con il Bimby a seguito)..

Spesa tra le meno rimpiante della mia vita mi ha dato idee ed entusiasmo per provare ricette nuove che probabilmente non avrei mai provato devo dire che la possibilità di interagire con una comunità fa di questo robot un grande vantaggio.

grazie a tutte/i 


Asolano wrote:

Ciao a tutte/i. La mia storia con Il Bimby comincia tanto tempo fa e, devo dire, che non fu esattamente un amore a prima vista: mia suocera cuoca bolognese Doc nell'acquistarlo abbassò il livello dei suoi manicaretti (siamo bolognesi ed abitualti a lavorazioni molto lunghe )..insomma nonostante lei insistesse un po' per l'esosità della spesa ed anche perché non convinta non s'accese la fiamma del desiderio per lungo tempo; poi durante un'uscita con altri amici camperisti un'amica si propone di fare lei la polenta ed io aggiungo il ragù: la polenta s'è praticamente fatta mentre si chiaccherava( ed era ottima) in più la facilità di pulizia ed è nato l'amore anche grazie al modello molto interattivo e l'ordine è partito in automatico proprio attraverso la conoscenza di una dimostratrice anche lei camperista ( ho poi scoperto che un sacco di amiche camperiste viaggiano con il Bimby a seguito)..

Spesa tra le meno rimpiante della mia vita mi ha dato idee ed entusiasmo per provare ricette nuove che probabilmente non avrei mai provato devo dire che la possibilità di interagire con una comunità fa di questo robot un grande vantaggio.

grazie a tutte/i 

Ciao Asolano e grazie a te! Mi sa che, se abiti a Bologna, la tua dimostratrice camperista la conosco anch'io tmrc_emoticons.wink!


La prima volta che ho sentito parlare del bimby è stato quando ho inserito il mio bimbo al nido e ne parlava una mamma di due gemelli, ma in quel periodo non potevo permetterlo. Nel frattempo mi sono documentata su internet. Qualche anno dopo a un mio compleanno mio marito volva regalarmi un elettrodomestico per tritare e impastare, ma gli feci vedere quello che desideravo: bimby. Ho premesso che il costo si aggirava a mille euro e che non era in vendita nei negozi. Casualmente qualche giorno dopo hanno citofonato alla porta: era un rappresentante del folletto, mio marito l'ha fatto entrare in casa chiedendogli se conosceva qualcuno per la vendita del bimby. Gentilmente mi ha dato un recapito ed è venuta in casa per la dimostrazione, ne rimasi incantatata perchè nel giro poco, aveva preparato sugo di verdure con frittata cotta al varoma, sorbetto al limone, impasto pizza, ecc. In più in quel periodo c'era la promozione che davano in omaggio 4 libri. Da allora il mio TM31 non dico di usarlo tutti giorni ma è un valido aiuto in cucina....


CICCIA69 wrote:

La prima volta che ho sentito parlare del bimby è stato quando ho inserito il mio bimbo al nido e ne parlava una mamma di due gemelli, ma in quel periodo non potevo permetterlo. Nel frattempo mi sono documentata su internet. Qualche anno dopo a un mio compleanno mio marito volva regalarmi un elettrodomestico per tritare e impastare, ma gli feci vedere quello che desideravo: bimby. Ho premesso che il costo si aggirava a mille euro e che non era in vendita nei negozi. Casualmente qualche giorno dopo hanno citofonato alla porta: era un rappresentante del folletto, mio marito l'ha fatto entrare in casa chiedendogli se conosceva qualcuno per la vendita del bimby. Gentilmente mi ha dato un recapito ed è venuta in casa per la dimostrazione, ne rimasi incantatata perchè nel giro poco, aveva preparato sugo di verdure con frittata cotta al varoma, sorbetto al limone, impasto pizza, ecc. In più in quel periodo c'era la promozione che davano in omaggio 4 libri. Da allora il mio TM31 non dico di usarlo tutti giorni ma è un valido aiuto in cucina....

Ciao, ciccia69 e grazie per la tua condivisione!