Realizzata da: Divisione ETNEA
Team Autonome
RISOTTINO "HELLO KITTY AL POMODORO"
Cosa occorre:
1 dose di Sugo di pomodoro (come da Libro Base "Io e il mio Bimby", pag. 61) preparato con 250 g di pomodori
1 porzione di risotto bianco (70 g di riso)
2 olive nere
1 pomodoro
un pezzetto di scorza di limone
Esecuzione:
1. Preparare il sugo e metterlo da parte.
2. Preparare il risotto bianco, trasferirlo in un piatto e (aiutandosi con le mani e con una forchetta) dargli la forma della testa di Hello Kitty.
3. Affettare la punta di due olive nere e posizionarle per formare gli occhi.
4. Dalla scorza del limone ricavare un cerchietto e posizionarlo come nasino.
5. Tagliare il pomodoro, privarlo dei semi e ricavare un cerchietto e due triangolini, con cui realizzare il fiocchetto rosso.
6. Ricavare 6 filetti dalle olive e posizionarli (3 per lato) in modo da formare i baffi.
7. Disporre il sugo di pomodoro sul fondo del piatto e creare qualche decoro.
HAMBURGER "WINNIE THE POOH"
Cosa occorre:
1 hamburger di tacchino
300 g di acqua
100 g di spinaci
1 cucchiaino di dado Bimby
1 bustina di zafferano
mollica di pane
parmigiano reggiano grattugiato
olive nere
1 carota
Esecuzione:
1. Preparare un hamburger di tacchino dandogli con le mani la forma della faccina di Winnie the Pooh e disporlo nel vassoio del Varoma foderato di carta forno.
2. Mettere nel boccale l'acqua, gli spinaci e il dado Bimby, posizionare il Varoma e cuocere: 15 min./vel. 1.
3. Disporre l'hamburger in un piatto e, con le mani bagnate, amalgamare lo zafferano, la mollica e il parmigiano grattugiato. Quando il composto avrà preso un bel colore giallo, disporlo in maniera uniforme sopra la faccia dell'orsetto.
4. Dalle olive nere ricavare 3 cerchietti, in modo da realizzare gli occhi e il naso di Winnie the Pooh, e 2 triangoli sottili, che saranno le sopracciglia.
5. Tagliare una fettina di carota, dividerla a metà e utilizzare una delle due parti ricavate per realizzare la linguetta dell'orsetto, contornandola con due sottili filetti di oliva, che saranno le labbra.
6. Disporre gli spinaci sul fondo del piatto e fare anche qualche decoro nella parte superiore.
7. Tagliare la carota a piccoli pezzetti e disporli sugli spinaci in fondo al piatto, come se fossero dei fiorellini su un prato