Salta al contenuto principale

Forum Torta di Rose - Ricetta libro base 2012

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte!

 

Avrei bisogno di aiuto per quanto riguarda la preparazione della Torta di rose (ricetta libro base - versione 2012)

 

E' già la seconda volta che provo a farla, ed il sapore è buonissimo, tuttavia c'è qualcosa che non va con la CONSISTENZA: non appena la torta si intiepidisce, sebbene sia  lievitata benissimo e l'aspetto sia perfetto, PERDE DI MORBIDEZZA, ogni ora di più (!)  tanto che il giorno dopo sono costretta a passare le "rose" per qualche secondo nel microonde per renderle più morbide. tmrc_emoticons.sad

 

Posso dire con certezza che ho seguito la ricetta alla lettera (tempi,ingredienti,cottura), ma per ben DUE VOLTE il risultato è stato esattamente lo stesso: ottimo il sapore, bello l'aspetto ma  mediocre la consistenza.  tmrc_emoticons.puzzled

 

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Cosa potrei sbagliare?

 

E, sopratutto .... c'è un trucco per rendere l'impasto più morbido? Ad es. aggiungendo oltre ai  tuorli anche il bianco?

 

HELP!

 

Grazie in anticipo per il prezioso aiuto!

 

 


Sono d'accordo con te! Ho visto la ricetta di Gioggiò e mi chiedo com'è il giorno dopo....se anche questa perde di morbidezza o no.

Dateci il vs parere......grazie


Non saprei che dirti, io l'ho fatta una sola volta ed è rimasta buonissima, però io uso solo farina di farro.    tmrc_emoticons.puzzled


nessun'altra commenta?


io la faccio spesso perchè è buonissima,be è normale che una volta raffreddata si indurisce un pò, ma basta passarla un attimo in forno e ritorna come prima. tmrc_emoticons.cooking_6


ma fai quella del libro base? grazie del tuo commento


si certo e credimi nn gli diamo il tempo di indurire tmrc_emoticons.bigsmile


Io ho provato una volta sola quella del libro base e non mi è piaciuta molto, preferisco seguire una ricetta che uso da anni e che ho adattato al bimby  senza problemi.Lievita benissimo e rimane soffice.Certo è che se i giorni successivi intiepidisci un poco la tua fetta, riacquista morbidezza come se fosse appena fatta. Slurp!


la ricetta che fai tu da anni si trova qui nel sito?


Si, guarda tra le mie...sono certa che ce ne saranno altre eccellenti ma personalmente non le ho mai provate proprio perchè sono molto affezionata alla mia.


trovata e salvata! da provare quanto prima! grazie


mi dai la tua ricetta per favore??

 


Siccome non è in linea, l'ho cercata nelle sue ricette.

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/mammatorta-di-rose/657246

eccola qua!     tmrc_emoticons.wink


Grazie Silvana, che tesoro!Ci tenevo a precisare che non è mia intenzione far passare la mia ricetta per qualcosa di impareggiabile.In realtà è proprio semplicissima, ma il risultato, anche quando la facevo senza bimby, mi ha sempre soddisfatto molto e per questo mi sono pemessa di segnalarla.


La proverò anche io, che ho sempre fatto quella tratta dal libro!!

Per ora la salvo.

Ciao


Grazie Angela, mi fa piacere davvero. tmrc_emoticons.bigsmile


Come la conservi? Anch'io avevo il tuo stesso problema finchè non ho imparato a conservarla nel porta torte a chiusura ermetica: in questo modo mi rimane tutto più soffice, dalla torta di rose al plumcake!


tmrc_emoticons.wink   Ho approfittato a mettermela da parte!   


salvata anch'io ho fatto solo una volta quella del libro base e il ripieno non mi piace molto e anche secondo mè troppo asciutta


Anche io conservo sempre le torte nel porta torte, quello senz'altro aiuta!


Io faccio sempre quella del libro base e inizia ad indurirsi solo al4 giorno! L' importante e' coprirla subito con un coperkio di plastica  vedrai nn si indurira'