Ti trovi qui:
3

4
Ingredienti
Marmellata prugne e lavanda
- 600 g prugne, lavate e snocciolate
- 200 g zucchero
- 5 g fiori secchi di lavanda
-
6
35min
Preparazione 35minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Polverizzare lo zucchero e i fiori secchi di lavanda 20sec a vel 10;
- Aggiungere le prugne e sminuzzarle a vel 5 per qualche secondo;
- Cuocere 15 min 100° vel 1 e poi altri 15 min Varoma vel 1 (in entrambi i casi con il cestello appoggiato sul coperchio per permettere l'evaporazione ed impedire la fuoriuscita di schizzi);
- Omogeneizzare la marmellata a vel 10 per 1 min;
- Versarla ancora calda nei vasetti (io uso quelli da 125 ), chiudere bene e rovesciare i vasetti finchè si saranno intiepiditi.
10
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Deliziosa per decorare biscottini.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentodomani la sperimento...mi
domani la sperimento...mi hanno regalato delle belle prugne!!!
Fabiana
Certamente! Una semplice ma
Certamente! Una semplice ma deliziosa marmellata di prugne.
Nicotizia
ma se non metto la lavanda
ma se non metto la lavanda (non mi poace molto) verrà una normale marmellata di prugne?
Fabiana
Avete chiamato una cavia?
Avete chiamato una cavia? Eccola!!!


Preparata stasera con una decina (a occhio) di gocce di olio essenziale di lavanda. Buonissima
Ottima la consistenza ed il sapore; la lavanda si sente appena e da' quel tocco particolare alla confettura. Brava, ottima ricetta
Forse il problema era proprio diminuire la quantità di lavanda
nicotizia ha scritto: Mi
Ciao!!!!!!!!
daidaidaidaidaidai che è veramente una ricetta interessante!!!
Vedrai che con le correzioni potrà stupire!!!
Micca sempre i capolavori riescono al primo colpo!!!!
Vedremo la prox cavia
andrà meglio!!
Ciao ciaoooooooooooo
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Non abbatterti
Non abbatterti così!!!!!!!!!!!
E' solo un esperimento andato in fumo: spero che il quantitativo indicato ora vada bene e che altre amiche possano sperimentare questa marmellata dall'abbinamento sicuramente accattivante!
Alla prossima!
Marina
!!!!
!!!!
Nicotizia
Mi dispiace veramente, mi sa
Mi dispiace veramente, mi sa che il peso della lavanda il mio Bimby me lo ha sballato. Correggo il quantitativo di lavanda- 5 gr. Ho ripesato la stessa dose e mi da un peso inferiore. A me era venuta deliziosa (certo non da colazione ma da biscottini o comunque da piccole dosi). L'ho fatta anche con le nettarine. Scusami!
Nicotizia
Ciao! Avevo visto la tua
Ciao!
Avevo visto la tua ricetta e m'ispirava moltissimo: l'ho provata nel we ma....che delusione!!!! Amarissima, immangiabile, forse colpa dei fiori di lavanda (secondo me troppi)?????? Fatto sta che ho dovuto buttare tutto...sigh..
La consistenza era perfetta il che mi ha fatto rattristare ancora di più..............
Marina