Salta al contenuto principale

Forum purè e polpette

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

finalmente è arrivato tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smilevorrei fare il purè e il polpettone o polpette ,posso fare sotto il purè e nel varoma il resto i tempi di cottura coincidono? se potete dirmi come devo impostare il bimby grazie


la cottura del purè con temperatura Varoma, te lo sconsiglio, il latte si potrebbe attaccare sul fondo e anche fuoriuscire


NO, NON PUOI CUOCERE IL PURE' CON TEMPERATURA VAROMA, VEDRAI CHE GIA' A 100 GRADI IL LATTE BOLLE FUORI, QUINDI DEVI ABBASSARE LA TEMPERATURA A 90

 

CIAO

PAMELA


il purè al varoma si può fare, non avete mai provato questa? http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/7521/filetti-di-pollo-con-pure.html

è chiaro che questa ricetta può andare bene solo per fettine di pollo sottili che cuociono in 20 min, non per le polpette o il polpettone che richiedono 40 min di cottura. In quel caso si può fare il purè come indicato nel libro base nella ricetta dell'arrosto di loza con purè

ciao silvy


Consiglio, cottura di polpette nel cestello, sono velocissime sul suo sughetto, terminata la cottura vai col purè, oppure poichè le polpette si cuociono a temp. Varoma metterai le polpette nel cestello e nel varoma le patate tagliate a tocchetti piccoli e intanto le cuoci a vapore, togli le polpette, senza lavare il boccale inserisci le patate che farai andare due minuti con il latte a 90° e mantecherai con noce di burro o olio di oliva e parmigiano. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


grazie a tutte penso che proveròcome mi ha consigliato iaia per questa volta, non vorrei rischiare di far danni,solo una cosa! quando metto le patate cotte nel boccale devo mettere la farfalla o no?


...penso di si altrimenti nn si gonfia.....

ciao ido......


Io non la metto è indifferente, l'importante che le patate le lavori in tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" e non tritare troppo, praticamente una cosa soft mentre le ripassi a 90° con il latte e poi mantechi con burro e parmigiano.

L'tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" equivale alla farfalla, vai tranquilla.


 ho fatto come ha detto iaia solo che ho messo il polpettone nel varoma dopo 10 minuti le patate nel cestello altri 20 minuti dopodichè ho tolto il varoma buttato le patate nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" con un pò di latte per 2 minuti ealla fine mantecato con burro .tutto buonissimo grazie


ciao  jeorsini  e ciao Iaia, questa sera vorrei provare a fare il polpettone con il purè in un'unica volta.  E' possibile? Non ho ben chiari i vari passaggi....ok acqua nel boccale , patate nel cestello e polpettone avvolto nella carta forno nel vassoio del varoma?  Mi dareste  i tempi e le dosi giuste di  patate, latte e butto x farlo come dite tu e Iaia? Sarebbe molto utile avere entrambe le cose in 40 minuti!


ciao Gloria ho letto adesso il tuo messaggio se hai il libro verde puoi guardare a pag115 cosi capisci come fare.Comunque ti direi di mettere 700 di acqua nel boccale  un chilo di patate tagliate a fette e il polpettone quando vedi che sono cotte butti via l'acqua del boccale ci metti la farfalla, le patate un pochino di latte(poco giusto per far insaporire ),il sale se ti piace la noce moscata e fai andare due minuti a100° vel1.Poi metti 20 gr di burro e mischi 30 sec vel 4.


Fatto! O meglio ho fatto delle polpette sopra e il purè sotto! Ottima idea che consiglio a tutti! graziee!!!