Salta al contenuto principale

Forum LAVASTOVIGLIE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

buonasera ragazze   tmrc_emoticons.smile   ho la lavastoviglie da quasi 2 anni e non capisco come mai i bicchieri son diventati opachi già dopo qualche lavaggio. il primo mese ho usato f...sh qu....m in pastiglie che per il prezzo che ha dovrebbe essere il migliore, mah!!!!  poi ho cambiato con altre marche ma non cambia niente... forse perchè uso il lavaggio eco che arriva a 50°? grazie in anticipo   tmrc_emoticons.smile

 


Ciao, io ogni tanto faccio la pulizia della lavastoviglie e dei filtri con appositi prodotti, senza nulla dentro, solo il prodotto per la pulizia, forse ti può aiutare. Uso anche dei prodotti che abbiano un anti-calcare perchè dove abito l'acqua ne contiene parecchio. Due anni sono pochi per non lavare bene anche a 50°, provaci magari.... 


Con la mia prima lavastoviglie non succedeva, a mia mamma non succede, io con quest'ultima una volta all'anno devo cambiare i bicchieri se non si rompono di morte naturale e a tal proposito volevo proprio aprire un topic su quest'argomento, ho cambiato tutti i detersivi, forse quello meno deleterio è quello liquido, ma proprio non capisco, perchè ho il dolcificatore dell'acqua e si pelano proprio, quando ho voglia ti faccio qualche foto alle cose danneggiate che non ho buttato tmrc_emoticons.crazy


mieli70 wrote:

Ciao, io ogni tanto faccio la pulizia della lavastoviglie e dei filtri con appositi prodotti, senza nulla dentro, solo il prodotto per la pulizia, forse ti può aiutare. Uso anche dei prodotti che abbiano un anti-calcare perchè dove abito l'acqua ne contiene parecchio. Due anni sono pochi per non lavare bene anche a 50°, provaci magari.... 

da quando ho fatto l acquisto anche io faccio il lavaggio mensile con il  cura lavastoviglie della f...sh con pulizia prima del filtro e aggiunta del sale... ma da subito mi sono accorta infatti metto sempre i soliti bicchieri che ogni tanto botto perchè anche se puliti son bruttussimi da vedere   tmrc_emoticons.puzzled


iaia50 wrote:

Con la mia prima lavastoviglie non succedeva, a mia mamma non succede, io con quest'ultima una volta all'anno devo cambiare i bicchieri se non si rompono di morte naturale e a tal proposito volevo proprio aprire un topic su quest'argomento, ho cambiato tutti i detersivi, forse quello meno deleterio è quello liquido, ma proprio non capisco, perchè ho il dolcificatore dell'acqua e si pelano proprio, quando ho voglia ti faccio qualche foto alle cose danneggiate che non ho buttato tmrc_emoticons.crazy

si le faccio anch io subito   tmrc_emoticons.wink


Anche a me succede,non può essere che dipenda anche dal vetro con qui è fatto il bicchiere?..Alla fine io per non buttarli se non son rotti,li riempio di acqua e aceto,li lascio qualche ora e poi li lavo a mano e sembra che un po tornano lucidi. Però sto lavoro lo faccio solo con i bicchieri che uso quotidianamente.. 


anche io come voi vengo dall'esperienza di provare ogni tipo di pastiglie o detersivi ma con risultati o molto onerosi o poco soddisfacenti...

ho trovato ora il detersivo liquido della swisscare che trovate in vendita dalle rivenditrici nahrin swisscare e devo dire che è tutta un'altra storia... stoviglie brillanti, bicchieri senza aloni e soprattutto nessun odore!!! nemmeno da limone cotto.... solo vapore. eccezionale anche alle basse temperature. provatelo!!!


ecco i mie bicchieri ormai da buttare   tmrc_emoticons.puzzled

però per tutto il resto son soddisfatta   tmrc_emoticons.lol


Io ho provato, prima di buttarli anche con acqua e viakall, ma niente non è calcare, è come se il bicchiere fosse pelato, non so come spiegarmi, il lucido del vetro è smangiato, sia per i bicchieri da due soldi sia per bicchieri di cristallo, che ovviamente non erano costosi ma che mettevo dentro per comodità.


frans wrote:

Anche a me succede,non può essere che dipenda anche dal vetro con qui è fatto il bicchiere?..Alla fine io per non buttarli se non son rotti,li riempio di acqua e aceto,li lascio qualche ora e poi li lavo a mano e sembra che un po tornano lucidi. Però sto lavoro lo faccio solo con i bicchieri che uso quotidianamente.. 

se funziona ci provo.... ma ti sembra però che dobbiamo fare questo lavoro quando la pubblicità parla di bicchieri blillati.... seeeeeeeee  tmrc_emoticons.puzzled ho provato con l anticalcare lavati a mano ma niente   tmrc_emoticons.aw


mammafede wrote:

anche io come voi vengo dall'esperienza di provare ogni tipo di pastiglie o detersivi ma con risultati o molto onerosi o poco soddisfacenti...

ho trovato ora il detersivo liquido della swisscare che trovate in vendita dalle rivenditrici nahrin swisscare e devo dire che è tutta un'altra storia... stoviglie brillanti, bicchieri senza aloni e soprattutto nessun odore!!! nemmeno da limone cotto.... solo vapore. eccezionale anche alle basse temperature. provatelo!!!

chissà se riesco a reperirla una rivenditrice   tmrc_emoticons.puzzled   ci provo


E' capitato anche a me e penso dipenda da qualche componente del detersivo che 'corrode'...  tmrc_emoticons.steve sicchè, dopo aver testato qualsiasi tipo di tabs, bi-liquido, mono-liquido, polvere ecc. mi sono fermata allo Sv..to tabs che non cambierei con null'altro: costo contenuto e resa fantastica (e dire che il liquido piatti della stessa marca non mi è mai piaciuto...). Poi, ogni mese, faccio fare un lavaggio a vuoto alla max temperatura (di sera o nei we quando l'energia costa meno) con un bicchiere d'aceto: ecologico, efficace, economico. Da quando faccio così non ho più avuto problemi tmrc_emoticons.smile


cherie wrote:

E' capitato anche a me e penso dipenda da qualche componente del detersivo che 'corrode'...  tmrc_emoticons.steve sicchè, dopo aver testato qualsiasi tipo di tabs, bi-liquido, mono-liquido, polvere ecc. mi sono fermata allo Sv..to tabs che non cambierei con null'altro: costo contenuto e resa fantastica (e dire che il liquido piatti della stessa marca non mi è mai piaciuto...). Poi, ogni mese, faccio fare un lavaggio a vuoto alla max temperatura (di sera o nei we quando l'energia costa meno) con un bicchiere d'aceto: ecologico, efficace, economico. Da quando faccio così non ho più avuto problemi tmrc_emoticons.smile

FANTASTICO!!!! lo compro immediatamente   tmrc_emoticons.wink  al prossimo lavaggio mensile provo con l aceto..... non mi piace l odore forte che lascia dopo il lavaggio mensile, poi con quello che costa   :O

grazie dei consigli    tmrc_emoticons.love


Anche a me succede!! Io uso quello della Pr..l liquido ma i bicchieri dopo un po' si rovinano! Poi volevo chiedervi quale deodorante per lavastoviglie usate?? perchè alcuni lasciano il profumo anche sulle stoviglie e a volte cucinando si sente tmrc_emoticons.tongue  !


Scill@ wrote:

Anche a me succede!! Io uso quello della Pr..l liquido ma i bicchieri dopo un po' si rovinano! Poi volevo chiedervi quale deodorante per lavastoviglie usate?? perchè alcuni lasciano il profumo anche sulle stoviglie e a volte cucinando si sente tmrc_emoticons.tongue  !

ho usato anche quello ma è uguale   tmrc_emoticons.puzzled   non uso il deodorante per la lavastoviglie, faccio il lavaggio mensile e basta 


Ciao alekos, io ti posso dire che lavo gli stessi bicchieri da 6 anni in lavastoviglie ma non uso necessariamente detersivi extra lusso. In compenso al posto del brillantante metto sempre e solo aceto bianco (cosa che faccio anche in lavatrice, al posto dell'ammorbidente): è un potentissimo anticalcare, lucida e (guarda un po') ammorbidisce i panni! Non so se sono fortunata io con il vetro dei bicchieri (non di lusso...) o se il suggerimento riguardo all'aceto che mi ha dato un tecnico anni fa è veramente efficace! Prova! A presto!


Ciao, ho capito bene? metti l'aceto di vino bianco al posto dell'ammorbidente.... Ovviamente i panni poi non ti puzzano di aceto. La temperatura è ininfluente?

Anche nella lavastoviglie al posto del brillantante metti l'aceto?

Grazie

 


Io penso semplicemente che si righino, da me l'acqua non è per nulla calcarea (dal 1984 tengo sempre sul lavandino una bottiglia di vetro piena d'acqua che uso quando mi serve l'acqua a temperatura ambiente ed è sempre come nuova nonostante io l'abbia solo sempre svuotata e riempita).

tmrc_emoticons.wink


alekos2 wrote:
cherie wrote:

E' capitato anche a me e penso dipenda da qualche componente del detersivo che 'corrode'...  tmrc_emoticons.steve sicchè, dopo aver testato qualsiasi tipo di tabs, bi-liquido, mono-liquido, polvere ecc. mi sono fermata allo Sv..to tabs che non cambierei con null'altro: costo contenuto e resa fantastica (e dire che il liquido piatti della stessa marca non mi è mai piaciuto...). Poi, ogni mese, faccio fare un lavaggio a vuoto alla max temperatura (di sera o nei we quando l'energia costa meno) con un bicchiere d'aceto: ecologico, efficace, economico. Da quando faccio così non ho più avuto problemi tmrc_emoticons.smile

FANTASTICO!!!! lo compro immediatamente   tmrc_emoticons.wink  al prossimo lavaggio mensile provo con l aceto..... non mi piace l odore forte che lascia dopo il lavaggio mensile, poi con quello che costa   :O

grazie dei consigli    tmrc_emoticons.love

Cherie io uso quello liquido stessa marca, mi ha detto qualcuno(ovviamente non ricordo chi) che i detersivi liquidi non creano problemi agli scarichi, anche se io ho il decalcificatore che rende l'acqua più leggera ho una mia amica che ogni tanto le si tappa lo scarico con il calcare e varie robe dello scarico lavastoviglie e lavatrice.


ma volevo dire che i bicchieri ciotole ecc sono da buttare perchè fanno schifo, io avevo la Candy nell'altra casa e non mi era mai successo, qui ho preso una marca più importante ed ecco che mi rovina tutto.


Ma Iaia lo Sv..To liquido lo trovi al supermercato?


Qui abbiamo un megamercatonedetersivievarie, c'è tutto ma sono andata a vedere la marca ed è Fi..sh lo sv..to è quello che uso a mano. Non sapevo che aveva le tabs, le provo al prossimo giro  tmrc_emoticons.bigsmile


iaia50 wrote:

Qui abbiamo un megamercatonedetersivievarie, c'è tutto ma sono andata a vedere la marca ed è Fi..sh lo sv..to è quello che uso a mano. Non sapevo che aveva le tabs, le provo al prossimo giro  tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Nonostante l'addolcitore dell'acqua ce l'ho avuto anch'io questo problema, bicchieri opachi e patina bianca  prima usavo vari tipi di detersivo: in polvere tabs, liquido gel della Fin... ora ho cambiato e a differenza di qualcuno di voi che ha detto che non è efficace io mi sto trovando bene con Pr.....liquido espresso gel a due colori quindi contiene l'anticalcare però ho anche cambiato bicchieri per tutti i giorni perchè quelli di prima erano proprio impresentabili .... questi di adesso sono brillanti!

Uso raramente il curalavastoviglie......secondo me ogni volta che lo uso mi si intasa il lavello.....può darsi sia una coincidenza non so, però ogni volta che ho i limoni consumati ne metto uno spicchio sul cestello superiore e un altro in quello inferiore........la lavastoviglie è pulita senza aloni e profuma!

 


io ho rinunciato ai deodoranti che mi sembrava di avere il deodorante nel piatto quando mangiavo!!!! adesso metto uno spicchio di limone (anche già usato) nella lavastoviglie quando faccio il lavaggio economico e profumato


anche a me un tecnico ha detto di mettere l'aceto al posto del brillantante e mi ha raccomandato di mettere regolarmente il sale senza aspettere che si accenda la spia....con i bicchiere non ho problemi ma l'altro giorno una ciotolina di vetro che uso x il gatto è diventata tutta opaca e non ho capito xchè.....di tutta la lavastoviglie solo quella! ma avevo fatto un ciclo veloce booh


Hai capito benissimo! Da sempre metto l'aceto al posto del brillantante nella lavastoviglie e da quando sono mamma (due anni e mezzo) anche nella lavatrice al posto dell'ammorbidente, me l'hanno insegnato al corso preparto: l'ammorbidente è altamente irritante per la pelle delicata dei neonati, l'aceto no! Inoltre tiene pulita dal calcare la lavatrice, ammorbidisce i tessuti, fissa i colori e non puzza per niente (ovviamente non metterlo in quantità esagerata)! I tuoi capi avranno il profumo del detersivo che hai usato (la temperatura non conta, ti dirò che lo uso così come uso l'ammorbidente, perciò si nel bucato grosso, no con lana e tessuti delicati). Prova, è economico e ecologico!


Anche io uso l'aceto come ammorbidente ( e un cucchiaio di bicarbonato nel detersivo come anti calcare) . Anche con lana e cachemire !!!


Si alekos2 hai ragione,infatti ho detto che sto lavoro lo faccio solo sporadicamente e con i tre o 4 bicchieri che uso quotidianamente,quando ho gente e uso più bicchieri,alla fine li lavo a mano e li asciugo subito... 


grazie tante proverò e ti farò sapere


anche io per pulirla ogni tanto uso i suoi prodotti da usare quando la lavastoviglie è vuota poi invece quando è piena ci metto la pastiglietta e un pò di aceto tempo fa ho sentito una zia che mi ha detto che un' altra alternativa è la candeggina poca però e dice che i risultati sono ottimi io con quell' ultima non ho mai provato sinceramente mettere la candeggina nei piatti che poi ci mangio non mi ispira molta fiducia 


A me succede la stessa cosa: i bicchieri diventano opachi, specialmente sul bordo e non c'è aceto o anticalcare che funzioni... Mi sono rassegnata a cambiarli spesso!


cherie wrote:

E' capitato anche a me e penso dipenda da qualche componente del detersivo che 'corrode'...  tmrc_emoticons.steve sicchè, dopo aver testato qualsiasi tipo di tabs, bi-liquido, mono-liquido, polvere ecc. mi sono fermata allo Sv..to tabs che non cambierei con null'altro: costo contenuto e resa fantastica (e dire che il liquido piatti della stessa marca non mi è mai piaciuto...). Poi, ogni mese, faccio fare un lavaggio a vuoto alla max temperatura (di sera o nei we quando l'energia costa meno) con un bicchiere d'aceto: ecologico, efficace, economico. Da quando faccio così non ho più avuto problemi tmrc_emoticons.smile

oggi ho provato il lavaggio con l'aceto grazie del consiglio risultato perfetto senza spendere gli euro del curalavas..


scusate l'ignoranza,ma per fare il lavaggio a vuoto con aceto,l'aceto lo si deve mettere dove va il detersivo?


Ho provato il limone nel cestello e l'aceto come brillantante e devo ammettere che avete ragione.... perfetto....

In più l'aceto l'ho messo anche in lavatrice al posto dell'ammorbidente e dopo la prova sono corsa al super a comprarne 2 litri.... lo consiglio vivamente a tutti.

Bene e grazie tante dei consigli.

 


Per favore potreste dirmi la quantità di aceto che mettete nella lavatrice?? O semplicemente lo usare con l'indicatire dell'ammorbidente???

 


Miluccia wrote:

Per favore potreste dirmi la quantità di aceto che mettete nella lavatrice?? O semplicemente lo usare con l'indicatire dell'ammorbidente???

 

Io ne metto una tazzina da caffè nell'alloggio dell'ammorbidente.


1 ha scritto:

scusate l'ignoranza,ma per fare il lavaggio a vuoto con aceto,l'aceto lo si deve mettere dove va il detersivo?

[/quote  ]io ho fatto partire la lavastoviglie vuota (perchè prima scarica l'acqua)... ho aspettato fino quando carica l'acqua ho aperto e buttato sul fondo un bicchiere di aceto e fatto ripartire..un tecnico una volta mi aveva detto di metterlo al posto del brillantante così ad ogni lavaggio non ci sono problemi di odori. ciao facci sapere


Meglio usare il liquido, le tabs formano incorstazioni ai tubi, formano quella "melmetta" brutta che ostruisce i tubi...

Provero' con l'aceto, ottima idea!!! 


scusa la domanda stupida ma il bicchiere d'aceto dove lo metti?.....nel senso...cestello sopra o sotto? sopra vero?


vista solo adesso che avete già risp alla mia domanda..sorry 


tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile ciao invece del brillantante metti ogni tanto anche aceto bianco e tieni controllato il sale! anche a me vengono cosi allora le controllo il sale!


Condivido lo stesso problema. Dopo ogni lavaggio pulisco la serpentina e l'interno della lavastoviglie con l'aceto. Prima lo usavo anch'io in sostituzione del brillantante, poi un tecnico mi ha sconsigliata perchè l'aceto lascia il fondo che a lungo andare può danneggiare la lavastoviglie. Uso il curalavastoviglie una volta al mese e mi sto chiedendo se non sia il caso di riprendere a lavare le stoviglie a mano, visto che il risultato non mi soddisfa nonostante l'uso di detersivi, brillantante, ecc, che tra l'altro proprio innocui nn sono


la candeggina..uhm..non saprei...


Rosy48 wrote:

Condivido lo stesso problema. Dopo ogni lavaggio pulisco la serpentina e l'interno della lavastoviglie con l'aceto. Prima lo usavo anch'io in sostituzione del brillantante, poi un tecnico mi ha sconsigliata perchè l'aceto lascia il fondo che a lungo andare può danneggiare la lavastoviglie. Uso il curalavastoviglie una volta al mese e mi sto chiedendo se non sia il caso di riprendere a lavare le stoviglie a mano, visto che il risultato non mi soddisfa nonostante l'uso di detersivi, brillantante, ecc, che tra l'altro proprio innocui nn sono

Non credo che i detersivi usati a mano siano tanto meglio e poi, almeno non ci sto con le mani a mollo io!

Ho la lavastoviglie dal 1973 e non ho mai ripassato i piatti prima del lavaggio, se ogni tanto mi ritrovo con bicchieri opachi pazienza!    tmrc_emoticons.wink  Puliti, con la marca di lavastoviglie che ho sempre avuto son sempre venuti e quindi...


mi reinserisco.... quindi non va bene l'aceto al posto del brillantante? Ho anche adottato la tecnica del mezzo limone e semba aver dato buoni frutti....

L'aceto lo sto usando anche come ammorbidente e sembra un buon rimedio, mi confermate che non rivino tutto???

Grazie


Non saprei... io nella lavatrice non uso ammorbidente, perché mi dà fastidio l'odore, uso solo bicarbonato nella vaschetta del detersivo.


fi0507 wrote:

mi reinserisco.... quindi non va bene l'aceto al posto del brillantante? Ho anche adottato la tecnica del mezzo limone e semba aver dato buoni frutti....

L'aceto lo sto usando anche come ammorbidente e sembra un buon rimedio, mi confermate che non rivino tutto???

Grazie

mia madre mi ha detto oggi che una sua amica usava già l'aceto al posto dell'ammorbidente più di 20 anni fa quindi......


comincerò anche io!!!!!  tmrc_emoticons.wink 


oggi per la 1° volta la mia lavastoviglie sta faccendo il lavaggio-pulizia mensile con l aceto..... ho messo l aceto direttamente dentro non nell alloggio del detersivo va bene?