Salta al contenuto principale

Forum la mia prima chiffon cake

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   non so se è proprio questo il topic  scusatemi se ho sbagliato posto.. Volevo condividere con voi la mia soddisfazione di aver finalmente realizzato la mia prima CHIFFON CAKE e mi sembra anche con un ottimo risultato. la ricetta l'ho trovato su un blog e dice che è quella originale Wilton ....  elegante e sopratutto  alta.. soffice soffice leggera piu di una piuma  strabuonissima, e....sono stracontenta del risultato. tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

rinella da Bergamo


brava!  hai usato la ricetta che è stata inserita qualche giorno fa sul ricettario? complimenti dicono tutti che la torta è più gustosa del pan di spagna, cosa ne pensi? dove hai trovato lo stampo?

ciao notte


rinella wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   non so se è proprio questo il topic  scusatemi se ho sbagliato posto.. Volevo condividere con voi la mia soddisfazione di aver finalmente realizzato la mia prima CHIFFON CAKE e mi sembra anche con un ottimo risultato. la ricetta l'ho trovato su un blog e dice che è quella originale Wilton ....  elegante e sopratutto  alta.. soffice soffice leggera piu di una piuma  strabuonissima, e....sono stracontenta del risultato. tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

rinella da Bergamo

complimenti rinella..mi hai fatto venir voglia di farne una tmrc_emoticons.smile


rinella wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   non so se è proprio questo il topic  scusatemi se ho sbagliato posto.. Volevo condividere con voi la mia soddisfazione di aver finalmente realizzato la mia prima CHIFFON CAKE e mi sembra anche con un ottimo risultato. la ricetta l'ho trovato su un blog e dice che è quella originale Wilton ....  elegante e sopratutto  alta.. soffice soffice leggera piu di una piuma  strabuonissima, e....sono stracontenta del risultato. tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

rinella da Bergamo

bravissima, altroche se hai avuto un buon risultato....... è favolosa.... complimenti.... anch io voglio provarla e che non ho lo stampo, tmrc_emoticons.puzzled purtroppo

 


E' meravigliosa, è un peccato mangiarla!!

Becco la ricetta e te la rubo tmrc_emoticons.love


Rinella ma la ricetta non l'hai inserita?? allora cosa rubo?


Rinella è strameravigliosa!!! Per favore ci posti la ricettina? Grazie


bellissima!!!!


ciao Elena grazie per  i complimenti tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love come ho detto la ricetta l'ho trovato su web ora se è possibile perchè non vorrei creare polemiche di aver messo ricette non mie la metto nel ricettario con i tempi di Bimby per lo stampo anch'io non l'avevo ma nelle mie pentole ho un vecchio stampo in alluminio (serve assolutamente in alluminio)  che usava la mia mamma per fare le ciambelle cotte sul fornello ho tolto i manici di plastica  ho formato un cilindro di cartastagnola e  ricoperto con carta forno e l'ho infilato nel buco dello stampo per alzarlo.e ho ottenuto un stampo chiffon artigianale. tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

Rinella da Bergamo


Grazie Iaia detto da te (senza offesa per  nessuna) mi sento onorata. la ricetta non l'ho messo perche l'ho preso da un sito web e non volevo creare polemiche visto gli animi già accesi,  il mio voleva essere solo una condivisione delle mia contentezza per essere riuscita a realizzare una torta che mi aveva sempre creato timore e ansia , non mi ritengo una pasticcera nè una cuoca,  io ho acquistato Bimby  perchè non amavo cucinare e ho poi deciso di intrapprendere la carriera di presentatrice Bimby  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love perchè con Bimby è diventa tutto facile veloce e i risultati dopo 13 anni sono sempre entusiasmanti tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

Rinella da Bergamo

 

 


Grazie Sonia tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love le tue ricetta sono spettacolari  e ricche di consigli  che credimi aiutano molto

Rinella da Bergamo


Grazie Ammila sei gentilissima

Rinella da Bergamo


rinella wrote:

ciao Elena grazie per  i complimenti tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love come ho detto la ricetta l'ho trovato su web ora se è possibile perchè non vorrei creare polemiche di aver messo ricette non mie la metto nel ricettario con i tempi di Bimby per lo stampo anch'io non l'avevo ma nelle mie pentole ho un vecchio stampo in alluminio (serve assolutamente in alluminio)  che usava la mia mamma per fare le ciambelle cotte sul fornello ho tolto i manici di plastica  ho formato un cilindro di cartastagnola e  ricoperto con carta forno e l'ho infilato nel buco dello stampo per alzarlo.e ho ottenuto un stampo chiffon artigianale. tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

Rinella da Bergamo

Una "rinella artigiana" insomma tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile complimenti doppi

una domanda a questo punto è d'obbligo:se lo stampo non è l'americano con base staccata dal cerchio laterale non hai trovato difficoltà a sformare la base??? sono curiosa tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party grazie


 Grazie Sasalilla  se sarà possibile la posterò sicuramente tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink ( io seguo poco il Forum e non conosco molto bene le regole,  ho visto che ci sono molte polemiche sulle ricette non vorrei accenderne una anch'io  mi dispiacerebbe molto  tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Rinella da Bergamo


ciao  elena lo stampo deve essere assolutamente di alluminio e non imburrato ne infarinato , quando la torta è cotta metti lo stampo capovolto sul collo di una botttiglia e la lasci raffreddare completamente (ci vogliono cira 2/3 ore) poi passi un coltellino tra le pareti dello stampo e la torta.  e vedrai scendere la tua TORTA  BELLA COTTA ALTA E REGALE.  per me è stato un momemto molto entusiasmante. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

Rinella da Bergamo


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love Grazie a tutte per i complimenti che non sono tutti per me perchè la ricetta  (nel blog che è stato postata dice che è di Wilton ........) io di questa torta ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai assaggiata, ora posso dire senza dubbio che è una torta priva di grassi pertanto leggera sofficissima che credo si presti bene come base per torte in alternativa al pandispagna  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

Rinella da Bergamo


ciao a tutte le signore di Bergamo e dintorni che fossero interessate all'acquisto dello stampo per chiffon mandatemi un mess. privato vi mandero l'indirizzo del negozio dove acquistarlo

Rinella da Bergamo


Rinella complimenti davvero è proprio come il suo nome Elegante e Leggera! E tanto di cappello anche per la realizzazione artigianale dello stampo, anzi bisognerebbe che Soniaph (ti sei accorciata il nick eh?) inserisse questa bella idea nel suo topic sull'attrezzatura low cost, magari le mandi una foto dello stampo che hai realizzato.

Tornando alla torta, ribadisco,una bellezza!

tmrc_emoticons.smile