Salta al contenuto principale

Forum Terremoto.....che paura!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Che notizie tristi in questi due giorni!!!!

Io ho vissuto indirettamente l'esperienza del terremoto in Irpinia....all'epoca niente telefoni cellulari abbiamo avuto notizie dai nostri cari dopo giorni e giorni....un incubo!!!!

Speriamo che il peggio sia passato.....un abbraccio a tutti!

 


Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!


Sono vicina a tutte/i ....


annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.


X fortuna le scosse sn diminuite tanta ma tanta paura questa notte ho preparato le coperte daventi la porta speriamo non servano mai sn molto vicina alle famiglie delle vittime


La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.

 

 

Sono pienamente d'accordo con voi tanto alla fine paga sempre la povera gente 


mamma mia che paura l'abbiamo sentita forte anche noi, non immagino nemmeno la paura che avete provato e la situazione che state ancora vivendo. Vi sono vicina e speriamo che finiscano presto.


La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.

Sono pienamente d'accordo con tutte voi....non ci sono parole...per descrivere la cretinaggine e il cattivo gusto di certe persone!! Sono vicina a tutte voi.....capisco perfettamente quello che state vivendo.....sono momenti in cui la paura ti assale....cose che prima erano i simboli della tua sicurezza e la tua protezione (la propria casa)....diventano nemici...!! io nel 2009 (anche se sono della prov. di Pescara...fisicamente sono più vicina a L'Aquila) ho dormito 15 giorni in macchina.....pian piano ho fatto ritorno a casa....prima divano e poi letto....ma da allora non dormo più in pigiama...ma in tuta!! Per quasi sei mesi...una bella valigetta....sempre pronta vicino la porta...pronti per scappare!! Anche se siamo lontane....rivivo con voi questo terribile momento.....!! Vi sono vicina....speriamo che passi presto e che possiate tornare alla normalità!! Un abbraccio a tutte voi Emiliane....!!


ainafe wrote:
La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.

Sono pienamente d'accordo con tutte voi....non ci sono parole...per descrivere la cretinaggine e il cattivo gusto di certe persone!! Sono vicina a tutte voi.....capisco perfettamente quello che state vivendo.....sono momenti in cui la paura ti assale....cose che prima erano i simboli della tua sicurezza e la tua protezione (la propria casa)....diventano nemici...!! io nel 2009 (anche se sono della prov. di Pescara...fisicamente sono più vicina a L'Aquila) ho dormito 15 giorni in macchina.....pian piano ho fatto ritorno a casa....prima divano e poi letto....ma da allora non dormo più in pigiama...ma in tuta!! Per quasi sei mesi...una bella valigetta....sempre pronta vicino la porta...pronti per scappare!! Anche se siamo lontane....rivivo con voi questo terribile momento.....!! Vi sono vicina....speriamo che passi presto e che possiate tornare alla normalità!! Un abbraccio a tutte voi Emiliane....!!

mio marito dall'altra notte mi ha detto prepariamo un borsone e teniamolo pronto...penso che cose del genere destabilizzino nella radice...ora che ho un bimbo sono ancora più preoccupata...c'è la paura ma anche la consapevolezza di dover esser il punto forte per lui!!! (e sono lontana dall'epicentro) una volta avevo letto cosa tenere pronto in un borsone in caso di fuga improvvisa ma non riesco a trovarlo..


anjygirls77 wrote:
ainafe wrote:
La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.

Sono pienamente d'accordo con tutte voi....non ci sono parole...per descrivere la cretinaggine e il cattivo gusto di certe persone!! Sono vicina a tutte voi.....capisco perfettamente quello che state vivendo.....sono momenti in cui la paura ti assale....cose che prima erano i simboli della tua sicurezza e la tua protezione (la propria casa)....diventano nemici...!! io nel 2009 (anche se sono della prov. di Pescara...fisicamente sono più vicina a L'Aquila) ho dormito 15 giorni in macchina.....pian piano ho fatto ritorno a casa....prima divano e poi letto....ma da allora non dormo più in pigiama...ma in tuta!! Per quasi sei mesi...una bella valigetta....sempre pronta vicino la porta...pronti per scappare!! Anche se siamo lontane....rivivo con voi questo terribile momento.....!! Vi sono vicina....speriamo che passi presto e che possiate tornare alla normalità!! Un abbraccio a tutte voi Emiliane....!!

mio marito dall'altra notte mi ha detto prepariamo un borsone e teniamolo pronto...penso che cose del genere destabilizzino nella radice...ora che ho un bimbo sono ancora più preoccupata...c'è la paura ma anche la consapevolezza di dover esser il punto forte per lui!!! (e sono lontana dall'epicentro) una volta avevo letto cosa tenere pronto in un borsone in caso di fuga improvvisa ma non riesco a trovarlo..

Anjy non franintedere la situazione è dammatica ma con l'ultima frase i hai strappato un sorriso di alleggerimento!

Sei peggio di me a svampitisia! (non ti offendere oh!) tmrc_emoticons.wink

ti abbraccio e stai serena passerà per tutti. tmrc_emoticons.smile


panina wrote:
anjygirls77 wrote:
ainafe wrote:
La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Annalisa sono con te in tutto e per tutto. Quandoi disastri e i problemi li soffrono gli altri è facile fare battute di dubbio gusto.... dicono che Dio vede e provvede... speriamo che provveda radicalmente con certi elementi. e la chiudo qui.

Sono pienamente d'accordo con tutte voi....non ci sono parole...per descrivere la cretinaggine e il cattivo gusto di certe persone!! Sono vicina a tutte voi.....capisco perfettamente quello che state vivendo.....sono momenti in cui la paura ti assale....cose che prima erano i simboli della tua sicurezza e la tua protezione (la propria casa)....diventano nemici...!! io nel 2009 (anche se sono della prov. di Pescara...fisicamente sono più vicina a L'Aquila) ho dormito 15 giorni in macchina.....pian piano ho fatto ritorno a casa....prima divano e poi letto....ma da allora non dormo più in pigiama...ma in tuta!! Per quasi sei mesi...una bella valigetta....sempre pronta vicino la porta...pronti per scappare!! Anche se siamo lontane....rivivo con voi questo terribile momento.....!! Vi sono vicina....speriamo che passi presto e che possiate tornare alla normalità!! Un abbraccio a tutte voi Emiliane....!!

mio marito dall'altra notte mi ha detto prepariamo un borsone e teniamolo pronto...penso che cose del genere destabilizzino nella radice...ora che ho un bimbo sono ancora più preoccupata...c'è la paura ma anche la consapevolezza di dover esser il punto forte per lui!!! (e sono lontana dall'epicentro) una volta avevo letto cosa tenere pronto in un borsone in caso di fuga improvvisa ma non riesco a trovarlo..

Anjy non franintedere la situazione è dammatica ma con l'ultima frase i hai strappato un sorriso di alleggerimento!

Sei peggio di me a svampitisia! (non ti offendere oh!) tmrc_emoticons.wink

ti abbraccio e stai serena passerà per tutti. tmrc_emoticons.smile

figurati se mi offendo il mio secondo nome è Dory (la pesciolina smemorata di alla ricerca di nemo)..

ho trovato questo (non era quello che avevo letto ma può esser utile)

PREPARAZIONI PER I BISOGNI  IMMEDIATI

Durante i forti terremoti del passsato tanti tanti sono usciti da casa terrorizzati … e nudi, o quasi. Se i terremoti dovessero colpire d’inverno, ci si puo` andare a finire da una situazione pericolosa ad un’altra piuttosto difficile. I forti terremoti danneggiano tante case e palazzi severamente e li rendono pericolanti. Ci si puo` allora andare a finire fuori casa nel freddo o nella pioggia mezzi nudi oppure con un semplice pigiama. Come si puo` rimediare?

LA SOLUZIONE

Mettere uno zaino / borsa / valigetta di emergenza vicino alla porta, in macchina, oppure in qualche altro posto vicino casa, facilmente accessibile, con oggetti importanti come chiavi, degli  impermiabili di plastica compressi, ombrelli, scarpe, maglie e pantaloni, una lampadina tascabile, una radiolina, pile extra, bottiglie d’aqua, fette biscottate, roba relative al pronto soccorso, delle medicine importanti, copie di documenti importanti e di ricette mediche, ecc. Tale zaino/ borsa / valigetta farebbe il dopo terremoto molto meno penoso.


Anche noi ci uniamo all'abbraccio verso tutte le persone colpite dal terremoto e al cordoglio verso i parenti delle vittime.

 


annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

IL CINISMO  (O LA CRETINAGGINE) di certa gente mi lascia sgomenta.

Una preghiera per le vittime e per le loro famiglie e per tutti quelli che stanno soffrendo


annamo wrote:

Care Bimbyne della serie "non c'è mai fine alla stupidità umana": su internet girano le parole di un membro di un partito che "ironicamente" su fb ha definito quest'evento sismico come il distacco "poco cortese" della Padania!!!Che dire? Indignazione, rabbia, vergogna...ci sono dei morti, dei feriti e 3 mila sfollati e tutta la popolazione del Nord impanicata!!Cosa c'è da scherzare? Cosa ci dovrebbe far ridere? Che qualcuno sia morto mentre stava lavorando..oppure che qualcun'altro abbia perso il luogo che nell'immaginario collettivo è il più sicuro in assoluto.....la propria casa!All'indomani di un altro fatto (quello di Brindisi) che ci apre uno squarcio sulla brutalità umana e sull'aspetto più oscuro di un essere umano (se in tal modo questa gente può essere definita)...quindi non è tempo di scherzare è solo tempo di pregare (per chi crede) o di avere un pensiero per queste vittime di Italia!!

Ma non ci posso credere!!!!!

Ma questa gente dovrebbe governare e rappresentare l'Italia?

Ma che schifo! davanti a queste catastrofi come fai a pensare a certe cose! Devi avere la mente malata.

Sono davvero senza parole.


Ciao ragazze,

mi dispiace di quello che stà accadendo!!!!

Vi sono vicina!!!

Un forte abbraccio a tutte!!!!

Simona


Forza e coraggio!!! Si dice che lo sciame sismico in pianura di solito è indice di rilascio lento di energia e di lento assestamento... Sono solo parole lo so.. Ma é l'unico strumento che ho x unirci tutti e tirarci sú il morale!!


Vi sono vicina e vi abbraccio tutte, io ho mia figlia che abita a Reggio Emilia ed è di quasi 8 mesi, non vi dico che ansia


Anch'io sono vicina a tutte le persone che in questo momento stanno vivendo un momento veramente difficile! So cosa vuol dire "terremoto"!! Ho ancora impresso nella testa e nel cuore quei bruttissimi momenti del lontano 1980: ero una ragazzina, ma lo ricordo come fosse ora! La macchina in cui viaggiavo sembrava fosse "tamponata" in continuazione da qualcuno dietro di noi, solo che....dietro di noi non c'era nessuno!!  E gli alti edifici del Vomero, sembravano curvarsi!!! Fu veramente terribile!! E poi dopo un po' di anni, mi trasferii a Pozzuoli (la terra ballerina) che con il suo bradisismo ci fece vivere due anni di vero terrore (anche se dopo un po' ci abituammo  quasi!!)  Non mi sono mai spiegata perchè a volte degli stupidi, vestiti da tifosi, urlano slogan contro la mia città chiamandoci  "terremotati", con l'intento di offenderci (è successo ancora due settimane fa...): di fronte alle tragedie, siamo tutti uguali ; se solo  si pensasse che quello che accade agli uni oggi, può accadere agli altri domani, questo mondo potrebbe essere meno brutto!! Vi voglio bene e mi auguro che questo per voi diventi  solo un brutto ricordo!! Un bacio in particolare alla mia splendida amica Vanna (Liquirizia): sei sempre nel mio cuore!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Carissime noi abitiamo a 12 km da Sant'Agostino e a 9 da Finale Emilia......

potete immaginare quello che abbiamo vissuto. Per fortuna la nostra casa è ancora in piedi e i nostri cari tutti salvi, al momento.

Quello che si vive è una situazione di estrema precarietà, che già ci dovrebbe essere chiara, ma quando la sperimenti è tutta un'altra cosa.

Mi accomuna l'esperienza dell'amica dell'abruzzo, io non ho ancora dormito in casa.

Cerchi rassicurazioni qualcuno che ti dica sono solo scosse di assestamento ma quando senti come nel pomeriggio-sera di ieri le scosse che si ripresentano ed aumentano d'intensità, ti sembra che ancora potrà succedere il peggio.

Mi sento privilegiata rispetto a chi ha visto sprofondare la propria casa in una voragine di fango, a chi ha la casa inagibile, ma essere terremotati è anche una senzazione che ti porti dentro e che cambia la tua vita, nonostante tutto.

Grazie ancora per la vostra solidarietà, mi è cara.  Marina


marinaga wrote:

Carissime noi abitiamo a 12 km da Sant'Agostino e a 9 da Finale Emilia......

potete immaginare quello che abbiamo vissuto. Per fortuna la nostra casa è ancora in piedi e i nostri cari tutti salvi, al momento.

Quello che si vive è una situazione di estrema precarietà, che già ci dovrebbe essere chiara, ma quando la sperimenti è tutta un'altra cosa.

Mi accomuna l'esperienza dell'amica dell'abruzzo, io non ho ancora dormito in casa.

Cerchi rassicurazioni qualcuno che ti dica sono solo scosse di assestamento ma quando senti come nel pomeriggio-sera di ieri le scosse che si ripresentano ed aumentano d'intensità, ti sembra che ancora potrà succedere il peggio.

Mi sento privilegiata rispetto a chi ha visto sprofondare la propria casa in una voragine di fango, a chi ha la casa inagibile, ma essere terremotati è anche una senzazione che ti porti dentro e che cambia la tua vita, nonostante tutto.

Grazie ancora per la vostra solidarietà, mi è cara.  Marina

MArina da parte mia un grande abbraccio. Io abito ta Modena e Bologna e domenica mattina abbiamo ballato bene anche noi, anche se sarà stato nulla rispetto a cosa hai sopportato tu. Forza tesoro, pensiamo positivo. Ti sono vicina.


Sono con te , ricordo il terremoto del 23 novermbre 1980 nell'irpinia , allora abitavo a napoli...  forza , passera' tutto andra' tutto bene.

un abbraccio

nadia

 

.

 

 

 


.......... questo e' veramente troppo , non e' 'gente' quella che dice certe cose , non sono persone , sono solo ignobili mostri ....

per fortuna al mondo esistono vere 'persone' .....

preghiamo tutti di incontrare nel nostro cammino solo 'persone' e non mostri :

ti abbraccio

nadiabimby


marinaga wrote:

Carissime noi abitiamo a 12 km da Sant'Agostino e a 9 da Finale Emilia......

potete immaginare quello che abbiamo vissuto. Per fortuna la nostra casa è ancora in piedi e i nostri cari tutti salvi, al momento.

Quello che si vive è una situazione di estrema precarietà, che già ci dovrebbe essere chiara, ma quando la sperimenti è tutta un'altra cosa.

Mi accomuna l'esperienza dell'amica dell'abruzzo, io non ho ancora dormito in casa.

Cerchi rassicurazioni qualcuno che ti dica sono solo scosse di assestamento ma quando senti come nel pomeriggio-sera di ieri le scosse che si ripresentano ed aumentano d'intensità, ti sembra che ancora potrà succedere il peggio.

Mi sento privilegiata rispetto a chi ha visto sprofondare la propria casa in una voragine di fango, a chi ha la casa inagibile, ma essere terremotati è anche una senzazione che ti porti dentro e che cambia la tua vita, nonostante tutto.

Grazie ancora per la vostra solidarietà, mi è cara.  Marina

Ti voglio bene!!! Un bacio a te e a tutti i tuoi cari. Rosanna

 


un abbraccio dall'abruzzo


Ragazze,che paura anche oggi!abito alla periferia di Ferrara,sulla strada che porta a Mirabello,S.carlo,S.Agostino.La scuola dove lavoro ha aperto ieri,la palestra inagibile da lunedi avremo ospiti i bambini delle elementari,pericolo crollo della loro.La chiesa del mio paese e' inagibile e tutta transennata.Domenica alle 4 e 3 minuti non mi sono resa conto subito di quello che stava succedendo.Credevo di avere ladri in casa:quadri appesi a terra,in bagno quello che era sulle mensole idem poi ho sentito il boato tapparelle che tremavano,ante degli armadi che si aprivano mio marito che gridava:il terremoto.Siamo scappati fuori in giardino e ci siamo rimasti fino alle 6.La paura e' ancora tanta...e penso a quelle persone che non hanno piu' una casa.Ad ogni piccolo movimento guardo sempre il lampadario.Il rumore del letto che sbatteva e' ancora forte dentro di me.La notte ho perso il conto delle volte che mi sveglio ma poi penso che siamo stati fortunati rispetto ad altri.


sono molto vicine a tutte le persone che stanno passando questa terribile esperienza e colgo l'occasione per segnalare a chi abita vicino a Modena e Ferrara che oggi è possibile acquistare il Parmigiano Reggiano DOP nei mercati di Campagna Amica e Orto Amico. La vendita (a prezzo controllato e con pezzatura di 1 kg sottovuoto) è per aiutare a smaltire il parmigiano non danneggiato e così riuscire a svuotare i capannoni per poterli mettere in sicurezza.


care amiche siete nei miei pensieri e nelle mie preghiere!!!!!!! fatevi forza ..tutto passerà!!!!


brazadela wrote:

Ragazze,che paura anche oggi!abito alla periferia di Ferrara,sulla strada che porta a Mirabello,S.carlo,S.Agostino.La scuola dove lavoro ha aperto ieri,la palestra inagibile da lunedi avremo ospiti i bambini delle elementari,pericolo crollo della loro.La chiesa del mio paese e' inagibile e tutta transennata.Domenica alle 4 e 3 minuti non mi sono resa conto subito di quello che stava succedendo.Credevo di avere ladri in casa:quadri appesi a terra,in bagno quello che era sulle mensole idem poi ho sentito il boato tapparelle che tremavano,ante degli armadi che si aprivano mio marito che gridava:il terremoto.Siamo scappati fuori in giardino e ci siamo rimasti fino alle 6.La paura e' ancora tanta...e penso a quelle persone che non hanno piu' una casa.Ad ogni piccolo movimento guardo sempre il lampadario.Il rumore del letto che sbatteva e' ancora forte dentro di me.La notte ho perso il conto delle volte che mi sveglio ma poi penso che siamo stati fortunati rispetto ad altri.

Tutta la mia solidarietà a te ed alle amiche che hanno avuto questa terribile esperienza!

L' importante è che state bene e......preghiamo tanto che finisca tutto al più presto! E' poca cosa ma vi sono tanto vicina con il cuore!


Grazie di cuore a tutte,speriamo che finisca al piu' presto!Stamane ne ho avvertita una ma leggera.Il paese piu' colpito e' S.Carlo,dalle crepe e' uscita sabbia e fango.Un tempo scorreva il fiume Reno sotto quelle case e avendolo fatto deviare era stato coperto.Il paese e' invaso da quella melma.Un ragazzo tornava in macchina da Bologna e il cielo durante il terremoto e' diventato verde e la macchina ha cominciato a sbandargli.Figuratevi che il frigo-congelatore a colonna in cucina mi si e' spostato di una piastrella in avanti


Terremoto terremoto che paura !! Una forte scossa sentita in provincia di Padova si muoveva tutto non avevo neanche un lampadario fermo!!!


Sì nuova scossa... Forte forte...

Come state??????????????????????????????

Dateci notizie!"


tmrc_emoticons.flat qui è passata, forte e lunga, ma è passata. Per ora nessun danno, solo storditi. Si rientra in ditta, tutti un po' così.... non siparla..... aspettiamo che passi..... dal confine tra Modena e bologna (da savignano a Monteveglio insomma)... tutto ok


La Simo Pestifera wrote:

tmrc_emoticons.flat qui è passata, forte e lunga, ma è passata. Per ora nessun danno, solo storditi. Si rientra in ditta, tutti un po' così.... non siparla..... aspettiamo che passi..... dal confine tra Modena e bologna (da savignano a Monteveglio insomma)... tutto ok

mammina qui a milano si è percepita molto forte...non oso immaginare cosa avete sentito voi!!!! forza ragazze..


Io ero a Bologna...che paura...ero in macchina ferma aspettando che si liberasse il parcheggio...sembrava che qualcuno mi scatenasse la macchina dalle ruote...che paura!!!Bambini usciti dalle scuole e gente per strada...danni non so...a casa non credo tornerò oggi......bastaaa ora....la scossa è stata 5.9!!!


annamo wrote:

Io ero a Bologna...che paura...ero in macchina ferma aspettando che si liberasse il parcheggio...sembrava che qualcuno mi scatenasse la macchina dalle ruote...che paura!!!Bambini usciti dalle scuole e gente per strada...danni non so...a casa non credo tornerò oggi......bastaaa ora....la scossa è stata 5.9!!!

Annalisa un abbraccione tesoro mio.... pensa che a me si spostava la scrivania da sola.... dai dai dai un abbraccione grossissimo 


annamo wrote:

Io ero a Bologna...che paura...ero in macchina ferma aspettando che si liberasse il parcheggio...sembrava che qualcuno mi scatenasse la macchina dalle ruote...che paura!!!Bambini usciti dalle scuole e gente per strada...danni non so...a casa non credo tornerò oggi......bastaaa ora....la scossa è stata 5.9!!!

mamma era fortissima


La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Io ero a Bologna...che paura...ero in macchina ferma aspettando che si liberasse il parcheggio...sembrava che qualcuno mi scatenasse la macchina dalle ruote...che paura!!!Bambini usciti dalle scuole e gente per strada...danni non so...a casa non credo tornerò oggi......bastaaa ora....la scossa è stata 5.9!!!

Annalisa un abbraccione tesoro mio.... pensa che a me si spostava la scrivania da sola.... dai dai dai un abbraccione grossissimo 

Simo...c'è già un morto....a san felice sul panaro!!!ma quando finirà????


tmrc_emoticons.aw Identica all'altra, la prima.... non ci facciamo mancare niente in Emilia. Però se anche la finisse non sarebbe male. Sta diventando psicologicamente pesante la situazione. E parlo per noi che danni non ne abbiamo avuti. Pensare a chi invece è stato molto più duramente colpito... è debilitante... si vive nella paura di una nuova scossa..... ragazze forza, è un fenomeno fisico... ha un inizio ed una fine... resistiamo.... un abbraccione a tutte le Emiliane e a tutte le amiche del forum che ci stanno vicino


La Simo Pestifera wrote:

tmrc_emoticons.aw Identica all'altra, la prima.... non ci facciamo mancare niente in Emilia. Però se anche la finisse non sarebbe male. Sta diventando psicologicamente pesante la situazione. E parlo per noi che danni non ne abbiamo avuti. Pensare a chi invece è stato molto più duramente colpito... è debilitante... si vive nella paura di una nuova scossa..... ragazze forza, è un fenomeno fisico... ha un inizio ed una fine... resistiamo.... un abbraccione a tutte le Emiliane e a tutte le amiche del forum che ci stanno vicino

Simo ha scritto esattamente quel che penso. A noi di lusso ma il terrore. Vicini a chi è realmente colpito


Tremendo!

Sono in ufficio a Bologna. E' stato bruttissimo. Siamo stati evacuati e ci hanno permesso di rientrare solo adesso, ma teniamo le borse a portata di mano e tutte le porte aperte per essere pronti a scappare di nuovo.

Sembra non voler finire quest'incubo. E' bruttissimo il senso di precarietà e insicurezza che si vive.

Ci sono anche diversi morti tmrc_emoticons.aw

Mi stringo alle persone più colpite e alle persone che hanno perso un familiare. Daniela

 


Ragazze materialmente nn posso fare molto... Pero' vi penso e sono in ansia x voi!!! Forza resistete!!!vi sono vicina!!


Ragazze forza e coraggio vi sono vicina non e' granché ma di più non posso fare una preghiera perché tutto passi in fretta


ragazze, anche se vivo in sicilia ho mio marito a Brescia e mio fratello a Bologna, immagino cosa state passando. Vi sono vicina, coraggio.


Ancora ancora adesso basta mi sembra che ne abbiano già avute in abbondanza


Clo 61 wrote:

Ancora ancora adesso basta mi sembra che ne abbiano già avute in abbondanza

FORZA EMILIA!!!!!!! con la speranza e con la nostra voglia di vivere!!!!! Quest'ultima ha fatto tremare tutti ivetri... solo i vetri.... niente sbatacchiamenti di finestre e di raccoglitori sugli scaffali... sarà lo sciame d'assestamento...volgio pensare così...... resistiamo...... dovrà pur finire!!!!


Che dirvi, solo che  vi penso e mentre vi leggo mi vengono le lacrime agli occhi!

Un abbraccio forte forte e mentre ci abbracciamo virtualmente pensiamo che tutto questo dovrà pur finireal più presto, senza più conseguenze, però!


La Simo Pestifera wrote:
Clo 61 wrote:

Ancora ancora adesso basta mi sembra che ne abbiano già avute in abbondanza

FORZA EMILIA!!!!!!! con la speranza e con la nostra voglia di vivere!!!!! Quest'ultima ha fatto tremare tutti ivetri... solo i vetri.... niente sbatacchiamenti di finestre e di raccoglitori sugli scaffali... sarà lo sciame d'assestamento...volgio pensare così...... resistiamo...... dovrà pur finire!!!!

Simoooo è un incubo! Vinc lavora in un capannone industriale non capisco perché non li fanno venire via! Che ansia e non posso far altro che pensare a quelli che continuano a vedersi crollare le case....e che continuano a morire! Bastaaaaa abbiamo capito che siamo impotenti ma ora basta morti e basta crolli...un altro po' di paura ci sta ma basta vittimeeeeeeeeee!


annamo wrote:
La Simo Pestifera wrote:
Clo 61 wrote:

Ancora ancora adesso basta mi sembra che ne abbiano già avute in abbondanza

FORZA EMILIA!!!!!!! con la speranza e con la nostra voglia di vivere!!!!! Quest'ultima ha fatto tremare tutti ivetri... solo i vetri.... niente sbatacchiamenti di finestre e di raccoglitori sugli scaffali... sarà lo sciame d'assestamento...volgio pensare così...... resistiamo...... dovrà pur finire!!!!

Simoooo è un incubo! Vinc lavora in un capannone industriale non capisco perché non li fanno venire via! Che ansia e non posso far altro che pensare a quelli che continuano a vedersi crollare le case....e che continuano a morire! Bastaaaaa abbiamo capito che siamo impotenti ma ora basta morti e basta crolli...un altro po' di paura ci sta ma basta vittimeeeeeeeeee!

Annalisa lo so. Io lavoro in un'aziendina metalmeccanica... gli uffici sono inglobati nel capannone.. il mio è al piano rialzato...... mio marito lavora in un'azenda metalmeccanica in produzione.... a 200mt di qua in linea d'aria..... i nostri cellulari non funzionano dalla prima scossa, ma tamite giri strani ci siamo parlati..... i miei vicini sono andati in casa mia a controllare e kji hanno chiamato al lavoro per tranquillizzarmi che è tutto a posto... mio padre da Bologna città mi massacra di sms a cui non riesco a rispondere, finchè non lo chiamo dal fisso dell'azienda e lui candido mi dice "Appena senti qualcosa corri fuori... se ti fanno problemi vengo io..." ma per piacere ...... mi consola il fatto che alla brutta mi butto dalla finestra.. salto 3 metri... massimo miprendo una distorsione ma riesco ad uscire sono a 2 metri dalla finestra con la scrivania


Simo stai calma, non faresti in tempo neppure a buttarti dalla finestra, le scosse paralizzano.

Io ne so qualcosa con quello di Assisi, poi che non ha avuto 1000 scosse di cui alcune fortissime, di coda.


iaia50 wrote:

Simo stai calma, non faresti in tempo neppure a buttarti dalla finestra, le scosse paralizzano.

Io ne so qualcosa con quello di Assisi, poi che non ha avuto 1000 scosse di cui alcune fortissime, di coda.

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmileMa che paralizzano iaia... a me mettono le ali ai piedi... ho fatto 13 gradini senza accorgermene stamattina....... flash Simo..... ero già fuori alla seconda sillaba della collega...... tuuutt... ero già nel cortile.. e lei finisce.. ti fuorrriiiiiiiii... ero già al cancello tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile