Ciao sono contenta che il bimbo sta meglio......
Flavia
Ciao sono contenta che il bimbo sta meglio......
Flavia
Meno male Cuoca il peggio sta passando...........e coraggio a tutte le mamme di bimbi malatini,vi abbraccio tutte con tanta solidarietà!
cara Luisa leggo ora il post del tuo magnifico bimbo.... sono felice che stia migliorando... purtroppo in questo periodo lo sterminio di virus ha "banchettato" alla grande... nell'asilo di mio nipote su 150 bimbi per 3 settimane presenti solo 90... speriamo che il bel tempo e un pò di pioggia(che serve anche quella) spazzino via tutto ciò.Un bacione a te e al tuo orsetto.
p.s. mi raccomando riposati anche tu
ho letto solo adesso il post. massima solidarietà, ti capisco perfettamente!!! io ho una bimba di 2 anni e mezzo che frequenta il nido ed è un delirio!!! l'anno scorso ha fatto 3 otiti con timpano perforato, influenze varie e non ne potevamo più. poi però mi sono affidata ad un pediatra omeopatico ed è un anno che non prende più antibiotici. é stata una svolta!!!
un abbraccio grossissimo a te e al pupetto (bellissimo!)
complimenti per il tuo bellissimo orsacchiotto. leggendoti ho notato che viene subito curato con antibiotici, il mughetto, la dissenteria ne sono la conseguenza. un paio di gg di febbe e solo antiperitici a volte è meglio
complimenti per il tuo bellissimo orsacchiotto. leggendoti ho notato che viene subito curato con antibiotici, il mughetto, la dissenteria ne sono la conseguenza. un paio di gg di febbe e solo antiperitici a volte è meglio
No no, forse non ho riportato bene la cronistoria. L'antibiotico lo prende perchè sta male da tre settimane, con miglioramenti e ricadute. E non ha dissenteria, ma mughetto e congiuntivite, che sarebbero conseguenza del crollo delle difese immunitarie a seguito, appunto, delle tre settimane di malattia. Adesso non si poteva più procrastinare l'antibiotico, anche perchè il bimbo ormai è annoiato, mi scardina le porte a momenti.....
ke stress i bimbi malati!!!!!!! io ne ho 2, da quando ho iniziato ad usare la propoli non hanno più fatto streptococco(e prima ne facevano di continuo), quest anno abbiamo provato anke l echinacea e t assicuro ke é fenomenale...hanno avuto a scuola ogni tipo di cosa e loro s sono salvati!!!!!!!! sono semplici tinture madri ke s comprano in erboristeria, quindi niente medicine!!!!!!!! ...intanto in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo mammina, i propri bimbi sono pezzo 'o core, e quando loro stanno male anche noi stiamo male,,,naturalmente loro non lo devono sapere e cosi dobbiamo essere forti il doppio.... per cui FORZA che tutto passerà,,,,e nel caso fallo visitare da altro pediatra,,, quattro occhi sono meglio di due..
un abbraccio virtuale
Accipicchia Diego sei proprio un torello! Sono proprio contenta di sentire che tutto sta andando verso il sereno ew che potremo riaverti tra noi. E mi fa anche tanto piacere scoprire che molte tra noi usano le medicine omeopatiche e naturali.
Buongiorno e spero che anche Diego abbia una giornata buona!!!!
Io sono molto scettica sui rimedi omeopatici/naturali ma forse amo ancora meno le medicine..
Cmq dopo 2 otiti di seguito e raffreddore 12 mesi l'anno a dicembre ho iniziato uno sciroppo integratore all'echinacea e mora e ho iniziato i lavaggi nasali con un attrezzo da attaccare all'aerosol..
Beh non so se sia fortuna o una congiunzione astrale particolare o forse ho trovato un ottimo binomio..
Fatto sta che la mia Puzzola di 3 anni ha affrontato il periodo alla grande, mentre all'asilo è girato di tutto!
Adesso vediamo i cambi di stagione cosa ci porteranno ma x ora 2 mesi con pochissimo rafreddore risolto in un paio di giorni x me è una conquistona.
Incrociamo le dita!!!!!
Un abbraccione a tutte voi colleghe mamme!!!!!!!!!
Io ho trascorso 30 anni delle notti della mia vita seduta sul letto con attacchi d'asma prima d'incontrare la medicina omeopatica. Ora vado in palestra ogni giorno, faccio camminate e non prendo più cortisone del quale fra l'altro sono allergica ma che mi veniva propinato in continuazione siccome non sapevano cos'altro darmi e quindi...
Anch'io mi sono trovata bene con l'asma di mio figlio quando era piccolo l'omeopatia le cure sono un po' lunghe ma efficaci nel tempo tanto e' vero ke adesso sta prendendo dei anticorpi ( aveva perennemente l'herpes ) e sono già 6 mesi ke non lo vede!!!! Che fastidioso era sempre co sta bocca rovinata e quanti asciugamani!!!!
Ho letto solo oggi questo topic e sono contenta di sapere che il tuo bimbo, bello, sta meglio, gli antibiotici purtroppo dobbiamo prenderli quando c'è un'infezione in giro che porta febbre, è comunque molto valido il consiglio che ti hanno dato di prendere rimedi naturali preventivamente. Infatti io ai miei due figli che ormai sono grandicelli e s'ammalano poco (per fortuna mia, ma loro sognano un'inflenzetta così nn vanno a scuola!) da piccoli ho sempre dato loro echinacea sotto forma di sciroppo dolce (nn hanno problemi di ingrasso) e devo dire che, sempre via via crescendo però, le influenze sono diminuite sensibilmente, pensa che il piccolo ha sempre fatto nuoto!
Un abbraccio e cerca di riposare per quanto ti è possibile.
Ciao e graazie a tutte per i bei pensieri. Finalmente va meglio, starà a casa fino a Lunedì compreso ma per precauzione (mica vorremo andare all'asilo ad aspirare ancora virus eh!!!). Sui rimed naturali, non so, mi pare, dall'esperienza mia e di persone vicine, che se si prende alla larga, cioè con il dovuto anticipo, qualcosa si possa ottenere, ma sull'immediato come un buon antibiotico non c'è. Purtroppo sui "medicinali" omeopatici non ci sono ancora studi precisi e sul lungo periodo. Sicuramente poi il principio attivo è molto diluito, ma mooooolto diluito. per citare il prof. Silvio Garattini, direttore e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche «Mario Negri» "La scientificità dell’omeopatia è già stata contraddetta dal numero di Avogadro (quando si supera una certa diluizione omeopatica all’interno del rimedio omeopatico non è presente più nessuna molecola). Questo è testimoniato dal fatto che l’omeopatia viene spesso utilizzata per curare patologie lievi come raffreddori e tosse, che con il passare dei giorni guarirebbero anche spontaneamente." Sono un biotecnologo e avendo io lavorato presso una nota azienda di prodotti naturali mi sono fatta l'idea che l'effetto placebo e la sorprendente capacità della mente e del corpo di raggiungere l'omeostasi (=Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne) facciano MIRACOLI... (che poi proprio di omeostasi no si tratta... va bè mi sto perdendo nei discorsi labirintici). A tutte le età. Comunque ognuno chiaramente sceglie la sua via. Non voglio assolutamente far cambiare idea alla gente, sia chiaro. Che non vorrei innescare una polemica. Porto solo la mia idea.