Salta al contenuto principale

Forum PIETRA REFRATTARIA PER PIZZA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Quslcuno conosce la PIETRA REFRATTARIA X PIZZA?

Ho sentito dire che la pizza sia fantastica cotta sulla pietra.....come in pizzeria......

però costa un pò e vorrei il vostro parere tmrc_emoticons.wink  grazie tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.cooking_2


anche io da quando ho la pasta madre, mi sono super documentata, già pronta costa circa 30/40 euro, la trovi su internet o nei negozi specializzati, io però non volendo spendere così tanto, ho fatto un'invenzione ho comprato 6 mattoni refrattari da 11*22*3 cm, quelli che si usano per costruire i forni a legna, e li ho messi a incastro in una teglia per pizza che non usavo più, e li lascio sempre lì per non prenderli e riprenderli, insomma mi sono fatta una pietra refrattaria home made spendendo 3,95 euro. Va benissimo, l'unica cosa che devi preriscaldare il forno circa un'ora ora prima, anche più e poi hai necessità di una paletta da forno con il manico corto. La pizza effettivamente è completamente diversa ed anche la temperatura del forno con la pietra dentro diventa più alta.  Ciaoooooo tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


ainafe wrote:

anche io da quando ho la pasta madre, mi sono super documentata, già pronta costa circa 30/40 euro, la trovi su internet o nei negozi specializzati, io però non volendo spendere così tanto, ho fatto un'invenzione ho comprato 6 mattoni refrattari da 11*22*3 cm, quelli che si usano per costruire i forni a legna, e li ho messi a incastro in una teglia per pizza che non usavo più, e li lascio sempre lì per non prenderli e riprenderli, insomma mi sono fatta una pietra refrattaria home made spendendo 3,95 euro. Va benissimo, l'unica cosa che devi preriscaldare il forno circa un'ora ora prima, anche più e poi hai necessità di una paletta da forno con il manico corto. La pizza effettivamente è completamente diversa ed anche la temperatura del forno con la pietra dentro diventa più alta.  Ciaoooooo tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

grazie...sei stata preziosa!!!! tmrc_emoticons.cooking_4  


ciao ammila

io ho la pietra refrattaria, 3 anni fa quando mi sono sposata  quando dovevo acquistare il forno di casa il rivenditore mi consigliò questo forno che aveva la funzione pizza, praticamente sul fondo del forno si inserisce questa pietra refrattaria che somiglia ad una teglia tonda con i manici ma di pietra, si riscalda il forno con la funzione pizza e si mette la pizza direttamente sulla pietra.. che dire.. mai acquisto fu più azzeccato.... è uguale a quella della pizzeria.. favolosa tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love   mi sono attrezzata acquistando anche la pala da pizzeria, tagliato un po' il manico.. ed è perfetta!!!!!!!! è vero costa un po' di più il forno con funzione pèizza ma ne vale la pena....  e sono grata al rivenditore x avermela consigliata tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


ciao ammila

io ho la pietra refrattaria, 3 anni fa quando mi sono sposata  quando dovevo acquistare il forno di casa il rivenditore mi consigliò questo forno che aveva la funzione pizza, praticamente sul fondo del forno si inserisce questa pietra refrattaria che somiglia ad una teglia tonda con i manici ma di pietra, si riscalda il forno con la funzione pizza e si mette la pizza direttamente sulla pietra.. che dire.. mai acquisto fu più azzeccato.... è uguale a quella della pizzeria.. favolosa tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love   mi sono attrezzata acquistando anche la pala da pizzeria, tagliato un po' il manico.. ed è perfetta!!!!!!!! è vero costa un po' di più il forno con funzione pèizza ma ne vale la pena....  e sono grata al rivenditore x avermela consigliata tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

grazie giuliana!!! tmrc_emoticons.cooking_4


Io ho acquistato il forno con al fondo una pietra refrattaria, dovrebbe essere di terracotta...almeno dal colore. Quando lo uso "normalmente", la pietra è coperta, se voglio fare la pizza tipo pizzeria, basta togliere il coperchio e posizionare la temperatura pizza. Il forno aveva già la pala compresa col manico corto. Ogni pizza cuoce in 2' e 30". tmrc_emoticons.wink


Io ho il fornetto tondo con coperchio di Ferrari che ha la pietra refrattaria . Le pizze vengono buonissime!  tmrc_emoticons.cooking_10


grazie a tutte!!!! io avevo sentito parlare di un piano in pietra refrattaria acquistabile a parte....la mia cucina è nuova e non posso cambiare il fornotmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

ma l'importante è che la cottura sia buona!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Ciao, io l'ho acquistata su un sito che si chiama pietradaforno. Mi sono trovata bene perchè sono stati veloci e precisi nello spedire. Con la piastra la pizza viene veramente buonissima: non pensavo sinceramente. 50 euri ben spesi  tmrc_emoticons.steve 


grazie x il contributo


ainafe wrote:

Questa sera ho fatto la pizza di Gioggiò ma la cottura non è riuscita tmrc_emoticons.sad 

Ho letto della pietra refrattaria, ho ancora dei mattoni che son stati usati per costruire la stube e pensavo anch io di utilizzarli come hai fatto tu, volevo chiederti, a che altezza li metti?io ho un forno a gas..grazie tmrc_emoticons.smile

anche io da quando ho la pasta madre, mi sono super documentata, già pronta costa circa 30/40 euro, la trovi su internet o nei negozi specializzati, io però non volendo spendere così tanto, ho fatto un'invenzione ho comprato 6 mattoni refrattari da 11*22*3 cm, quelli che si usano per costruire i forni a legna, e li ho messi a incastro in una teglia per pizza che non usavo più, e li lascio sempre lì per non prenderli e riprenderli, insomma mi sono fatta una pietra refrattaria home made spendendo 3,95 euro. Va benissimo, l'unica cosa che devi preriscaldare il forno circa un'ora ora prima, anche più e poi hai necessità di una paletta da forno con il manico corto. La pizza effettivamente è completamente diversa ed anche la temperatura del forno con la pietra dentro diventa più alta.  Ciaoooooo tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


cavoletti, ho combinato un casino!!!!

la parte sopra non l ha scritta ainafe, era una domanda ad ainafe, sono una frana<!!!!!!

 


Mi sono decisa : ho acquistato la famosa pietra refrattaria pepita. on line ....mi è costata in effetti quanto una pepita tmrc_emoticons.bigsmile   49,90 con le spese di spedizione e ora attendo il corriere .....vi farò sapere circa i risultati.....

per adesso vado avanti con la pizza alla gioggiò......finalmente l'ho adattata al mio forno e ne sono soddisfatta.... a proposito è tardi devo andare a fare l'impasto!!! tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4


ammila wrote:

Mi sono decisa : ho acquistato la famosa pietra refrattaria pepita. on line ....mi è costata in effetti quanto una pepita tmrc_emoticons.bigsmile   49,90 con le spese di spedizione e ora attendo il corriere .....vi farò sapere circa i risultati.....

per adesso vado avanti con la pizza alla gioggiò......finalmente l'ho adattata al mio forno e ne sono soddisfatta.... a proposito è tardi devo andare a fare l'impasto!!! tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4

è fantastica la pizza di gioggiò io l ho fatta varie volte ma solo l'ultima ho seguito il metodo di cottura "original"  e ho combinato un casino...tenterò con le mattonelle anche se non so a che altezza del forno (che è a gas)  metterle..

Buon appetito allora tmrc_emoticons.cooking_2


elisa.pg wrote:
ainafe wrote:

Questa sera ho fatto la pizza di Gioggiò ma la cottura non è riuscita tmrc_emoticons.sad 

Ho letto della pietra refrattaria, ho ancora dei mattoni che son stati usati per costruire la stube e pensavo anch io di utilizzarli come hai fatto tu, volevo chiederti, a che altezza li metti?io ho un forno a gas..grazie tmrc_emoticons.smile

anche io da quando ho la pasta madre, mi sono super documentata, già pronta costa circa 30/40 euro, la trovi su internet o nei negozi specializzati, io però non volendo spendere così tanto, ho fatto un'invenzione ho comprato 6 mattoni refrattari da 11*22*3 cm, quelli che si usano per costruire i forni a legna, e li ho messi a incastro in una teglia per pizza che non usavo più, e li lascio sempre lì per non prenderli e riprenderli, insomma mi sono fatta una pietra refrattaria home made spendendo 3,95 euro. Va benissimo, l'unica cosa che devi preriscaldare il forno circa un'ora ora prima, anche più e poi hai necessità di una paletta da forno con il manico corto. La pizza effettivamente è completamente diversa ed anche la temperatura del forno con la pietra dentro diventa più alta.  Ciaoooooo tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

Scusa se ti rispondo solo ora, solo che in questi giorni il sito è di una lentezza unica, e non ho avuto la pazienza di aspettare che si caricassero le pagine, stasera meglio.

Io li poggio sul fondo....il mio forno è elettrico ed ha il programma cottura pizza...con il tuo che è a gas non saprei, solo che il forno devi accenderlo almeno un ora prima al max temperatura, perchè le pietra refrattaria deve scaldarsi bene ed arrivare a temperatura. Ciaoooooo


Alisia wrote:

Io ho il fornetto tondo con coperchio di Ferrari che ha la pietra refrattaria . Le pizze vengono buonissime!  tmrc_emoticons.cooking_10

Anche io ... è spaziale!!!!!!!! Velocissimo, cornicione alveolato e bello cotto, effetti pizzeria a casa..... io ho quello rosso!!!! costa un pochino, però...... ne vale la pena


Interessante....

Ma come si usa?  Io ho un fornetto elettrico statico che si riscalda immediatamente. Quanto dovrei tenere la pietra prima di infornare la pizza?


ainafe wrote:
elisa.pg wrote:
ainafe wrote:

Questa sera ho fatto la pizza di Gioggiò ma la cottura non è riuscita tmrc_emoticons.sad 

Ho letto della pietra refrattaria, ho ancora dei mattoni che son stati usati per costruire la stube e pensavo anch io di utilizzarli come hai fatto tu, volevo chiederti, a che altezza li metti?io ho un forno a gas..grazie tmrc_emoticons.smile

anche io da quando ho la pasta madre, mi sono super documentata, già pronta costa circa 30/40 euro, la trovi su internet o nei negozi specializzati, io però non volendo spendere così tanto, ho fatto un'invenzione ho comprato 6 mattoni refrattari da 11*22*3 cm, quelli che si usano per costruire i forni a legna, e li ho messi a incastro in una teglia per pizza che non usavo più, e li lascio sempre lì per non prenderli e riprenderli, insomma mi sono fatta una pietra refrattaria home made spendendo 3,95 euro. Va benissimo, l'unica cosa che devi preriscaldare il forno circa un'ora ora prima, anche più e poi hai necessità di una paletta da forno con il manico corto. La pizza effettivamente è completamente diversa ed anche la temperatura del forno con la pietra dentro diventa più alta.  Ciaoooooo tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

Scusa se ti rispondo solo ora, solo che in questi giorni il sito è di una lentezza unica, e non ho avuto la pazienza di aspettare che si caricassero le pagine, stasera meglio.

Io li poggio sul fondo....il mio forno è elettrico ed ha il programma cottura pizza...con il tuo che è a gas non saprei, solo che il forno devi accenderlo almeno un ora prima al max temperatura, perchè le pietra refrattaria deve scaldarsi bene ed arrivare a temperatura. Ciaoooooo

Grazie e non preoccuparti, effettivamente è lento da paura!!!soprattutto verso sera..

proverò quanto prima...niente carta forno immagino tmrc_emoticons.tongue

 


Mi è arrivata!!!!!!!!!!!!!

....la pietra refrattaria PEPITA ovviamente!!! tmrc_emoticons.cooking_10

Appena la provo vi faccio sapere!!!


Ammilla attendo tue notizie e se saranno positive la ordnerò anche io


mi è appena arrivata!!!!!!!!

la pietra refrettaria ovviamente!!!!!!!!!!!

appena la provo vi faccio sapere ....anche a te paola!!! tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_6


Cara Giuliana,

anche io ho il forno con la pietra e la funzione pizza, ogni volta che ho provato a cuocere la pizza non riuscivo a posizionarla sulla pietra perchè mi si attaccava sulla pala e non riuscivo a farla scivolare tu come fai?

Grazie e scusate l'intromissione

 


alixxx80 wrote:

Cara Giuliana,

anche io ho il forno con la pietra e la funzione pizza, ogni volta che ho provato a cuocere la pizza non riuscivo a posizionarla sulla pietra perchè mi si attaccava sulla pala e non riuscivo a farla scivolare tu come fai?

Grazie e scusate l'intromissione

 

Ciaooooooooo

Mi avete incuriosita un sacco e mi sto ingeniando x farne una (mio papà c'ha un po' di avanzi di pietra refrattaria di un forno fatto in passato).

Secondo me, Giuliana, va usata un sacco di farina sotto la pasta x farla scivolare..


chya72 wrote:
alixxx80 wrote:

Cara Giuliana,

anche io ho il forno con la pietra e la funzione pizza, ogni volta che ho provato a cuocere la pizza non riuscivo a posizionarla sulla pietra perchè mi si attaccava sulla pala e non riuscivo a farla scivolare tu come fai?

Grazie e scusate l'intromissione

 

Ciaooooooooo

Mi avete incuriosita un sacco e mi sto ingeniando x farne una (mio papà c'ha un po' di avanzi di pietra refrattaria di un forno fatto in passato).

Secondo me, Giuliana, va usata un sacco di farina sotto la pasta x farla scivolare..

io suggerirei di posare l'impasto steso su della carta forno, farcire e infornare..... semplice e senza sporcare tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


alixxx80 wrote:

Cara Giuliana,

anche io ho il forno con la pietra e la funzione pizza, ogni volta che ho provato a cuocere la pizza non riuscivo a posizionarla sulla pietra perchè mi si attaccava sulla pala e non riuscivo a farla scivolare tu come fai?

Grazie e scusate l'intromissione

 

 

Ciao scusa se ti rispondo io perchèin questo periodo  mi sto  documentando sui forni e quindi anche su quelli che prevedono la pietra refrattaria e leggendo qua e là sui vari siti proprio poco fa ho letto che per non far attaccare l'impasto usando la pala da forno bisogna infarinarla in modo che l'impasto scivoli meglio, oppure se non si ha la pala capovolgere una teglia da forno e rivestirla di carta forno ma sempre e comunque infarinata su cui poi adagiare la pizza o altro impasto e che poi si farà scivolare sulla pietra refrattaria con tutta la carta forno.

Spero di esserti stata utile, a presto

 

 


scusate ma secondo voi se mettete la carta forno sulla pietra non prende fuoco?perche io già devo stare attenta quando la metto sul fondo del forno e con la pietra(che io non ho tmrc_emoticons.sad )avevo capito che si raggiungono temperature superiori


brava ammila io faccio proprio così.. all'inizio anche se infarinavo la pala non riuscivo a farla scivolare sulla pietra.. un disastro tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled  ora invece la stendo sulla carta forno , la farcisco e la metto sulla pala  la faccio scivolare sulla refrattaria e il giorco è fatto in 3 minuti è pronta senza disatri poi la riprendo con lapala  e la metto nel piatto... provare x credere .. e la carta forno non prende fuoco tmrc_emoticons.smile


ammila wrote:

mi è appena arrivata!!!!!!!!

la pietra refrettaria ovviamente!!!!!!!!!!!

appena la provo vi faccio sapere ....anche a te paola!!! tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_6

Facci sapere Ammilla perchè anch'io sono molto incuriosita tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party

a casa nostra la pizza va alla grande e questa cottura in 3 minuti mi incuriosisce molto.

Ma con quest apietra ci sono anche istruzuioni riguardo alla cottura.??

Grazie a tutte tmrc_emoticons.cooking_10 tmrc_emoticons.cooking_10

Marina


Stasera ho fatto la pizza sulla pietra!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

Stasera pizza!!!!Ho usato una mattonella che era un avanzo della costruzione della stube, l ho appoggiata sulla griglia del forno messa a sua volta sul dentino più basso, scaldato il forno al max per un'ora e infornata la pizza con sotto la carta forno: FANTASTICA!!!la carta non brucia e la pizza si cuoce in modo omogeneo!!!

Grazie ad Ammila x l'idea!!! tmrc_emoticons.lol


la pietra refrattaria si usa x la costruzione dei forni ed altro, si trova nei negozi di edilizia in vari formati.....il problema è lo spessore .......se  alto bisognerebbe tenere il forno avveso troppo tempo........se qualcuna la trova in mattonelle ok.

io ho preferito comprare on line quella progettata appositamente x il forno casalingo.....questa sera la proverò (ho lavorato sino a sera tutta la settimana tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy  e l'ho dovuta osservare solo da lontanotmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy )

vi farò sapere la differenza con la cottura alla gioggiò che ho utilizzato nelle ultime settimanetmrc_emoticons.smile

per chi desiderasse saperne di più questo è il sito www.pietradaforno.it

.....a proposito l'immagine pubblicitaria della pietra pepita la illustra mentre viene sfornata su carta da forno tmrc_emoticons.wink ......quindi è sicuratmrc_emoticons.smile  si vende completa di pala e ricettario.


Grazie ragazze sapete sempre tutto!!!

Finalmente userò il forno con la funzione pizza. Pensavo anch'io che la carta forno prendesse fuoco. tmrc_emoticons.smile


alixxx80 wrote:

Grazie ragazze sapete sempre tutto!!!

Finalmente userò il forno con la funzione pizza. Pensavo anch'io che la carta forno prendesse fuoco. tmrc_emoticons.smile

non usare il forno con funzione pizza costituisce reato non lo sapevi??? tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


mi state incuriosendo con questa pietra.Tra un pò mi sà che il marito mi sequestra il pc perchè vi sento parlare di qualcosa mi incuriosite e inizio a ropere finchè non la compro,volevo chiedervi con la pietra fate solo pizza o altro?Quanto prima dovete accendere il forno?è  migliore la pietra o i fornetti per pizza?Ammila l'hai comprata da que sito che hai segnalato per 38 euro? ecco ho iniziato a rompere,ciao e grazie


Resoconto del TEST-AMMILA-PIETRA-REFRATTARIA: tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

ho preparato la pizza con

 600g  di farina specifica x pizza,

300 di acqua

30g di olio

10g di LDB.

1 cucchiaino abbondante di zucchero

1 cucchiaino abbondante di sale

....secondo la regola della mia mamma il contenitore-ciotola (in questo caso tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ) deve restare pulito a impasto ultimatotmrc_emoticons.wink .

Ho acceso il forno mettendo la pietra a metà altezza 40 min prima del termine previsto x la lievitazione.

Dopo 2 ore era ben lievitata e ho formato 4 panetti come in pizzeria che ho riposto sul mio piano di lavoro.

Ho iniziato a stendere la prima pallina rigorosamente a mano senza uso di mattarello (x non schiacciare e garantirsi un bel bordotmrc_emoticons.wink&nbsptmrc_emoticons.wink. L'ho posata su un quadrato di carta forno e con la pala della pepita ho infornato.

A questo punto bisogna subito stendere la 2° pallina e via di seguito x non mandare il forno a vuoto. Le indicazioni del ricettario pepita sconsigliano di farcire però la pizza lasciandola in attesa perchè questo crea umidità e rende la pasta molliccia.....è vero: stendere, mettere sul carta forno e farcire all'ultimo secondo.

Non so quanto sia rimasta la pizza in forno ma quando ho finito di stendere la pallina successiva la pizza era sempre pronta penso...........6/7 min...tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

Come dicono le istruzioni della pepita la cottura su pietra non comporta mai bruciature ma al massimo una cottura + "biscottata"......

Per chi desiderasse una cottura del "sotto" più incisiva quando la pizza è pronta posarla con la pala 5 secondi e dico SOLO 5 SECONDI  D'OROLOGIO sul fondo del forno tmrc_emoticons.wink

Il risultato è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non penso di aver preparato mai una pizza così buona.....la casa era intrisa di profumo di pizzera tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile 

se avete altri dubbi chiedete pure. tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_4

ah.........dimenticavo gli effetti collaterali: mio marito dice di non voler più andare in pizzeria tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   meglio a casa!!!!

 


Tempo a dietro avevo chiesto anche io  per la pietra reffrattaria e mi era stato risposto che ci volevano un paio d'ore prima che si riscaldasse è vero? 


SISSI44 wrote:

Tempo a dietro avevo chiesto anche io  per la pietra reffrattaria e mi era stato risposto che ci volevano un paio d'ore prima che si riscaldasse è vero? 

l'ho già scritto nell'ultimo post le istruzioni dicono 40 min......io l'ho acceso 40 min prima del tempo che reputavo necessario x la lievitazione...... + circa 5 min  x stenderla .....avrò infornata dopo 45 min la prima pizza ed era buonissima tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

però il forno secondo me resta acceso solo poco di più della pizza in teglia perchè in questo caso le pizze cuociono prima......tmrc_emoticons.wink .....oltre ad essere "da pizzeria"


Attendevo con trepidazione il tuo resoconto perchè ho la tastiera calda verso il sito "pepita", ma volevo prima sapere come ti eri trovata: bè mi pare molto molto bene, tra l'altro mi sembra che anche per quanto riguarda la spedizione sia stata molto celere, perciò penso proprio che seguirò il tuo esempio. Grazie per le tue preziose notizie


ma non si finisce mai di imparare!!!! la voglio anche io, messo il sito nei preferiti e una volta che mi accerterò delle misure del mio forno la ORDINO!!! Amilla ma ti hanno dato anche la paletta? Perchè dal sito sembra che bisogna ordinarla.......

un grazie speciale a tutte per le "dritte" tmrc_emoticons.tongue

lucy da roma

 


paola55 wrote:

Attendevo con trepidazione il tuo resoconto perchè ho la tastiera calda verso il sito "pepita", ma volevo prima sapere come ti eri trovata: bè mi pare molto molto bene, tra l'altro mi sembra che anche per quanto riguarda la spedizione sia stata molto celere, perciò penso proprio che seguirò il tuo esempio. Grazie per le tue preziose notizie

E' stata consegnata in 2 giorni!!!!


lucy57 wrote:

ma non si finisce mai di imparare!!!! la voglio anche io, messo il sito nei preferiti e una volta che mi accerterò delle misure del mio forno la ORDINO!!! Amilla ma ti hanno dato anche la paletta? Perchè dal sito sembra che bisogna ordinarla.......

un grazie speciale a tutte per le "dritte" tmrc_emoticons.tongue

lucy da roma

 

 La paletta è in dotazione con la pietra insieme ad un piccolo ricettario tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


Lo dico sempre: io so resistere a tutto meno che alle tentazioni, perciò l'ho ordinata. Grazie ancora per le notizie che ci hai dato


paola55 wrote:

Lo dico sempre: io so resistere a tutto meno che alle tentazioni, perciò l'ho ordinata. Grazie ancora per le notizie che ci hai dato

spero tu rimanga contenta dell'acquisto.......secondo me è uno di quegli strumenti che più lo usi più diventi brava....io ho già qualche idea x migliorare ancora la mia pizza......

fammi sapere....


Ciao posso sapere anch'io il nome del sito??? grazieeeeee tmrc_emoticons.smile


sara70 wrote:

Ciao posso sapere anch'io il nome del sito??? grazieeeeee tmrc_emoticons.smile

www.pietradaforno.com  et voilà!!!!!!! tmrc_emoticons.cooking_1 tmrc_emoticons.cooking_1 tmrc_emoticons.cooking_1

scusate un piccolo errore tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love  era .com tmrc_emoticons.steve


grassssssie vado subito a vedere tmrc_emoticons.bigsmile


scusa ma safari non mi apre la pagina perchè non trova il server è giusto il nome del sito????  tmrc_emoticons.puzzled


sara70 wrote:

scusa ma safari non mi apre la pagina perchè non trova il server è giusto il nome del sito????  tmrc_emoticons.puzzled

Ciao Sara,

.com

Mony tmrc_emoticons.wink


trovato grazie ...l'ho appena vista ed è stato subito amore!!!!!!! tmrc_emoticons.love


sara70 wrote:

trovato grazie ...l'ho appena vista ed è stato subito amore!!!!!!! tmrc_emoticons.love

vero?? tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Giovanna confessa: sei tu la venditrice?? tmrc_emoticons.love

Naturalmente scherzo.. Ma spero che Babbo Natale abbia sentito e me lo metta sotto l'albero.. tmrc_emoticons.bigsmile