Salta al contenuto principale

Forum Pasta per la pizza

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao gioggiò

anch'io ho provato il tuo sistema di cottura e sono molto soddisfatta. L'unico inconveniente nel mio caso è sta la pasta che è stata preparata (non da me ma dalla dimostratrice del bimby) con troppo lievito: si sentiva troppo il gusto amarognolo  che a me non piace. ma te usi un cubetto intero di lievito di birra?

A parte questo, il sistema cottura è perfetto.

Grazie

e....Buona Pasqua


Gioggiò, dove hai trovato la pala da pizzaiolo col manico corto????:O

Stasera ho rifatto la pizza, ed è venuta ancora meglio dell'ultima volta, forse il forno era più caldo, comunque col mio forno la temperatura giusta è sui 220°, poi penso dipenda anche dal tipo di condimento che usi: magari se sopra ci si mette qualcosa che richiede un pochino più di cottura si dovrà abbassare un po' il calore altrimenti si rischia di bruciare sotto prima che il condimento sopra sia pronto.

Per chrichri: io non metto un cubetto intero ma circa metà cubetto per 600 gr. di farina: è la stessa dose che uso per fare il pane con la macchina del pane e mi ci sono sempre trovata bene, il sapore del lievito non si sente assolutamente.


ciao chrichri, io metto un cubetto di lievito con 600 gr di farina, non  mi ha mai creato problemi, forse deve lievitare di più! La lievitazione è importantissima  meglio di più che di meno, e mi raccomando in forno spento e chiuso per almeno 2 ore. Alla fine l'impasto che io faccio è nsempre stato questo, riprova e fammi sapere. Tantissimi auguri per una PASQUA serena.


Ciao  SANDRASCOTTY,mi fa piacere scambiare tutte queste opinioni sulla mitica pizza..........allora la pala con il manico corto l'ho fatta fare dal fabbro circonferenza 35 cm. così ci stà anche la schiacciataaaaaaaaaaaaa è ovviamente comodissima e così ho risolto il problema del forno,io quando ho iniziato a usare questo metodo erano all'inizio esperimenti.....adesso è pronta in un batter d'occhio........ di solito noi in casa la mangiamo ai formaggi,o verdure grigliate,o con bresaola e rucola,o prosciutto crudo,o gorgonzola e asparagi, tutte cose insomma che non richiedono particolare  attenzione nella cottura. Comunque vedrai che con un pò di pratica farai delle pizze favolose..........Ciao e una serena PASQUA


Che bella idea quella di farsi fare la pala su misura! Ad ogni modo la mia tegliona antiaderente ha la giusta circonferenza e per il momento mi ci trovo benissimo. Mi hai dato un sacco di idee per condire la pizza, anche se quella che preferisco è sempre la classica margherita, pure quando vado in quelle pizzerie dove fanno ottocento tipi diversi di pizza, sto mezz'ora a studiare il menu e alla fine gira gira ordino sempre la margherita!  Un'altra buonissima è quella con mozzarella, alici e fiori di zucca.

Faccio tanti auguri di buona Pasqua anche a te!

 


ciao a tutti, io sono nuova ho il tm31 da 3 mesi ma siccome sono di genova una fra le prime cose che mi sono cimentata a fare è proprio la focaccia, purtroppo però vengono tutte focacce buone ma non sono minimamente vicine a quella genovese che si mangia qui da noi. allora ho pnesato come fare? magari chiedo al panettiere? e alla fine ho trovato un simpatico amico genovese che ha un blog su come fare la focaccia e tante altre cose, pani vari dolci ecct con tanto di video con le procedure da seguire (secondo me molto utile). dal suo sito ho estratto la ricetta base per la focaccia che non dissimila molto dalle vostre ma che ha nella manipolazione e lievitazione i trucchi principali per ottenere un ottima focaccia genovese: io l'ho adattata al bimby come meglio potevo ma preferirei che fosse magari il team a riscriverla x tutti per non dare indicazioni sbagliate, provatela così perchè è ottima Ricetta del Nonno Beppe [la ricetta è stata rimossa]

marinaura


Buongiorno e grazie per aver pubblicato questa bellissima Ricetta.

La adatteremo e la testeremo quanto prima, ma una volta messa a punto saremo costretti a rimuoverla da questo post.

La inseriremo all’interno del ricettario, così una volta testata sarà a disposizione di tutti gli utenti.

Buona giornata

 

Team Bimby


tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.lol Il sistema di cottura di gioggiò è sorprendente!! ieri sera ho fatto 3 pizze e per prudenza ne ho cotta una sola (margherita) sul fondo del forno con carta forno: un successone! veloce, croccante, sapore di ..pizzeria! E poi comodissimo mettere tutti gli ingredienti insieme.

Prossime pizze tutte così!

Grazie


Buona sera marinaura,abbiamo testato la ricetta della Focaccia e l'abbiamo riportata sul Ricettario.Speriamo di riuscire ad eguagliare quella originale o comunque ad avvicinarci molto.Ci faccia sapere! a presto Team Bimby


Gioggò, voglio unirmia chi ti ringrazia per averci spiegato il tuo metodo di cottura della pizza e' veramente fantastico, non ero mai riuscita a fare una pizza così buona, ciao e ancora grazie


Gioggiò mi son stampata il procedimento per preparare questa super pizza.........e lo chiamata "Pizza gioggiò"................Una dritta così sarebbe da inserire nel ricettario.....P.S.:sicuramente la prima volta farò un disastro nel toglierla dal forno ma merita...............Brava


Gioggiò abbiamo molto apprezzato i tuoi consigli e ci fidiamo degli apprezzamenti che hai ricevuto.

Noi siamo proprio alle prime armi e quindi ti chiediamo qualche chiarimento.

1) L'impasto è quello base, soltanto che tu misceli 400 di farina 00 e 200 di manitoba?

2) quale lievito usi, quello del bancone frigorifero del supermercato o altro e la quantità?

3) per stendere la pasta usi le mani o uno spianatore?

4) il forno è il punto più delicato: noi abbiamo un forno elettrico ventilato. Dobbiamo impostare 200 gradi e lasciarlo a scaldare per quanto tempo prima di metterci la pizza?

grazie

 

Angelo, Marzia e Antonino


Ciao Scozzarella, dunque, la farina 400 + 200 manitoba, il lievito quello del supermercato  1 pacc. da 25 gr., stendo la pizza con il mattarello,e il forno ventilato 200° 15 min. prima di mettere la prima pizza. Spero di essere stata chiara se vuoi chiedimi pure . Ciao e buon pomeriggiotmrc_emoticons.smile


Ciao a tutte, sono Maria, e da buona napoletana vado pazza per la pizza.  Non mi sono mai cimentata a farla io per timore che non venisse bene come quella mangiata in pizzeria.  Ma adesso che ho il bimby e leggendo i vostri post mi e' venuta una gran voglia  lanciarmi in questa avventura. Mi piace molto la margherita e quella coi pomodorini, rucola e scaglie di grana.    Provero' a cuocerle col metodo di Gioggio' sperando di non riportare ustioni alle dita  tmrc_emoticons.smile))  

Intanto un grazie, a Gioggio' ,  al Team  e a tutte voi per i buoni consigli che pubblicate


tmrc_emoticons.bigsmile

grazie mille x questo consiglio gioggiò! al più presto lo proverò anche io e ti farò sapere!

Accetto molto volentieri il consiglio della lievitazione in forno chiuso e spento....spero ke almeno cosi i lievitati mi riusciranno meglio perchè finora non è stato un granchè!

tmrc_emoticons.tongue


Mi spieghi la cottura sul fondo con la temperatura e se posso usare il foglio di silicone, grazie ciao.


In questa ricetta qui sotto leggi anche le spiegazioni molto esaurienti del metodo di cottura, davvero efficace per una pizza come quella che si mangia in pizzeria:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8836/pizza-alla-gioggio.html


Ciao..io di solito per il pane uso la farina di semola e faccio un impasto un po' più consistente..per la pizza uso la farina 00 o mista a manitoba con più acqua..circa 300ml per 550gr di farina..l'impasto è più molle ma a me piace soffice e alta..il forno lo preriscaldo al massimo e in 15-20 min é pronta tmrc_emoticons.cooking_7


gioggiò wrote:

Ciao Scozzarella, dunque, la farina 400 + 200 manitoba, il lievito quello del supermercato  1 pacc. da 25 gr., stendo la pizza con il mattarello,e il forno ventilato 200° 15 min. prima di mettere la prima pizza. Spero di essere stata chiara se vuoi chiedimi pure . Ciao e buon pomeriggiotmrc_emoticons.smile

 

Ciao io faccio spesso il tuo impasta per la pizza ma dimiusco il lievito di birra cioe' invece di 25 gr ne metto al massimo 10/15 gr e devo dire che viene buonissima e la faccio lievitare per almeno 3 ore ti avevo gia' lasciato un commento e ti ringraziavo del tuo impasto dopo molti tentativi ora faccio sempre questo