Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
2 vasetto/vasetti
- 300 g.castagne sbucciate e lessate
- 200 g.zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 230 g.acqua
- 15 g.cacao amaro
- un pizzico di cannella
-
6
41min
Preparazione 41minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
5
Preparazione della ricetta
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Mettere nel boccale le castagne già lessate e private della pellicina con l'acqua per 15 min.100° . vel.1
Infine 30 sec.vel.5: Unire zucchero, vanillina, cacao e cannella e cuocere 25 min.100° vel.2.
Mettere nei vasetti, far raffreddare e sterilizzare 20 minuti.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoLuisa71 ha scritto: Fatta
Mi fa molto piacere! Grazie per averla provata!
Angela
Fatta questa sera.
Fatta questa sera. Buonissima!!! Mille grazie x la ricetta
Stefania149 ha
Ma le hai bollite con la buccia? Io prima le sbuccio poi le lesso e poi tolgo la pellicina. È comunque faticoso ma non occorre infornarle.
Angela
Ottima!!! Che lavoraccio
Ottima!!!
Che lavoraccio però...per cucinare le castagne le ho prima incise, poi messe a bollire e poi 15 minuti in forno a 200°...alcune si sono aperte facilmente, altre un po' meno...
Avete mai provato con la farina di castagne?
levy ha scritto: Ragazzi
E' vero, pulire le castagne è faticoso, come succede anche per fare le confetture di arance o mandarini, ma il risultato finale ti da' soddisfazione!! E' DAVVERO BUONA:
Dopotutto il tempo che si perde per pulire le castagne lo riprendi con l'uso del Bimby!!
Spero che tu ottenga lo stesso risultato con la farina di castagne, ma personalmente ho dei dubbi.
Angela
Ragazzi che fatica pulire le
Ragazzi che fatica pulire le castagne ! Io un lavoro così non lo rifarò mai più ! Però la confettura MERITA DAVVERO ! Perciò comprerò la farina di castagne
GlorianaBic ha scritto: Ciao,
Se non ricordo male ne servono circa il doppio. Di solito ne compro in più, tanto non si butta nulla!!!!!!!!!!
Angela
Ciao, piccola info. Per avere
Ciao, piccola info. Per avere 300 gr di castagne lesse, a crudo all'incirca che peso devono avere?
Robyna ha scritto: Ottima
E' il momento di rifarla!
Angela
Ottima conserva per
Ottima conserva per l'inverno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AntonellaDG ha scritto: Ciao
Ciao, molte persone usano questo sistema, ma io per tutte le conserve che faccio non l'ho mai usato.
Io con la strilizzazione tramite bollitura non ho mai buttato nulla.
Ma se tu hai già usato l'altro sistema con buoni risultati, puoi procedere anche in questo modo.
Fammi sapere se la conserva ti è piaciuta.
Angela
Ciao ma non posso
Ciao ma non posso sterilizzare prima i vasetti e fare il sottovuoto come si fa con le marmellate mettendole capovolte? Fammi sapere xk ho le castagne e voglio farla. Grazie
Ilaria.ott ha
Sono contentissima che sia piaciuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
" />
" />
" />
Angela
ciao!fatta questa notte
ciao!fatta questa notte perche non prendevo sonno.Mi è venuta buonissima,ricetta eccezionale.Sono d'accordo nel diminuire l'acqua,che cmq secondo me va regolata nei 15 minuti iniziali.
Grazie
Ho fatto la scorta!!!!!!!!!!!
Ho fatto la scorta!!!!!!!!!!! Ho aggiornato la ricetta diminuendo la dose dell'acqua, ora la confettura è più spalmabile ed è più adatta a riempire le crostate.
" />
Angela
Finalmente ci sono le
Finalmente ci sono le castagne e per la gioia dei miei figli potrò rifarla!!!!!!!!!!!!!!!
" />
Angela
mamma complimenti questa era
mamma complimenti
questa era davvero buonissima!!
Me l'hanno giusto giusto
Me l'hanno giusto giusto fatta assaggiare ieri sera ed oggi...ecco qui la ricetta!!!! Grazieeee !
mmmm..da provare!!
mmmm..da provare!!