Salta al contenuto principale

Forum ricetta macarons urgentemente cercasi! :)

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti, sono nuovissima del forum, e cerco disperatamente la ricetta dei macarons francesi per bimby!Ho trovato mille ricette online ma francamente non saprei come adattarle al bimby, non sono un granchè esperta!

 

Grazie a tutti!!!


ti ho inviato un messaggio....


Ciao benvenuta

Se non sono inopportuna posso sapere cosa sono???


Buonasera erimu,

e benvenuta nel Forum.

Nel ricettario non c’è la ricetta, però noi l’abbiamo e visto che è urgente adesso gliela inseriamo.

Appena fatto Le manderemo il link.

Grazie e buona serata.

 

Team Bimby

 


Buonasera erimu,

ecco il link della ricetta:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/16626/macarons-semplici-mandorle-e-cioccolato.html

Lunedì provvederemo a mettere anche la foto.

Grazie della richiesta e buon week end.

 

Team Bimby


beh, non mi aspettavo tanta velocità, devo ammetterlo!! grazie infinite!


ciao!

sono dei delizioni e sfiziosissimo biscottini di meringa ripieni.. belli a vedersi e molto delicati al gusto, da provare!


Grazie non li avevo mai sentito nominare 


salve anche io li volevo fare ma senza cacao si può seguire la stessa ricetta senza metterlo? grazie tmrc_emoticons.smile


Non bisogna adattare nessuna ricetta, basta solo tritare insieme mandorle e zucchero col bimby a turbo.

Poi va montato bene l'albume con la farlalla e dopo si amlagamano bene i due composti in una ciotola .

 

Si mette il composto in una sac a poche e si fanno dei dischetti ben distanziati su una palacca rivestita di carta forno.

 

I macarons non vanno subito messi in formo ma vanno lasciati asciugare almeno una ventina di minuti all'aria aperta prima di essere infornati in modo che facciamo la crosticina in superficie e che non siano più appiccicosi.

Poi si informano per pochi minuti. Ora se trovo la mia ricetta la posto.


magico5619 wrote:

Non bisogna adattare nessuna ricetta, basta solo tritare insieme mandorle e zucchero col bimby a turbo.

Poi va montato bene l'albume con la farlalla e dopo si amlagamano bene i due composti in una ciotola .

 

Si mette il composto in una sac a poche e si fanno dei dischetti ben distanziati su una palacca rivestita di carta forno.

 

I macarons non vanno subito messi in formo ma vanno lasciati asciugare almeno una ventina di minuti all'aria aperta prima di essere infornati in modo che facciamo la crosticina in superficie e che non siano più appiccicosi.

Poi si informano per pochi minuti. Ora se trovo la mia ricetta la posto.

DAniela scusami, intanto grazie per i suggerimenti... la ricetta del team dice di lasciare i macarons formati 5 ore a riposare, mentre i tempi che indichi tu mi pare siano notevollmente inferiori...... mi dai una dritta sicura??? grazie Simo


magico5619 wrote:

Non bisogna adattare nessuna ricetta, basta solo tritare insieme mandorle e zucchero col bimby a turbo.

Poi va montato bene l'albume con la farlalla e dopo si amlagamano bene i due composti in una ciotola .

 

Si mette il composto in una sac a poche e si fanno dei dischetti ben distanziati su una palacca rivestita di carta forno.

 

I macarons non vanno subito messi in formo ma vanno lasciati asciugare almeno una ventina di minuti all'aria aperta prima di essere infornati in modo che facciamo la crosticina in superficie e che non siano più appiccicosi.

Poi si informano per pochi minuti. Ora se trovo la mia ricetta la posto.

DAniela scusami, intanto grazie per i suggerimenti... la ricetta del team dice di lasciare i macarons formati 5 ore a riposare, mentre i tempi che indichi tu mi pare siano notevollmente inferiori...... mi dai una dritta sicura??? grazie Simo

 

I veri macarons non sono uguali a quelli del team che sono fatti nei pirottini.

Vi metto la ricetta di quelli che faccio io

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22388/macarons-ricetta-del-pasticicere-alain-ducasse.html

 

 


A proposito dimenticavo, in tutte le ricette di macarons ho letto che sarebbe meglio che gli albumi riposassero qualche giorno in una ciotola in frigo prima di utilizzarli, in pratica ci vogliono degli albumi avanzati.

 

Questi che ho fatto io devo essere sincera li ho fatti con albumi preis da uova appena aperte, anche perchè quando mi viene una voglia non ho la pazienza di aspettare 2 o 3 giorni prima di fare la ricetta.

Il cremor tartaro invece è possibile eliminarlo è solo un aiuto per dare la botta per gonfiare. Ho un libro di ricette di maracon comprato in Francia dove il cremor tartaro o altri agenti lievitanti non sono presenti. I olo uso perchè non ne cambia il gusto ma mi aiuta a far venire il bel bordino sgretolato dei classici macarons.

 


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love  wowowowwwwwwwwwwww grazieeeeeeeeeeeeee!!!!


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love  wowowowwwwwwwwwwww grazieeeeeeeeeeeeee!!!!

 

Prego, figurati! Naturalmente non ho messo la ricetta della crema perchè i miei figli non mangiano niente quindi immagina con cosa posso averli accoppiati se non con l'unica cosa che paice a tutit?  La Nut......


magico5619 wrote:

tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love  wowowowwwwwwwwwwww grazieeeeeeeeeeeeee!!!!

Ebbeh ti piace vincere facile con la n....la!!!!! scherzo.... una domandina posso fartela.... l'acqua tra carta forno e teglia dopo cottura... alzo un bordo e faccio scivolare sotto un po' di acqua... ho capito bene la procedura? perchè sono estasiata dalla visione dei macarons che hai inserito e vorrei fare tutto bene!!!!

 

Prego, figurati! Naturalmente non ho messo la ricetta della crema perchè i miei figli non mangiano niente quindi immagina con cosa posso averli accoppiati se non con l'unica cosa che paice a tutit?  La Nut......


Si esatto funziona così! 

Io l'ho fatto però non mi è sembrato che funzionasse granchè, mi sa che è meglio aspettare che siano freddi e belli asciutti e staccarli.

 

Siiiiiiiii POTI POTI PO PO PO!  Mi piace vincere facile! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   con quella vado sul sicuro! tmrc_emoticons.lol


che peccato!!!!!!!! ho sempre desiderato fare questi dolcetti meravigliosi e fino a pochi giorni fa avevo degli albumi avanzati dalla lavorazone del panettone (l'ultimo fatto qualche giorno fa)!!! ma li ho gettati ieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Nooooooooooo! tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


ariannagaia wrote:

che peccato!!!!!!!! ho sempre desiderato fare questi dolcetti meravigliosi e fino a pochi giorni fa avevo degli albumi avanzati dalla lavorazone del panettone (l'ultimo fatto qualche giorno fa)!!! ma li ho gettati ieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Nooooooooooo! tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Non ti dispiacere, sarà x i prossimi albumi, tanto prima o poi ce ne sono sempre in giro per il figo.


grazie per la risposta, quindi devo mischiare l'abume montato e il resto a parte non nel bimby.

ciao tmrc_emoticons.lol

 


Esatto vanno mischiati a parte in una ciotola con un cucchiaio di legno, oppure una frusta o un laccapentole.