Salta al contenuto principale

Forum OLTRE ALLE RICETTE......

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Che bello, anch'io sono una divora-libri, anche se lo ero di più quando ero single e senza figli... mai capitato di guardare l'orologio sul comodino e vedere che sono le due di notte e tu stai ancora leggendo??? Io leggo un po' di tutto, e mi sa che devo fare la tessera della biblioteca del paese, mi dicono che sia superfornita e così mi evito di spendere soldi... però io amo avere i miei libri, e se devo dire la verità alcuni li rileggo spesso, tanto mi piacciono... Alcuni esempi? "Memorie di una geisha", spettacolare.. "Mille splendidi soli" e "Il cacciatore di aquiloni", quasi tutti quelli di Tory Hayden "Una bambina bellissima" "Come in una gabbia" , ecc. poi ho letto anch'io "Il bambino della casa n.10" e mi sono fatta tanti pianti... , ovviamente tutti i "I love shopping", troppo divertenti, quasi tutti i Banana Yoshimoto, "Cime Tempestose" lo adoro, "Il codice Da Vinci", qualche libro di Faletti, "Il miglio verde", "La culla vuota", ohhh... quanti quanti libri ho letto, da piccola ricordo con affetto "Piccole donne", "Piccole donne crescono" e "Piccoli Uomini" "Tom Sawyer" "Piccola principessa"... che belli quei libri... poi "Il conte di Montecristo" "Martin Eden" , e in vero stile anni 80... "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino"....


Non so chi ne palrava ma anche io ho letto quasi tutti i libri di Zafon, arrivato al terzo in effetti stuficchia un po'.........

Consiglio i romanzi storici della Bellonci, sono proprio belli!

 


Lilly 73 wrote:

Io mi sono appassionata a lui........solo a lui.....Ho letto:

CUYO,IL GIOCO DI GERALD,IL MIGLIO VERDE,MISERY,INSOMNIA,PIETA' PER GLI INSONNI,COSE PREZIOSE,MUCCHIO D'OSSA,BUIK 8,INCUBI E DELIRI,DOLORES CLABORNE e ora ho sul comodino LA STORIA DI LISEY e non vedo l'ora di iniziarlo.Avrete gia' capito chi e'.LILLY

Beh! Steven è veramente meraviglioso. E' "King" di nome e di fatto!!!!! (Pietà per gli insonni è di Jeffery Deaver) Ciao!!


Wow! Panina anch'io impazzisco per i romanzi storici di Maria Bellonci, ho letto: Rinascimento privato, I segreti dei Gonzaga, Segni sul muro e Lucrezia Borgia, tu quali hai letto? Sono curiosa perchè non mi è più capitatodi vedere in libreria altri libri della Bellonci o forse non li ho nemmeno cercati.

Hai letto di Augias I segreti di Roma,  e I segreti di Parigi? Sono molto interessanti perchè ogni monumento o casa o palazzo di queste due città ha una storia nella Storia che Augias racconta con dovizia di particolari molto interessanti, consiglio di leggerli.


FAN wrote:

Wow! Panina anch'io impazzisco per i romanzi storici di Maria Bellonci, ho letto: Rinascimento privato, I segreti dei Gonzaga, Segni sul muro e Lucrezia Borgia, tu quali hai letto? Sono curiosa perchè non mi è più capitatodi vedere in libreria altri libri della Bellonci o forse non li ho nemmeno cercati.

Hai letto di Augias I segreti di Roma,  e I segreti di Parigi? Sono molto interessanti perchè ogni monumento o casa o palazzo di queste due città ha una storia nella Storia che Augias racconta con dovizia di particolari molto interessanti, consiglio di leggerli.

Ciao Fan! Io ho letto sicuramente >Rinascimento Privato e I segreti dei Gonzaga e forse un altro di cui non ricordo il titolo (mi sa che non mi ha colpito!). Se fai una ricerca con google su internet e metti libri maria bellonci te ne compaiono un sacco che forse si possono ordinare in libreria, alcuni sono fuori cataolog ma magari in qualche luibreria dell'usato o in biblioteca.......tipo Marco Polo o Delitto di Stato che mi attira..lei è veramente braav a scrivere!

Augias devo approcciarlo, però se mi dici che è valido come MB lo proverò! Grazie della segnalazione!


E poi....oltre alla lettura cosa vi piace fare?C'e' qualcuna di voi che ama fare oggettini vari con le pietre e gli swaroski?LILLY


Io da poco tempo ho scoperto la pittura e mi ci dedico nel poco tempo libero che ho: mi faccio seguire da una maestra d'arte veramente brava, su fb  ho messo le foto della mia prima mostra dell'anno scorso, quest'anno ho fatto altri quadri, un pannello 100 x 40 con i colori acrilici e mi sono ispirata a Klimt e precisamente alle "Vergini", poi mi diletto a fare altri lavori di decorazione ma non il decoupage vero e proprio.